HIT THE TARGET

Eurofighter, terzo contratto siglato a Monaco

È stato firmato ad Hallbergmoos, vicino a Monaco di Baviera, il contratto di terza tranche del caccia europeo Eurofighter Typhoon, del valore complessivo di 9 miliardi di euro. L'evento viene definito di "grande importanza" per Finmeccanica che, tramite le sue aziende, sviluppa oltre il 36% del sistema velivolo, a cominciare da Alenia Aeronautica per cui il contratto firmato rappresenta un valore di circa 1,6 miliardi di euro. Ritenute "fondamentali" le ricadute ...

La Cassazione torna sull’omessa custodia di armi

Una recentissima sentenza della Cassazione offre ulteriori spunti di riflessione sul concetto di custodia “diligente” delle armi da fuoco

Terni: annullate ufficialmente le pratiche di cessione delle armi

Il comando logistico dell'esercito ha inviato una comunicazione ufficiale ai collezionisti che avevano in corso le pratiche di cessione delle armi da collezione del Pmal di Terni, annullando la procedura a data da destinarsi

Tre Ddl per ricostruire il Corpo forestale

A quattro anni dall’assimilazione dei Forestali nell’Arma dei carabinieri, inizia l’esame alla Camera di tre Ddl per costituire una polizia forestale

Haiti: brogli alle elezioni, sale la tensione

Aria di attesa dopo il conclamato fallimento delle elezioni ad Haiti. Anche se il consiglio elettorale ha, alla fine, dichiarato valide le elezioni, la macchia dei brogli appare evidente. Cosa faranno gli haitiani? La domanda se la pongono anche i carabinieri italiani, che rimangono sulle strade di Port au Prince

Beretta holding: 500 milioni di investimenti e ulteriori acquisizioni

In una intervista del Sole24 ore, il presidente e amministratore delegato di Beretta holding, Pietro Gussalli Beretta, anticipa un massiccio piano di investimenti per i prossimi anni, che comprenderanno la fondazione di una nuova fabbrica negli Usa e, nel medio periodo, ulteriori acquisizioni di aziende

A Innocenti il fucile d’argento

Come è tradizione per i tiratori del team, anche Marco Innocenti ha ricevuto uno splendido So5 che celebra l’argento olimpico conquistato a Rio

Un altro marchio nel Blaser group

Il Blaser group si arricchisce di un nuovo prestigioso marchio: si tratta di Liemke, azienda tedesca specializzata nella produzione di...

Tuscia hunting show a Farnese

Dal 6 all’8 agosto 2021, appuntamento a Farnese, in provincia di Viterbo, per Tuscia hunting show, la festa del cacciatore

La Nuova Zelanda insegna che il buyback non funziona

Il Financial post canadese torna a occuparsi della questione del programma di riacquisto canadese di armi, voluto dal primo ministro Trudeau. Al di là dei costi enormi, si cita l’esempio della Nuova Zelanda, Paese nel quale dal 2019 i crimini armati sono addirittura aumentati

L’Espresso sulla legge europea e le armi

L'edizione on-line del settimanale l'Espresso ha dedicato un lungo articolo alla legislazione europea in materia di armi, con particolare riferimento alle recenti minacce terroristiche

E ti pareva… sotto accusa finisce lo spray?

Non è ancora una “minaccia” ma fa senz’altro riflettere la dichiarazione rilasciata dal premier Giuseppe Conte dopo la strage di giovanissimi a Corinaldo

Usa: verso il bando dei bump stock?

Il dipartimento di giustizia statunitense ha messo a punto un provvedimento per la messa al bando dei "bump stock", utilizzati nella strage di Las Vegas

Mantelli spara sul collegio del Coni

L’ex magistrato, Gianfranco Mantelli, candidato alla presidenza dell’Uits, attacca duramente il parere della V sezione del collegio di garanzia dello Sport. «È un organo che non ha alcuna rilevanza». Poi una stoccata al commissario Rugiero, “controllante e controllato”

Taser: oggi in servizio in 18 città

Parte da oggi l’impiego operativo del Taser con le forze di polizia italiane: il debutto nelle 14 città metropolitane e in 4 capoluoghi di provincia

Nuova versione per la Walther Pps

La Walther annuncia per Shot Show la nuova versione M2 della nota Pps, disponibile nei calibri 9x19 e .40 S&W: affinamenti ergonomici, stilistici e modifiche sostanziali

Il cardinale, uno di noi

La notizia ha già fatto il giro del web, suscitando il consueto scandalo da parte dei consueti benpensanti: c’è un cardinale appassionato di armi. Si tratta di Domenico Calcagno, ex vescovo di Savona, attualmente a capo dell’Apsa (Amministrazione del patrimonio della sede apostolica)

Alemanno vara il piano sicurezza per Roma

Il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, ha presentato una bozza di "patto per la sicurezza" per la città di Roma, che sarà presentato ai presidenti di provincia e regione e al sottosegretario Alfredo Mantovano. Tra le innovazioni previste, una "cabina di regia" interforze, una mappa del rischio, presidi mobili sul territorio, militari a presidiare le stazioni ferroviarie periferiche, videosorveglianza. È prevista anche l'installazione di colonnine sos e l'utilizzo,...

Export militare, è record assoluto

Le esportazioni di armamenti si candidano a diventare i veri driver della ripresa economica del Bel Paese, con le banche che nel solo 2009 si sono ripartite operazioni di incasso da vendite dell'industria italiana di prodotti per la "sicurezza e difesa" pari a 3,79 miliardi di euro, su un totale di commesse autorizzate alle aziende pari a 4,9 miliardi che, con una crescita del 61% rispetto al 2008, rappresentano il record ventennale dell'export militare

Hämmerli acquistata da Umarex-Walther

Il gruppo Swiss arms ha ceduto il marchio Hämmerli al gruppo Umarex Walther, con effetto a decorrere dal 2 febbraio. Sarà la Walther di Ulm a curare d'ora in avanti produzione, vendite e assistenza per le armi di questo storico marchio, fermi restando gli attuali distributori internazionali. Wulf Heinz Pflaumer, presidente Umarex, ha così commentato: «Con questa acquisizione abbiamo rafforzato la nostra posizione di leadership nel settore delle armi sportive europee....

Sicuri a caccia con il Safe shoot

Gli incidenti di caccia si possono e si devono scongiurare, meglio ancora se la tecnologia corre in soccorso: il nuovo sistema Safe shoot infatti…

Tolte le armi nel 2008, uccide la compagna con una pistola (illegale)

Avere armi legali in casa fa la differenza nei confronti dei femminicidi? Osservando la tragica fine di Rita Amenze, la nigeriana uccisa dal marito violento con una pistola a oltre 10 anni da quando gli fu ritirato il porto d’armi, forse il sillogismo propalato periodicamente dall'informazione mainstream necessita di qualche correttivo

Face si appella a parlamento e consiglio

Face si appella ai membri del Parlamento europeo e del Consiglio dell'Ue per respingere la proposta del comitato Reach sulla base della sua illegalità, inapplicabilità e sproporzionalità. La reazione di sette milioni di cacciatori europei...

La corsa agli armamenti del Brasile

Secondo le più recenti stime, il budget che il Brasile destinerà alla difesa nel 2008 sarà di quasi il 50 per cento superiore rispetto a quello del 2007, passando dagli attuali 3,5 miliardi di dollari a 5 miliardi di dollari. Numerosi i fattori che hanno determinato questo incremento di spesa: dalle tensioni continue con il Venezuela di Chavez, alle necessità di protezione e monitoraggio del'Amazzonia per contrastare in narcotraffico e l'infiltrazione dei guerriglie...

No, Bubbico, non ci siamo

Il viceministro dell’Interno risponde sulla legge antiterrorismo. E non ci convince per niente. C’è pregiudizio e un pizzico di furberia e incompetenza… Soprattutto traspare la volontà di rendere meno "agevole" Il Porto di Tiro a volo.

Le ultime news

Le ultime prove