HIT THE TARGET

La semiauto più elegante, ancora più bella

La carabina semiautomatica Sauer S303 è stata sottoposta a un intenso restyling: molti i tratti in comune con la S404 bolt-action, a partire dal calcio, ma anche la meccanica è stata aggiornata per risultare ancora più affidabile nelle condizioni più difficili

Cz P-10C calibro 9×21

Mutua l’impostazione da schemi collaudati, ma l'impronta Cz è forte. La compatta striker fired si caratterizza per l’ergonomia e la bontà costruttiva, ottime anche la controllabilità e la precisione. Il rapporto qualità/prezzo è invitante

Browning Cynergy calibro 12 magnum

Vai alla galleria delle fotoCirca sette anni fa la Browning maturò la decisione di produrre un nuovo fucile da tiro che potesse affiancarsi alla famosa serie “B” (B25, B125, B325, B425 e, oggi, B525) risalente al progetto di John Moses Browning, che fu praticamente l’inventore del fucile sovrapposto moderno e della sua costruzione a livello industriale. Fino a oggi, la serie “B” non ha avuto significative variazioni della meccanica: l’obiettivo che l...

Il 7,65 para: facile a dirsi, difficile a spararsi?

Il 7,65 parabellum è ancora piuttosto diffuso tra gli appassionati italiani, la sua ricarica viene spesso definita ostica in rapporto al 9x21 e ad altri calibri: questo è in parte vero, cerchiamo di capire il perché e, soprattutto, come porvi rimedio

Victrix Venus V, la nuova dea per la Prs

Si chiama Venus ed è una carabina super-custom per la nascente (in Italia) specialità del Prs, ma in generale vincente nel tiro a lunga distanza. Tre gli allestimenti previsti, abbiamo provato il top di gamma con canna Benchmark a cinque righe

Pardini Gt 9: cuore sportivo

Realizzata pensando al Tiro dinamico, ha dalla sua un'eccellente impugnatura e uno scatto match con eccellente possibilità di regolazione. La grande capacità di fuoco sconta pesi e ingombri penalizzanti per impieghi di difesa

Glock 37 calibro .45 Gap

Vai alla galleria delle fotoOriginata dalla collaborazione tra Glock e Speer, la cartuccia .45 Gap deriva dalla .45 acp per accorciamento in modo analogo a quanto avvenne per la .40 S.&W. ottenuta riducendo la lunghezza della 10 mm auto. Come per la .40 S.&W., l’altezza massima di caricamento rende la .45 Gap compatibile con le maneggevoli pistole con fusto per il 9 millimetri. Nel progetto un ruolo determinante ha giocato l’attaccamento degli appass...

La Apx è pronta alla sfida

Un top shooter e 4 tiratori di diverso livello; 1.500 colpi sparati in tre ore; ricariche e cartucce commerciali senza inceppamenti: le prime immagini del nostro test della striker 9x21 di Beretta

Fap Pietta Chronos evo calibro .30-06: evoluzione light!

La nuova generazione della semiauto a canna rigata di Pietta ha calcio e astina polimerici che, in combinazione con la canna sottile e fluted, consente un risparmio di 200 grammi circa rispetto al calcio in noce: rivisto il fissaggio della canna al telaio, eccellente affidabilità al giusto prezzo. La prova completa su Armi e Tiro di gennaio 2025!

Smith & Wesson 629-8 Performance center calibro .44 magnum

Vai alla galleria delle fotoIl centro elaborazioni della Smith & Wesson, noto come Performance center, non riposa sugli allori e continua il suo incredibile lavoro di customizzazione su armi corte che sempre più si allontanano da quelli di serie. Dopo il .500 Smith & Wesson, purtroppo bloccato in Italia in fase di catalogazione, la produzione di revolver di grosso calibro si è rivolta ai recenti .460 Smith & Wesson magnum e alla rivisitazione di tela...

Lo sport nel Dna

Con la canna lunga 133 millimetri, mire regolabili e ribassate e trigger stop, la Hs diventa una eccellente realizzazione per il tiro sportivo: morbida allo sparo, molto precisa e ben dominabile

Nesika Sporter calibro .308 Winchester: la 700 nella sua forma più pura

La base di partenza è la piattaforma Remington 700 che, però, è elevata a vera forma d’arte grazie a una costruzione accuratissima con tecnologia aerospaziale, che garantisce tolleranze ridottissime. Canna Douglas air-gauged, calcio Bell & Carlson con bedding in alluminio, precisione garantita al di sotto del Moa e una fluidità mai vista

Fabarm Stf 12 Compact, il drago gentile

Cinque lunghezze di canna disponibili, compresa la "micro" 11 pollici (280 mm), esecuzione accuratissima. Un drago dal look cattivo che nella prova a fuoco si è dimostrato docile

Sua maestà è arrivata!

È la versione civile (e sportiva…) della più famosa mitragliatrice leggera del mondo occidentale, la Fn Minimi: conservata la massima fedeltà estetica e meccanica, quasi 7 chilogrammi di puro divertimento (e collezionismo sfrenato)

Tanfoglio Witness 1911 calibro .45 Acp

Vai alla galleria delle fotoChe dire degli ultimi anni della Tanfoglio? Hanno registrato la consacrazione definitiva nel Tiro dinamico (chiedere all'iridato Eric Grauffel per conferma), ma contemporaneamente hanno anche visto l'azienda gardonese impegnata nella realizzazione di una gamma completa di semiautomatiche per difesa con fusto in polimero e nella costante e coraggiosa ricerca di innovazioni tecniche a 360°, per esempio attraverso il Cudazz...

Chiappa Rhino 60 Ds Nebula: il colore del futuro

Una finitura cangiante ed esclusiva per il più innovativo dei revolver sul mercato: la canna allineata con la camera inferiore azzera il rilevamento, precisione intrinseca elevata e assetto equilibrato

Vetterli 70/87/16, il ripiego per la Grande Guerra

È l'ultima evoluzione del nostro primo fucile di ordinanza a cartuccia metallica, realizzato frettolosamente per la mobilitazione della prima guerra mondiale. L'abbiamo testato con reali cartucce militari

I 70 anni dell’Ak47

È l'arma moderna prodotta nel maggior numero di esemplari al mondo, protagonista di ogni conflitto dagli anni Cinquanta a oggi

Sig Sauer P245 calibro .45 acp

Vai alla galleria delle fotoCome per altri produttori leader, la Sig Sauer ha abbinato ai modelli standard le versioni compatte delle proprie semiautomatiche destinate alla difesa personale e al law enforcement. Ultima nata della serie delle “piccole”, la P245 affianca la 220, giustamente ritenuta una delle più precise semiautomatiche di serie in .45 Acp. La P245 è una pistola semiautomatica compatta con chiusura geometrica a corto rinculo di canna s...

Sti Trojan 6.0 calibro .45 Acp

Vai alla galleria delle fotoRispetto alla consorella Target master (Armi e Tiro, luglio 2004), la Trojan 6.0 ha un aspetto meno “agonistico”, conservando il normale fusto Government (la Target master ha, invece, un fusto ad hoc con dust cover di lunghezza maggiore). Questo la rende più appagante esteticamente, rendendola già da subito un grande classico. Poche sorprese da parte dell’organizzazione meccanica: la chiusura utilizza il classico sistema C...

Beretta Bm62: l’altra metà del cielo

Per decenni è stato l’unico “Fal” Beretta acquistabile dagli appassionati: prodotto in pochi esemplari, ha finiture lussuose e oggi è un pezzo da collezione piuttosto ambito, qui ma anche negli States dove circolano varianti “dedicate” al mercato yankee

Smith & Wesson 53 calibro .22 Jet

Vai alla galleria delle fotoNegli Stati Uniti il mercato delle armi corte è più variegato che in Europa, per un motivo molto semplice: oltre alle armi per la difesa personale e per il tiro a segno, i costruttori americani hanno sviluppato una classe di armi corte destinate alla caccia che, negli States, è sempre stata consentita. Per i cacciatori, infatti, il prodotto commerciale “tradizionale” può non adattarsi alle necessità “sentite” sul campo e, ...

Il derby delle corte

Per l'utente esperto e il tiratore smaliziato, la pistola semiautomatica e il revolver hanno campi di applicazione ben delineati. In definitiva, però, ogni "sistema" conserva peculiarità (e relativi vantaggi e svantaggi) che possono generare nel neofita amletici dubbi al momento dell'acquisto. In questa sede analizzeremo brevemente e nel modo più semplice possibile le due tipologie, con esplicito riferimento a diverse categorie di armi corte: difesa, tiro agonisti...

Grande guerra: le “Ruby” per gli ufficiali del regio esercito

Le pistole spagnole tipo “Ruby” servirono l’esercito italiano in centinaia di migliaia di esemplari durante la grande guerra: due le tipologie principali, decine i produttori e le varianti, ma il “trucco” per sapere se effettivamente hanno servito la patria, adesso c’è

Benelli Argo

Per il momento è solo un prototipo, ma già ne siamo innamorati. La Benelli dimostra ancora una volta di non avere paura di confrontarsi con i big di un mercato, quello delle carabine semiautomatiche per utilizzo venatorio, che sta conoscendo in questi ultimi anni una evoluzione davvero significativa. Forte dei successi conseguiti con l’M4 semiautomatico a canna liscia, Benelli si cimenta (unica azienda italiana) con la progettazione di un’arma a canna rigata ...

Le ultime news

Le ultime prove