Cncn e Face Italia rispondono all’Associazione vittime della caccia
"Gli atti dovuti a psicosi, come gli omicidi domestici, non si combattono abolendo la caccia".
A Hunting show si parla di beccacce (e non solo)
Sarà la beccaccia la protagonista dell’appuntamento di domenica pomeriggio alle ore 15 all’Hunting Show di Vicenza. Organizzato da Federcaccia insieme alla Regione Veneto, si svolgerà infatti un incontro dal titolo "La beccaccia: conoscere per gestire"
Approvato il calendario venatorio ligure
"Ringrazio gli uffici della Giunta Regionale per il lavoro svolto per la stesura del Calendario Venatorio", ha commentato Francesco Bruzzone, capogruppo della Lega Nord nel Consiglio Regionale della Liguria. "Nulla da ridire sui contenuti: con la sola eccezione della Lombardia che ha una sua legge permanente, siamo probabilmente la prima Regione in Italia ad approvare il Calendario
Scandalo sul Parco delle Cinque terre
Il presidente del Parco delle Cinque terre, Franco Bonanini, e il sindaco di Riomaggiore Gianluca Pasini sono stati arrestati insieme ad altre 10 persone nell'ambito di un'inchiesta per una serie di reati contro la pubblica amministrazione. Lo ha reso noto la procura di La Spezia, che ha coordinato le indagini della squadra mobile
Pulire la laguna
La seconda giornata ecologia per la pulizia dell'Apg Laguna di Orbetello si effettuerà domenica 26 agosto 2012.
Invitati soprattutto i giovani, premi a estrazione in viaggi di caccia.
Report sulle specie dannose
Ieri sera Report, la trasmissione di inchiesta condotta da Milena Gabanelli, si è occupata di fauna selvatica e, in particolare, di specie animali dannose per le coltivazioni, dando prova di equilibrio, pacatezza ed equidistanza
L’olio universale
Il famosissimo olio, la cui formulazione resta segreta, ha una storia di 116 anni e una latitudine di utilizzo amplissima
Caretta vuole cambiare la 157
L’onorevole Maria Cristina Caretta ha presentato alla camera dei deputati un progetto di legge di modifica alla 157/92, legge quadro sulla caccia
La valigetta fuoriserie di Rigby
All’insegna del lusso più estremo la nuova valigetta porta cartucce in legno di noce e pelle realizzata dal gunmaker londinese Rigby in collaborazione con Traditional english guncases
Safari Club al congresso Usa
Oltre 100 membri del Safari Club international si sono incontrati con membri del congresso degli Stati Uniti, in occasione dell'annuale riunione del consiglio Sci a Washington Dc. I legali del Safari Club hanno posto l'accento su alcuni punti chiave della legislazione che riguardano la conservazione ambientale e l'accesso per fini venatori nelle aree pubbliche, con particolare riferimento alla regolamentazione dell'orso polare. "Il Safari Club ha espresso un fort...
Riprende tra le polemiche l’esame del ddl Orsi
la XIII commissione Ambiente del Senato ha messo in calendario per oggi, nella sua prima seduta dopo la pausa estiva, la ripresa del dibattito sul ddl Orsi per la revisione della legge quadro sulla caccia 157/92. In proposito è giunto l'appello del presidente nazionale Arcicaccia, Osvaldo Veneziano, che ha auspicato la formulazione di proposte equilibrate da parte del Parlamento: «Rispettare le vittime ed evitare le strumentalizzazioni rappresenta un dovere morale e ...
“Il calendario del Piemonte è un cattivo esempio per la caccia”
"Il calendario venatorio piemontese è un cattivo esempio per la caccia". Così ha dichiarato Francesco Bruzzone, cacciatore e capogruppo della Lega Nord nel Consiglio Regionale della Liguria, in merito al calendario venatorio adottato dalla Regione Piemonte
Prova in esclusiva a caccia il nuovo combinato Cz!
Armi e Tiro, in collaborazione con Ceska Zbrojovka, offre a un cacciatore italiano la straordinaria possibilità di provare in esclusiva, in una caccia in battuta in Repubblica ceca, il nuovo combinato Cz calibro 12/.308 Winchester o 12/.30-06
Sabato la caccia a Tg2 Storie
Torna a occuparsi di caccia il Tg2: sabato 4 dicembre, intorno alla mezzanotte, a Tg2 Storie, uno dei programmi di approfondimento della redazione giornalistica della seconda rete Rai, sarà ospite il presidente nazionale di Federcaccia, Gian Luca Dall'Olio, il presidente di Arcicaccia, Osvaldo Veneziano, Roberto Della Seta
Telefonia mobile per i cacciatori
Il gestore di telefonia mobile francese Coriolis telecom ha attivato un servizio di informazioni destinato ai cacciatori o, più in generale, agli appassionati di vita all'aria aperta. Si chiama Saint-Hubert mobile (dal nome del santo patrono dei cacciatori, sant'Uberto) e fornisce sul visore un servizio meteo per prevedere il flusso migratorio degli uccelli, o per indicare come ci si deve vestire in caso di diluvio o sole cocente. Il servizio può fornire anche un ai...
I nuovi Magnus debuttano a Caccia village
In occasione della fiera a Bastia umbra, Leica, con il suo distributore Forest Italia, presenterà la nuova versione del cannocchiale top di gamma con reticolo non illuminato
Ambiente, legalità, lavoro: progetti per una nuova qualità della vita
L’incontro presso la Sala del Cenacolo della camera dei deputati dal titolo “Ambiente, legalità, lavoro. Progetti per una nuova qualità della vita” organizzato da associazioni provenienti dal mondo delle aree protette, dai settori agricolo, venatorio e universitario, si è svolto con grande partecipazione della stampa, delle associazioni di categoria e delle istituzioni.
No ai commercianti nella Commissione Cites
Il ministero dell’Ambiente ha risposto picche a Federfauna, che aveva chiesto la modifica delle norme istitutive della "Commissione scientifica Cites, per l'applicazione della Convenzione di Washington sul commercio internazionale delle specie animali e vegetali in via di estinzione", in quanto commissione per l'applicazione di una convenzione sul commercio, che però non annovera tra i membri nessun rappresentante dei commercianti
Il sogno del cinghialaio 2014
Forest Italia inaugura oggi il “sogno del cinghialaio 2014”, concorso a premi dedicato a tutti i cacciatori e realizzato in collaborazione con Leica Sport optics, Browning Winchester, Caccia Tv (Sky 235), Scots style safaris, la fiera Caccia village, Bs Planet e Coltellerie Maserin
Emilia Romagna: reinserite la tortora nella caccia in deroga
Reinserire la tortora dal collare tra le specie che si possono cacciare in deroga. È quanto hanno richiesto Luca Bartolini e Gianguido Bazzoni (Pdl) in un'interpellanza alla Giunta regionale dell’Emilia Romagna nella quale riferiscono che «secondo una recente delibera della Giunta, diversamente da quanto avveniva negli anni scorsi, nelle tre province di Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini quest'anno non sarà permessa la deroga alla caccia della tortora dal collare
Ue: la beccaccia non è più in declino
La Federcaccia ha diffuso un comunicato, nel quale dà conto della conferma, da parte dell’Unione europea, dei dati scientifici sulla demografia della beccaccia utilizzati dall’ufficio Avifauna Fidc, secondo i quali la specie non sarebbe in declino
Nasce la multipiattaforma di Caccia tv
Oltre agli ormai celebri canali 235 e 236 di Sky dedicati a caccia e pesca, nasce una multipiattaforma che permetterà agli appassionati di vedere documentari e serie in streaming e on-demand su smartphone, tablet e smart tv
Arcicaccia: “contro Baggio, gazzarra da condannare”
In merito all'iniziativa diffamatoria animalista contro l'ex calciatore Roberto Baggio, il presidente regionale Arcicaccia del Veneto, Giuliano Ezzelini Storti, ha pubblicato un comunicato, nel quale dichiara che "La gazzarra animalista contro Roberto Baggio non solo è da condannare ma impone una reazione ferma da parte di chi è tenuto a far rispettare le regole del vivere civile
La Sicilia decurta la tassa di concessione, richieste in tutte le regioni
La Regione Sicilia approva una riduzione del 70 per cento della tassa di concessione per il porto di fucile uso caccia per il 2021. Analoghe richieste avanzate dalle associazioni di categoria in tutte le altre regioni
Altane nel Vicentino, prime demolizioni
Il Comune di Valdagno ha ordinato le prime demolizioni di torrette per la caccia, con due abbattimenti a Castelvecchio. È la conseguenza delle denunce delle guardie zoofile della Lega anti caccia (Lac), su ordine del Comune (con interessamento del prefetto, Melchiorre Fallica). Per una volta, sono d'accordo anche i cacciatori, almeno stando a quanto spiega Pietro Fioraso ex consigliere Acv e ora portavoce dell'associazione: «Quando c'è di mezzo la sicurezza, non si può transigere».