6 motivi per comprare un red dot
Perché il .22 lr non ha palle blindate?
Il tiro a salve con le armi da fuoco
Il .40 S&W è morto oppure no?
Guida all’acquisto della pistola usata
Molla di recupero per pistola: spirali tonde o piatte?
I “fucili incrociati” sui ’91: mito e realtà
Su alcuni fucili e moschetti '91 si riscontra un punzone raffigurante due fucili incrociati sopra un bersaglio. Tante le leggende per spiegarne il significato, ma qual è la verità?
I fucili a leva (lever-action)
La chiusura a giunto articolato
Caricatori bifilari per pistola: storia e tecnologia
Il bossolo in ottone: passato, presente e futuro
I sistemi di percussione “interni”
I tipi di bossolo
I nemici nascosti del pulito
La chiusura labile
C’è nero… e nero
Cosa vuol dire che una canna è match grade?
I .22 non sono tutti uguali!
Si può sparare il .22 lr nel .22 magnum? E il 6 Flobert nel .22 lr? Alcune di queste operazioni sono possibili, altre decisamente rischiose per l’arma e anche per il tiratore
Weaver, Picatinny e Nar: sembrano uguali, ma…
Cosa determina le dimensioni di un bossolo?
Le prestazioni che si vogliono ottenere, certo... ma anche altri fattori non così evidenti: dalle necessità storiche a... quelle legali
Si può sparare il 9×19 in una canna 9×21?
Quando sono nate le moderne mire metalliche?
Cos’è l’headspace?
L'headspace, o "spazio di testa", è un elemento importantissimo nelle armi a retrocarica, ma poco conosciuto al di fuori degli addetti ai lavori