HIT THE TARGET

A Firenze il primato della “scossa”

È avvenuto nella città di Firenze il primo utilizzo “reale” del Taser da parte dei carabinieri

Cattaneo: la procura ricorre in appello

Assolto in primo grado, l’oste lodigiano che sparò e uccise un ladro dovrà affrontare il processo d’appello: lo chiede la procura

Stupro di Piacenza: si torna a chiedersi perché i cittadini non intervengono?

Questa volta è Roberto D’Agostino che dal suo celebre blog lancia l’interrogativo sul perché i cittadini non siano intervenuti per fermare il bestiale stupro avvenuto in strada a Piacenza. Ma come? Fino a ieri tutti condannavano il cittadino “sceriffo” e adesso lo invocano?

Taser: le novità nel decreto sicurezza

Nella conversione in legge del decreto sicurezza, approvata ieri in Senato, sono previste novità relativamente al Taser. Quali?

Il ministero regolamenta il Paintball. Al solito modo…

Il ministero dell’Interno ha pubblicato il regolamento che disciplina l’acquisto, la detenzione e l’uso dei “marcatori” per il Paintball. Purtroppo l’approccio è sempre il medesimo...

Uccide il ladro, per una volta non è indagato

Brutta avventura quella vissuta da un imprenditore della provincia barese di 52 anni: sabato notte ha sentito i ladri entrare in casa, nel paese di Noicattaro, e, terrorizzato, si è barricato in camera da letto. Quando i malviventi hanno tentato di forzare la porta per entrare, allora ha aperto il fuoco con la pistola che aveva sul comodino. Uno dei malviventi, Luigi Bartoli di 45 anni (con numerosi precedenti penali), è stato colpito all'addome. I rapinatori hanno q...

Usa: la corte suprema torna a decidere in materia di armi

A oltre un decennio dall’ultimo caso riguardante il secondo emendamento, la corte suprema degli Stati Uniti tornerà a decidere su un caso che riguarda il diritto di possedere e portare armi

Provate in anteprima assoluta la Stock 1!

Domenica 3 aprile, al Poligono Tactical force di Erba (Co), l’armeria Frigerio di Lecco organizza il primo Tanfoglio day. In anteprima assoluta sarà possibile testare a fuoco la nuovissima Stock 1, presentata alla fiera Hit show di Vicenza

Annuario armi: l’edizione 2024 in edicola e sullo shop on-line

Sbarca in edicola (e sullo shop on line della nostra casa editrice) l’edizione 2024 dell’Annuario Armi: 264 pagine con foto, prezzi e caratteristiche tecniche di oltre 5 mila modelli di armi disponibili sul mercato italiano

Slitta a giugno anche la militaria

L'emergenza coronavirus fa slittare a giugno le tradizionali mostre-mercato di oggettistica militare: Militalia a Novegro e Militaria alla Torre a Bologna. Quando?

Tentativo fallito di limitare la caccia in Europa

I parlamentari dell'Intergruppo, guidati da Marco Dreosto, sono riusciti a fermare una proposta per vietare il commercio e il consumo di animali selvatici che avrebbe potuto avere conseguenze di vasta portata per la caccia e la conservazione della natura in Europa e nel mondo

La polizia “militarizzata”, allora, serve?

Dopo le critiche degli scorsi mesi sui mezzi e sugli equipaggiamenti "da guerra" della polizia americana, sembra che nella recente strage di San Bernardino (e non solo) i veicoli blindati pesanti delle forze dell'ordine abbiano fatto la differenza. Ma allora?

Usa: accordo bipartisan in Senato per maggiori controlli sulle armi

Annunciato domenica negli Stati Uniti un accordo di principio tra senatori Dem e Repubblicani per nuove norme in materia di controllo sull’acquisizione delle armi: controlli rafforzati sull’acquisto da parte di minori di 21 anni, ma anche investimenti sulla sicurezza delle scuole e sui servizi di salute mentale

Uccisa a colpi di pistola della Gran Bretagna “disarmata”

In Gran Bretagna le armi corte sono state messe al bando da anni. Peccato che il brutale omicidio della deputata britannica Jo Cox sia stato perpetrato, appunto, a colpi di pistola! E allora?

Usa: i possessori di armi favorevoli a “certe” restrizioni

Una indagine statistica compiuta per la prima volta negli Usa evidenzia che addirittura l'80 per cento dei possessori di armi sarebbe favorevole a "certe" restrizioni. Quali?

Parere Ue: ovviamente c’è il trucco…

L'Unione europea ha varato oggi un sondaggio, aperto a tutti i cittadini, per conoscere la loro opinione sulla recente proposta ultra-proibizionista di revisione della direttiva Armi. Attenzione, però: occorre sapere che non verranno presi in considerazione i commenti-fotocopia, ottenuti cioè facendo copia e incolla da testi preparati in precedenza da associazioni od organizzazioni

Armi & bagagli, prima dopo il confinamento

La piccola fiera di Piacenza expo organizzata da Estrela fiere, dedicata alla militaria, è la prima del settore. Le difficoltà organizzative compensate da un bilancio positivo e da 3.500 visitatori

Porto per difesa: pianeta terra chiama Tar…

Con una incredibile sentenza il Tar della Liguria dimostra di vivere in un altro pianeta rispetto alla realtà. Cosa è successo?

L’open day dell’Armeria Ratti

Sabato 11 e domenica 12 dicembre, appuntamento all’Armeria Ratti di Seregno (Mb) per l’Open day: sconto speciale sui prodotti in vendita, una Cz P10 a estrazione e possibilità di testare a fuoco le armi più interessanti

Corto circuito a La Repubblica

Il comitato di redazione del quotidiano diretto da Maurizio Molinari ha imposto la rimozione di un video che vedeva ospiti tra gli altri il ministro Guido Crosetto e Carlo Ferlito, Ceo di Fabbrica d’armi Beretta

Oltre 30 mila visitatori

Armi, munizioni e accessori, nonché viaggi di caccia e vita all'aria aperta hanno attirato tanto pubblico a Vicenza per Hit show, anche se meno dello scorso anno

Il Tar del Friuli manda l’articolo 43 Tulps alla corte costituzionale!

Con una ordinanza, il Tar del Friuli ha riconosciuto fondata la questione di costituzionalità sull'articolo 43 Tulps, per quanto riguarda i motivi ostativi al rilascio del porto d'armi. Cosa significa?

Tsn di Roma: riprendono i corsi Dima

Il Tiro a segno di Roma ha ricominciato a svolgere i corsi per il rilascio del Diploma di idoneità al maneggio armi

Inchiesta farsa su Repubblica

Grande sensazione sta destando il presunto scoop realizzato da Repubblica e pubblicato sul quotidiano di oggi, relativo alla facilità con la quale sarebbe possibile procurarsi, su Internet, "pistole fuorilegge pronte a uccidere". Il giornalista ha, infatti, acquistato on-line in un sito portoghese una pistola monocolpo calibro 12x50 Sapl, che gli è stata spedita direttamente a casa. Il taglio dell'articolo è, naturalmente, improntato al massimo sensazionalismo, far...

Colpa del Rolex o delle armi facili?

Colpa delle armi facili (avevate dubbi?) o del Rolex che a Napoli “non si deve indossare”? Si moltiplicano i commenti, sempre più assurdi, sulla disgraziata vicenda di Ugo Russo, il sedicenne morto mentre cercava di rapinare un carabiniere

Le ultime news

Le ultime prove