Usa: il candidato Dem propone il buyback sulle armi “d’assalto”
Il candidato democratico alle presidenziali statunitensi del 2020 esordisce con una proposta shock: obbligare i detentori di black rifle alla vendita forzata al governo delle loro armi
Ennesimo accoltellamento: la polizia chiede il Taser!
Ennesimo accoltellamento di due agenti durante un Tso. Se avessero avuto il Taser, le cose sarebbero state diverse: anche per il soggetto da immobilizzare!
Filippo Facci sulla legittima difesa (e gli italiani armati)
Il noto giornalista paventa “interventi” dell’eventuale governo giallorosso sulla legittima difesa. Senza risparmiare la consueta dose di luoghi comuni sui legali detentori di armi
I furti diminuiscono? Mah…
I dati statistici sui furti nelle attività commerciali sembrano essere in miglioramento rispetto agli anni precedenti: però…
Selezionate tre aziende per i prototipi Ngsw
Il programma Ngsw – Nex generation squad weapon sembra marciare secondo le scadenze prefissate: tre aziende sono state selezionate lo sviluppo dei prototipi Ngsw-R (carabina) e Ngsw-Ar (Lmg) in calibro 6,8 Gp
Lo chassis di Christensen arms
Dopo la presentazione della carabina Mpr–Modern precision rifle, la Christensen arms ha pensato bene di far seguire uno chassis per le bolt action che…
Un “dissuasore” rivoluzionario… a 5 colpi
Il dissuasore elettrico israeliano Magen5 introduce una serie di novità promettenti: il primo ad offrire 5 “colpi” e con una diversa serie di opzioni…
Niente boom di pistole…
Ma guarda un po': dopo l’approvazione della legittima difesa, niente corsa ad armarsi!
Obrist prepara il ricorso
Dopo la sentenza del Tar del Lazio, che ha rigettato il suo ricorso, l'ex presidente dell'Uits, Ernfried Obrist, ha scritto una lettera con la quale critica la decisione assunta dalla giustizia amministrativa, lasciando aperta la porta all'appello al Consiglio di Stato
Il questore di Reggio Calabria si vergogni!
Il questore di Reggio Calabria si inventa l'inversione dei ruoli: non è lui che deve difendere i cittadini dai furti, ma è il cittadino che deve impedire che i criminali si impossessino delle sue armi!
Il Ferragosto delle Forze armate
Ferragosto di lavoro per 20.000 soldati. L’Esercito italiano impegnato in operazioni in Patria e all'estero
Il Tar boccia Obrist
Il Tribunale amministrativo regionale del Lazio ha respinto il ricorso presentato dall'ex presidente dell'Uits contro il ministero della Difesa che non aveva ratificato la sua rielezione (leggi la sentenza). Adesso nuove elezioni
Pioggia di ’91 a Campo Tizzoro
È stata un successo la prima edizione della mostra, con tavola rotonda, dedicata a fucili e moschetti '91, nell'ambito della rievocazione storica al museo dell'Ex Smi di Campo Tizzoro
La pistola da portare in borghese? Il ministero disse…
Prosegue il dibattito sull’impossibilità da parte delle forze dell’ordine di portare fuori servizio un’arma più piccola rispetto a quella d’ordinanza. Ma il ministero dell'Interno già tre anni fa disse...
Bolsonaro: impunità per chi spara ai criminali
Dopo la batosta presa con la sua proposta di allentare la legislazione in materia di armi, Bolsonaro rilancia con una proposta ancora più estrema: depenalizzare l'uso delle armi contro i criminali
Roma: niente Taser ai vigili
Il consiglio comunale di Roma ha votato contro la mozione che prevedeva la distribuzione del Taser alla polizia locale della Capitale
“Mitra” per i vigili di Solesino?
Mass media in fibrillazione per la decisione del comune di Solesino (Pd) di dotare i vigili di misteriosi “mitra”. Tecnicamente, però, è una decisione che ha un senso…
Morani (Pd): fake news sulle armi?
La deputata Pd Alessia Morani diffonde sul suo profilo Facebook affermazioni gravi e a dir poco stravaganti sulla normativa italiana in materia di armi: ma non erano quelli contro le fake news?
Banco di prova: sei mesi soddisfacenti e… il nuovo sito
Il Banco di prova ha organizzato una conferenza stampa nella quale ha fornito i dati sulle armi provate nei primi sei mesi 2019 e anticipato alcuni contenuti del nuovo sito Internet. Che vedrà la luce...
Dayton, El Paso, Gilroy: la via facile
Tre stragi in pochi giorni negli Stati Uniti e, ovviamente, si scatena la guerra alle “armi facili”. Il problema, però, rischia di essere molto più complesso
La mia arma, a quale categoria Ue appartiene?
Le questure iniziano a chiedere ai cittadini di precisare nella denuncia la categoria europea alla quale appartiene l’arma. Ecco come districarsi nel “burocratese” del nuovo assetto tracciato dalla direttiva 2017/853
Incapace di reagire
La dinamica dei fatti appare un po’ più chiara. Ma anche l’importanza di alcuni problemi che non può essere sottovalutata
Coltelli in auto: stangata per l’escursionista
La disavventura kafkiana di un escursionista ripropone con evidenza la questione del “giustificato motivo” per il porto di strumenti atti a offendere: per la pubblica amministrazione, esiste?
Uso legittimo delle armi: assolti… dopo 8 anni
Una recente sentenza della corte d’Assise d’appello di Catanzaro porta alla ribalta una questione spinosa: meglio farsi ammazzare che far uso dell’arma d’ordinanza?
Violenza crescente contro le forze dell’ordine
Aggrediti 7 agenti ogni giorno. La metà per mano di immigrati