Tsn di Roma: riprende l’attività, ma…
Il Tsn di Tor di Quinto riapre per l'attività sportiva e istituzionale, ma l'armeria resta sotto sequestro probatorio, impedendo sia il noleggio delle armi sia il rilascio dei diplomi di idoneità al maneggio. Il nodo delle modalità di gestione delle armi resta una incognita sulla quale gli enti vigilanti, a oggi, latitano
Laugo Alien road show: tappa a Erba
Prosegue il tour per testare a fuoco l’innovativa pistola semiautomatica sportiva ceca Laugo Alien: domenica 2 aprile, l’appuntamento è al campo di tiro Invictus di Erba
La Walther P38 è classificata sportiva!
Il Banco di prova ha pubblicato sul sito istituzionale la classificazione sportiva della Walther P38 in calibro 9x19 mm: questo la renderà ancor più appetibile per il pubblico degli appassionati...
Nasce la sinergia tra Sabatti e Brownells Italia
Sabatti armi e Brownells Italia uniscono le forze per soddisfare ancora meglio la propria clientela di cacciatori, tiratori e appassionati: in che modo?
Nuove armi Sako per gli eserciti di Svezia e Finlandia
Le forze armate di Svezia e Finlandia hanno firmato un accordo quadro per la fornitura di armi leggere da parte di Sako: oltre alla carabina Sniper M10 e alla Dmr Mk 23 in 7,62 mm, fa capolino per la prima volta una carabina d'assalto su piattaforma Ar15 in 5,56 mm
Querelato dalla moglie perché “scostante”: ritirate le armi!
Vicenda che ha del surreale quella evidenziata da una recente sentenza del Tar Lazio, il quale ha accolto il ricorso di un cittadino che si è visto ritirare armi e porto d’armi in seguito a una querela della moglie che, in fase di separazione, era intimorita dal fatto che l’uomo era “silenzioso”
Uranio impoverito: la prima vittima potrà essere l’Ucraina?
Sale la tensione tra Russia e Occidente sulla questione dei proiettili anticarro alll'uranio impoverito che la Gran Bretagna ha dichiarato di fornire all'Ucraina insieme ai carri armati Challenger. La questione è estremamente complessa ma, aldilà delle preoccupazioni più generali e delle “propagande di guerra”, offre diverse considerazioni “laterali” tutt’altro che irrilevanti
Biden lancia l’indagine sulle pubblicità di armi rivolte ai minori
Il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, ha chiesto alla Federal trade commission una indagine per esaminare in quali modi i produttori di armi pubblicizzano i propri prodotti in patria, con particolare riferimento agli annunci che risulterebbero focalizzati sui minori. Si pensa a una norma ad hoc per vietare questo tipo di advertising
Maserin Belum, un coltello che parla di storia patria
Si chiama Belum il coltello realizzato da Maserin per celebrare il 50° anniversario della morte del bisnonno Giuseppe Maserin, alpino e cavaliere di Vittorio Veneto: è una realizzazione che fonde gli stili del pugnale da arditi con quello della baionetta del ’91, dedicato a tutti coloro i quali hanno dato la vita per la patria
Sig Sauer acquisisce General robotics
Sig Sauer ha esplicitato una acquisizione che era nell'aria da qualche tempo: quella di General robotics, azienda specializzata nella produzione di torrette a controllo remoto sulle quali, con le armi automatiche Sig Sauer, si preannuncia una vera e propria rivoluzione nelle potenzialità delle armi leggere
Operativo a Napoli il primo smart watch anti-violenza sulle donne
Annunciato nel 2018, ieri a Napoli è stato reso operativo il primo smart watch anti-violenza, assegnato a una donna di 36 anni vittima di minacce da parte dell’ex marito. Attivato in caso di pericolo, consentirà di rilevare la posizione di chi lo indossa per un immediato intervento da parte delle forze dell’ordine
La legittima difesa, il dimostrato bisogno, la burocrazia e il mondo reale
Il porto di pistola per difesa personale sta sempre più diventando un miraggio da ottenere, anche per coloro i quali hanno sempre avuto riconosciuto da decenni il “dimostrato bisogno”. Alcune delle motivazioni di diniego addotte da prefetture e Tar fanno decisamente a cazzotti con il mondo reale e la recente rapina in una gioielleria di Napoli ne è il paradigma
Ngsw: l’esercito americano comincia gli acquisti
L’esercito statunitense ha reso noto l’impegno di spesa previsto per il 2024, per l’acquisto delle nuove armi del progetto Ngsw
Terni: il museo delle armi potrebbe ricevere i fondi del Pnrr
I fondi del Pnrr potrebbero aiutare il completamento del museo delle armi di Terni, raccolta di armi storiche tra le più importanti del mondo? L’assessore regionale ai lavori pubblici, Enrico Melasecche, ha attivato alcune interlocuzioni in tal senso con il Governo
Fire day Beretta in Sicilia
Domenica 19 marzo al poligono Asd Rapid fire, nell’Agrigentino, si svolgerà il Fire day Beretta: una possibilità di provare le nuove pistole Apx A1, Pmxs e 92X Performance, ma anche la carabina Brx1
Usa: Biden interviene sulle armi con un ordine esecutivo
Il presidente statunitense Joe Biden ha firmato un ordine esecutivo, volto a rafforzare i controlli preliminari (background check) per la vendita di armi da fuoco
Riesportazione di armi all’Ucraina: la Svizzera conferma il no
La Svizzera manterrà invariata la propria normativa in materia di esportazione e riesportazione di armi militari. Così ha deciso il consiglio degli Stati, che ha respinto la mozione del consigliere Thierry Burkart, volta ad ammorbidire quantomeno il divieto di riesportazione verso Paesi terzi
Giornata di studio sulle armi della Serenissima
L’associazione culturale il Morione organizza per il prossimo 30 aprile al museo storico della Terza armata di Padova, una giornata di studi sull’organizzazione militare e sugli armamenti della Repubblica Serenissima di Venezia
La Cassazione torna su Taser, manganelli, tirapugni e coltelli a scatto
La Cassazione è tornata a pronunciarsi sulla natura giuridica di Taser, manganelli telescopici, tirapugni, spray al capsicum non conformi al decreto del 2011: sono tutti considerati armi proprie. Interessante anche la disamina sui coltelli a scatto con un filo e mezzo
Canada: l’Alberta si oppone alla confisca di Trudeau
Il governo della provincia canadese dell’Alberta ha introdotto un provvedimento che, se approvato, fornirà al locale ministro della giustizia il potere di contrastare le iniziative del governo centrale di Ottawa per la confisca delle armi che saranno dichiarate vietate dal famoso emendamento C-21
Accoltella i passanti a Milano: violenza urbana in escalation
23 anni, magrebino senza fissa dimora, attiva in un’escalation di rapine nei pressi della Stazione Centrale di Milano, causando il ferimento di sei persone, ricoverate con lesioni di diversa entità tra codice giallo e codice rosso. L'analisi della situazione
Il Tar Campania sul porto d’armi ai poliziotti
Una importante sentenza in merito alla possibilità, per un poliziotto della Digos, di dotarsi di un’arma più occultabile rispetto a quella d’ordinanza, da portare in borghese. Con questa decisione si impone all’amministrazione una valutazione tecnica più approfondita e non solo “di principio”
K2: gli uomini che fecero l´impresa
Tra le iniziative promosse dal premio Zamberlan, dedicato ai racconti sul cammino e all´esperienza di andare a piedi, si inaugura il 1 aprile a Malo (Vi) la mostra sulla leggendaria scalata italiana alla vetta del K2, nel centenario della nascita dell´esploratore Bruno Zanettin che di quella spedizione fece parte
Iwa 2023: la nuova straight-pull Haenel Jaeger Nxt
Una straight-pull completamente nuova dal noto produttore tedesco, parte del gruppo Merkel: elegante, fluida nel movimento ma anche 100 per cento eco-friendly, a partire dai materiali con i quali é realizzata. Per saperne di piú, guardate il filmato!
Porto d’armi scaduto: cosa fare se si detengono armi?
Quali sono gli adempimenti previsti dalla legge quando si detengono legalmente armi, il porto d’armi scade e non lo si intende rinnovare immediatamente?