HIT THE TARGET

Lo Stato di New York legifera sui colori delle pistole giocattolo

La governatrice dello Stato di New York, Kathy Hochul, ha firmato un provvedimento che imporrà specifiche colorazioni per le pistole giocattolo. Via il nero e l’argento, a favore del bianco, del rosso o del rosa

La Germania non ci sta

Il Comitato direttiva 477 ha ottenuto importanti aggiornamenti sulle posizioni dei singoli Stati membri in relazione alla proposta di direttiva europea “disarmista”: in particolare, le commissioni del governo tedesco preposte alla valutazione del progetto hanno ufficialmente respinto diversi punti della proposta della Commissione

Torino celebra i 200 anni della Benemerita

Il 13 luglio del 1814 furono emanate le regie patenti che rappresentarono l'atto fondativo dell'Arma dei carabinieri. Esattamente due secoli dopo Torino, che ne fu il luogo di nascita, ricorda l'evento. Il 13 e 14 luglio, Torino celebrerà il bicentenario, alla presenza del comandante generale dell’arma dei carabinieri Leonardo Gallitelli

Terrore in Nuova Zelanda, a colpi di coltello da parte di un “sorvegliato speciale”

La tecnica del coltello, e del singolo attentatore radicalizzato islamico, colpisce anche la Nuova Zelanda. La primo ministro si affretta a dire che si tratta di una “responsabilità individuale”, quando dopo la strage di Christchurch spalmò le conseguenze su tutti i detentori di armi. Lascia allibiti sapere, anche, che l’attentatore era sotto “stretta sorveglianza”. Il bilancio è di sei feriti, quattro dei quali gravi

Obama e Biden: guerra ai black rifle

Si comincia bene: leggendo le dichiarazioni programmatiche del presidente Usa, Barack Obama, c'è poco da stare allegri per gli appassionati americani. Sotto la voce "Urban policy" del sito della Casa bianca (clicca QUI e vai sotto la voce "Crime and law enforcement" per leggere la versione originale), compaiono alcune dichiarazioni programmatiche sul mondo delle armi: si parte con la volontà di abrogare l'emendamento Tiahrt, che limita l'accesso ingiustificato ...

Morto Delfino Borroni, ultimo cavaliere di Vittorio Veneto

È mancato all'età di 110 anni Delfino Borroni, ultimo reduce italiano della grande guerra e ultimo cavaliere di Vittorio Veneto. L'onorificenza fu istituita dalla Repubblica nel 1968, per esprimere la gratitudine della Nazione a tutti coloro i quali avevano combattuto sul fronte della guerra 1915-1918 per almeno sei mesi. Borroni era nato il 23 agosto 1898 a Turago Bordone (Pv), ma da anni viveva a Castano primo, in provincia di Milano. Arruolato nel 1917, a 19 anni...

Milano: calano i furti, crescono le rapine in banca

La situazione relativa alle denunce e agli interventi di polizia e carabinieri effettuati nel corso del 2007 a Milano e provincia può fornire utili spunti di riflessione sulla situazione della criminalità in Italia. Il quadro, rispetto al 2006, è sostanzialmente positivo: diminuiti complessivamente i furti (57.830 contro 67.721 del 2006) e le rapine (2.059 contro 2.583), mentre sono aumentati furti in abitazione (3.643 contro 3.383) e le rapine in banca (160 contro 109). ...

Svizzera: stop ai finanziamenti per le armi?

I cittadini elvetici saranno presto chiamati a un referendum con il quale decidere se la Banca centrale elvetica potrà o meno continuare a finanziare le aziende produttrici di armi

Introdotto il reato di tortura

Ieri la Camera ha approvato in via definitiva la norma che introduce in Italia il reato di tortura. Cosa prevede?

Caccia alle streghe in provincia di Treviso

La questura di Treviso ha annunciato che verranno effettuate verifiche a tappeto sui detentori di armi da fuoco in tutta la provincia. Su di loro ci saranno accertamenti per appurarne le condizioni medico-psicologiche, in modo da togliere l’arma a coloro che possano rappresentare un pericolo. A far propendere la questura per questo tipo di verifiche, oltre ai recentissimi fatti di cronaca in Veneto, fra tutti quello della 16enne ammazzata a colpi di pistola dal fidanzato di 30 anni ad Asseggiano

Domani entra in vigore

Domani, 8 aprile, entrerà in vigore in tutti gli Stati dell'Unione europea il regolamento europeo sulla disattivazione delle armi da fuoco. Per questo motivo, il ministero dell'Interno ha emanato una apposita circolare esplicativa

Gli Usa discutono (ancora) di smart guns

Il debutto in commercio (in California) della iP1 di Armatix fa riesplodere negli Usa il dibattito sulle cosiddette "armi intelligenti"

Onu: Taser una forma di tortura

Le Nazioni unite si sono pronunciate in merito all'utilizzo dello storditore elettrico Taser utilizzato da numerose forze di polizia: il comitato contro la tortura, formato da 10 esperti, ha dichiarato che "l'uso di queste armi causa dolore acuto, e costituisce una forma di tortura. In taluni casi, possono persino causare la morte, come è stato mostrato da studi affidabili e recenti eventi nella vita reale". Il duro giudizio espresso dall'Onu è arrivato in rispos...

Occupazione, Pil e diritti civili a rischio

Comitato direttiva 477, Conarmi, Assoarmieri, Fitds e Firearms united hanno reso noto un comunicato congiunto, nel quale sottolineano il gravissimo impatto che avrebbe il progetto di revisione della direttiva europea sulle armi, se fosse approvata nella forma proposta dal Genval

Rwm: la riconversione verso il surreale

L’ultima utopia dei disarmisti è trasformarla in caseificio, intanto i lavoratori sono ormai quasi tutti a casa. Sempre più fosco il futuro per la Rwm, l’azienda sarda che esportava missili in Arabia saudita

In Cassazione per un manico di zappa?

Ebbene sì, accade anche questo: la Cassazione (per fortuna) accoglie il ricorso di un cittadino condannato in primo grado per aver portato nel bagagliaio della sua auto un manico di zappa. Per l’autorità procedente mancava il “giustificato motivo”, mentre la legge dice che…

Le questure svalvolano sui certificati ai detentori?

Alcune questure hanno pubblicato "avvisi" perlomeno minacciosi nei confronti dei meri detentori di armi. Cosa sta succedendo?

Miami: donazione di armi per l’Ucraina da parte dei cittadini

Il presidente ucraino Zelensky chiede armi? La città di Miami risponde in un modo inedito, promuovendo un buyback per la raccolta di armi da parte della cittadinanza, da inviare Oltreoceano. Che in realtà è anche un po’ una misura contro la violenza sulle strade

Parlamento: oggi la prima seduta ufficiale

Si apre ufficialmente oggi la XVI legislatura, con le sedute inaugurali della camera dei deputati e del senato. A presiedere la seduta di Palazzo Madama è Giulio Andreotti, probabile la nomina a presidente del senato di Renato Schifani. Per conoscere il presidente della Camera bisognerà, invece, attendere domani, perché sarà con tutta probabilità necessario arrivare al quarto scrutinio. Praticamente certa, comunque, la nomina di Gianfranco Fini.

Trasporto degli esplosivi: buona la terza?

Dopo quella (infausta) del 27 novembre 2017 e quella "correttiva" del 29 maggio 2018, il ministero dell'Interno è tornato a emanare una circolare sul trasporto degli esplosivi

Assiv: vigilanza privata pronta per la sicurezza urbana

In una audizione alla Commissione affari costituzionali della Camera, la presidente di Assiv ha ribadito come la vigilanza privata sia pronta ad assumere i compiti derivanti dall’impiego in ambito di sicurezza urbana, a supporto delle forze di polizia

I produttori invocano l’intervento dell’Atf

Le associazioni di categoria dei produttori di armi invocano l'intervento dell'Atf per mettere fuori legge i "bump stock", utilizzati dal folle che ha fatto strage di cittadini a Las Vegas

I Marines scelgono l’Iveco Acv!

L’Iveco, in partnership con Bae System, annuncia un mega contratto con l’United states Marine corps: il veicolo anfibio ruotato 8x8 Acv – Amphibious combat vehicle infatti, è stato selezionato dopo lunghi test dai “Devil dog” ….

Prima armi dona mascherine

Al comune di Pinasca, dove l'importatore piemontese ha sede dal 2014, quando vi si è trasferito dopo aver lasciato Pinerolo

Ddl Verini: anche peggio del previsto…

Pubblichiamo in anteprima il testo integrale (provvisorio) del ddl presentato da Walter Verini (Pd) lo scorso 4 aprile alla camera dei deputati. Rispetto alle anticipazioni del Sole 24 ore, è persino peggio...

Le ultime news

Le ultime prove