HIT THE TARGET

Aumento dei massimali di assicurazione, il commento della cabina di regia

Le associazioni venatorie riconosciute hanno dato il via a un’azione volta a tutelare gli interessi dei cacciatori in merito all’aumento dei costi delle polizze per i danni derivanti dall’utilizzo di armi

Soft air bandite da ebay

Giro di vite del noto sito di aste on-line: dal prossimo aprile non sarà più possibile vendere Soft air, archi, balestre...

Nessun dissidio con l’Nra

I rapporti tra Donald Trump e l'Nra sono sotto la lente di democratici e media, ma c'è continuità di vedute, sempre a partire dal secondo emendamento

Non servono le armi da fuoco per i femminicidi

Lei annuncia di volerlo lasciare, lui la uccide e ammazza anche il figlioletto, tentando poi il suicidio: con un semplice oggetto contundente. Continua a confermarsi che non è il mezzo che fa la tragedia, ma un distorto senso di possesso nei confronti del partner

La Beretta Apx torna arma comune!

Il Banco di prova ha accolto la richiesta di revoca della classificazione sportiva della Beretta Apx nella versione con canna lunga 108 mm. Fatta chiarezza anche per coloro che, nel frattempo, l'hanno denunciata e detenuta come arma sportiva

Tutti a provare Beretta

Presso il campo Alpha 22 di Albettone, a pochi chilometri dal padiglione fieristico vicentino. Tutte le pistole, il semiauto “dinamico” e le carabine, con il costante supporto del team di agonisti Beretta

La grande guerra in 3D

Sabato 5 luglio, alle ore 11, nella ex regia stazione ferroviaria di Fogliano di Redipuglia (Go), sarà inaugurato il primo esempio di allestimento interattivo in 3D sulla memoria fotografica della prima guerra mondiale

La Germania rallenta?

Iwa OutdoorClassics punta all’internazionalizzazione, aumenta espositori e padiglioni (11!), ma deve registrare 2 mila visitatori professionali in meno

Montana, armi e libertà

Lo Stato americano del Montana ha approvato una legge che farà parlare di sé molto a lungo. Denominato "Montana firearms freedom act", stabilisce infatti che le armi, le munizioni e gli accessori prodotti, venduti e detenuti all'interno dei confini dello Stato non ricadono sotto i limiti previsti dalle leggi federali. «È una legge sulle armi, ma è anche un modo per dimostrare la sovranità dello Stato del Montana», ha dichiarato il governatore Brian Schweitzer, che ...

Il parere della I commissione al Senato

Anche la prima commissione del Senato ha approvato il proprio parere per il recepimento della direttiva: caricatori omologati alle "misure" europee e altri aspetti positivi, ma...

Sempre più lontano

Misura fino a 2.470 metri il nuovo Leica Rangemaster Crf 2700-B. Compatto e leggero, incorpora anche scheda microSD e ha nuovo display led

Il Tar ridà la licenza a Besseghini

La grottesca vicenda dell’armiere di Grosio (So) finito sotto le grinfie della legge per l’abominevole crimine di aver installato freni di bocca ad alcune carabine, sembra si stia avviando verso una soluzione felice

Obama non molla

Prosegue la politica dei maggiori controlli sulla vendita di armi: più chiarezza per la vendita a malati mentali e un perfezionato database per controlli prima dell'acquisto. Le misure sono l'ultimo provvedimento di una serie di riforme avviate dopo la strage di Newtown della fine del 2012

Fara vicentino: basta giocare con la vita degli operatori

La vicenda di Fara Vicentino racchiude in sé tutta l’ipocrisia dell’epoca che viviamo ed è espressione di ogni cortocircuito sociale, politico e normativo, la cui scarica colpisce come sempre l’ultimo anello della catena: gli operatori della sicurezza

Guardie giurate assunte da un quartiere

A Ponte Nuovo di Magenta (Mi), alcuni cittadini hanno deciso di affidare la sicurezza delle proprie case nel critico periodo delle vacanze a una società di vigilanza. L'esperimento era già stato tentato lo scorso anno, con positivi riscontri, quindi la proposta avanzata dall'Associazione genitori di ripetere l'esperienza ha trovato subito calda accoglienza. Ogni famiglia pagherà circa 30 euro per i mesi di luglio e agosto, garantendo tre perlustrazioni notturne del...

Classificazioni sportive: un’altra revoca

Dopo il caso della Beretta Apx in calibro 9x21, il Banco di prova ha disposto la revoca della classificazione sportiva di un secondo modello di arma da fuoco: si tratta della...

L’investigatore privato si rinnova

Con il Decreto del Ministero dell’Interno del 1° dicembre 2010 n° 269, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 14 febbraio 2011 (Supplemento ordinario n° 37/L), la figura dell’investigatore privato è stata notevolmente modificata

Nuovo record per Raniero Testa

25 piattelli in volo con carabina Winchester Vulcan e red dot Aimpoint H2: è il nuovo spettacolare record mondiale per lo showman frusinate

La politica sulla caccia

Un convegno con parlamentari europei e nazionali per interrogarsi sulla situazione attuale e gli indirizzi futuri della caccia: biodiversità, piombo, peste suina, legislazione...

Un “gunroom assistant” per Rigby

John Rigby & Co cerca un “gun room assistant”, da impiegare a tempo pieno nel suo atelier a Londra nel quadro di un progetto di espansione commerciale nel Regno unito

Partono i saldi estivi Beretta

Da oggi, 4 luglio, iniziano i saldi estivi sull’e-store Beretta, con sconti fino al 30 per cento sugli articoli previsti. Inoltre, sono disponibili sconti-quantità per due o più esemplari dello stesso articolo

Bana si ricandida

"Dopo otto anni di presidenza tutti i consiglieri me l'hanno chiesto"... L'avvocato milanese sottolinea l'accresciuto valore dell'associazione e la massima trasparenza di quanto fatto

Secondo anniversario per lo store Romana munizioni

L'armeria Belleggia - Romana munizioni di Fonte nuova (Rm) invita gli appassionati a festeggiare il secondo anniversario dall'apertura del negozio. Possibilità di sconti, promozioni e gadget (di Riccardo Torchia)

Beretta avvia una joint venture in Qatar

Nella press release dell’azienda si legge che Beretta e Barzan holdings produrranno congiuntamente sistemi e prodotti high tech destinati alle forze governative del Qatar. Prevista anche la costruzione di un nuovo sito produttivo a Doha.

Colletta per sfamare i cervi a Ponte di legno

Emergenza alimentare per i cervi che vivono al di fuori del Parco dello Stelvio: indeboliti dal lungo inverno e dalle abbondanti nevicate, molti di loro sarebbero infatti addirittura già morti di fame. Per questo, un gruppo di cacciatori di Ponte di legno (Bs) ha deciso di autotassarsi per acquistare balle di fieno, da distribuire agli ungulati affamati con l'ausilio di quad e trattori. Il caso si sta allargando al resto della Val Camonica.

Le ultime news

Le ultime prove