HIT THE TARGET

Walther Pdp: la trasformista

Due versioni (Compact e Full size), tre lunghezze di canna. L’ultima evoluzione della polimerica striker di Casa Walther punta sulla compatibilità delle parti. Scatto superiore alla media del segmento, nuovo design per gli intagli di presa, comandi ambidestri, rigatura della canna con profilo poligonale e nuova texture sull’impugnatura

Ruger Mk III Hunter calibro .22 lr

Ci sono armi che fin dalla loro apparizione acquistano la qualifica di “classici”, guadagnandosi immediatamente schiere di ammiratori e, insieme, il diritto a restare nei cataloghi delle aziende per decenni. È il caso della pistola semiautomatica rimfire Ruger, nata nel 1949, aggiornata nel 1982 con la serie Mark II e oggi di nuovo alla ribalta con la nuova versione Mark III. Quest’ultima deriva dalla Mk II, rispetto alla ...

Comparativa carabine semiautomatiche calibro .30-06

Per offrire una panoramica su quanto offre il mercato in questo settore, abbiamo messo a confronto cinque carabine semiautomatiche camerate per lo stesso calibro, in modo da avere un termine di paragone obiettivo. I "concorrenti" sono la Remington 7400, la Heckler & Koch Slb 2000 Light, la Browning Bar Evolve, la Verney Carron Impact auto e la Benelli Argo. La scelta è caduta sulla più classica cameratura venatoria, l'im...

Fn 509 calibro 9×19: la pistola da un milione di colpi

Nel corso dello sviluppo, la piattaforma progettata dai tecnici Fn d’Oltreoceano per partecipare al programma Mhs è stata sottoposta a test severissimi. Adesso è il primo modello ad arrivare anche in Europa. Sistema striker, fusto polimerico, ottima impugnatura. Grilletto e scatto la differenziano dalle concorrenti, rispetto alle quali costa di più, ma è finita molto bene ed è molto precisa

Remington 710 calibro .30-06

La Remington ha basato lo straordinario successo dei fucili serie 700 su una meccanica estremamente affidabile e robusta, nonché su materiali e lavorazioni di buon livello ottenute a prezzi ragionevoli. Le azioni Remington, tra le più usate dai customizzatori insieme alle azioni Mauser, offrono garanzie di resistenza alle più forti sollecitazioni e grandi possibilità di accuratizzazione per ottenere, con poca fatica, il massimo.Il principio del livello qualitativo acc...

Smith & Wesson 325 Pd calibro .45 acp

Vai alla galleria delle fotoLo Smith & Wesson 325 Pd è intrigante e atipico. Intrigante per l’aspetto imponente, moderno e aggressivo grazie alla canna di soli 2,5 pollici, atipico per la scelta della cameratura: .45 acp. Nonostante il telaio Large frame (il castello “N” di buona memoria) imposto dal diametro corposo della cartuccia camerata, il 325 Pd pesa appena 600 grammi (610 grammi per la precisione). Il record è stato ottenuto ricorrendo a mate...

Lee Enfield calibro .303 British

Un’ordinanza dal lungo e onorato servizio in tutti i teatri bellici degli ultimi cent’anni. Generata dal Lee-Metford, inizialmente sparava una cartuccia a polvere nera. Ha terminato la sua evoluzione come carabina civile destinata alla caccia, sotto le etichette Parker-Hale e Long Branch.Per i collezionisti, riuscire a districarsi in tutta la foresta di Mark, asterischi, pattern, modelli ricavati per conversione dai preced...

Sig Sauer P220-1 Inox calibro .45 Acp

Vai alla galleria delle fotoLa pistola semiautomatica Sig Sauer P220, nata negli anni Settanta, ha segnato l’inizio della fortunata joint venture tra l’azienda svizzera Sig e la tedesca Sauer und Sohn. Adottata dalle forze armate svizzere nel 1975 in 9 mm parabellum, in sostituzione del modello 49 (la Sig P210 paricalibro), si è imposta in breve tempo in ambito internazionale per le qualità costruttive, la grande disponibilità di calibri (dal .22 lr ...

Sig Sauer P232 Sl calibro 9 corto

Vai alla galleria delle fotoLa semiautomatica Sig Sauer P232 Sl calibro 9 corto è riservata a chi pretende un’arma di qualità superiore. Alla versione protagonista della nostra prova, realizzata in acciaio inox, la Sig Sauer affianca anche quella con fusto in lega, oltre a quella con fusto in lega e scatto in sola Doppia azione. La prima è indicata se, a fronte di un peso superiore, ci si allena di frequente e se ne apprezza la maggiore dolcezza allo...

Un Mannlicher 95 davvero unico

Il museo di artiglieria di Torino custodisce un Mannlicher 1895 dotato di otturatore Carcano, frutto di una modifica sperimentale condotta durante la prima guerra mondiale. Vi spieghiamo come è potuto accadere

Sig Sauer P245 calibro .45 acp

Vai alla galleria delle fotoCome per altri produttori leader, la Sig Sauer ha abbinato ai modelli standard le versioni compatte delle proprie semiautomatiche destinate alla difesa personale e al law enforcement. Ultima nata della serie delle “piccole”, la P245 affianca la 220, giustamente ritenuta una delle più precise semiautomatiche di serie in .45 Acp. La P245 è una pistola semiautomatica compatta con chiusura geometrica a corto rinculo di canna s...

La mutazione

Glock ha presentato la linea Mos: i modelli 17, 34, 35 e 41 sono disponibili anche con un apposito scasso sul carrello, destinato ad accogliere i principali modelli di micro dot in commercio. Abbiamo provato la versione di maggior calibro

Beretta Px4 Compact calibro 9

La prova in anteprima, pubblicata su Armi e Tiro di maggio 2010, della versione Compact della Px4, che completa finalmente la famiglia. Al debutto, anche l'hold open ambidestro, la nuova Compact è (a scelta) una vera mancina

Peters Stahl Sws 2000 Ssw calibro .300 Winchester magnum

Alla Peter Stahl hanno fatto tesoro dell’esperienza maturata in anni di attività a stretto contatto con il mondo operativo e sono scesi in campo con un fucile tattico a metà strada tra una carabina sniper e una da Bench rest: la Sws 2000 Ssw. Non sono stati accettati compromessi al risparmio o per seguire la “moda”, a favore di soluzioni classiche e ben collaudate che, opportunamente realizzate, garantiscono la mas...

Superare il concetto dell’espansiva

Alcune aziende statunitensi producono ormai da alcuni anni innovativi proiettili per la difesa personale che offrono prestazioni paragonabili o superiori alle hollow point, senza però essere in alcun modo espansive. Potrebbero essere una soluzione anche in Europa?

Nagant 1895: il revolver dello Zar

Ultimo revolver dell'esercito russo, rimase in servizio per oltre mezzo secolo. È unico nel suo genere per l'originale sistema che "sigilla" lo spazio tra canna e tamburo

Norinco 1911A1 calibro .45 Acp

Vai alla galleria delle fotoLa mitica Government passerà sicuramente alla storia, oltre che per i propri innegabili meriti, anche e soprattutto per gli innumerevoli tentativi, più o meno riusciti, di imitazione. I cosiddetti “cloni” sono, ormai, tali e tanti da coprire ogni possibile esigenza: si va dagli “attrezzi” ultra specializzati per il tiro dinamico, alle più austere versioni per la difesa o per un meno impegnato tiro informale. Se gli Stati U...

Equilibrio perfetto

Con la canna di 3 pollici il revolver Kimber è più preciso e controllabile, senza perdere in “portabilità”: 6 colpi in .357 magnum, nuova finitura opaca, nuova impugnatura in noce, aggiornate anche le mire con 3-dot system

Spara, spara e ancora spara!

La Taurus Tx 22 è la risposta dell'azienda brasiliana alla moderna tendenza delle calibro .22 lr striker con fusto in polimeri, ispirate alle service pistol in 9 millimetri. La pistola è dotata di caricatore bifilare, da 16 cartucce e, soprattutto, è in grado di "digerire" qualsiasi tipo di munizione. La prova completa sul fascicolo di dicembre di Armi e Tiro!

S&W 657 Classic hunter, per veri intenditori

Una cameratura esclusiva per un revolver in edizione limitata. Sa dare soddisfazioni in poligono, a patto di tenere a bada il collasso di retroscatto

Il minimo che va al massimo

Una pieghevole per il survival e l’escursionismo che costa meno di un’aria compressa, dal look futuristico: numerose le varianti in catalogo, la precisione è persino sorprendente

Ruger Redhawk 4″ .44 magnum, “botti” con sportività

Canna lunga 4 pollici, catalogazione sportiva e i "botti" del 44 magnum: non manca niente per esaltarsi in poligono. Peccato per i bordi superiori del grilletto, un po' troppo taglienti

Us Rifle 1917: il figlio della guerra

Fu primo attore di gran parte dello sforzo bellico statunitense durante la prima guerra mondiale. Prodotto per gli inglesi, fu adattato al calibro americano e resta un'icona di robustezza e precisione

Kimber Classic varmint calibro .22 lr

Il modello ispiratore a cui palesemente si rifanno le centerfire Kimber (Armi e Tiro, luglio 2007) è la meccanica Winchester 70 pre ’64, opportunamente aggiornata e ridimensionata. Ma Kimber offre in catalogo anche una ricca scelta di rimfire che, incredibilmente, mutuano anch’esse la maggior parte delle soluzioni tecniche della controparte a percussione centrale, dando vita a un prodotto raffinatissimo e, ovviamente, anch...

Cinghialaia immortale

Sulla breccia da 125 anni, è ancora una valida opzione per il cinghialaio grazie al perfetto rapporto tra potenza, maneggevolezza, controllabilità. Meccanica super-affidabile, buone finiture

Le ultime news

Le ultime prove