Letargo? Anche no, grazie…
La provincia autonomia di Trento continua a diramare allerta sui movimenti degli orsi negli abitati dei paesi montani: nonostante ormai sia scesa la neve e sia iniziato l'inverno, per i plantigradi di letargo, apparentemente, non se ne parla
Buone Feste!
Buon Natale dalla redazione, dai collaboratori e da tutto il team di Armi e Tiro, che ogni giorno lavora per informarvi sull'attualità e tenervi aggiornati sulle novità del mercato italiano e internazionale, dalle pagine della rivista al sito, alle nostre pagine Facebook e Instagram. E che il 2021 sia per tutti gli appassionati un anno bellissimo!
Il Tar risponde al ricorso Assoarmieri
Il Tar della Lombardia si è pronunciato in via cautelare sul ricorso presentato da Assoarmieri, AnuuMigratoristi e Libera caccia contro la sospensione dell’attività venatoria dell’allora “zona rossa”
Armi e Tiro di gennaio
Armi e Tiro saluta il 2021 con la speranza che sia migliore del 2020 e un numero pieno di attualità e servizi per l'appassionato: ben tre gli speciali questo mese
La nuova Sako S20 è modulare
La nuova Sako S20, grazie alla costruzione modulare e allo chassis portante in lega leggera, è una carabina che può passare in un attimo dalla configurazione venatoria a quella prettamente sportiva per il tiro a lunga distanza. Scatto all'altezza, meccanica robustissima e canna da favola. La prova completa, in anteprima, sul numero di gennaio di Armi e Tiro.
Sound africano, caccia nostrana
Il Masai Mara in calibro 20 del produttore turco Retay è un semiautomatico con sistema inerziale, prestazioni eccellenti e rapporto qualità/prezzo aggressivo. Fodero e canna sono ottenuti da una singola barra di acciaio Boehler Antinit, l’allestimento Bottomland green resiste a ogni maltrattamento, il pacchetto di scatto estraibile senza strumenti. La prova completa su Armi e Tiro di gennaio!
Per Natale regala Browning
Browning propone una selezione di tre interessanti idee regalo "last minute" per rendere felici gli amici cacciatori
Pallettoni di gomma contro l’orso
In Val di Non i carabinieri forestali hanno sparato munizioni non letali per allontanare un giovane esemplare di orso, già protagonista di numerose razzie ai danni di allevatori e agricoltori
La Bardot scatenata sugli orsi in Trentino
Brigitte Bardot, celebre ex attrice francese e attivista animalista, si scaglia contro il presidente della provincia di Trento "reo" di tenere in gabbia gli orsi del Casteller. Tra insulti e minacce di boicottaggi
È Aukenthaler il gentiluomo cacciatore 2020
Il riconoscimento Federcaccia per il "gentiluomo cacciatore" del 2020 va all'altoatesino Heinrich Aukenthaler, per lungo tempo direttore dell'associazione Cacciatori Alto Adige
Ricordo di Mauro Daolio
Mauro Daolio, professional hunter da decenni attivo in Africa con la sua Macumba safaris, ci ha lasciati. Il ricordo di chi ha condiviso con lui infinite avventure di caccia
Ti salvo, ma solo se sei carino
Uno studio condotto per la Royal society of biology evidenzia come i fondi per la salvaguardia degli animali a rischio sia "dirottata" per la maggior parte verso gli animali più "carini", mentre agli invertebrati, seppur maggiormente minacciati, toccano le briciole
Calabria, caccia negli Atc e cinghiale fino al 31 gennaio
La regione Calabria autorizza la caccia nell’Atc di residenza e prolunga al 31 gennaio 2021 la caccia al cinghiale
La Lombardia riapre la caccia!
L'ultima ordinanza di regione Lombardia autorizza l'attività venatoria nell'Atc o nel Ca a cui si è iscritti, anche fuori dal comune di residenza. Consentita anche la caccia in riserva. Le disposizioni sono riferite ai soli cacciatori residenti all'interno dei confini regionali. Il testo integrale dell'ordinanza
Bando al piombo: occorrono linee guida nazionali
La Federazione europea per la caccia e la conservazione (Face) ha diffuso un comunicato nel quale evidenzia la necessità, riconosciuta anche dalla Commissione europea, di linee guida interpretative sul bando al piombo nelle zone umide
Zone arancione: consentire la caccia negli Atc di residenza
La Cabina di regia delle associazioni venatorie ha diffuso un appello alle regioni ancora zona arancione, per consentire la caccia negli Atc di residenza come fatto in Toscana
Toscana, riapre la caccia da domani
Il presidente della regione Toscana, Eugenio Giani, riapre la caccia da domani, ma solo per coloro i quali siano residenti o domiciliati nella regione
La Lombardia proroga la selezione al camoscio
Con un decreto datato 2 dicembre, la direzione generale Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi della regione ha posticipato al 15 dicembre il prelievo selettivo, con il benestare di Ispra
Stop alla caccia sui valichi in Lombardia
Il Tar della Lombardia accoglie un ricorso animalista contro la caccia ai valichi, vietando ogni forma di prelievo nei pressi delle zone di passaggio dei migratori. Pericolo scampato, ma l'economia "green" minaccia le specie migratrici ben più della caccia
La Cabina di regia attiva sul ddl Tutela animali
Le associazioni venatorie che fanno capo alla Cabina di regia del mondo venatorio evidenziano il proprio impegno volto a stralciare dal ddl Tutela animali tutte le disposizioni impattanti sulla caccia, che non hanno attinenza alcuna con l’oggetto e sono frutto di una posizione ideologica preconcetta
Berlato dalla parte delle cacciatrici
L'eurodeputato di Fdi in difesa delle cacciatrici vittime della furia animalista sui social. Acv, Confavi e Acr offrono assistenza legale gratuita alle giovani offese, insultate e minacciate
Pietro Fiocchi: reagire uniti e con forza
L’europarlamentare Pietro Fiocchi ha inviato un comunicato ai presidente delle associazioni venatorie, in merito al disegno di legge Tutela animali in Senato: “pone ognuno di noi davanti alla realtà”
A Roma c’è anche il cinghiale calciatore
Plaudono i benpensanti al "salvataggio" dell'ennesimo cinghiale a Roma, rinchiuso in un campetto sportivo e poi avviato a diventare un animale da fattoria. C'è anche chi ipotizza che possa essere una soluzione valida per tutti i cinghiali, evidentemente senza rendersi minimamente conto di ciò di cui si parla
Specialista per la migratoria
Un semiautomatico calibro 20 pensato per la caccia alla piccola migratoria, declinato in due diverse configurazioni per tiri lunghi o ravvicinati. Soluzioni tecniche tipiche del Montefeltro, carcassa con finitura anodizzata marrone e canna con cameratura standard, per sfruttare al meglio i caricamenti tipici del calibro cadetto
Il ddl “proteggi animali” mette a rischio la caccia
Il disegno di legge a firma dei pentastellati Perilli e Maiorino minaccia di abolire l'articolo 842 del codice civile, creando grave danno all'attività venatoria. Il senatore leghista Bruzzone e gli europarlamentari Canova, Dreosto e Da Re lanciano l'allarme.