HIT THE TARGET

Steyr S9 calibro 9×21, comoda subcompatta

Una polimerica con dimensioni da subcompatta, per agevolare il porto occulto senza compromettere la controllabilità nel tiro rapido. La precisione è di elevato livello

Carl Gustafs 1894, per i cavalieri del re di Svezia

Prima carabina a ripetizione adottata dal regno di Svezia, è rimasta in servizio per oltre mezzo secolo. Esaminiamo le varianti più rare, i produttori e le quantità

Bushmaster Br 308 16″ Moe calibro .308 Winchester

Un assaggio della prova della carabina Bushmaster che troverete in anteprima su Armi e Tiro di marzo!

Fallschirmjaeger Gewehr 42: il fucile dei parà nazisti

Realizzata su richiesta della Luftwaffe, quest'arma doveva sostituire nell'equipaggiamento dei parà il fucile, il mitra e la mitragliatrice leggera. Le sue soluzioni meccaniche hanno influenzato la progettazione armiera dei decenni successivi

Heckler & Koch Slb 2000

Produttore: Heckler & Koch GmbH, Pobox 1329, D-78727 Oberndorf am Neckar, tel. 00.49.74.23.790, fax 00.49.74.23.79.24.97, www.heckler-koch.de Importatore: Bignami spa, via Lahn 1, 39040 Ora (Bz), tel. 04.71.80.30.00, fax 04.71.81.08.99, www.bignami.it, email@bignami.itModello: Slb 2000 lightFunzionamento: a recupero di gas con otturatore a testina rotante con sette alette di bloccaggioCalibro: .30-06 (disponibile anche in 6,5x55,...

Dr15 Custom Mk50 calibro .50 Beowulf

La dinamica Dr-15 custom di Trento ha compiuto il miracolo: è riuscita a far omologare Cip il .50 Beowulf, il più grosso tra i calibri compatibili con la piattaforma Ar15. Abbiamo provato la sua compattissima carbine con canna di 12,5 pollici, impressionante freno di bocca e… prestazioni veramente “big”

Smith & Wesson 629-8 Performance center calibro .44 magnum

Vai alla galleria delle fotoIl centro elaborazioni della Smith & Wesson, noto come Performance center, non riposa sugli allori e continua il suo incredibile lavoro di customizzazione su armi corte che sempre più si allontanano da quelli di serie. Dopo il .500 Smith & Wesson, purtroppo bloccato in Italia in fase di catalogazione, la produzione di revolver di grosso calibro si è rivolta ai recenti .460 Smith & Wesson magnum e alla rivisitazione di tela...

Swiss arms Sport Europe II calibro .223 Remington

Il fucile d’assalto Sig 550 (Stg 90 o Fass 90 per le forze armate elvetiche) è il capostipite di una vera e propria famiglia di armi, che oltre alla versione full size comprende due discendenti più compatte: la versione 551, con canna di 363 mm (454 mm per la variante Lb) e la 552, con canna di soli 226 mm. La versione intermedia ha, in effetti, una canna lunga solo 5 mm in meno rispetto al Colt M4, proponendosi come u...

Steyr M9A1 calibro 9×21

Vai alla galleria delle fotoLa Steyr M9A1 ha subito diverse modificherispetto al modello M da cuideriva: la colorazione verde scuro delcarrello opaco strizza l’occhio al settorelaw enforcement. La dotazione di serieinclude la valigetta Steyr in plastica, illibretto d’istruzioni chiaro e dettagliato indiverse lingue tra cui l’italiano, il caricatoredi riserva e due chiavi in lamierino per ilblocco di deposito integrato che rimpiazzanole chiavi della M...

Avanti i mancini!

Il revolver francese modello 1892 resterà nella storia per il curioso tamburo che bascula sul lato destro. Malgrado questo, si tratta di un’arma elegante e ben rifinita, seppur camerata per un calibro anemico

L’intermedio da scoprire

Finalmente disponibile in Italia una carabina nell’innovativo 5,7x28 mm, intermedio tra 9 para e .223 Remington: è su base Ar15 ma con il caricatore P90, chiusura a massa, eccellente maneggevolezza e affidabilità, prestazioni insospettabili

Si cambia, ma non troppo

La Military & police in versione “seconda generazione” ha un nuovo fusto ancor più grippante, carrello alleggerito e ridisegnato, scatto più leggero. Mantiene, però, tutte le positive qualità di una serie davvero vincente per il produttore Usa

Benelli Lupo BE.S.T. wood: quando la funzionalità incontra l’eleganza

La carabina bolt-action Benelli interpretata in un allestimento che miscela sapientemente gli elevati contenuti tecnici ed ergonomici della serie Lupo, al calore e al fascino di un calcio e di un’astina in legno di noce

Colt Anaconda: il più grande tra i serpenti…

Dopo il King cobra e il Python, Colt riporta alla vita a grande richiesta anche l’Anaconda, camerato per il potente .44 magnum: telaio riprogettato rispetto alla serie degli anni Novanta, due lunghezze di canna, è elegantissimo, ben bilanciato e preciso

La service pistol del XXI secolo

Beretta Apx, la prima polimerica a percussore lanciato del colosso gardonese; un concentrato di innovazioni ed ergonomia. Scopriamola insieme!

Sig Mosquito calibro .22 lr

Vai alla galleria delle fotoIl guanto di sfida lanciato qualche anno fa da Walther, con la P22, è stato raccolto da Sig Sauer: obiettivo, realizzare una pistola calibro .22 lr compatta e leggera, con fusto in polimeri, adatta sia al tiro ludico tout court sia come alternativa propedeutica all’arma principale in 9 mm o .40 S.&W. Si chiama Mosquito e, malgrado il feeling estetico sia molto simile a quello della serie P220, le modifiche di sostanza sono...

Winchester Sxr Vulcan calibro .30-06

Vai alla galleria delle fotoPuò essere migliorata una carabina come la Browning Bar? Difficile, molto difficile. Stiamo parlando di un’arma rustica, ma che ha saputo col tempo affinarsi nelle linee, tradizionale nella meccanica, ma capace di adeguarsi all’avvento dei nuovi calibri short action, una carabina affidabile che ha conquistato sul campo la fiducia di tanti cacciatori. Di cinghiale, ovviamente. Ma che cosa c’entra la Bar, se stiamo parlando ...

Victrix Venus V, la nuova dea per la Prs

Si chiama Venus ed è una carabina super-custom per la nascente (in Italia) specialità del Prs, ma in generale vincente nel tiro a lunga distanza. Tre gli allestimenti previsti, abbiamo provato il top di gamma con canna Benchmark a cinque righe

Sako Finnfire Varmint: precisione nel dna

Meno nota delle centerfire, questa carabina rimfire è disponibile in tre versioni, tutte con azione P94S. Abbiamo provato la Varmint, con calciatura in legno di noce stagionato e finiture a olio. Il risultato è stato più che divertente

Il ritorno della tempesta

A più di un decennio dal debutto, la Beretta Cx4 Storm in calibro 9x21 ritorna nelle armerie in una nuova veste che può essere definita una sorta di “gen 2”. Il design inconfondibile non è cambiato, sono però state aggiunte gradite sorprese

Beretta 90two calibro 9×21

Beretta 92: un mito iniziato nel lontano 1974, un’arma evoluta nella sua progressione tecnica con i modelli S, Sb e Fs, che ha all’attivo oltre tre milioni e 500 mila esemplari venduti in tutto il mondo e la conquista del difficile mercato statunitense, il cui esercito l’ha adottata in sostituzione della leggendaria Colt 1911. Solo negli Stati Uniti, sono state oltre 500 mila le pistole vendute. Il presente, però, vuol...

Bren ten: troppo potente per l’Fbi

È la mitica pistola semiautomatica progettata da Jeff Cooper ispirandosi alla CZ 75. L'eccessiva potenza della munizione impiegata ne limitò la diffusione. Abbiamo avuto tra le mani il primo modello importato nel nostro Paese

Pietta Le Mat calibro .44, l’arma dei confederati

Uno dei più poderosi revolver ad avancarica mai prodotti, utilizzato nella guerra di secessione americana, è stato riprodotto e messo alla prova. A dir poco sorprendenti i risultati

Veramente per tutti!

Con la versione Eclipse, Cz stabilisce il proprio record di convenienza per una carabina da caccia: meno di 700 euro! L’azione 557 subisce alcune semplificazioni, certo, ma le prestazioni sono ancora di elevato livello

Remington 105 Cti: l’infedele

Espulsione dal basso, cassa in titanio e carbonio e otturatore con tenoni girevoli sono solo alcune delle caratteristiche che hanno permesso al semiauto del marchio americano di segnare un svolta nella tradizione costruttiva dell'azienda, e non solo

Le ultime news

Le ultime prove