Maullu: “Grave errore demonizzare la caccia”
Spray anti orso: via libera in Trentino per i forestali
Veneto: saranno ancora le province a gestire gli ungulati nobili
Tortora selvatica, firmato progetto di ricerca
La Cabina di regia venatoria incontra i capigruppo Fi
I senatori Romani e Gasparri, insieme all’onorevole Brunetta, hanno ricevuto i rappresentanti del mondo venatorio, volendo così partecipare l’attenzione di Forza Italia sulle questioni venatorie
Dichiarazione di guerra alle nutrie
L’eolico si trasforma… l’ambiente ringrazia
I cacciatori collaborano ai censimenti degli acquatici
Convegno sulle zone umide a Garlasco
La campagna tesseramento Fidc è all’insegna della gestione
Pecoraro Scanio “salvatore” dei caprioli
Fondazione Una sul web
Le mille iniziative di Hunting show
Associazione di riservisti: bufera nel mondo della caccia
Selvaggina presidenziale ai poveri
Anche in Emilia-Romagna le associazioni venatorie si uniscono
Convegno dell’Urca a Pavia
Elefantesse senza zanne in Mozambico
Bana: sulla caccia, occorrono dialogo e cooperazione
Identificata l’orsa aggressiva
Dopo l’aggressione sul monte Peller, è stata identificata l’orsa responsabile. È la quattordicenne Jj4, seconda più anziana tra quelle in Trentino. Finirà in un recinto?
Forlì batte due volte gli ambientalisti
Le buone pratiche per la caccia in sicurezza
La Cabina di regia del mondo venatorio ha preparato un opuscolo (anche digitale) con tutte le procedure per cominciare la stagione di caccia in sicurezza, con particolare riferimento alle norme contro il rischio Covid-19
Cenni (Pd): le dichiarazioni di Bersani sostenute dai fatti
Unità del mondo venatorio non più rinviabile
"Il 2020 deve garantirci aperture e stagione venatoria che siano blindate nei confronti delle incursioni di strumentali ricorsi anticaccia". Per Arcicaccia ed Ente produzione selvaggina resta centrale l’unità del mondo venatorio
Modifiche alla legge sulla caccia
Il consiglio regionale ha accolto alcuni emendamenti alla legge che disciplina l'attività venatoria. Autorizzato l'impiego di strumenti per la visione notturna. L'obbligo di abbigliamento ad alta visibilità e la protesta della guardie volontarie