HIT THE TARGET

Fn 509 calibro 9×19: la pistola da un milione di colpi

Nel corso dello sviluppo, la piattaforma progettata dai tecnici Fn d’Oltreoceano per partecipare al programma Mhs è stata sottoposta a test severissimi. Adesso è il primo modello ad arrivare anche in Europa. Sistema striker, fusto polimerico, ottima impugnatura. Grilletto e scatto la differenziano dalle concorrenti, rispetto alle quali costa di più, ma è finita molto bene ed è molto precisa

Utas Uts 15 calibro 12

Compatto e con grande autonomia di fuoco, leggero, istintivo come può esserlo solo un fucile a pompa, l’Utas Uts 15 non può fare a meno di stupire. Le sue linee sono senza dubbio avveniristiche, ma anche la meccanica sorprende: due serbatoi con 14 colpi totali, tre modalità di selezione nell’alimentazione, semplicità di funzionamento

Amp Dsr-1 Bignami calibro .308 Winchester

Dalla Amp-Technical services, giovane e dinamica ditta tedesca, arriva la Dsr-1-Bignami, una carabina di precisione dall’aspetto futuristico, basata su soluzioni meccaniche all’avanguardia.La Amp-Dsr numero 1 Bignami, che chiameremo brevemente Dsr, è stata sviluppata per soddisfare le particolari esigenze evidenziate dai gruppi Sek (Sonder einsatz kommando, le unità di intervento speciale) in servizio nelle varie polizi...

Economica, non “da poco”

Costa meno di mille euro, ma ha precisione garantita sotto il minuto d’angolo, pesa meno di 3 chilogrammi e utilizza soluzioni innovative, come il calciolo amovibile per accedere al vano calciatura. Buono lo scatto, curato il look

Gac Storm pro: custom al di sopra di ogni compromesso

Un’azione tipo Remington short dalla fluidità impeccabile, canna Bartlein 5R, calciatura con chassis in lega leggera, calcio e astina modulari con possibilità di interfacciare numerosi accessori opzionali. Tre calibri vincenti tra i quali scegliere, precisione di un quarto di Moa… e oltre!

Sabatti Rover 600 calibro 6 mm Ppc

Il Sabatti Rover è un fucile per la caccia dal costo abbastanza contenuto, non per questo scarsamente "dotato" meccanicamente. La versione 600 differisce sostanzialmente dalla più diffusa 870 soltanto per l'azione più corta, in quanto le camerature previste sono quelle la cui munizione finita non supera i 60 millimetri. Abbondantemente al di sotto di questa quota, si colloca la cartuccia che fa la parte del leone nelle gare di Bench rest, il 6 mm Ppc che, ...

Sig Sauer P245 calibro .45 acp

Vai alla galleria delle fotoCome per altri produttori leader, la Sig Sauer ha abbinato ai modelli standard le versioni compatte delle proprie semiautomatiche destinate alla difesa personale e al law enforcement. Ultima nata della serie delle “piccole”, la P245 affianca la 220, giustamente ritenuta una delle più precise semiautomatiche di serie in .45 Acp. La P245 è una pistola semiautomatica compatta con chiusura geometrica a corto rinculo di canna s...

Beretta Sv10 Perennia calibro 12

Il terzo brevetto Beretta del Perennia è negli estrattori. Intanto sono gli stessi, lunghi e guidati, quindi efficienti, precisi e a prova di uso, del prestigioso So10. E poi c’è la pos sibilità di abilitare o disabilitare la molla di espulsione dei bossoli spenti: in questo modo il cacciatore può scegliere di estrarli con la mano dalle camere di cartuccia e riporli nelle tasche salvaguardando l’ambiente. Si tratta, semplicemente, con l’astina smontata, di fare compie...

Ruger Super Redhawk calibro .480 Ruger: si gioca in casa

Con chiusure a prova di bomba, il Super Redhawk è stato destinato a cartucce di elevata potenza. Per quanto meno energetico, il calibro Ruger è comunque ideale per caccia, silhouette metalliche e amatori

Benelli Raffaello Slug calibro 20

C’è ampio spazio per il calibro 20? Secondo Benelli sì, a giudicare dal grande sforzo messo in campo quest’anno dalla Casa di Urbino per allestire la Gamma 20, che costituisce una vera scelta di campo a favore del piccolo calibro. Un invito al rinnovamento che, da appassionati di armi tecniche, belle e moderne, vediamo con favore. Infatti, in un panorama venatorio che non offre spunti di grande novità, la sola soddisfazion...

Mosin Nagant 1891, ingiustamente sottovalutato

È probabilmente il bolt-action prodotto in maggiori quantità al mondo. Protagonista della seconda guerra mondiale, è spesso liquidato dagli esperti come "primitivo". Invece è affidabile, robusto e nasconde soluzioni tecniche geniali

Zero compromise Zc 420 4-20×50: la scelta per i professionisti

Un’azienda austro-statunitense che produce ottiche tattiche di qualità semplicemente superlativa: lenti Ed, tubo di 36 mm, regolazioni di 0,1 Mil, torrette ultra-precise nei click e resettabili, illuminazione “intelligente” e correttore di parallasse. Reticoli multistadia di grande precisione

Magia con la tecnologia

Pesa solo 400 grammi ma, grazie al fusto modulare in lega leggera e polimero, è in grado di assorbire “magicamente” il rinculo mantenendo una controllabilità da “full steel”. Anche la precisione è molto valida

Springfield 1903 calibro .30-06

Vai alla galleria delle fotoGli Stati Uniti adottarono questo fucile nel 1903 in sostituzione al precedente Krag-Jorgensen calibro .30-40. La scelta di un meccanismo di chiusura derivato dal Gewehr ’98, conferma una volta di più la validità dell’invenzione di Paul Mauser.La prima versione di questo fucile aveva un alzo a ritto con cursore ed era caratterizzata dal calcio dritto, senza scanalature di presa sotto la canna e dalla baionetta a stilo ...

Browning Cynergy calibro 12 magnum

Vai alla galleria delle fotoCirca sette anni fa la Browning maturò la decisione di produrre un nuovo fucile da tiro che potesse affiancarsi alla famosa serie “B” (B25, B125, B325, B425 e, oggi, B525) risalente al progetto di John Moses Browning, che fu praticamente l’inventore del fucile sovrapposto moderno e della sua costruzione a livello industriale. Fino a oggi, la serie “B” non ha avuto significative variazioni della meccanica: l’obiettivo che l...

Heckler & Koch Vp70Z, geniale fallimento

Antesignana delle moderne "Double Action Only", questa singolare arma corta caratterizzata dal fusto in materiale plastico anticipò, senza riscuotere successo, molte soluzioni tecniche verso cui si indirizzano oggi molti fabbricanti d'oltreoceano

Beretta 92 Fs Co2 contro Gamo Pt 80 calibro 4,5 mm

I fan delle semiautomatiche bifilari Beretta hanno, da oggi, una possibilità in più per divertirsi e allenarsi anche al di fuori del proprio poligono con poca spesa: la recente liberalizzazione delle armi ad aria compressa eroganti un'energia inferiore ai 7,5 joule, infatti, ha portato nelle armerie italiane due "copie conformi" ispirate alle wondernine di maggior successo dell'azienda gardonese, il modello 8000 Cougar e l'immortale...

Il Raffaello in Usa si chiama Ethos

Ecco la versione presentata allo Shot show del nuovo Raffaello con annessa coreografia di violiniste e recordman di velocità in moto. Come dire che il nuovo Raffaello, che negli States si chiama Ethos, è il perfetto connubio di armonia e tecnologia

Sig Pro Sp 2340 calibro .40 S.&W.

Le pistole della Sig arms godono da lungo tempo di una reputazione costruita su precisione, qualità e affidabilità eccezionali. L'adozione presso forze armate, polizie e reparti speciali di tutto il mondo, danno la misura del successo raggiunto. Nel 1988, la Sig Sauer P226 calibro 9 mm venne prescelta dall'Fbi dopo attente valutazioni. Nel 1991 venne aggiunto un ulteriore lotto per dotare i famosi field special agent dell...

Armalite Ar10A2 Carbine: a colpo sicuro

Sviluppata per il law enforcement e più in generale per il cqb, offre una buona precisione grazie a una canna senza compromessi e malgrado lo scatto militare

Ross 1905 Mk II: in spalla alle Giubbe rosse

Fu uno sfortunato tentativo di produrre un fucile di concezione nazionale. Il Ross canadese non ebbe successo, perché costruito con tolleranze troppo strette. Oggi è un ambito oggetto da collezione

Umarex Hdr 68: si passa al grosso calibro

Umarex ha realizzato una variante maggiorata del suo revolver Hdr per addestramento force on force e per autodifesa non letale: si passa dal calibro .50 al .68, con 5 colpi nel tamburo anziché 6. L’aspetto è quello di un vero “magnum”

Remington 700 Sps Hb Varmint calibro .308 Winchester

La carabina modello 700 è, da 45 anni, uno dei cavalli di battaglia di Remington. Il segreto di un successo duraturo, però, non risiede nella staticità ma nella continua evoluzione. Questo la Remington lo ha capito molto bene, pertanto nel corso degli anni ha continuato ad aggiornare il progetto di base, mantenendolo al passo con i tempi sia dal punto di vista tecnologico sia estetico. Tra gli ultimi modelli giunti nel nos...

Freedom Arms 454: potenza mitica

Il revolver americano è nato per cercare i massimi livelli di potenza senza sacrificare la precisione. La costruzione è al limite del maniacale e messa alla prova...

Remington 750 Woodmaster, eterna best seller

Deriva dalla carabina semiauto più venduta negli Usa, dalla quale si differenzia per il design più moderno dei legni e, soprattutto, per una profonda rivisitazione della presa di gas. L'abbiamo messa alla prova con commerciali e ricaricate

Le ultime news

Le ultime prove