HIT THE TARGET

Intervista a Massimo Candura

Facciamo il punto della situazione del settore armiero. Il senatore Massimo Candura, trevigiano, è un appassionato di tiro sportivo e frequentatore di poligoni privati e del Tsn

Il preferito al Sud è cacciatore

Ha raccolto oltre 65 mila preferenze al Sud, secondo solo a Matteo Salvini. Massimo Casanova, imprenditore romagnolo trapiantato in Puglia, è un beccacciaio appassionato

Sentinelle a scuola: il primo esperimento nazionale

Si chiama “sentinelle a scuola” ed è un servizio di sorveglianza e sicurezza sperimentale attivato a Cascina (Pi). Guardie giurate faranno...

Rievocazione storica al Forte Montecchio Nord

Il museo della guerra bianca in Adamello ha organizzato un weekend di rievocazione storica al Forte Montecchio Nord di Colico. Sarà fedelmente riprodotto il periodo storico della…

Niente Taser per i Ghisa di Milano

Il consiglio comunale di Milano ha approvato un ordine del giorno che prevede di non assegnare agli operatori della polizia locale le pistole a impulsi elettrici (Taser)

Imparare la difesa con il pepper spray

Un'imperdibile occasione per la propria sicurezza personale. Imparare a utilizzare correttamente il pepper spray significa renderlo uno strumento che possa fare la differenza in caso di aggressione

Gran Bretagna disarmista… ma criminali sempre più armati

La Gran Bretagna, Paese più "disarmista" tra quelli dell'Ue, si trova a fare i conti con una criminalità sempre più armata e determinata a usare le armi Nella sola Londra, infatti...

Unarmi commenta i risultati elettorali

L'Unione degli armigeri italiani (Unarmi) ha diffuso un comunicato nel quale commenta il risultato elettorale dopo le elezioni europee 2019

Folta rappresentanza di cacciatori e tiratori

Clamorosi i risultati delle Europee. Lega stravince e rischia di essere il primo partito d’Europa. Ecco i risultati dei candidati vicini al mondo delle armi e della caccia

All’Sks “torna” la baionetta!

La carabina Simonov Sks potrà nuovamente essere importata con la sua baionetta ripiegabile integrale: perché?

Stanchi della finanza etica? C’è il Vice fund

Il concetto di “finanza etica” e di “banche etiche” sta rendendo sempre più difficile investire in un settore come quello delle aziende armiere. C’è, però, il Vice fund…

A Reggio Emilia una raffica… di candidati

La lista che sostiene il candidato sindaco del centrodestra è la più attenta verso caccia e tiro. Alessandro Casolari, ex istruttore di tiro e consigliere del Tsn, ha già un programma…

I candidati vicini al mondo venatorio

A pochi giorni dalle elezioni la Cabina di regia fa il punto sui candidati che hanno espresso la volontà di impegnarsi ad affrontare le prossime sfide che attendono il mondo venatorio a livello europeo

Il voto europeo per Assoarmieri e Conarmi

I presidenti delle due associazioni esprimono il loro parere sui candidati. Produttori e commercianti di armi hanno una precisa idea di quale voto sia davvero “utile”, soprattutto in prospettiva del lavoro parlamentare

Le valutazioni di Unarmi sul voto

Unarmi (Unione degli armigeri italiani Aps) ha diffuso un comunicato nel quale esprime le valutazioni sui candidati alle elezioni europee 2019

Prova di maturità per il mondo armiero

Dopo le elezioni, tutti vorranno capire quanto sia stato importante l’apporto del nostro mondo rispetto al sostegno di candidati significativamente schierati a nostro favore

I tiratori svizzeri: “una sconfitta, non una capitolazione”

Markus Holliger, portavoce del movimento dei tiratori elvetici, commenta a caldo il risultato referendario. Annunciando che…

La Consulta sui motivi ostativi al rilascio del porto d’armi

Con la sentenza del 9 maggio, la Corte costituzionale respinge la questione di costituzionalità sull'art. 43 Tulps. Ma nelle motivazioni è contenuta anche una importante affermazione per il nostro settore. Quale?

Svizzera: vincono i sì al referendum

I cittadini svizzeri si sono pronunciati ieri sul referendum per il recepimento della direttiva 2017/853. Hanno vinto i...

De Castro: «In Europa un impegno sullo storno»

Si ricandida il tre volte ministro dell’Agricoltura del Pd. Da cacciatore, ha preso un impegno sullo storno, ma si dovrà occupare di lupo e cinghiale. Cercando sempre una convergenza col mondo agricolo

Nuovo poligono a Torino per l’aria compressa

Abitate a Torino e provincia e non sapete dove andare per una rilassante giornata di tiro con la vostra Co2 o aria compressa di modesta capacità? C'è il nuovo poligono Air shooting a Torino!

“Legittima difesa, una legge di buon senso”

Domenica alle 18, l'onorevole Gianluca Vinci ha organizzato all'hotel delle Notarie di Reggio Emilia un incontro pubblico su un tema di grande attualità. Tra i relatori anche Giulio Orlandini, caporedattore di Armi e Tiro, l'avvocato Massimo Melica e Roberto Campani, titolare dell'armeria Bersaglio Mobile

Trump si ritira dal trattato Onu sul commercio delle armi

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato qualche giorno fa di non voler procedere con la ratifica del trattato Onu Att sul commercio delle armi. Ovviamente si scatenano le critiche, ma in realtà…

Il Ninja volante della Cia

Grazie a uno scoop del Wall street journal il velo di segretezza è stato lacerato e si è scoperta l’esistenza di questa versione particolare del missile Hellfire utilizzato dalla Cia

Pacini, la procura chiede l’archiviazione

Per il gommista che alcuni mesi fa sparò, uccidendolo, a un ladro, la procura di Arezzo ha chiesto l'archiviazione del procedimento penale. Perché...

Le ultime news

Le ultime prove