HIT THE TARGET

Maullu: “Grave errore demonizzare la caccia”

L'europarlamentare di Forza Italia Stefano Maullu ha commentato le recenti dichiarazioni politiche successive al tragico incidente mortale avvenuto durante una battuta di caccia nel Ponente ligure

Spray anti orso: via libera in Trentino per i forestali

La giunta provinciale di Trento ha completato i passaggi previsti dalla normativa nazionale per l’adozione e l’utilizzo da parte del corpo forestale dello spray anti-orso. L’impiego è autorizzato per tutte le attività d’istituto nelle zone nelle quali l’orso è presente

Veneto: saranno ancora le province a gestire gli ungulati nobili

Anche per la stagione venatoria 2012-2013 saranno le Province a regolamentare la caccia di selezione agli ungulati delle specie daino, camoscio alpino, capriolo, cervo e muflone

Tortora selvatica, firmato progetto di ricerca

Per rispondere alla richiesta di dati sulla specie da parte della Commissione europea, Federcaccia da il via a una ricerca in collaborazione con l’università di Pisa e promuove l’apertura di un tavolo tecnico sul tema

La Cabina di regia venatoria incontra i capigruppo Fi


I senatori Romani e Gasparri, insieme all’onorevole Brunetta, hanno ricevuto i rappresentanti del mondo venatorio, volendo così partecipare l’attenzione di Forza Italia sulle questioni venatorie

Dichiarazione di guerra alle nutrie

Munizioni gratis ai cacciatori che si mettono a disposizione per eliminare quante più nutrie possibile: è la misura adottata dalla Provincia di Cremona per arginare la proliferazione dei roditori nei campi del territorio. Gli animali, che vivono in colonie e secondo i dati in possesso degli enti locali sono ormai centinaia di migliaia, scavano tunnel sotterranei lunghi decine di metri in prossimità dell’acqua e il Cremonese, ricco di canali e fiumi, rappresenta per loro l’habitat ideale

L’eolico si trasforma… l’ambiente ringrazia

Come è noto, le famigerate pale eoliche per la produzione di elettricità non sarebbero in realtà particolarmente amiche della fauna: un nuovo progetto spagnolo potrebbe, però, rivoluzionare il settore delle fonti rinnovabili legate al vento

I cacciatori collaborano ai censimenti degli acquatici

Si sono svolte a inizio gennaio le operazioni di censimento degli acquatici svernanti in Italia condotte da Ispra. Fondamentale il contributo di Acma e del centro studi Federcaccia

Convegno sulle zone umide a Garlasco

In provincia di Pavia, un convegno aperto al pubblico sul ripristino, la gestione e la fruizione delle zone umide

La campagna tesseramento Fidc è all’insegna della gestione

È dedicato all'impegno gestionale dei cacciatori il tema scelto dalla Federazione Italiana della Caccia per "segnare" la stagione venatoria 2011-2012. “Una beccaccia che frulla sotto gli occhi ammirati e un po' emozionati di un gruppo di cacciatori, dopo averne rilevato i dati biometrici e inanellata”

Pecoraro Scanio “salvatore” dei caprioli

È arrivata fino a Roma la vicenda dei piani di abbattimento dei caprioli in Piemonte. A garantire per un interessamento diretto del governo guidato da Romano Prodi è stato Alfonso Pecoraro Scanio. Rispondendo al question time di ieri alla Camera, il ministro dell'Ambiente ha promesso: «Salveremo dalla strage i caprioli piemontesi». Ma non sembra finita qui, perché da stime elaborate dalle associazioni ambientaliste (loro non vanno in vacanza neppure in agosto, a diff...

Fondazione Una sul web

La Fondazione Una Onlus sbarca sul web con il sito ufficiale e la fanpage di Facebook. Mondo ambientalista, agricolo, venatorio, scientifico e accademico insieme per condividere obiettivi comuni collaborando intorno a 5 progetti concreti.

Le mille iniziative di Hunting show

Hunting show (19-21 febbraio 2011), la fiera di Vicenza dedicata alla caccia e alle attività outdoor, è un punto di riferimento importante per gli appassionati del settore: in soli 5 anni, è arrivata a coinvolgere oltre 110 espositori per una superficie complessiva di oltre 22 mila metri quadrati

Associazione di riservisti: bufera nel mondo della caccia

Fondazione Una e Coldiretti annunciano la nascita di un’associazione delle imprese faunistico-venatorie. Maffei (Arcicaccia) chiede le dimissioni di Zipponi, per Sparvoli (Libera caccia) «a rischio la caccia sociale e popolare»

Selvaggina presidenziale ai poveri

Come ogni anno, i cinghiali e i daini della tenuta presidenziale di Castelporziano abbattuti di selezione, sono stati donati alle mense dei poveri della Caritas di Colle Oppio e Stazione Termini. Sono stati, così, circa mille gli ospiti che hanno potuto gustare le tagliatelle con brasato di cacciagione, alla salute del presidente Napolitano

Anche in Emilia-Romagna le associazioni venatorie si uniscono

Le Associazioni venatorie della regione Emilia-Romagna (Federazione italiana della caccia, Arci caccia, Enalcaccia, Ente produttori selvaggina e Anuu), dando seguito ad accordi intervenuti fra i loro rispettivi vertici nazionali e concretizzando la ferma volontà dei loro associati, hanno costituito la Federazione regionale associazioni venatorie riconosciute (Feraveri).

Convegno dell’Urca a Pavia

La sezione Provinciale di Pavia dell’Urca ha organizzato un convegno dal titolo "Ambiente e Caccia". Dopo il discorso di benvenuto e introduzione del presidente Luigi Colli, l'assessore alle politiche ambientali, riserve naturali e pianificazione faunistica Alberto Lasagna ha svolto un' interessante relazione riferendo le strategie politiche attuate durante il primo anno e mezzo di governo provinciale

Elefantesse senza zanne in Mozambico

Secondo una ricerca della Princeton university, in Mozambico sarebbe sempre più diffusa la presenza di femmine di elefante prive di zanne, conseguenza del bracconaggio che ha interessato la specie

Bana: sulla caccia, occorrono dialogo e cooperazione

Antonio Bana, Presidente di Assoarmieri, interviene a fronte della pericolosa deriva sui provvedimenti dei Tribunali amministrativi in merito ai calendari venatori regionali e il “potenziale stop” alla caccia

Identificata l’orsa aggressiva

Dopo l’aggressione sul monte Peller, è stata identificata l’orsa responsabile. È la quattordicenne Jj4, seconda più anziana tra quelle in Trentino. Finirà in un recinto?

Forlì batte due volte gli ambientalisti

La provincia di Forlì-Cesena ha vinto anche in secondo grado sulla richiesta di sospensione dei calendari venatori avanzata dalla Lega anti-vivisezione e dalla Lega per l’abolizione della caccia

Le buone pratiche per la caccia in sicurezza

La Cabina di regia del mondo venatorio ha preparato un opuscolo (anche digitale) con tutte le procedure per cominciare la stagione di caccia in sicurezza, con particolare riferimento alle norme contro il rischio Covid-19

Cenni (Pd): le dichiarazioni di Bersani sostenute dai fatti

«Le dichiarazioni di Pierluigi Bersani sulla caccia sono sostenute dai fatti che il Pd ha promosso in questa legislatura, in ogni sede, con atti parlamentari ben precisi e comportamenti corretti». Lo afferma Susanna Cenni, esprimendo apprezzamento per le parole del segretario del Pd

Unità del mondo venatorio non più rinviabile

"Il 2020 deve garantirci aperture e stagione venatoria che siano blindate nei confronti delle incursioni di strumentali ricorsi anticaccia". Per Arcicaccia ed Ente produzione selvaggina resta centrale l’unità del mondo venatorio

Modifiche alla legge sulla caccia

Il consiglio regionale ha accolto alcuni emendamenti alla legge che disciplina l'attività venatoria. Autorizzato l'impiego di strumenti per la visione notturna. L'obbligo di abbigliamento ad alta visibilità e la protesta della guardie volontarie

Le ultime news

Le ultime prove