HIT THE TARGET

Scomparso il titolare di Victorinox

È mancato l’anziano leader di Victorinox, lo storico marchio dei coltellini multiuso svizzeri, all'età di 90 anni. Carl Elsener ha dedicato oltre 70 anni della sua vita alla sua azienda

I Guns and ammo awards 2023

La nota rivista statunitense Guns and ammo ha assegnato i premi alle armi e alle munizioni ritenute più innovative, affidabili e significative per il mercato statunitense 2023: tra i canna liscia vince il Beretta A300 Ultima patrol, la cartuccia è invece il 7 Prc Hornady

La Cassazione torna sul cambio di indirizzo delle armi

La Cassazione è tornata a occuparsi della variazione della denuncia delle armi in seguito al cambio di indirizzo del detentore: si ribadisce che non vale il termine di 72 ore

Arrivano finanziamenti per le Asd

Contributi dal governo per consentire all’Istituto di erogare mutui fino a 25 mila euro, senza garanzie e a tasso 0, destinati alla base del mondo sportivo

Final defensive shotgun a Gornate Olona

Il 23 ottobre si svolgerà al campo di tiro di Gornate Olona (Va) la competizione Final defensive shotgun: 7 stage per le divisioni Standard, Semiauto e Open calibro 12 o 20

Assalto al mercato

In poco meno di una settimana tra la fine di settembre ed i primi di ottobre hanno debuttato tre nuove Sub compact…

Gli americani non sono ostili ai possessori di armi

Il Washington examiner ha reso noti i risultati di un sondaggio Ipsos, secondo il quale...

Prova la Beretta clayshooting academy!

Il 22 marzo parte il primo corso della Beretta Clayshooting academy, l’accademia di Tiro a volo organizzata dalla Beretta gallery di Milano. Istruttori Fitav di provata esperienza e la migliore dotazione per il Tiro a volo consentiranno agli allievi una formazione teorica e pratica decisamente completa

Veneto: il Tar dà torto alla prefettura

Il Tar del Veneto ribadisce: quando una prefettura nega il rinnovo del porto di pistola dopo anni di pacifica concessione, devono esservi precise ragioni che abbiano mutato le circostanze di fatto e non generiche considerazioni

Sig Sauer Kilo6K-Hd, il bino-telemetro ultracompatto

Un nuovo bino-telemetro compatto da Sig Sauer, destinato al cacciatore che desidera uno strumento potente, versatile ma anche compatto e leggero. Portata di rilevazione fino a 6.000 yard, formato 8x32 o 10x32, interfaccia Bdx per dialogare tramite bluetooth con il cannocchiale di puntamento

Prefettura non conclude l’istanza per il porto d’armi: condannata dal Tar

Il Tar del Veneto ribadisce che una prefettura non può “covare” una pratica per il rilascio del porto d’armi indefinitamente: che decida di accogliere l’istanza o di respingerla, deve emettere un provvedimento esplicito

Gli spray tornano sotto i riflettori

Exa si avvicina e, anche quest'anno, si preannuncia un vento di bufera per gli spray antiaggressione al capsicum. In particolare, la questura di Brescia ha disposto che "l’eventuale esposizione (in fiera, ndr) delle suddette bombolette potrà essere consentita esclusivamente alle ditte munite di licenza del Prefetto, come previsto dalla nuova formulazione dell’art 28 Tulps, e negli stand interessati dovrà essere apposta l’avvertenza che si tratta di strumenti che pos...

Doppio regalo per gli sportivi

L'emendamento del senatore Massimo Candura, riformulato, è stato ammesso alla votazione. Adesso prevede anche un minimo sconto sul costo del bollo e del libretto del Porto di Tiro a volo

La sfida sul secondo emendamento è a Chicago

Ancora una volta, il secondo emendamento della costituzione americana, che sancisce il diritto dei cittadini di possedere e portare armi, è in discussione. Dopo che, infatti, la corte suprema degli Stati Uniti aveva stabilito trattarsi di un diritto individuale e non generico, la materia del contendere si è spostata dal livello federale al livello locale: ci si chiede, infatti, se il principio generale sancito dal secondo emendamento possa essere sovraordinato rispett...

Uits definitivamente inutile

La dirigenza dell'Uits ha provato a puntare la carta del semplice riordino, senza successo: la legge finanziaria 2008, approvata definitivamente e pubblicata sulla Gazzetta ufficiale n. 300 del 28 dicembre 2007 (entrata in vigore il 1° gennaio 2008), ha sancito la fine dell'Unione italiana Tiro a segno, inserita a tutti gli effetti tra gli enti inutili e destinata, quindi, alla soppressione entro 180 giorni. Si apre una fase di grande incertezza: in teoria, le compe...

Armi e Tiro protagonista all’Exa

La fiera Exa di Brescia (18-21 aprile) vede Armi e Tiro protagonista: a partire dallo stand, completamente ridisegnato e ancora più accogliente per i lettori (e i navigatori, sempre più numerosi, del nostro sito internet) che vorranno venirci a trovare. Il salone sarà anche la cornice ideale per presentare il nuovo libro edito da Edisport, di Paolo N. Sinha, dal titolo La traiettoria perfetta - manuale di balistica "rapida" per selecontrollori. Un'occa...

Querela per calunnia: il porto d’armi che fine fa?

Una recente pronuncia del Tar del Lazio ripropone l’annoso quesito: quando un cittadino querela un altro cittadino e viene da quest’ultimo contro-querelato per calunnia, il porto d’armi è automatico che venga ritirato oppure no?

Roma: la Lega torna alla carica sul Taser ai vigili

Dopo l’aggressione subìta al Colosseo da alcuni vigili urbani romani per mano di un gruppo di venditori abusivi, il segretario della Lega è tornato alla carica sull’opportunità di dotare la polizia locale della Capitale del Taser

Fondazione Una a Eos tra workshop e show-cooking

In occasione del decimo anniversario, Fondazione Una torna a Eos con un palinsesto di eventi ricco di convegni, seminari e degustazioni a base di selvaggina

Per rilevare armi e droga, arrivano i raggi “T”

Thruvision è un'azienda britannica specializzata in strumenti scientifici e tecnologici, che avrebbe realizzato una macchina funzionante con i cosiddetti raggi "T". Lo scopo? rivelare oggetti, metallici e non, nascosti sotto gli abiti, senza rivelare alcun dettaglio del corpo e senza alcuna conseguenza per la salute. La portata del rilevatore sarebbe di ben 25 metri e sarebbe in grado di identificare sia oggetti fissi, sia in movimento. Il sistema si basa sull'imm...

Lettera aperta per un regolamento “più stringente” per Hit show

Un gruppo di associazioni cattoliche e di sinistra ha diffuso una lettera aperta nella quale si chiede con urgenza un regolamento più stringente per la fiera Hit show di Vicenza. Su bambini, "propaganda politica" e altro

Il Tar decide… di non decidere

Deludente e sorprendente l'ordinanza con la quale il Tar Lazio rinvia il giudizio cautelare sul ricorso dei Tsn al prossimo 7 aprile, cioè ancor più tardi rispetto al limite del 15 marzo previsto per le elezioni

La banda armata canadese, il Decreto sicurezza, il terrorismo

Un recente fatto di cronaca in Canada ci porta a riflettere sui contenuti del recente decreto sicurezza, in particolare per quanto riguarda determinati corsi di addestramento con armi da fuoco...

Ma non saranno troppe?

Nel 2015 la Lega e Fratelli d'Italia, l'anno scorso Idv, pochi giorni fa il Movimento nazionale per la sovranità: le proposte di legge di iniziativa "popolare" sulla legittima difesa si moltiplicano, in un crescente caos dal quale i cittadini non ottengono alcun beneficio

Ottobre risale, ma il calo è a due cifre

Complice l'avvio della stagione venatoria, il mese di ottobre è stato un po' più positivo per le vendite di armi negli Usa: ma il 2017 chiuderà con un passivo a due cifre rispetto al 2016

Le ultime news

Le ultime prove