HIT THE TARGET

Lupo Alpha: la superleggera secondo Benelli

Il nuovo allestimento ultraleggero della bolt-action di Benelli abbina una calciatura ottenuta sfruttando l’additive manufacturing, un’azione scheletrata e una canna ultrasottile. Leggera e maneggevole, ideale per la cerca, eccellente la precisione, più che gestibile il rinculo

Striker, bifilare e in 10 auto: la nuova M&P10 di Smith & Wesson

Si chiama M&P10 la nuova polimerica striker bifilare di Smith & Wesson: riprende le consolidate qualità del progetto Military & Police, ma con 15 colpi nel poderoso 10 mm auto

Gabrielli: “poliziotti siano prudenti sui social”

Il capo della polizia, Franco Gabrielli, ha diffuso una circolare nella quale invita i poliziotti alla prudenza nelle esternazioni sui social. Sindacati divisi

Il Piemonte impallina il referendum

Il referendum sulla normativa regionale piemontese sulla caccia non si farà. Secondo quanto riportato dal quotidiano Il giornale, infatti, la legge regionale è stata abrogata dal consiglio di centrodestra, causando così la decadenza dei quesiti referendari

Armi e Tiro di ottobre

In questi turbolenti mesi, l’attualità tiene sempre banco su Armi e Tiro, e il fascicolo di ottobre non fa eccezione: dopo il catalogo nazionale, anche la commissione consultiva centrale è stata spazzata via, dalla legge sulla spending review

Guardie giurate sostituite da un computer?

Virtual security guard è un sistema di sorveglianza "virtuale" che potrebbe rendere obsolete le guardie giurate nei punti di accesso al pubblico come pronto soccorso, reception eccetera. Come?

La Bardot scatenata sugli orsi in Trentino

Brigitte Bardot, celebre ex attrice francese e attivista animalista, si scaglia contro il presidente della provincia di Trento "reo" di tenere in gabbia gli orsi del Casteller. Tra insulti e minacce di boicottaggi

Un nuovo calcio per il Kriss Vector

Kriss Usa presenta un nuovo calcio pieghevole pensato per il Vector, rivoluzionaria arma dotata di otturatore con movimento verticale

Svizzera: sarà il popolo a decidere sulle armi militari in casa

Dopo la bocciatura da parte del Consiglio nazionale svizzero, si tenta la strada del referendum. Il testo e le sottoscrizioni sono stati depositati lunedì alla Cancelleria federale, che controllerà ora la validità delle firme. L'iniziativa propone una modifica costituzionale volta a limitare l'uso e la diffusione delle armi da fuoco, bandire l'arma d'ordinanza dalle mura domestiche e istituire un registro nazionale centralizzato. È stata lanciata da una coalizione...

Caccia “confusa” in Sicilia

Sulla caccia la Regione siciliana continua il suo balletto tra chiusure e aperture, zone venatorie e zone protette, siti d’interesse e sentenze di tribunale, con l‘evidente risultato di creare una confusione strisciante

Americani i più armati del mondo?

Secondo quanto riportato dal quotidiano The economist, gli Stati Uniti sarebbero il Paese più armato del mondo. Secondo la stima, sarebbero ben 270 milioni le armi presenti negli Usa, contro i circa 875 milioni nel mondo. In pratica, nove armi ogni gieci abitanti. La fonte non è riportata, così come non sono indicati i criteri in base ai quali sono state effettuate queste stime.

Ancora due armerie

L'eco dell'apertura generalizzata non si è ancora placato... Ecco allora i messaggi da due armerie: l'armeria Talarico di Montefiorino (Mo) e l'armeria Galli Giuseppe di Cremona

I primi colpi di JJ Racaza con la 92X

Il video con l'intervista al campione statunitense, ingaggiato dal Beretta shooting team, dopo aver sparato i primi colpi al poligono di Uboldo con la nuova semiautomatica calibro 9x21 per il Tiro dinamico

Ancora bloccata la situazione delle armi sceniche

Secondo quanto riferito dall’associazione di categoria degli operatori degli effetti speciali per il cinema e la televisione, la questura di Roma non ha alcuna intenzione di sbloccare la situazione delle armi sceniche sequestrate alcune settimane fa, perché ritenute non rispondenti a non meglio specificate regole tecniche. La questione approderà, quindi, innanzi al Tar e si prospettano tempi lunghi

Il partito dei cacciatori lombardi?

«Se Governo e Regione continuano a ignorare le nostre richieste, fonderemo un nostro partito». Nasce per questo il movimento politico-culturale «Civiltà rurale caccia ambiente» (Crca) che raggruppa quasi tutte le associazioni venatorie bergamasche e bresciane e potrebbe decidere di costituirsi in un vero e proprio partito già nella prossima riunione, il 16 luglio a Brescia

New York: il gun control discriminatorio per neri e latini?

La causa, che andrà alla corte suprema, contro la necessità di provare il “dimostrato bisogno” per avere un’arma a New York riceve l’insperato appoggio delle associazioni dei difensori d’ufficio degli indigenti (principalmente neri e latini), che tacciano il provvedimento di sperequazione nei confronti delle fasce più povere della popolazione

Cisterna: chiesto rinvio a giudizio per i medici che restituirono la pistola a Capasso

La procura di Latina ha chiesto il rinvio a giudizio per i medici che dichiararono idoneo Luigi Capasso, il carabiniere che il 28 febbraio 2018 uccise a Latina con la propria pistola d’ordinanza le due figlie e ferì gravemente la moglie. L'accusa è omicidio colposo

Il terrore ferisce anche la Svizzera

A Lugano una donna di 28 anni ha afferrato un coltello da cucina, in vendita presso un centro commerciale, e inneggiando al jihad ha ferito due persone. Ancora una volta non è necessaria l'arma da fuoco e ancora una volta sono stati i presenti a fare la differenza

Zeiss Secacam, le fotocamere faunistiche al top

Con l’acquisizione del brand Secacam, Zeiss entra nel segmento delle fotocamere faunistiche, presentando due modelli al top in fatto di qualità ottica e dell’elaborazione dell’immagine, ma anche sotto il profilo della praticità d’uso e di condivisione delle immagini

Domani il voto

Domani il voto fatidico da parte del Parlamento europeo sulla bozza di modifica della direttiva in materia di armi. Cosa bisogna aspettarsi?

Come accompagnare il cane?

Senza guinzaglio, eh?! Ecco un nuovo tutorial del nostro collaboratore Paolo Brocanelli che illustra come accompagnare il cane in battuta, nelle pistole semiauto sprovviste di leva abbatticane

California: il bando delle armi d’assalto annullato da un giudice

Dopo oltre trent’anni, il bando sulle armi “d’assalto” vigente in California è stato messo in discussione da un giudice, che lo ha definito “un esperimento fallito” e dichiarato incostituzionale

I dati Ispra sul cinghiale 2015-2021

In occasione del convegno di Confagricoltura svoltosi a Viterbo, sono stati presentati i dati dell'Ispra relativi sia alla consistenza del cinghiale in Italia nel periodo 2015-2021, sia i dati relativi agli abbattimenti e all'ammontare dei risarcimenti pagati dalle regioni per i danni causati da questa specie

Benelli Magnifico set of five: il video

Una coppia di Benelli calibro 12, una coppia di calibro 20 e un singolo calibro 28, cinque fucili caratterizzati da una costruzione interamente manuale e made in Italy, con incisioni raffinate e rimessi in oro. Il primo set di semiautomatici fini mai realizzato, destinato al più esigente tra i collezionisti. La presentazione completa su Armi e Tiro di settembre!

Sako conquista il premio “achiever of the year”

La finlandese Sako, specializzata come è noto in carabine da caccia e munizioni, ha ottenuto da Balance consulting, divisione di analisi finanziaria del quotidiano economico finlandese Khauppalehti, il premio "Achiever 2015"

Le ultime news

Le ultime prove