HIT THE TARGET

Prova il Fabarm Martial OD green

Domenica 25 giugno, a Zevio, campo di tiro in provincia di Verona, sarà possibile provare la nuova versione del Martial e gli Stf 12 in varie configurazioni

La Glisenti 1910… civile

Non tutte le Glisenti 1910 superavano l’ispezione finale. Ma cosa accadeva alle “rifiutate”? E quante saranno state? Grazie al ritrovamento di un esemplare eccezionale, è possibile fare qualche ipotesi circostanziata

Gac Storm pro: custom al di sopra di ogni compromesso

Un’azione tipo Remington short dalla fluidità impeccabile, canna Bartlein 5R, calciatura con chassis in lega leggera, calcio e astina modulari con possibilità di interfacciare numerosi accessori opzionali. Tre calibri vincenti tra i quali scegliere, precisione di un quarto di Moa… e oltre!

Fabrique nationale F2000 calibro .223 Remington

User frendly, con questo termine inglese la maggior parte dei produttori di armi destinate al mercato militare indicano un fucile di facile impiego, con il quale si ottengono anche buoni risultati al tiro senza eccessivo allenamento.In quest’ottica, la Fn del gruppo Herstal ha inaugurato il terzo millennio con un’arma rivoluzionaria destinata a cambiare il concetto del fucile d’assalto o, perlomeno, ha realizzato ciò che molti altri costruttori si erano proposti senza...

Benelli Argo Comfortech calibro .30-06

Vai alla galleria delle fotoSicuramente un cambiamento non da poco: rispetto alla signorilità e all’eleganza dell’Argo standard con calciatura in noce, questo nuovo modello con calciatura in materiale sintetico appare decisamente aggressivo e dall’aspetto molto hi-tech, mantenendo, comunque, una certa snellezza grazie alle linee morbide che ha in comune anche con il modello “classico” già testato sul fascicolo di Armi e Tiro di maggio 2002. La nostra...

Walther P22 calibro .22 lr

Vai alla galleria delle fotoCinque anni dopo il debutto della P99, che avrebbe dovuto essere la principale antagonista delle Glock tra le semiautomatiche con fusto in polimero, la Walther ha sorpreso un po’ tutti presentando all’Iwa 2001 di Norimberga una piccola calibro .22 lr, che della più grande semiautomatica mantiene alcune caratteristiche distintive, come il fusto polimerico, l’eccellente impugnatura, il cui disegno ripropone le linee del prog...

Benelli Beccaccia supreme calibro 20/76

L’ultima versione specializzata del Montefeltro dedicato alla caccia alla beccaccia, ora disponibile in versione aggiornata anche in calibro 20. Linee filanti e un design accattivante, pesi contenuti e l’esclusivo sistema dispersante Ampliator, per la prima volta anche nel calibro minore

Fap Pietta Chronos evo calibro .30-06: evoluzione light!

La nuova generazione della semiauto a canna rigata di Pietta ha calcio e astina polimerici che, in combinazione con la canna sottile e fluted, consente un risparmio di 200 grammi circa rispetto al calcio in noce: rivisto il fissaggio della canna al telaio, eccellente affidabilità al giusto prezzo. La prova completa su Armi e Tiro di gennaio 2025!

Ruger Mk III Hunter calibro .22 lr

Ci sono armi che fin dalla loro apparizione acquistano la qualifica di “classici”, guadagnandosi immediatamente schiere di ammiratori e, insieme, il diritto a restare nei cataloghi delle aziende per decenni. È il caso della pistola semiautomatica rimfire Ruger, nata nel 1949, aggiornata nel 1982 con la serie Mark II e oggi di nuovo alla ribalta con la nuova versione Mark III. Quest’ultima deriva dalla Mk II, rispetto alla ...

Anche la Glock 19 ha la sua slim

È la terza monofilare slimline Glock dopo la subcompact G43 e la crossover G43X: da quest’ultima prende il fusto, canna e carrello sono invece quelli tipici di una compatta come la 19. Il risultato è un’arma estremamente piatta, ma capace di prestazioni balistiche “grandi”

Rx4 Storm, al servizio dei tiratori

Tre lunghezze di canna, tre tipologie di calciatura, comandi raggruppati. La Beretta Rx4 è catalogata con caricatore da 5 colpi ma è in grado di adottare i caricatori a standard Nato da 30 per altri mercati o per l'utilizzo militare

Sti Trojan 6.0 calibro .45 Acp

Vai alla galleria delle fotoRispetto alla consorella Target master (Armi e Tiro, luglio 2004), la Trojan 6.0 ha un aspetto meno “agonistico”, conservando il normale fusto Government (la Target master ha, invece, un fusto ad hoc con dust cover di lunghezza maggiore). Questo la rende più appagante esteticamente, rendendola già da subito un grande classico. Poche sorprese da parte dell’organizzazione meccanica: la chiusura utilizza il classico sistema C...

Ruger Precision rimfire calibro .22 lr

È una delle prime applicazioni del concetto dello chassis a un’arma a percussione anulare: corsa dell’otturatore regolabile su due lunghezze, calciatura regolabile, slitta Picatinny inclinata di 30 Moa per osare l’impossibile

La semplicità funziona

È l’entry level di Diana, ma offre una costruzione solida e una precisione addirittura sorprendente per la categoria. Senza rinunciare al piacere del calcio in legno di faggio

Taurus Silhouette 454 calibro .454 Casull

Vai alla galleria delle fotoPoco prima di iniziare la prova del Taurus Silhouette calibro .454 Casull ci siamo preparati psicologicamente a gestire un revolver impegnativo per dimensioni e peso e dalla non semplice controllabilità, vista la canna lunga 12 pollici (più di 300 mm). Al di là dell’aspetto imponente, comunque, le proporzioni dei componenti principali sono armoniose. Basata sul castello large, la struttura del Silhouette è imponente: la ca...

Fabarm Asper calibro 9,3x74R

Vai alla galleria delle fotoFabarm ha deciso di lanciarsi nel mercato della canna rigata e lo ha fatto a modo suo, cioè rivoluzionando un settore tra i più conservatori e tradizionalisti: quello degli express. L’obiettivo era ben preciso: realizzare un prodotto costruito con criteri tradizionali che, però, offrisse anche soluzioni innovative sia dal punto di vista tecnico, sia dal punto di vista estetico. «Ma il design», ci ha confidato Piero Torosan...

Sig Sauer P232 Sl calibro 9 corto

Vai alla galleria delle fotoLa semiautomatica Sig Sauer P232 Sl calibro 9 corto è riservata a chi pretende un’arma di qualità superiore. Alla versione protagonista della nostra prova, realizzata in acciaio inox, la Sig Sauer affianca anche quella con fusto in lega, oltre a quella con fusto in lega e scatto in sola Doppia azione. La prima è indicata se, a fronte di un peso superiore, ci si allena di frequente e se ne apprezza la maggiore dolcezza allo...

Quattro in uno

Sensore di movimento integrato, lenti chiare come il cristallo e ben quattro reticoli intercambiabili: il Sig Romeo 8H aspira a diventare il re dei punti rossi tattici

Smith & Wesson 19, una sportiva evergreen

Nato dalle intuizioni di Bill Jordan, famoso poliziotto statunitense, questo classico ed elegante revolver può considerarsi un evergreen grazie alla catalogazione sportiva della versione con canna lunga sei pollici

Sig Sauer P245 calibro .45 acp

Vai alla galleria delle fotoCome per altri produttori leader, la Sig Sauer ha abbinato ai modelli standard le versioni compatte delle proprie semiautomatiche destinate alla difesa personale e al law enforcement. Ultima nata della serie delle “piccole”, la P245 affianca la 220, giustamente ritenuta una delle più precise semiautomatiche di serie in .45 Acp. La P245 è una pistola semiautomatica compatta con chiusura geometrica a corto rinculo di canna s...

Heckler & Koch Usp compact calibro .40 S.&W.

L’Heckler & Koch Usp Compact, catalogata di recente in Italia anche in calibro 9x21 Imi, è prodotta in 9 mm Parabellum, .40 Smith & Wesson e .45 Acp. Mutua l’acronimo Usp dalla Universal selfloading pistol (pistola semiautomatica per impiego universale) modello base, di maggiori dimensioni. Anche per la versione Compact, quindi, i sistemi di scatto e sicura sono configurabili in funzione delle diverse esigenze: la sicura manuale della versione con scatto misto Singola...

Para ordnance P14-45 Lda: si passa alla doppia

Con questa semiautomatica, Para-Ordnance reinventa la Government in Doppia Azione. Lo scatto, molto efficiente e inusuale, ha assicurato buoni risultati anche in poligono

H&K Mg 43: nome in codice, Mg 4

Fu realizzata per contrastare il dominio della Minimi della Fn. In seguito all'adozione da parte dell'esercito tedesco, la mitragliatrice fu ribattezzata Mg 4

Sako 85 Hunter calibro .308 Winchester

È stata presentata ufficialmente nel 2006, ma è disponibile solo da quest’anno sul mercato nostrano: rappresenta una svolta epocale e sicuramente impegnativa, visto che la carabina Sako 85 ha il compito di pensionare la ormai classica e consolidata (nell’affetto di cacciatori e tiratori) Sako 75, che ha già rimpiazzato sul listino ufficiale del gruppo Beretta del 2008. Sulla carta, sembra tutto invariato: cinque tipologie ...

Remington 700 bdl custom de luxe calibro 7 mm Ultra magnum

Vai alla galleria delle fotoLa carabina Remington 700 è, in ambito venatorio, uno dei più grandi classici del dopoguerra. Pur senza utilizzare soluzioni meccaniche particolarmente innovative, né tantomeno aver subito aggiornamenti radicali nel corso degli anni, ha saputo mantenere inalterate le sue qualità. L'esemplare oggetto della nostra prova è la variante Bdl Custom De luxe, che si differenzia dal modello base per l'accuratizzazione della parte...

Le ultime news

Le ultime prove