Fra i 45 campioni dell’innovazione – rappresentanti di aziende, enti pubblici e persone fisiche – che hanno ricevuto il Premio Nazionale per l’Innovazione “Premio dei Premi”, c’è anche Fabbrica d’Armi Pietro Beretta: “Per la diffusione dell’innovazione in tutti gli ambiti aziendali, finalizzata alla creazione di valore per i clienti, confermata dai livelli di soddisfazione dei mercati”
È la prima arma lunga elaborata dal Sig custom works, è dedicata alla specialità sportiva 3 gun e realizzata con la collaborazione del 10 volte campione Daniel Horner
Vihtavuori, il noto produttore finlandese di propellenti per la ricarica delle munizioni, ha smentito ufficialmente sul proprio profilo Facebook le voci che si stanno rincorrendo da qualche giorno, in seguito alla temporanea difficoltà di approvvigionamento dei prodotti nelle armerie. Cosa ha detto?
Interessante sentenza del Tar di Venezia che ha accolto il ricorso di un cittadino che si è visto negare il rinnovo del porto d’armi per Tiro a volo a causa di alcuni procedimenti per evasione fiscale, in seguito a difficoltà finanziarie delle società delle quali era amministratore
Benelli omaggia la città di Urbino e il Rinascimento con uno splendido set composto da cinque fucili realizzati interamente a mano, vere e proprie opere d’arte curate nel minimo dettaglio. Una coppia di calibro 12, una coppia di calibro 20 e un 28
Eccessivo sfruttamento del suolo, cementificazione, spreco delle risorse idriche: anche l'Italia, come altre aree del pianeta, è a rischio desertificazione. Un fattore che rischia di diventare un enorme problema alimentare ma anche, ovviamente, di conservazione della fauna
Il presidente ucraino Zelensky chiede armi? La città di Miami risponde in un modo inedito, promuovendo un buyback per la raccolta di armi da parte della cittadinanza, da inviare Oltreoceano. Che in realtà è anche un po’ una misura contro la violenza sulle strade
Si tratta senz’altro della “domanda per antonomasia”, per qualsiasi tiratore che pratichi la ricarica domestica. La risposta non è univoca, ma ci sono alcuni segnali premonitori e alcune precauzioni per prolungare la vita dei propri amati bossoli
Il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, ha firmato il provvedimento di legge bipartisan volto a inasprire la normativa sul possesso e sull’acquisto di armi, sulla scia delle stragi di Uvalde e Buffalo
Dopo la famosa pronuncia sul caso District of Columbia vs Heller, del 2008, la corte suprema statunitense ha emanato un’altra sentenza di portata storica in materia di armi, dichiarando illegittimi i limiti al porto delle armi nello Stato di New York: si attende un effetto domino negli altri Stati “restrittivi”
L’Associazione Italia nostra contesta lo scatto in avanti del Wwf in tema di fonti rinnovabili: l’aumento esponenziale delle pale eoliche e dei pannelli solari, necessari per andare nella direzione dell’autonomia energetica, massacrerebbe “ogni superstite valore paesaggistico e senza realistiche contropartite”
Haenel ha perso il ricorso presentato in tribunale contro l'annullamento del contratto per la fornitura del nuovo fucile d'assalto per l'esercito tedesco
Si chiama A1 l’evoluzione della striker di Casa Beretta. Completamente rivisti gli intagli di presa, nuovo il profilo del grilletto e della leva della sicura, eliminati i finger groove sull’impugnatura, modificato il punto di aggancio del ponticello che insieme all’elsa ridisegnata migliora decisamente l’ergonomia. E in più è optic ready! La prova completa su Armi e Tiro di luglio, in edicola!
Il senato degli Stati Uniti ha incassato il primo voto favorevole per il progetto di legge bipartisan sul rafforzamento della normativa in materia di armi, scaturito dopo la strage di Uvalde: determinante l’appoggio di 14 senatori repubblicani, contraria la Nra
Dopo le modifiche effettuate sulle carabine Zastava M76 a Senigallia e in vista della restituzione ai proprietari, si pone l’interrogativo se le armi abbiano cambiato o meno categoria di classificazione. Il presidente di Assoarmieri precisa che…
Sabato 25 giugno, la sezione Tsn in provincia di Belluno ospiterà l'evento in collaborazione con il distributore di Ora (Bz). La possibilità di provare gratuitamente le ultime novità in fatto di armi e un'ampia esposizione di ottiche e accessori per la caccia e per il tiro
Lo Stato del Delaware ha approvato un pacchetto di misure restrittive in materia di armi: oltre a più stringenti verifiche sui requisiti degli acquirenti, viene sancito il divieto di vendita e possesso di carabine “d’assalto” e viene fissato un limite a 17 colpi per la capacità dei caricatori
Prosegue la diatriba sull’opportunità di armare gli insegnanti dopo la strage di bambini nella scuola elementare di Uvalde, in Texas: lo Stato dell’Ohio scatta in avanti con una legge che semplifica le procedure per consentire a docenti e personale scolastico di portare armi
Non c'è molta chiarezza sia negli interventi mirati a contenere la peste suina, sia sul numero di animali che dovrebbero essere abbattuti o catturati nella zona critica di Roma. Piero Genovesi dell'Ispra ha commentato con parole caute i dati riferiti ai numeri che si snocciolano in questi giorni come obiettivo programmatico
È la più leggera delle Ruger MK IV, grazie al fusto in polimeri e alla scatola di culatta-copricanna in lega leggera: spara bene ed è affidabile, "ardita" l'estetica, qui anodizzata Diamond gray ma disponibile con varie colorazioni
A Milano e a Napoli si svolgerà, nello stesso weekend, la nona prova di tiro con armi corte ex ordinanza, valevole per il Campionato italiano Uits 2022. Quando?
La direzione armamenti terrestri del ministero della Difesa ha reso pubblico un bando per l’approvvigionamento di fucili e mitragliatrici Sig Sauer per il Gruppo operativo incursori della marina. Si tratta dei modelli…
Browning e Winchester invitano cacciatori, tiratori e appassionati in un Tour che la prossima estate toccherà tre differenti località del Centro-Sud Italia: il 2 luglio a l’Aquila, in collaborazione con l’armeria Tomei; il 7 luglio a Quadrivio (Sa) con l’armeria Franco sport; il 9 luglio a Stazione di Mongrossano (Cs) con l’armeria Apaches
Altro caso di due vicentini denunciati per vilipendio delle istituzioni, a causa di commenti offensivi espressi sulla pagina Facebook del Giornale di Vicenza in occasione del 2 giugno: per uno di essi, la questura procede al ritiro cautelativo delle armi detenute
Sabato 18 e domenica 19 giugno torna nell’area espositiva adiacente al museo memoriale della Libertà di Bologna, Militaria alla Torre, l’ormai storica mostra scambio di oggettistica militare da collezione
Il Tar del Lazio ha accolto il ricorso di un cittadino che si era visto sequestrare le armi e ritirare il porto d’armi per una segnalazione di minacce, alla quale tuttavia non è seguito alcun procedimento penale
Dopo quasi quarant’anni di onorato servizio, il primo semiautomatico con chiusura a testina rotante della Casa di Urbino si rinnova. Oltre al restyling estetico, numerosi gli aggiornamenti per dotare il fucile di alcune soluzioni tecniche ereditate da modelli più blasonati. Riprogettato il gruppo elevatore per eliminare vibrazioni e rumori metallici allo sparo. La prova completa su Armi e Tiro di giugno!
Nella seduta di ieri, il senatore Francesco Bruzzone ha portato in aula la questione relativa alla trasmissione "Sapiens" di Mario Tozzi andata in onda sabato scorso su Rai3 e dedicata alla caccia, con la diffusione di dati e informazioni perlomeno discutibili
Anpam ha diffuso i dati della nuova ricerca dell’Università Carlo Bo di Urbino che conferma il valore dell’industria armiera italiana per il settore civile dal 2016 al 2019: tra diretto e indiretto, il valore complessivo è di 7,5 miliardi di euro, con un “peso” pari allo 0,42 per cento del Pil
In risposta alla strage di Uvalde e del conseguente dibattito sulle armi da fuoco negli Usa, 200 tra attori, registi e produttori di Hollywood hanno firmato una lettera aperta sull’uso delle armi nel cinema, con indicazioni decisamente surreali e ben oltre il ridicolo
L’operazione Paladini del territorio promossa da Fondazione Una ha concentrato gli sforzi di oltre 3.000 cacciatori divisi in più di 100 circoli territoriali, raggiungendo un incredibile risultato per la tutela della natura