Cosa mettere nel .357 magnum?
Altra diatriba ricorrente: si può sparare il .38 special in un revolver .357? Si rovina qualcosa? E quali altre cartucce sarebbero “compatibili”? Si possono acquistare o è vietato?
La torcia integrata
Le moderne torce tattiche offrono elevata potenza illuminante in un formato tra il “mini” e il “micro”, perfetto per l’integrazione sulla propria pistola. Disponibili soluzioni anche per le armi nate senza rail
La custodia delle armi: cosa dice la legge?
La canna (rigata) conica e la sua storia
Come funzionano le armi a “lungo rinculo”?
La progressività delle polveri
I certificati medici per l’acquisto e la detenzione di armi
Guida all’acquisto della pistola usata
Perché le pistole tedesche hanno la canna scoperta?
Quante volte si può ricaricare un bossolo?
I tipi di bossolo
Ricaricare il revolver
La ricarica del tamburo di un revolver non è agevole da eseguire in velocità come il cambio caricatore di una semiauto: sono numerosi, però, gli accorgimenti aftermarket per garantire il fatidico “aiutino”
I fucili a leva (lever-action)
Quando si cambia il blocchetto?
La domanda è ricorrente tra i molti possessori di Beretta serie 92: quanto dura un blocchetto? Quando è necessario cambiarlo? Ma su questo fatidico componente sono tante le cose che è necessario sapere...
Cosa vuol dire che una canna è match grade?
Denuncia armi: le regole per una compilazione ottimale
Il comodato delle armi da fuoco
Stepped chamber: la camera con il “gradino”
È legale tenere l’arma carica a casa?
Come si “traslocano” le armi?
Rifornire in velocità e… salvarsi le dita
Lo smontaggio completo della Beretta Apx
Come determinare il valore dell’arma
Se non sai come stimare il valore di vendita o di permuta della tua arma usata, ecco alcuni consigli rapidi