HIT THE TARGET

È morto Giancarlo Pedretti

Il maestro incisore (nella foto a sinistra, con il figlio Stefano) è venuto a mancare improvvisamente. Aveva iniziato la carriera, giovanissimo, nel reparto incisori della Beretta, prima di aprire il suo laboratorio a Gardone Val Trompia. Ha firmato fucili dei principali costruttori italiani e inglesi

Iwa si fa? L’Italia raddoppia

Il programma delle fiere di settore del 2021 sembra rispettato. Con più di un dubbio sullo Shot show, a causa della pandemia. In Italia una sorprendente novità

Sequestro armi sceniche, un’inchiesta costruita sul nulla

In merito alla notizia del sequestro di armi per uso scenico effettuato nei giorni scorsi a Roma, con successive allarmistiche dichiarazioni dei quotidiani e dei Tg, il presidente dall'Associazione Italiana Autori e Tecnici Effetti speciali di scena, Franco Ragusa, ha diramato un comunicato che si spera aiuti a ristabilire la verità dei fatti

Milano: procedimento disciplinare per gli agenti che manganellarono il trans

Per due degli agenti della polizia locale di Milano che, lo scorso 24 maggio, furono ripresi mentre prendevano a manganellate un trans che si era sottratto all’arresto, è stato avviato anche un procedimento disciplinare: contestati comportamenti “gravemente scorretti” che hanno arrecato “un danno al corpo dei vigili”

Nuova tegola per gli appassionati europei?

L’allarme lo ha lanciato la Face (Federazione europea delle associazioni venatorie), in un comunicato nel quale dà conto di una proposta della presidenza (olandese) del Consiglio europeo in merito alla bozza di revisione delle direttive europee in materia di armi

Bando al piombo: conseguenze drammatiche anche per l’occupazione

L’Essf ha pubblicato su Euractiv un nuovo studio sull’impatto economico che avrà la messa al bando pressoché totale del piombo nelle munizioni in ambito Ue: questa volta l’analisi è concentrata sulle ricadute per le imprese e per i lavoratori del comparto, ma anche sulla disponibilità delle materie prime sostitutive del piombo

Revisione per i meri detentori: attenti anche a…

Il 5 maggio 2015 scade il termine per la presentazione del certificato medico per i detentori di armi che non posseggano un porto d'armi da oltre 6 anni. Però, con l'occasione è opportuno ricordare ai cittadini che si trovino in questa condizione, che c'è un altro aspetto che potrebbe emergere nella valutazione delle rispettive situazioni personali

Il corso organizzato dal ConArmI

Sono ancora aperte le iscrizioni al corso serale per coloro che intendono conseguire alcune licenze richieste dalla pubblica sicurezza. Il corso inizierà lunedì 22 aprile e le lezioni si terranno il lunedì e il mercoledì, dalle 19 alle 21, nella sede del Consorzio armaioli italiani

Smart guns: torna l’eterno dibattito?

Si riaccende, per l’ennesima volta negli ultimi vent’anni, il dibattito sulla possibilità di presentare sul mercato Usa (con il consueto contorno di obblighi legali) le pistole con sistema di riconoscimento biometrico: due le proposte al debutto

Bruce Willis a favore delle armi

Bruce Willis, noto attore di Hollywood interprete di film d'azione (celeberrima la serie "Die hard"), ha dichiarato il proprio appoggio al diritto costituzionale degli americani di possedere e portare armi, espresso dal secondo emendamento della Costituzione statunitense. L'attore ha dichiarato che «ciascuno dovrebbe avere il diritto di difendersi con un'arma, se necessario», e ha precisato inoltre che «i possessori di armi non sono necessariamente persone violen...

Open day Tanfoglio a Montopoli Valdarno

Il 12 e 13 aprile, a Montopoli Valdarno (Pi), open day per provare i nuovi modelli delle pistole Tanfoglio

Maullu: “criticità nel recepimento, il governo se ne occupi”

L'europarlamentare Stefano Maullu (Fi), sul recepimento della direttiva 2017/853, auspica che il governo...

Ahi! Il monumento… allo Sturmgewehr!

Pochi giorni dopo l'inaugurazione, il monumento a Kalashnikov torna a far parlare di sé. A quanto pare, lo scultore ha fatto un errore madornale!

Strage in famiglia a Perugia: ancora un problema di comunicazione

Enrico Scoccia, 69 anni, ha ucciso con un suo fucile moglie e figlia per poi darsi la morte. Era seguito da tempo per un problema di depressione, non avrebbe dovuto avere l'arma: ancora una volta si evidenziano le lacune normative in materia di comunicazione tra mondo sanitario e pubblica sicurezza

Lo Space parte da Brescia

Il 16 dicembre 2008, alle ore 9, presso la scuola di polizia di Brescia, si terrà un incontro con i responsabili del progetto Space (Area armi ed esplosivi del ministero dell’interno e tecnici della società Orangee). Scopo dell’incontro è quello di illustrare nel dettaglio le procedure di trasmissione, tramite Internet, delle istanze di catalogazione, assegnando, nel contempo, a ogni utente i propri codici di accesso. Al fine di poter meglio pianificare i lavori, colo...

Niente armi su Facebook? Eppure Zuckerberg…

Sul social network che ha creato non si possono vendere armi e non è neanche facile parlarne, eppure il buon Mark Zuckerberg salta fuori che...

Assoarmieri si complimenta con Innocenti

Antonio Bana scrive a Marco Innocenti, complimentandosi per l'argento olimpico del Double trap. "E che tutto questo possa essere da esempio per tanti altri appassionati e tutto il comparto armiero!"

Fiocchi munizioni festeggia Santa Barbara

La tradizionale festa della patrona e protettrice degli artificieri quest'anno è stata celebrata nel nuovo capannone di caricamento dell’azienda lecchese

Fidene: tre mesi al presidente del Tsn, esclusa responsabilità civile per Uits e ministeri

È stata pronunciata la sentenza di primo grado per la strage di Fidene: ergastolo per l'autore degli omicidi, tre mesi (con pena sospesa) al presidente del Tsn per omesso controllo dell'arma, esclusa la responsabilità civile per Uits e ministeri

Uits: il consiglio solidale con il presidente

Non si esauriscono le polemiche per la partecipazione del presidente dell'Uits, Ernfried Obrist, alla gara di tiro Ex ordinanza con annessa rievocazione storica al Tsn di Santarcangelo di Romagna lo scorso 26 aprile. Obrist infatti, insieme al vicepresidente Riccardo Finocckì, è stato fotografato con alcuni figuranti in divisa tedesca della seconda guerra mondiale e il fatto ha destato un vespaio di polemiche che è tutt'altro vicino a esaurirsi. La notizia è stata i...

Carabiniere tiene armi destinate alla rottamazione: è peculato

La Cassazione ha recentemente confermato il reato di peculato per un carabiniere che aveva tenuto per sé e in parte rivenduto, armi versate dai cittadini per la rottamazione

Il calendario Cites 2019 dei carabinieri

Il calendario del servizio Cites dell'arma dei carabinieri propone un modo attrattivo e di forte comunicatività per portare l'attenzione del pubblico sul problema delle specie minacciate di estinzione

Mini-incontro sulla proposta di direttiva Ue

La Commissione Libertà civili, giustizia e affari interni del Parlamento europeo terrà un mini-incontro per discutere sulla proposta di direttiva Ue. L’incontro si svolgerà il prossimo 15 febbraio a Bruxelles

Nuove uniformi per i carabinieri

I carabinieri delle tenenze e delle stazioni stanno ricevendo le nuove uniformi invernali: tessuti tecnici, taglio più pratico, miglior comfort e agilità

Armi e Tiro protagonista all’Exa

La fiera Exa di Brescia (18-21 aprile) vede Armi e Tiro protagonista: a partire dallo stand, completamente ridisegnato e ancora più accogliente per i lettori (e i navigatori, sempre più numerosi, del nostro sito internet) che vorranno venirci a trovare. Il salone sarà anche la cornice ideale per presentare il nuovo libro edito da Edisport, di Paolo N. Sinha, dal titolo La traiettoria perfetta - manuale di balistica "rapida" per selecontrollori. Un'occa...

Le ultime news

Le ultime prove