Il Tar Lazio sui certificati per il porto d’armi
Una sentenza del Tar del Lazio introduce la possibilità del rilascio di porti d’arma per caccia e Tiro a volo di durata anche inferiore ai canonici 5 anni, in funzione di certificati medici con idoneità annuale o comunque “rivedibile”. Il ministero ricorre al consiglio di Stato
B9 oppure A7? Districarsi con la classificazione dei black rifle
Le armi “somiglianti” a quelle automatiche non sono da caccia e nella maggior parte dei casi sono quindi classificate sportive. La categoria A7, però, confonde le idee…
Il ministero toglie il bollo. E anche il limite di un esemplare?
L’Anpam contro norme inutilmente restrittive
Porti d’arma: proroga fino a gennaio
Il ministero ha diffuso alle questure e prefetture una circolare con la quale estende ufficialmente la durata dei porti d'arma scaduti entro il 31 luglio, fino al 13 gennaio 2021
La norma sugli spray è legge
Le clip dei Garand vanno denunciate?
La circolare sui calibri da caccia
Prestare l’arma è possibile?
Lo scarico delle munizioni nei Tsn
Un'interessante sentenza del tribunale di Sondrio sancisce un importante principio sulla tenuta dei registri dei Tsn, con particolare riferimento allo scarico delle munizioni acquistate dai soci
La circolare che spiega la circolare
La Cassazione sui caricatori
Interessante sentenza della Cassazione sui caricatori: anche senza citare il decreto legislativo 104 del 2018, la corte ribadisce che non sono parti d'arma. E per quelli ad alta capacità...
Quali armi si possono dare in comodato?
Circostanze di tempo e di luogo…
Una interessante sentenza della Cassazione dedicata agli strumenti utilizzabili "per le circostanze di tempo e di luogo" per l'offesa alla persona
Il Consiglio di Stato si pronuncia di nuovo su Porto d’armi e precedenti penali
Libera vendita: si possono comprare per corrispondenza?
Si possono acquistare per corrispondenza le armi ad aria o gas compresso di modesta capacità offensiva? E se sì, come?
Approvate modifiche all’articolo 28 Tulps
Armi antiche: il fatidico 1890…
Per considerare antica un’arma da fuoco, è sufficiente che il modello sia anteriore al 1890 o deve esserlo anche la fabbricazione dello specifico esemplare? La commissione disse…
Il “comparto” torna sull’articolo 43
La richiesta di rilascio per la licenza di collezione per armi comuni
Classificazione delle armi: istruzioni per l’uso
È in linea il nuovo sito del Banco nazionale di prova: nuove funzionalità di ricerca per le armi classificate, ma è importante sapere cosa cercare! Un prontuario pratico per districarsi tra i codici
La Cassazione sui bossoli militari
La Cassazione continua a sparare a raffica (è il caso di dirlo) sentenze draconiane in materia di armi e munizioni: questa volta si è pronunciata sui bossoli militari (sparati)