HIT THE TARGET

Progetti a sostegno degli habitat in Usa

Alcuni progetti per la conservazione degli habitat e per l’educazione del pubblico sono stati finanziati con la somma di 205.497 dollari raccolti una fondazione statunitense, la Rmef (Rocky Mountain Elk Foundation). I progetti riguardano 12 contee nello Stato del Colorado. La notizia arriva da David Allen, presidente Elk Foundation. I fondi sono stati raccolti nel 2008 attraverso una rete di volontari che hanno allestito aste, banchetti informativi e assicurato una pr...

Gastronomia venatoria a Valdagno

L'Associazione cacciatori veneti, sezione di Valdagno (Vi), organizza presso le strutture parrocchiali di Castelvecchio di Valdagno la prima edizione di Gastronomia della caccia, appuntamento enograstronomico all'insegna della cucina tipica a base di selvaggina: linguine alla lepre, maccheroncini con cinghiale, risotto con i funghi, cinghiale e capriolo con polenta, carré di cervo e molto altro ancora. Inoltre, serate danzanti, mercatino della caccia e mostra di tro...

Corsi per conduttori di cani da traccia

Il centro di formazione faunistica della provincia di Brescia organizza due corsi per conduttori di cani da traccia, che si svolgeranno alla scuola di gestione faunistica dell'Alpe Rosello. Il primo corso, per aspirandi conduttori di cani da traccia (I livello) è organizzato il 30 giugno e 1° luglio, il secondo, per conduttori già abilitati al recupero di animali feriti (II livello) si svolgerà il 2 e 3 luglio. Entrambi i corsi hanno numero chiuso di 18 partecipanti ...

Il programma sulla caccia del Pd

Stella Bianchi, responsabile ambiente della segreteria nazionale e Marco Ciarafoni, responsabile biodiversità e politiche faunistiche del Pd, hanno rilasciato un comunicato nel quale esprimono le linee guida del Partito democratico in materia di caccia e gestione, in vista delle elezioni politiche

Hunting show alla fiera di Vicenza

Dal 18 al 20 febbraio 2012, l'appuntamento per gli appassionati cacciatori è alla fiera di Vicenza, con la sesta edizione di Hunting show, salone internazionale della caccia, della natura e del tiro sportivo. La manifestazione si svolgerà in concomitanza con Pescare show, salone della pesca sportiva giunto alla dodicesima edizione

Veneto: nuova delibera sulla caccia in deroga

La giunta regionale del Veneto si è riunita in seduta straordinaria per emanare un nuovo provvedimento sulla caccia in deroga che sostituisce il precedente, bloccato da un'improvvisa sospensiva dal Tar del Veneto. «Per evitare», ha spiegato l'Assessore regionale alla Caccia, Elena Donazzan, «un gravissimo pericolo per i nostri cacciatori, la Giunta ha deciso di revocare la precedente delibera e di approvarne una nuova, accogliendo alcuni rilievi del Tar». Da sabato ...

Elezioni europee: ecco chi votare

le elezioni per il Parlamento Europeo sono ormai alle porte ed è evidente che in materia venatoria sono sempre più determinanti le decisioni che vengono prese a Bruxelles. Per questo, il Cncn sta portando avanti una campagna di sensibilizzazione nei confronti di tutti i candidati alle prossime elezioni.In tale ottica, la Face (Federazione delle associazioni di caccia europee) ha predisposto un manifesto 2009 – 2014 con cui invita coloro che sottoscrivono l’iniziativa ...

Orsi: dietro-front sulla caccia a 16 anni

"La retromarcia del senatore Orsi sulla caccia a 16 anni, oltre che il vano tentativo di salvare il salvabile, non è che il primo passo verso l'inevitabile esito del suo disegno di legge: l'accantonamento completo del testo". Questo il commento della Lipu alla notizia che il senatore Orsi ha presentato alcuni emendamenti al proprio disegno di legge per sopprimere la possibilita' di accesso all'attività venatoria per i sedicenni e l'utilizzo delle civette come z...

Dario Faccin è il nuovo presidente Confavi

La Confederazione delle associazioni venatorie italiane ha eletto all’unanimità il suo nuovo presidente. Inizia una fase di rinnovamento dell’associazione in difesa dei diritti di tutti i cacciatori

Arci caccia: il centrodestra si opponga alla Brambilla

“I parlamentari dell'intergruppo della caccia, se vogliono bloccare l'estremismo del governo, costituiscano un nuovo gruppo autonomo”. Sono le parole del presidente nazionale Arcicaccia, Osvaldo Veneziano, in una lettera inviata ai presidenti degli Ambiti territoriali di caccia e ai Comprensori alpini: “Strumentali le proposte del Ministro Brambilla sulla caccia

I saggi dell’orso

Il Ministro dell'Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, e il sottosegretario Claudio Barbaro, hanno incontrato le associazioni animaliste in merito all’odissea sulla gestione dell’orso in Trentino. Un proliferare di progetti all'insegna della fantasia o, meglio, della fantascienza

Oltre 3.000 specie aliene in Italia

Vertiginoso aumento del 96% in 30 anni. Tra gli altri: gambero rosso americano, scoiattolo grigio, tartaruga palustre americana, caulerpa, robinia, nutria, cozza zebrata, fitofagi, ambrosia, zanzara tigre. Il progetto Life Asap si pone l’obiettivo di ridurne il tasso di introduzione e mitigarne l'impatto. 

L’anticaccia diventa cacciatrice

“E pensare che ero stata sempre contro la caccia…”. Confessa il suo “peccato originale”, che l’ha accompagnata per oltre quarant’anni, Wilma Vettorel, trevigiana, dal 2010 cacciatrice e da quest’anno presidente del circolo Arcicaccia di Mareno che conta 104 cacciatori

Spunta in Parlamento l’ipotesi di caccia al lupo

La commissione Agricoltura della Camera ha approvato all'unanimità un documento ove si consentirebbe, se diventasse legge, l'abbattimento dei lupi “per prevenire danni importanti al bestiame”. Si sono subito fatti sentire, e assai criticamente, il presidente della Lipu Fulvio Mamone Capria («È scioccante leggere che il principale problema per l'agricoltura italiana sia il lupo, definito un "terrore", con una criminalizzazione inaccettabile») e il consigliere nazionale dell'Enpa, l'ente nazional

Il ministero specula su pavoncella e moriglione

Il ministero dell’Ambiente ancora contro i cacciatori: da Bruxelles rispondono i parlamentari Dreosto e Casanova

Due cinghiali a spasso per Torino

Attimi di panico tra i frequentatori dei locali della zona torinese dei Murazzi, che la notte scorsa hanno visto scorrazzare due cinghiali per le vie, spinti probabilmente dalla fame. I carabinieri, visto il pericolo per l'incolumità delle persone, hanno deciso di abbatterli a colpi d'arma da fuoco. Uno è stato ucciso in piazza Vittorio, l' altro ha attraversato il fiume ed è stato poi abbattuto mentre stava risalendo sulla riva. La sua carcassa è scivolata nell'a...

L’orso Carrito soffre di insonnia…

L'orso marsicano Juan Carrito di andare in letargo proprio non ne vuol sentire parlare: il rapporto tra le moderne attività umane e questi plantigradi ne sta sconvolgendo le abitudini ataviche, sono gli effetti di un rapporto da "cartone animato" con un mammifero che, comunque, adesso pesa due quintali e non è detto che continui a comportarsi come un cucciolo

Gli italiani e la caccia sbarca a Bari

Gli italiani e la caccia e I cacciatori italiani e la caccia, le due indagini commissionate ad Astra ricerce dal Cncn e Face italia, saranno presentate a Bari il prossimo venerdì 27 maggio presso la sala consiliare della provincia di Bari (via Lungomare Nazario Sauro 29)

Dall’Olio: non mi pento affatto della foto per la campagna tesseramenti

La campagna pubblicitaria di tesseramento Federcaccia che ritrae un bambino di 8-9 anni con in mano strumenti di richiamo per gli animali e al suo fianco un fucile? «Non sono pentito nel modo più assoluto». Lo ha detto il presidente della Fidc, Gianluca Dall'Olio, ai microfoni di Radio 24 smentendo quanto riportato in precedenza dagli organi di informazione. «È stata un'interpretazione errata del giornalista che mi ha intervistato. Io ho detto "se vuole che mi pent...

La passione è soltanto rimandata

In questi giorni, Caccia village avrebbe festeggiato la decima edizione della fiera dedicata alla caccia e al Tiro a volo. L’amministratore unico Andrea Castellani scrive agli appassionati: “Nel 2021 torneremo più forti. Intanto tornate nelle armerie e sui campi di tiro”

Ci riprovano col referendum

Non si placa la polemica sulla riforma della legge venatoria. Le associazioni anti caccia sono in fermento e le frange più estremiste dell’arcipelago ambientaliste hanno subito trovato terreno fertile per rilanciare, nonostante gli schiaffi assestati dagli italiani non molti anni fa, vecchi cavalli di battaglia come il referendum popolare per l’abolizione della caccia. È il caso del Verde Angelo Bonelli (la cui comparsata alla puntata dedicata da Porta a porta alla caccia è stata

Trump vuole abolire il divieto

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, avrebbe preso la decisione (non ancora, però, formalizzata) di revocare il provvedimento assunto da Barack Obama di vietare l’importazione negli Stati Uniti di trofei di elefante provenienti da Zambia e Zimbabwe

Caccia al cinghiale tutto l’anno nelle Marche

Caccia al cinghiale libera tutto l’anno per risolvere l’emergenza selvatici. È il provvedimento approvato dal Consiglio regionale delle Marche sulla base delle richieste avanzate da Coldiretti, dopo il moltiplicarsi degli allarmi per i danni causati alle imprese agricole e gli incidenti sulle strade marchigiane. Nell’ambito della discussione sulla Legge finanziaria 2009 è stato presentato e votato un emendamento bipartisan che assegna alle Province la possibilità...

Influenza aviaria: plauso all’Italia

L'Organizzazione mondiale della sanità, la Fao, l'Organizzazione per la salute animale (Oie), la Banca mondiale e 600 delegati di tutti i Paesi si sono riuniti allo scopo di definire una linea d'azione comune per arginare il pericolo dell'influenza aviaria. In tale occasione Louise Fresco, della Fao, ha espresso pubbliche lodi all'Italia per l'efficienza dei controlli veterinari e i piani di prevenzione. Ben 800 finora i test compiuti sugli uccelli selvatici che...

L’Anuu su deroghe e Natura 2000

L'Anuu migratoristi ha diffuso un comunicato in merito alle recenti prese di posizione governative in materia venatoria, che pubblichiamo integralmente:"Deroghe scippate? Confusione totale sulla normativa comunitaria. Ricatto italo-italiano per sostenere le proposte governative. Non si vuole che la caccia italiana sia organizzata a livello europeo.Tanto tuonò che piovve: l’assurda conflittualità politico-venatoria che si era innescata ad opera di alcune Associazioni...

Le ultime news

Le ultime prove