HIT THE TARGET

Khales K540i: il nuovo cannocchiale sportivo con 40 ingrandimenti

Il nuovo Khales 5-40x56 è disponibile con diversi tipi di reticolo, tutti sul primo piano focale, ed è espressamente progettato per le discipline di tiro a lunga distanza come il Prs

Boa e camouflage

Robusti, tecnici, confortevoli, ma soprattutto di tendenza. Stivaletti caccia con una particolare colorazione camouflage e il sistema di allacciatura Boa

Sig Sauer P232 Sl calibro 9 corto

Vai alla galleria delle fotoLa semiautomatica Sig Sauer P232 Sl calibro 9 corto è riservata a chi pretende un’arma di qualità superiore. Alla versione protagonista della nostra prova, realizzata in acciaio inox, la Sig Sauer affianca anche quella con fusto in lega, oltre a quella con fusto in lega e scatto in sola Doppia azione. La prima è indicata se, a fronte di un peso superiore, ci si allena di frequente e se ne apprezza la maggiore dolcezza allo...

Avanti i mancini!

Il revolver francese modello 1892 resterà nella storia per il curioso tamburo che bascula sul lato destro. Malgrado questo, si tratta di un’arma elegante e ben rifinita, seppur camerata per un calibro anemico

Sako 85 Hunter calibro .308 Winchester

È stata presentata ufficialmente nel 2006, ma è disponibile solo da quest’anno sul mercato nostrano: rappresenta una svolta epocale e sicuramente impegnativa, visto che la carabina Sako 85 ha il compito di pensionare la ormai classica e consolidata (nell’affetto di cacciatori e tiratori) Sako 75, che ha già rimpiazzato sul listino ufficiale del gruppo Beretta del 2008. Sulla carta, sembra tutto invariato: cinque tipologie ...

Sabatti Black eagle calibro .308 Winchester

Vai alla galleria delle fotoAnche un’affermata realtà a livello industriale come la Sabatti ha le potenzialità per sviluppare progetti ben più specialistici rispetto alle versioni che fanno i “numeri”. Non è la prima volta, infatti, che l’azienda di Gardone Val Trompia (Bs) si mette alla prova con carabine fuoriserie, partendo dall’azione della serie 870. Sul numero di dicembre 2001 di Armi e Tiro, avevamo provato una Sabatti 870 Custom in calibro .3...

Schmidt Rubin 1889, 1896, 1911 e 1931 calibro 7,5×55

Vai alla galleria delle fotoCome è avvenuto per molti fucili "moderni", quest’arma è nata dalla collaborazione tra i progettisti dei sistemi di sparo e gli esperti delle fabbriche di munizioni. Dalla prima versione, caratterizzata da un lunghissimo otturatore, con un serbatoio della capacità di 12 cartucce, che montano una palla di piombo avvolta in carta paraffinata, si è passati per stadi intermedi al modello K31, del quale sono state approntate...

Kel-tec P32 calibro 7,65 mm

Vai alla galleria delle fotoDopo le fortunate versioni P11, calibro 9 Parabellum, e P40, calibro .40 S.&W. la statunitense Kel-Tec di Cocoa (Florida), ha messo a punto la piccola P32 calibro 7,65 Browning (.32 Auto), destinata a ridefinire il concetto di pocket-pistol negli anni a venire. A dire il vero, il termine che più le si addice è vest-pocket pistol, pistola da taschino, categoria alla quale appartengono le storiche Derringer. Per moltissimi a...

Pura in tutto

É realizzata in rame puro con innovative soluzioni tecniche e altissima precisione la nuova gamma di palle monolitiche Mrr Bullets. Abbiamo messo alla prova l’espansiva Green hunting e le rosate fanno impressione

Bushmaster Br 308 16″ Moe calibro .308 Winchester

Un assaggio della prova della carabina Bushmaster che troverete in anteprima su Armi e Tiro di marzo!

Colt Accurized calibro .223 Remington

Forse non si offenderà se sentirà esclamare «ma che bell’M16», ma della pesante eredità "paterna" questa ennesima versione del fucile d’assalto, che ha fatto la storia della seconda metà del secolo scorso, mantiene soltanto il "cuore": la meccanica. Tutto il resto, è di nuova concezione per accontentare coloro che vogliono imbracciare il mito, senza rinunciare alla soddisfazione di sforacchiare il centro del bersaglio. ...

La service pistol del XXI secolo

Beretta Apx, la prima polimerica a percussore lanciato del colosso gardonese; un concentrato di innovazioni ed ergonomia. Scopriamola insieme!

Il bi-cannone!

Dopo il revolver Hdr, Umarex propone per la difesa abitativa non letale il “doppiettone”: l’effetto deterrente è assicurato, buona la potenza della palla singola, un po’ meno il doppio colpo

Benelli Argo E endurance test

Due carabine Benelli Argo E sono state sottoposte a una serie di verifiche e prove stabilite dal Banco nazionale di prova, in un protocollo elaborato prendendo a modello quello che avviene per le armi militari. Questo protocollo costituisce la Procedura Interna 8.2 (Mob), Cap. 28, emessa dal Banco nazionale di prova relativamente all’omologazione dei prototipi di arma. I test hanno fatto di Argo E la prima carabina semiautomatica (anzi la prima arma civile) al mondo, omologata da un ente di cert

Swiss arms Sport Europe calibro .223 Remington

Vai alla galleria delle fotoNel febbraio 1983, il governo svizzero ufficializzò l’adozione del nuovo fucile d’assalto Sig Sg 550 che, però, non entrò subito in produzione. Occorsero altri sette anni di studi e collaudi da parte dell’esercito svizzero prima di giungere alla versione definitiva, approvata nel 1990: da allora sono stati prodotti oltre 600.000 esemplari, destinati a equipaggiare il soldato elvetico il quale, lo ricordiamo, ogni anno è te...

Browning Cynergy calibro 12 magnum

Vai alla galleria delle fotoCirca sette anni fa la Browning maturò la decisione di produrre un nuovo fucile da tiro che potesse affiancarsi alla famosa serie “B” (B25, B125, B325, B425 e, oggi, B525) risalente al progetto di John Moses Browning, che fu praticamente l’inventore del fucile sovrapposto moderno e della sua costruzione a livello industriale. Fino a oggi, la serie “B” non ha avuto significative variazioni della meccanica: l’obiettivo che l...

Feg Sa85M calibro 7,62×39: un vero tritatutto

Fu il primo "vero" Kalashnikov disponibile in Italia, camerato nella munizione originale. Sorprendente per affidabilità e prestazioni balistiche

Makarov 9×18, regina della guerra fredda

È l'arma corta del blocco comunista. Si caratterizza per finiture esterne spartane ma anche grande affidabilità di porto. Un'arma da collezione, da non sottovalutare come scelta per difesa personale

Tanfoglio Force Compact 921 Rb e Fb calibro 9×21

Vai alla galleria delle fotoSono passati più di cinque anni dalla presentazione della prima pistola in polimeri interamente prodotta dalla Tanfoglio e l’interesse nei confronti delle varie versioni della semiautomatica dell’azienda gardonese sembra non avere fine. Alcuni tiratori, affezionati al fusto in acciaio, rimangono tuttora perplessi nell’acquistare una pistola con l’impugnatura di plastica, da utilizzare nelle impegnative gare di Tiro dinamic...

Ruger Precision rimfire calibro .22 lr

È una delle prime applicazioni del concetto dello chassis a un’arma a percussione anulare: corsa dell’otturatore regolabile su due lunghezze, calciatura regolabile, slitta Picatinny inclinata di 30 Moa per osare l’impossibile

Benelli Lupo BE.S.T. wood: appeal classico, tecnica del futuro

La famiglia della Lupo, bolt-action di Benelli, si è ampliata con un modello dedicato ai cacciatori che apprezzano stili più legati alla tradizione venatoria: la Lupo BE.S.T. Wood

Le “B7” made in Italy

In vista delle ulteriori restrizioni sul possesso delle armi lunghe "somiglianti" alle armi militari, una breve carrellata dei modelli proposti dai produttori italiani

Alfa proj 3561 calibro .357 magnum

Dal 1993 esiste in Repubblica ceca un’azienda poco conosciuta, che produce armi: è la Alfa-Proj. Offuscata un po’ dalla grande connazionale Cz, ha iniziato la sua produzione con revolver in calibro .22 lr e .38 special destinati alla difesa. Si è poi inserita nel mercato con i .357 magnum, sempre per difesa, per poi tentare la strada del tiro sportivo con canne lunghe sei pollici e mire regolabili. È senza dubbio una s...

Bren ten: troppo potente per l’Fbi

È la mitica pistola semiautomatica progettata da Jeff Cooper ispirandosi alla CZ 75. L'eccessiva potenza della munizione impiegata ne limitò la diffusione. Abbiamo avuto tra le mani il primo modello importato nel nostro Paese

S&W 500, potenza pura

Ci sono voluti dieci anni prima che gli appassionati italiani potessero acquistarlo. Il revolver di serie più potente sul mercato è una belva da domare con sangue freddo, ma meno crudele di quanto possa sembrare

Le ultime news

Le ultime prove