Porti d’arma: proroga fino a gennaio
Il ministero ha diffuso alle questure e prefetture una circolare con la quale estende ufficialmente la durata dei porti d'arma scaduti entro il 31 luglio, fino al 13 gennaio 2021
La circolare sul maneggio delle armi
Non si fanno in caserma!
Caccia
Rilascio coattivo dell’immobile e omessa custodia di armi
Il Consiglio di Stato torna sull’Art. 43 Tulps
Il Consiglio di Stato torna sui motivi ostativi al rilascio del porto d’armi, confermando che il precedente non è più tassativamente preclusivo
Non tutte le “armi” si denunciano
Trasportare in Europa
La circolare sui calibri da caccia
Zastava: vittoria storica!
La soddisfazione dell’avvocato Antonio Bana, fondatore del Cesdea e presidente di Assoarmieri, per il positivo epilogo del cammino giudiziario. Riparte rafforzata la procedura di dissequestro dei primi 35 esemplari e il necessario intervento per superare il difetto tecnico
Caricatori e obbligo di denuncia
L'attuale normativa sui caricatori sembra fatta apposta per non essere capita. Torniamo a parlare dello specifico aspetto dell'obbligo di denuncia
L’iscrizione al poligono
Quando scade, adesso, il porto d’armi?
Dopo i recenti aggiornamenti legislativi sono in molti a chiederci quando scade effettivamente il loro porto d’armi. Ecco un vademecum-lampo per avere tutte le risposte
Il rinvenimento di armi
Quali armi si possono dare in comodato?
L’emendamento sugli spray al capsicum approvato dal Senato
Chiarimenti sulla detenzione di munizioni
Cosa cambierà? Parecchio…
Circolare bislacca sui freni di bocca
La collezione è permanente
Il Consiglio di Stato sul porto di pistola
La denuncia armi via Pec
I tempi cambiano e oggi è possibile denunciare l'acquisto di armi anche via Posta elettronica certificata. Ma come si fa?