Ruralità unita per battere il Coronavirus
Le Attività portatrici della cultura rurale si uniscono per combattere il Coronavirus e aiutare gli operatori sanitari italiani. Serve l'aiuto di tutti
Proroga per i tesserini venatori anche in Veneto
Come in Lombardia, anche in Veneto è stata proposta dall'assessore alla caccia Giuseppe Pan la proroga per la riconsegna dei tesserini venatori della stagione 2019-2020
Il coronavirus e le attività faunistico venatorie
Regione Emilia-Romagna, Liguria e Confederazione dei cacciatori toscani hanno diffuso un comunicato nel quale chiariscono quali siano gli effetti dei decreti ministeriali sul Coronavirus relativamente alle attività faunistico venatorie
Lombardia, prorogata la consegna dei tesserini
Accolta la proposta della consigliera di Fratelli d’Italia in Regione Lombardia, Barbara Mazzali, di posticipare la scadenza di consegna dei tesserini venatori. A quando?
Rinviata l’Operazione paladini del territorio
Fondazione Una Onlus ha deciso di rinviare l'Operazione paladini del territorio, a causa del Coronavirus
I produttori di cartucce rispondono ai cacciatori
I produttori britannici di cartucce hanno risposto con una nota ufficiale alle associazioni venatorie inglesi che vorrebbero il bando al piombo e alla plastica delle borre nel volgere di 5 anni: "quello che chiedete è impossibile"
Cacciatori inglesi contro il piombo
Il Regno Unito dice no al piombo per la caccia, ma la proposta non arriva dagli ecologisti, bensì dai cacciatori. Nove tra le principali associazioni venatorie britanniche sostengono l’utilizzo di cartucce lead-free
Il video che incastra gli animalisti
Rintracciati grazie a un filmato postato sul web i responsabili di un'azione di disturbo nei confronti dei cacciatori. Sei animalisti denunciati a Scandiano
La Norvegia torna al piombo nelle zone umide
In tempi nei quali l’Unione europea dibatte se mettere definitivamente al bando il piombo nelle munizioni, la Norvegia va in controtendenza
L’intervento di Sergio Berlato in Commissione Envi
Anche l'europarlamentare Sergio Berlato è intervenuto in Commissione ambiente, sanità pubblica e sicurezza alimentare del Parlamento europeo per scongiurare il divieto generalizzato sull'uso del piombo
L’Umbria dalla parte degli agricoltori
Se l'atc non interviene, l'agricoltore può abbattere i cinghiali che danneggiano le sue colture, purché munito di licenza di caccia. Questa la decisione della regione Umbria, ma è solo il primo tassello del puzzle
Fiocchi: nomine deboli e antidemocratiche
L’eurodeputato Pietro Fiocchi denuncia la debolezza rappresentativa delle nomine effettuate in seno all’intergruppo Biodiversità, caccia e ruralità in senso al parlamento europeo
Ripuliamo insieme il nostro territorio!
I cacciatori saranno protagonisti di un insieme di azioni di recupero e salvaguardia in zone colpite dell’inquinamento originato dall’uomo. "Paladini del territorio" in tutta la Penisola per dare contenuto al dovere civico della conservazione della natura
Cabina di regia sul territorio
Il manifesto per promuovere una maggiore efficacia delle azioni a livello territoriale presentato dalla Cabina di regia delle associazioni venatorie riconosciute
Cacciatori paladini del territorio
Trent’anni di gestione degli ungulati in Veneto: popolazione a oltre 52 mila capi. In Hit giornata dedicata alla gestione faunistica
Tiro a volo e caccia in primo piano
Inaugurazione all’insegna dello sport con i tiratori Fitav pronti per Tokyo. Il saluto del presidente della Regione Veneto, Luca Zaia: «Appuntamento di respiro internazionale». L’assessore Giuseppe Pan: «Viva Hit show, viva la caccia!»
I nuovi Leica alla prova del fuoco
Abbiamo provato a lunga distanza (quasi 600 metri) il cannocchiale Prs 5-30x56, il bino-telemetro Geovid Hd 3200.com e i Crf 3500.com e 2800.com. La presentazione ufficiale allo stand Forest Italia a Hit show di Vicenza
La politica sulla caccia
Un convegno con parlamentari europei e nazionali per interrogarsi sulla situazione attuale e gli indirizzi futuri della caccia: biodiversità, piombo, peste suina, legislazione...
La vergognosa conta dei morti
Anticaccia e animalisti ancora una volta danno prova di odio, cinismo e inciviltà nella triste conta dei morti della stagione di caccia. Qui smentiamo le loro falsità…
Incidenti a caccia: in calo nell’ultimo triennio
Dai dati raccolti dall’Università di Urbino, risulta che negli ultimi tre anni gli incidenti di caccia siano costantemente diminuiti. Le associazioni venatorie: “lavoriamo per migliorare ancora”
Il re della pioggia
La prova che simula le condizioni atmosferiche più difficili e bagnate. Ecco come reagisce lo scarpone integrato con la ghetta, in versione “mid”
Cacciatori in gara a San Candido
Sabato 29 febbraio, la festa che annualmente raduna i cacciatori sportivi della provincia di Bolzano si svolgerà a San Candido: sci e slittino le specialità
Faccine per la morte di un cacciatore, bufera sulla senatrice
Bufera della senatrice (e animalista) leghista Rosellina Sbrana, che ha commentato in modo perlomeno gretto la morte di un cacciatore
Rinasce l’integruppo Biodiversità, caccia e ruralità
Approvato l’integruppo “biodiversity, hunting countryside” presso il Parlamento europeo, grazie anche al contributo della Cabina di regia venatoria
Selvatici in città, il legislatore intervenga
Genova, Roma, Firenze e non solo: Federcaccia rilancia l’allarme di un fenomeno sempre più diffuso e preoccupante, chiedendo che le amministrazioni locali non siano lasciate