Fiocchi munizioni celebra gli atleti del Tiro a volo che hanno già conquistato le carte olimpiche per la partecipazione all’Olimpiade di Parigi 2024, accomunati dall’utilizzare la cartuccia Fiocchi Golden calibro 12
Un centinaio degli agenti di polizia londinesi autorizzati all’uso delle armi da fuoco, hanno rinunciato a portare le armi stesse in segno di solidarietà nei confronti di un collega incriminato per l’omicidio di un ragazzo di colore
Dal 12 al 14 ottobre, il poligono “Le arcate” di Collesalvetti (Li) ospiterà il corso di formazione organizzato da Victrix per imparare tutti i segreti del tiro di precisione a lunga distanza con la carabina. Solo 10 posti disponibili!
Anschütz ha ampliato la gamma di versioni della carabina 1710 con la variante Apr Crimson red: canna inox ultra-pesante, calcio a chassis Mdt Acc con trattamento Cerakote rosso cremisi
La normativa italiana sui caricatori, in particolare ad alta capacità, è piuttosto farraginosa e non particolarmente immediata nella comprensione. Con questo video vi spieghiamo, in modo semplice e schematico, come funzionano le cose per essere in regola!
Alla gamma di ottiche di puntamento della serie B2 di Blaser si aggiunge il variabile 1,7-10x42, che per la sua compattezza e potenza risulta in assoluto il più versatile della serie, idoneo tanto alla caccia in battuta quanto alla selezione
Ormai da alcuni anni, si assiste un po’ in tutta Italia alla progressiva rarefazione di una professione che i cittadini sono abituati a dare per scontata: quella dei medici di base. Per chi deve rinnovare il porto d’armi o certificare l’idoneità alla detenzione, può rivelarsi un problema non da poco
I cittadini della Georgia starebbero intensificando l’acquisto di armi civili nelle armerie del Paese, per il timore che Vladimir Putin, dopo l’Ucraina, rivolga le proprie attenzioni verso di loro. Le autorità manifestano preoccupazione e introducono emendamenti per rafforzare i controlli
Azienda americana relativamente “giovane” (fondata nel 2017), Daycraft systems al salone londinese Dsei ha mostrato parecchie interessanti novità, in particolare nel segmento delle mitragliatrici
Ricordate lo stanziamento di 500 mila euro per dare la “pillola” ai cinghiali anziché abbatterli? Alcuni senatori M5S hanno avanzato la proposta di un nuovo stanziamento per questa operazione semplicemente folle, questa volta di un milione di euro, da finanziare con un’accisa sul gasolio
La versione Droptine nasce sempre dalla meccanica 86/71 della Boarbuster, la cameratura in .30-30 determina però reazioni allo sparo dolcissime, a vantaggio di una ripetizione fulminea del colpo. Restano le positive caratteristiche della serie Mark II, in particolare per la versatilità nella scelta delle mire. La prova completa su Armi e Tiro di ottobre 2023!
La copertina del numero d'inizio autunno di Armi e Tiro è dedicata al nuovissimo fucile d'assalto Beretta, il Narp, in calibro 5,56 mm, che abbiamo testato a fuoco in anteprima e in esclusiva
Sabato 23 e domenica 24 settembre, torna Militaria alla torre, la mostra scambio di oggettistica militare ospitata nell’area espositiva attigua al museo memoriale della libertà di Bologna
Una indagine del Pentagono statunitense, condotta tra gennaio e giugno, evidenzia che un sito di stoccaggio in Polonia, nel quale vengono fatte confluire le armi destinate all’Ucraina, presenterebbe un elevato rischio di furto delle armi stesse, a causa delle falle nella sorveglianza
Il Tar del Lazio ha ritenuto giustificato il ritiro del porto di fucile per Tiro a volo da parte dell’autorità di pubblica sicurezza, in capo a un cittadino che è stato denunciato per aver portato senza giustificato motivo un coltello
Eliminare il cromo esavalente dal ciclo produttivo. All’interno della Fabbrica del Futuro a Brescia, il presidente di Fabbrica d’armi Pietro Beretta, Franco Gussalli Beretta, e l’amministratore delegato, Carlo Ferlito, hanno presentato il rivoluzionario progetto che porterà all’eliminazione del cromo esavalente dalle armi Beretta
A sorpresa, Heckler & Koch ha presentato al salone Dsei di Londra una nuova mitragliatrice leggera in calibro 7,62x51: che fine farà, a questo punto, la HK M5?
Si continuano ad associare le scorribande degli orsi negli abitati dei paesi dell'Abruzzo a un concetto di "convivenza pacifica tra uomini e orsi". Niente di più falso. Ma cosa è cambiato negli ultimi anni? Perché oggi gli orsi sono così propensi ad avvicinarsi agli insediamenti urbani?
Il drammatico incidente occorso all’aereo della Pattuglia acrobatica, che si è schiantato all’aeroporto di Caselle coinvolgendo una famiglia in auto, evidenzia il pericolo rappresentato dalla fauna selvatica negli aeroporti: un pericolo in crescente aumento e le cui soluzioni appaiono non abbastanza efficaci
Presentato come la “difesa definitiva” per la propria abitazione, questa versione del revolver Taurus Judge ha canna lunga 13 pollici, il tamburo può accogliere sia il .45 Colt sia il .410 a pallini. Slitta Picatinny sul telaio e davanti all’astina, scudo parafiamma davanti al tamburo
Konus amplia la propria proposta di prodotti ottici dal favorevole rapporto qualità/prezzo, con il telemetro Rf-1200: soli 150 grammi di peso, portata massima 1.200 metri, funzioni scansione e compensazione dell’angolo di sito
È uno dei quesiti che, negli ultimi anni, si ripropongono ciclicamente: il calibro .40 Smith & Wesson, è da considerare un calibro obsoleto oppure ha ancora un suo spazio di mercato?
Ormai da alcuni giorni si parla dell’impiego dell’esercito per affiancare i cacciatori negli abbattimenti dei cinghiali che, al di là della questione della peste suina, sono ormai in sovrannumero tale da rappresentare una grave minaccia alle coltivazioni e alle persone. L’attuazione di questo progetto, tuttavia, non è esente da zone d’ombra
Il ministero dell’Interno ha emanato un decreto con il quale dispone, entro 18 mesi, l’entrata in funzione di un nuovo sistema informatizzato centrale per la tracciabilità delle armi e delle munizioni, che dovrebbe mandare in pensione i registri cartacei per le operazioni giornaliere delle armerie
La cabina di regia del mondo venatorio informa che ieri sono stati finalmente presentati in Parlamento emendamenti a testi legislativi in fase di esame, in grado di fornire chiarimenti esplicativi e attuativi in merito al regolamento europeo sul bando del piombo nelle zone umide
Un tutorial completo dei nostri esperti per conoscere le regole fondamentali per andare a caccia in sicurezza utilizzando le cartucce leadless con materiali alternativi al piombo.
La semiauto sportiva “base” di Tanfoglio per Production Ipsc e Idpa, si arricchisce di una nuova versione con finitura Cerakote in verde Nato ma, soprattutto, nuove guancette in alluminio con texture zigrinata veramente grippante. La prova completa su Armi e Tiro di ottobre 2023!
Il ministro dell'Agricoltura della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, si è recentemente espresso in merito al problema dei ricorsi delle associazioni animaliste nei confronti dei calendari venatori regionali, assicurando l'attivazione di un processo che "porti al più presto ad una soluzione"
Il Tsn di La Spezia ospiterà, il 21 e 22 ottobre, la XV prova del Campionato italiano Ex ordinanza corte: il tiratore che avrà ottenuto il miglior punteggio con il revolver italiano modello 1889, si aggiudicherà il Trofeo Bodeo 1889
In merito alle incertezze interpretative sul divieto di uso del piombo nelle zone umide, Assoarmieri ha inviato una lettera ai ministeri Ambiente e Agricoltura per far presente le preoccupazioni del settore distributivo e la necessità di un intervento correttivo urgente
L’eurodeputato Pietro Fiocchi, intervenendo in seduta plenaria a Strasburgo riguardo il problema dei grandi carnivori ha evidenziato l’urgenza e la necessità di
declassificare il lupo da specie altamente protetta a protetta