HIT THE TARGET

Zeiss V8, un concentrato di tecnologia

Escursione di ingrandimenti generosa e massima luminosità, grazie all'obiettivo di 56 mm e al tubo di 36 mm di diametro, il tutto gestito con comandi ergonomici e affidabili. La prova non ci ha lasciato indifferenti

Bul M5 Commander calibro .40 S.&W.

Vai alla galleria delle fotoL'introduzione dei polimeri ha rappresentato, anche per il mito Government, una possibilità di rinnovamento decisamente radicale: il robusto contenimento ponderale ha consentito di aumentare la capacità di fuoco mantenendo i pesi entro limiti credibili per il porto occulto, "traghettando" così l'immortale progetto di John Moses Browning nel XXI secolo. In quest'ottica, l'israeliana Bul M-5 Commander rappresenta una d...

Tanfoglio Force Compact 921 Rb e Fb calibro 9×21

Vai alla galleria delle fotoSono passati più di cinque anni dalla presentazione della prima pistola in polimeri interamente prodotta dalla Tanfoglio e l’interesse nei confronti delle varie versioni della semiautomatica dell’azienda gardonese sembra non avere fine. Alcuni tiratori, affezionati al fusto in acciaio, rimangono tuttora perplessi nell’acquistare una pistola con l’impugnatura di plastica, da utilizzare nelle impegnative gare di Tiro dinamic...

Sembra una 92… è una fuoriserie

Un mix di componenti di precedenti versioni della capostipite ha portato alla creazione di una pistola progettata per primeggiare nel Tiro dinamico. Fusto in acciaio tipo Vertec, impugnatura “dimagrita”, carrello rinforzato tipo Billennium e uno scatto match nuovo di pacca. Ed è subito feeling

La manutenzione degli scarponi

Giunti alla fine della stagione venatoria è opportuno dedicare un po' di tempo alla cura dell'attrezzatura per la caccia. Una guida passo per passo il più possibile completa per la manutenzione delle calzature tecniche, dalla pulizia alla cura delle superfici

Il gioco dell’otto

Impiantato sulla robusta meccanica del Super redhawk, è il top di gamma Ruger. Il tamburo da 8 colpi è predisposto per l'utilizzo delle lunette (facoltative). Lo scatto custom, le lavorazioni curate e l’affidabilità costituiscono il biglietto da visita di un revolver che non passa inosservato

Il fattore X anche sulla P320

Grilletto dritto e incavo sotto al ponticello per migliorare la presa; elsa maggiorata e predisposizione per il montaggio del red dot Romeo1. La crossover della capostipite ha una capacità di 17 colpi, ma la canna lunga solo 100 millimetri

Sig Sauer P220-1 Inox calibro .45 Acp

Vai alla galleria delle fotoLa pistola semiautomatica Sig Sauer P220, nata negli anni Settanta, ha segnato l’inizio della fortunata joint venture tra l’azienda svizzera Sig e la tedesca Sauer und Sohn. Adottata dalle forze armate svizzere nel 1975 in 9 mm parabellum, in sostituzione del modello 49 (la Sig P210 paricalibro), si è imposta in breve tempo in ambito internazionale per le qualità costruttive, la grande disponibilità di calibri (dal .22 lr ...

Savage Mark II Bv calibro .22 lr

Vai alla galleria delle fotoC’è poco da fare: Savage punta a stupire sulle linee di tiro, non nelle bacheche dei collezionisti. Questa è la filosofia che ispira i prodotti dell’azienda statunitense, prendere o lasciare. Dopo averla provata in poligono, abbiamo deciso di “prendere”. Sì, perché la qualità c’è e, anche se non si rende evidente con soluzioni meccaniche eleganti e calciature pregiate, si esprime ampiamente sulla linea di tiro: la rosata p...

Zero compromise Zc 420 4-20×50: la scelta per i professionisti

Un’azienda austro-statunitense che produce ottiche tattiche di qualità semplicemente superlativa: lenti Ed, tubo di 36 mm, regolazioni di 0,1 Mil, torrette ultra-precise nei click e resettabili, illuminazione “intelligente” e correttore di parallasse. Reticoli multistadia di grande precisione

Il minimo che va al massimo

Una pieghevole per il survival e l’escursionismo che costa meno di un’aria compressa, dal look futuristico: numerose le varianti in catalogo, la precisione è persino sorprendente

Il sogno diventato realtà

La più potente carabina semiauto disponibile sul mercato civile è sbarcata anche in Italia: calibro supersonico fin oltre 2.000 yard e precisione sotto il minuto d’angolo. È il massimo, in tutti i sensi

Sabre defence Xr15 9 mm Dea calibro 9×21

Una nuova azienda si affaccia sul mercato italiano: è la Sabre defence inglese, rappresentata in Italia da Parnisari arms. L’azienda è stata fondata all’inizio degli anni Novanta da Guy Savage, che si è specializzato nella produzione di canne, tanto che ben presto è diventato il maggior fornitore per la mitragliatrice Fn M3. In breve ha deciso di espandere il giro d’affari, iniziando la produzione di armi derivate dall’M16...

Mke T43, capolavoro di raffinata semplicità

È la controparte civile del celebre Hk33: la chiusura metastabile a rulli è la sua firma distintiva. Il funzionamento è impeccabile. L'alter ego ideale dei cloni Ar 15

Mosin Nagant 1891, ingiustamente sottovalutato

È probabilmente il bolt-action prodotto in maggiori quantità al mondo. Protagonista della seconda guerra mondiale, è spesso liquidato dagli esperti come "primitivo". Invece è affidabile, robusto e nasconde soluzioni tecniche geniali

Arsenal Stryk B calibro 9×21

La Strike one debutta in versione compatta, con importanti rielaborazioni: nuova texture grippante sul fusto, nuovo ponticello combat, nuovo gruppo di recupero telescopico, precisione elevata e affidabilità totale

Beretta 98 Stock calibro 9×21

Vai alla galleria delle fotoProdotta dalla Beretta Usa e catalogata in Italia come arma comune, la 98 Stock è la controparte in 9x21 della 92 Stock in 9 parabellum, così come il modello 92 Combat in 9x19 è commercializzato nel nostro Paese in 9x21 come 98 Combat. La Stock è dichiaratamente progettata per il practical shooting (il Tiro dinamico). Impiantata sulla meccanica della 98 Fs, costituisce una profonda elaborazione del modello base: incorpora ...

Cz 2075 Rami P calibro .40 S.&W.

Negli ultimi anni abbiamo visto una sempre maggiore diffusione delle pistole sub-compatte in calibri “energici”: armi semiautomatiche dotate di canna e impugnatura molto corte in modo da essere facilmente occultate, ma camerate per cartucce di potenza pari o superiore al 9x21 e con una capacità del caricatore non indifferente. Più o meno tutte le principali aziende si sono lanciate per entrare in questa nuova gamma di merc...

Steyr S9 calibro 9×21, comoda subcompatta

Una polimerica con dimensioni da subcompatta, per agevolare il porto occulto senza compromettere la controllabilità nel tiro rapido. La precisione è di elevato livello

Glock 43 calibro 9×21

La G43 è la Glock più attesa da diversi anni a questa parte. Con un’ampia gamma di modelli e camerature per il law enforcement e la difesa personale, il produttore austriaco è stato assente per lungo tempo nel settore delle pistole tascabili e di back-up. Un segmento nel quale la concorrenza è agguerrita

Stoner Sr-25: dall’assalto al tiro

Ha mantenuto l'estetica e la struttura meccanica di un fucile d'assalto, pur modificando il campo di utilizzo. Degna di nota la cura dei particolari. Si esalta nel tiro di precisione sulle lunghe distanze

Luger svizzera modello 1900

La nostra storia ha inizio il 4 maggio 1900, quando il parlamento svizzero, dopo una lunga serie di prove, adottò la pistola di Georg Luger come Pistole, ordonnanz 1900, system Borchardt-Luger. Le specifiche erano le seguenti: calibro 7,65 mm, canna lunga 120 mm, rigata a quattro principi con passo di un gior in 250 mm, peso senza caricatore 835 grammi. Il primo lotto, di 2.000 pezzi (consegnate tra il 1901 e il 1902), fu consegnato direttamente dalla Dwm (Deutsche wa...

Resistente per natura

La prova a caccia e in poligono della Sako A7 Roughtech pro calibro .308 Winchester. La nuova calciatura “ruvida” è una delle novità della nuova versione della entry level finlandese; l’altra è la canna fluted con profilo hunting e lunga 620 millimetri. Otturatore “semplificato”, scatto regolabile e con stecher. Ideale per la selezione e il Tiro cacciatori

Anche la Glock 19 ha la sua slim

È la terza monofilare slimline Glock dopo la subcompact G43 e la crossover G43X: da quest’ultima prende il fusto, canna e carrello sono invece quelli tipici di una compatta come la 19. Il risultato è un’arma estremamente piatta, ma capace di prestazioni balistiche “grandi”

Colt Anaconda: il più grande tra i serpenti…

Dopo il King cobra e il Python, Colt riporta alla vita a grande richiesta anche l’Anaconda, camerato per il potente .44 magnum: telaio riprogettato rispetto alla serie degli anni Novanta, due lunghezze di canna, è elegantissimo, ben bilanciato e preciso

Le ultime news

Le ultime prove