La norma sugli spray è legge
Mantovano, quanta fretta!
Sparare fuori dai poligoni Uits si può
La Beretta Apx torna arma comune!
Il Banco di prova ha accolto la richiesta di revoca della classificazione sportiva della Beretta Apx nella versione con canna lunga 108 mm. Fatta chiarezza anche per coloro che, nel frattempo, l'hanno denunciata e detenuta come arma sportiva
Comuni, sportive, da caccia: ma cosa sono?
Pistole, fucili e carabine in vendita nelle armerie possono avere una differente qualifica a seconda delle loro caratteristiche. Ma cosa le distingue l’una dall’altra? E cosa cambia?
Tutti i documenti necessari
Come si classificano le armi?
La legge sul patrimonio storico della grande guerra
I requisiti psicofisici per il Porto di fucile
Prorogati i titoli di 90 giorni
Nel decreto Cura Italia, appena approvato dal parlamento, tutte le autorizzazioni di polizia sono prorogate nella loro validità per i 90 giorni successivi dalla cessazione dello stato di emergenza
Uno spiraglio sui motivi ostativi
Certificati per i detentori di armi: anche dai medici in quiescenza
Il ministero sulla detenzione di munizioni
Legittimo il divieto di detenzione delle armi anche dopo ritiro della querela
Le B7… sono diventate B9!
La legge sull’obiezione di coscienza
Come “declassificare” un’arma ad aria compressa
La denuncia armi via Pec
I tempi cambiano e oggi è possibile denunciare l'acquisto di armi anche via Posta elettronica certificata. Ma come si fa?
Detenere armi in due posti diversi: è possibile?
Veneto: il Tar dà torto alla prefettura
Il Tar del Veneto ribadisce: quando una prefettura nega il rinnovo del porto di pistola dopo anni di pacifica concessione, devono esservi precise ragioni che abbiano mutato le circostanze di fatto e non generiche considerazioni
Anche la tassa di concessione è prorogata
La ministro degli Interni Lamorgese dichiara, rispondendo a un’interrogazione, che la tassa di concessione è prorogata al pari del porto d’armi da caccia
Aria compressa: applicazioni concrete
Circolare bislacca sui freni di bocca
Tagliare la canna non è alterazione
Una ordinanza del tribunale di Sassari conferma che l'accorciamento della canna di un'arma lunga non è di per sé alterazione d'arma. Un risultato importante ottenuto anche con il contributo di Assoarmieri
Le Gpg non possono fare controllo del territorio
Con una circolare, il ministero dell’Interno ribadisce che le Gpg non possono svolgere compiti di controllo del territorio. Minacciando pesanti sanzioni per gli istituti