HIT THE TARGET

Feg Sa85M calibro 7,62×39: un vero tritatutto

Fu il primo "vero" Kalashnikov disponibile in Italia, camerato nella munizione originale. Sorprendente per affidabilità e prestazioni balistiche

Beretta U22 Neos calibro .22 lr

Vai alla galleria delle fotoProgettata per il neofita, l’arma è caratterizzata dalla costruzione modulare. I criteri che sono alla base della progettazione e l’impiego di materiali avanzati hanno consentito la commercializzazione con un rapporto qualità-prezzo favorevole, inferiore ai 500 euro. La Neos affianca la Beretta modello 87, di maggiori pretese e costo. La dotazione di vendita include la valigetta di plastica nera con loghi Neos e Beretta, d...

Le “B7” made in Italy

In vista delle ulteriori restrizioni sul possesso delle armi lunghe "somiglianti" alle armi militari, una breve carrellata dei modelli proposti dai produttori italiani

Tz45: protagonista della guerra civile

  La seconda guerra mondiale è stata, indubbiamente, dominata dalle pistole mitragliatrici: sviluppate praticamente da tutti i Paesi belligeranti, sono state prodotte in milioni di...

Beretta Arx 160: il cuore del Soldato futuro

Era stato sviluppato per il progetto "Soldato futuro", un fucile d'assalto che rappresentava il cuore di un sistema integrato con elettronica di ultima generazione

Zero compromise Zc 420 4-20×50: la scelta per i professionisti

Un’azienda austro-statunitense che produce ottiche tattiche di qualità semplicemente superlativa: lenti Ed, tubo di 36 mm, regolazioni di 0,1 Mil, torrette ultra-precise nei click e resettabili, illuminazione “intelligente” e correttore di parallasse. Reticoli multistadia di grande precisione

Browning Vectis 220 calibro 4,5 mm

Vai alla galleria delle fotoLa serie Vectis della Browning rappresenta il tentativo della storica azienda belga di inserirsi nel florido mercato europeo delle armi ad aria compressa. La gamma si compone di quattro modelli: 020, 026, 032 e 220. I primi tre sono a canna basculante, di concezione piuttosto tradizionale. L’ultimo, invece, si distingue per avere la canna fissa e un originale sistema di compressione della molla cinetica, che la rende d...

Beretta 18/30, l’antenata della Storm

È la prima carabina Beretta capace di solo fuoco semiautomatico. Proposta per compiti di law enforcement, fu adottata dalla nostra milizia forestale e da alcune polizie sudamericane. I risultati, tuttavia, non furono all'altezza delle aspettative

Makarov 9×18, regina della guerra fredda

È l'arma corta del blocco comunista. Si caratterizza per finiture esterne spartane ma anche grande affidabilità di porto. Un'arma da collezione, da non sottovalutare come scelta per difesa personale

Seriamente full size

Deriva dalla compact P-07, della quale ripropone anche la possibilità di scambiare l’abbatticane con la sicura manuale, a scelta del proprietario. È affidabile e precisa e la controllabilità è eccellente

Scatto custom per le slim

La giovane, ma dinamica, azienda romana propone uno scatto custom per le Glock “slim” destinate alla difesa personale: massima fluidità, corsa e retroscatto regolabili

Caracal C calibro 9×21

C’era anche il suo zampino nello sviluppo della madre di tutte le polimeriche: la Glock. C’era la sua firma nella progettazione e nella realizzazione delle Steyr M e S. In questa nuova semiautomatica con fusto in polimeri c’è tutta la sua esperienza e la voglia di superarsi in una sfida stimolante. In pochi anni, il suo trasferimento dalle montagne dell’Austria alla sabbia del deserto di Abu Dhabi è avvenuto nel 2002, il g...

Colt Anaconda: il più grande tra i serpenti…

Dopo il King cobra e il Python, Colt riporta alla vita a grande richiesta anche l’Anaconda, camerato per il potente .44 magnum: telaio riprogettato rispetto alla serie degli anni Novanta, due lunghezze di canna, è elegantissimo, ben bilanciato e preciso

Beretta Px4 Compact calibro 9

La prova in anteprima, pubblicata su Armi e Tiro di maggio 2010, della versione Compact della Px4, che completa finalmente la famiglia. Al debutto, anche l'hold open ambidestro, la nuova Compact è (a scelta) una vera mancina

Gamo Replay 10 magnum calibro 5,5 mm

Una carabina a canna pieghevole dalle dimensioni “adulte”, che sfrutta l’innovativo sistema di caricamento a ripetizione 10x Quick shot messo a punto in esclusiva da Gamo: ergonomia e design sempre modernissimi, in kit con cannocchiale 3-9x40

Un mostro di vantaggi

Porta il nome di un essere mostruoso della letteratura medioevale, è derivato dal 7,62x39 e tra i moderni 6,5 mm è uno dei più efficienti: minimo dispendio di polvere, massima resa fino a distanze medio-lunghe

Cz Zkm 452 2E calibro .22 lr

Vai alla galleria delle fotoLa carabina che abbiamo provato appartiene alla serie 452 "rimfire": l'importatore Bignami propone una "sua" versione, con ottica Nikko 4x32 montata e tarata. L'azienda altoatesina, forte della sua attrezzata officina, ci ha abituato a questo genere di riuscite combinazioni: l'idea dei "completi" Bignami con ottiche dedicate e prezzo "tutto incluso" piace parecchio al pubblico italiano. I tratti generali delle c...

Puro istinto

È la seconda generazione M&P di Smith & Wesson: numerosi gli aggiornamenti tecnici, dall’asse di canna allo chassis in metallo del fusto. Impugnatura straordinaria, scatto curato, ha formato compatto ma spara come una full size

Smith & Wesson 629-8 Performance center calibro .44 magnum

Vai alla galleria delle fotoIl centro elaborazioni della Smith & Wesson, noto come Performance center, non riposa sugli allori e continua il suo incredibile lavoro di customizzazione su armi corte che sempre più si allontanano da quelli di serie. Dopo il .500 Smith & Wesson, purtroppo bloccato in Italia in fase di catalogazione, la produzione di revolver di grosso calibro si è rivolta ai recenti .460 Smith & Wesson magnum e alla rivisitazione di tela...

Una vera rivoluzione

Con la generazione Mk IV, Ruger porta la sua leggendaria pistola rimfire nel XXI secolo: facilissimo lo smontaggio, nuova l'ergonomia dei comandi

Mateba Autorevolver 6: l’evoluzione della specie

Sulle orme di Webley-Fosbery, è la prima vera semiautomatica a tamburo della storia. Canna bassa e intercambiabile, il fusto e l'impugnatura sono privi di meccanismi, per un'arma sempre "pronta"

Kings of ballistic: alla scoperta delle novità Steiner e Burris

Si concluderà il 18 ottobre l’evento internazionale che ha portato al poligono di Terranuova Bracciolini armieri da tutta Europa per conoscere meglio le nuove ottiche delle due aziende del gruppo Beretta

Remington 700 Sps Hb Varmint calibro .308 Winchester

La carabina modello 700 è, da 45 anni, uno dei cavalli di battaglia di Remington. Il segreto di un successo duraturo, però, non risiede nella staticità ma nella continua evoluzione. Questo la Remington lo ha capito molto bene, pertanto nel corso degli anni ha continuato ad aggiornare il progetto di base, mantenendolo al passo con i tempi sia dal punto di vista tecnologico sia estetico. Tra gli ultimi modelli giunti nel nos...

Il gioiellino

Si rifà allo schema Remington 700, interpretato però in una innovativa variante “mini” semplicemente deliziosa ed efficace. Canna bottonata, bedding “totale” e scatto Timney assicurano una precisione al di sotto del Moa

Mauser M18 Lr chassis: specialista per il tiro

È la versione dedicata al tiro sportivo a lunga distanza della entry level di Mauser: canna pesante di 620 mm, chassis Mdt regolabile, diventa una macchina da tiro estremamente efficiente, innamorata in particolare delle 175 grani

Le ultime news

Le ultime prove