HIT THE TARGET

La caccia in un’app

Easyhunt.com offre un nuovo servizio per gli smartphone: una app semplice e pratica, che facilita la vita dei cacciatori prima, durante e dopo la caccia

Poletti campione italiano di tiro Blaser

Oltre 700 cartelli alla seconda edizione, con il consueto regolamento di tiro "combinato", riservato ai cacciatori e pensato per i cacciatori, per laureare il campione italiano con armi Blaser: Valerio Poletti.

“Il trota” difende la caccia in tv

Intervistato da Daria Bignardi, ieri sera nel programma "Invasioni barbariche" di La7, Renzo Bossi (detto "Il trota" da papà Umberto) ha difeso la caccia e le deroghe.

Il Veneto approva calendario venatorio e cacce in deroga

La Giunta regionale del Veneto ha approvato due attese delibere in materia di caccia: il calendario che regolamenterà l’esercizio venatorio nel Veneto nella prossima stagione e l’approvazione del disegno di legge regionale per l’applicazione del regime della cosiddetta “caccia in deroga”, sempre per l’annualità 2010-2011

“Cacciato in Lombardia”, marchio di qualità

Un altro passo in avanti da parte di regione Lombardia nella costituzione di una filiera per la commercializzazione della cacciagione: istituito un marchio a garanzia della provenienza delle carni di selvaggina

Il Manifesto per la biodiversità dimostra il legame tra caccia e conservazione

Il nuovo progetto di Face è una raccolta di tutte le principali iniziative messe in atto dal mondo venatorio a difesa dell’ambiente e della fauna, una prova dell’impegno dei cacciatori a favore della biodiversità

Sul piombo nelle zone umide, si attendono risposte (e il tempo è scaduto)

La Cabina di regia del mondo venatorio è tornata a sollecitare il Governo a dare una risposta in merito alle maggiori criticità contenute nel Regolamento sul divieto di piombo nelle zone umide, ormai di imminente entrata in vigore (15 febbraio 2023)

Vittoria di Pirro per i cacciatori liguri

Il Consiglio di Stato ha riconosciuto la validità del calendario venatorio regionale della Liguria approvato con delibera del Consiglio regionale a maggio, escludendo la caccia al Porciglione - riconosciuto anche dalla Regione come errore materiale - e stabilendo la legittimità delle giornate aggiuntive per la caccia da appostamento a colombaccio, merlo, tordo bottaccio, tordo sassello e cesena

Una volta tanto, pagano!

Il Consiglio di Stato, con sentenza emessa nella seduta in camera di consiglio lo scorso 28 ottobre (depositata in segreteria il 17 novembre), nel rigettare un ricorso proposto dal Wwf e da altre associazioni ambientaliste contro una sentenza del Tar della Liguria, ha (caso più unico che raro) condannato le parti soccombenti al pagamento delle spese

Il National approva la cacciagione

La cacciagione è un alimento sano e buono, anche il "National Geographic" se ne è accorto e ha dedicato al tema un approfondimento con ampi spazi ai progetti italiani

Arcicaccia: la scuola insegni i giusti valori

Inserimento dei temi dell’ambiente e corretta informazione sull’attività faunistico – venatoria nell’insegnamento scolastico: questo in sintesi il contenuto di una lettera inviata dal presidente nazionale Arci Caccia, Osvaldo Veneziano, al Ministro dell’istruzione, Università e ricerca Maria Stella Gelmini. "Sottoponiamo alla sua attenzione e alla sua sensibilità", sottolinea la missiva indirizzata al Ministro Maria Stella Gelmini, "un tema che troppe volte è risul...

Filiera selvatica 2017

L’11 e 12 novembre, il Palazzo Albergati di Zola Predosa (Bo) ospiterà “Filiera selvatica 2017”, iniziativa che nasce con l’obiettivo di promuovere e valorizzare la prima filiera di carni selvatiche in Italia ed estenderne la conoscenza al grande pubblico

Incontro sulle deroghe a Gardone Val Trompia

Il sindaco di Gardone Val Trompia (Bs), Michele Gussago, ha promosso un incontro tra i responsabili locali delle associazioni venatorie, allo scopo di definire un documento comune in materia di prelievo in deroga, da sottoporre al Parlamento per la modifica del decreto 251 del 16 agosto (il cosiddeddo decreto De Castro). Sono intervenuti rappresentanti di Anuu, Arcicaccia, Federcaccia, Italcaccia e Confavi. «Non si è trattato di un incontro per piangerci addosso», ha ...

Presentato il nuovo ddl sulle Zps

È stato presentato alla Camera dei deputati il disegno di legge 1610-A, per la conversione dell'ormai famigerato decreto De Castro sulle Zone di protezione speciale (Zps). Il testo definitivo è il frutto della mediazione tra il governo e le associazioni dei cacciatori, scese in piazza lo scorso primo settembre per protestare contro l'eccessiva durezza di alcune disposizioni contenute nel decreto e l'eccessiva vaghezza di altre. Alcuni divieti sono stati sicuramente ...

Pecoraro Scanio “salvatore” dei caprioli

È arrivata fino a Roma la vicenda dei piani di abbattimento dei caprioli in Piemonte. A garantire per un interessamento diretto del governo guidato da Romano Prodi è stato Alfonso Pecoraro Scanio. Rispondendo al question time di ieri alla Camera, il ministro dell'Ambiente ha promesso: «Salveremo dalla strage i caprioli piemontesi». Ma non sembra finita qui, perché da stime elaborate dalle associazioni ambientaliste (loro non vanno in vacanza neppure in agosto, a diff...

Tutti uniti, per davvero

Politici di entrambi gli schieramenti uniti sotto il segno della caccia sostenibile, alla tavola rotonda organizzata dalla fondazione Una Onlus a Roma, con l'importante collaborazione di Benelli armi

Cncn e Face Italia sul Corriere della sera

Alle continue denigrazioni a cui la ministra del Turismo Michela Vittoria Brambilla sottopone il mondo della caccia, Cncn, Face italia (Anlc, Anuu, Fidc ed Enalcaccia) e il canale digitale di Sky Caccia e pesca hanno oggi risposto acquistando un’intera pagina sul Corriere della sera, nel quale si spiega a chiare lettere che “La caccia, se la conosci… la rispetti!”.

Ti salvo, ma solo se sei carino

Uno studio condotto per la Royal society of biology evidenzia come i fondi per la salvaguardia degli animali a rischio sia "dirottata" per la maggior parte verso gli animali più "carini", mentre agli invertebrati, seppur maggiormente minacciati, toccano le briciole

Lo shooting stick di Blaser si aggiorna

Il cavalletto portatile per la caccia del noto produttore tedesco diventa ancora più ergonomico grazie a un'impugnatura a pistola e a un sistema di regolazione ancora più rapido e preciso

La “Caccia si Tinge di Rosa” centra l’obiettivo

Un successo la due giorni di gara di tiro solidale organizzata a Uncinato di Spoleto dall'associazione al femminile di Claudia Ferracchiato

Happy hour alla Beretta gallery di Milano

Stasera, alle 18,30, appuntamento alla Beretta gallery di via Durini, a Milano, per l'happy hour organizzato dall'azienda gardonese. Un'occasione per brindare alla nuova stagione di caccia e scoprire tutte le novità Beretta.

HikMicro, la visione in qualsiasi condizione

Vedere il bersaglio con precisione anche con nebbia, pioggia o neve? I visori termici per carabina HikMicro garantiscono una perfetta individuazione del bersaglio in qualunque condizione meteorologica e di visibilità

Chiusa la stagione, incidenti dimezzati

In questa stagione 13 gli incidenti mortali contro i 22 dello scorso anno. Cncn e Face Italia plaudono all'accresciuta sicurezza dei cacciatori e s'impegnano a ridurre ancora il bilancio. Grazie a formazione e prevenzione e a un grande impegno del mondo venatorio, innalzato il livello di sicurezza e ridotti al minimo gli incidenti

Psa in Lazio: niente abbattimenti, bensì reti e trappole

Le dichiarazioni del sottosegretario alla Sanità Andrea Costa relativamente ai cacciatori "alleati" nella lotta alla peste suina sono state prontamente accantonate nel Lazio, dove è stata approntata una "zona celeste" che arriva fino a Rieti e Viterbo, nella quale ci si affiderà a reti e trappole per la cattura dei cinghiali

Juan Carlos radiato dal Wwf iberico

Il Wwf spagnolo ha revocato al re Juan Carlos la carica di presidente onorario dell'organizzazione animalista. A distanza di tre mesi dalla prima pubblicazione, le foto e i video che immortalavano il re di Spagna con il fucile in mano davanti all’elefante abbattuto in Botswana, continuano a procurare grattacapi al capo di Stato iberico

Le ultime news

Le ultime prove