HIT THE TARGET

Sig Sauer presenta il caricatore da 30 per la P320

Sig Sauer presenta sul mercato un caricatore “extended” della capacità di ben 30 colpi per la sua polimerica di punta, la P320: accorgimenti specifici per garantire la massima affidabilità

Nobili arti e mestieri a Sarteano

La nobile tradizione della caccia a cavallo, l'arte e l'artigianato diventano la massima espressione del fiorente territorio dell'Etruria. Il 13 e 14 settembre, tra il castello di Sarteano (Si) e la millenaria abbazia di Spineto, si svolgerà infatti la terza edizione di "Nobili arti e nobili mestieri". Sabato 13, accompagnati dal suono delle "trompes de chasse", i cinquanta cavalieri e quaranta segugi guidati dal maestro dal maestro di campo Dagmar Wald Stanzel...

Cresce la spesa militare globale

I Paesi del mondo investono sempre maggiori risorse nel settore militare. Nel 2011, la spesa globale sostenuta è stata di 1.740 miliardi di dollari, con un incremento dello 0,3 per cento rispetto al 2010. Si conferma, così, il trend di crescita del settore che dura ormai da vent’anni

Filiera armi sportive, arrivano i primi fondi

La regione Lombardia ha approvato l'impegno di spesa di 490 mila euro per il finanziamento del progetto Driade, relativo alla costituzione della Filiera integrata delle armi sportive. La provincia di Brescia, capofila del comitato, riceverà 70 mila euro.

L’Uits commissaria il Tsn di Palermo

L'Uits ha dichiarato decaduto il consiglio direttivo del Tsn di Palermo e ha nominato un commissario straordinario. Che è...

Mattanza all’oasi di Spinea: non la mafia ma…

Non la mafia, non la crudeltà dell'uomo, non misteriose trame occulte: nulla di tutto ciò sembra essere all'origine della mattanza di animali avvenuta qualche giorno fa nell'oasi naturalistica di Spinea (Ve), che ha tenuto banco forsennatamente sul web e anche sui mezzi di informazione

Cacciatori essenziali per la lotta alla Psa

Personale insufficiente per le operazioni di contenimento del cinghiale. L'assessore all'Agricoltura chiede al governo «risorse finanziarie per le spese necessarie alle attività svolte dai volontari»

Altolà dell’Ue per alcuni trofei

In conformità alle prerogative concesse dalla convenzione sul commercio internazionale delle specie di fauna e flora selvatiche minacciate di estinzione (Cites), la Commissione europea ha emanato un regolamento (1037/2007) che sospende dal 1° ottobre l'introduzione nell'Unione europea di alcune specie di fauna e flora selvatiche. Secondo quanto segnalato dalla Federcaccia, tra le specie comprese nel regolamento di interesse per i cacciatori figurano:- Lupo (cani...

Riapre la selezione al cinghiale in Friuli Venezia Giulia

Riparte la selezione al cinghilale in Friuli, anche con possibilità di uscita dal proprio comune di residenza

Adnkronos: la verità fa capolino…

Una importante agenzia di stampa ha realizzato un video nel quale la situazione delle armi in Italia, finalmente, viene rappresentata per quello che è

La stampante 3D fa la prima vittima

La "moda" di realizzare armi funzionanti usando le stampanti 3D per la prototipazione rapida è costata cara al ventottenne giapponese Yoshimoto Imura, ex dipendente dell'istituto di tecnologia di Shonan, condannato dalla corte distrettuale di Yokohama a due anni di prigione

Semplificazioni, il Parlamento accoglie le modifiche

Il Presidente dell’ Intergruppo parlamentari amici del tiro, della caccia e della pesca, Luciano Rossi, ha reso noto che la Commissione affari costituzionali della Camera dei deputati ha accolto l’emendamento all’articolo 13 del decreto legge sulle semplificazioni, che lo aveva visto tra i sottoscrittori, e che chiarisce che i porto d’armi uso caccia e tiro a volo continuano a durare sei anni, attraverso un’opportuna modifica al testo proposto dell’articolo 42 Tulps

Cambio della guardia al Comsubin

Nella storica base del Varignano, a La Spezia, è avvenuto il cambio di consegne tra il comandante del Comsubin, ammiraglio di divisione Mario Caruso, e il subentrante capitano di vascello Francesco Chionna

La sniper che piú “estrema” non si puó…

Tra le protagoniste di Iwa 2015, ci sono senza dubbio le finiture "tecniche" da applicare alle armi: la San swiss arms, sotto questo aspetto, ha battuto tutti di gran lunga!

Nuova mimetica “marina” per il Gos

In occasione dell’ultimo brevettamento dei palombari del Gos il 21 febbraio scorso, questi hanno ricevuto una nuova mimetica… marina.

Scarrellare è troppo duro? Il trucco c’è

Alcuni appassionati lamentano, ricorrentemente, che per loro l'operazione di scarrellamento della pistola semiautomatica è troppo difficoltoso: questo può capitare in particolare con le tascabili, ma anche con le full size. Ecco alcuni semplici consigli per sfruttare al massimo la forza a disposizione sempre nella massima sicurezza, nell'attesa di "farsi i muscoli"!

Pixfra: i termici con la marcia in più

La Tfc di Villa Carcina (Bs) ha siglato un accordo di distribuzione dei visori termici Pixfra, prodotti dal colosso cinese della videosorveglianza Dahua. Già a Eos 2023 saranno presentate le tre gamme che comprendono monoculari da osservazione, cannocchiali di puntamento e clip-on per ottiche diurne. Per saperne di più, leggete Armi e Tiro di febbraio 2023!

Gli italiani hanno paura di diventare ricchi

Astra ricerche ha effettuato un'indagine sulla ricchezza in Italia, secondo la quale sarebbero 1,8 milioni i cittadini che dispongono di un patrimonio superiore ai 500 mila euro. Ma che cosa pensano gli italiani della ricchezza? Ebbene, secondo l'indagine Astra molti sono angosciati all'idea di diventare ricchi: ben il 54 per cento teme di essere derubato, imbrogliato o di attrarre persone interessate solo ai soldi. Inoltre, nel 76 per cento dei casi la ricchezza è...

Decathlon risponde alla protesta Lav

Dopo le proteste inscenate dalla Lav davanti ai punti vendita Decathlon, "rei" di vendere (anche) abbigliamento da caccia, è arrivata la risposta dell'azienda

L’export russo non conosce crisi

La recessione che ha colpito un po' in tutto il mondo nella seconda metà del 2008 sembra aver lasciato indenne, almeno per il momento, l'industria russa per la difesa: gli armamenti esportati dal Paese nell'anno appena trascorso, infatti, hanno superato un valore di commesse pari a 8 miliardi di dollari e nessuno dei clienti ha rinunciato ai contratti a causa della crisi finanziaria. «La Russia», ha commentato il vicepremier Sergey Ivanov, «è uno dei tre principali...

Lotta europea al traffico d’armi

Successo per la prima "Operazione alto impatto" dedicata al contrasto del traffico illecito di armi. Secondo quanto riferisce il ministero dell'interno, si è conclusa una tra le più importanti forme di mobilitazione europea contro la criminalità transnazionale condotta dalle forze di polizia. In ventiquattro ore, tra il 30 novembre e il 1° dicembre, sono stati ispezionati 3.788 autoveicoli, 39 autobus, 717 camion, 46 tra barche e traghetti, 92 treni e 13 aerei. Son...

Jeff Cooper ci ha lasciati

Era uno dei personaggi più significativi che il mondo del tiro abbia mai avuto. Nato il 10 maggio 1920, servì nel corpo dei marine nella seconda guerra mondiale e nella guerra di Corea, arrivando al grado di tenente colonnello. Ma ciò che ha reso Jeff Cooper famoso nel mondo è stata la sua passione per il Tiro, che lo ha portato a raccogliere, perfezionare e "tipizzare" le moderne tecniche di combattimento e di tiro con la pistola, la carabina, il fucile a canna lis...

Domani entra in vigore

Domani, 8 aprile, entrerà in vigore in tutti gli Stati dell'Unione europea il regolamento europeo sulla disattivazione delle armi da fuoco. Per questo motivo, il ministero dell'Interno ha emanato una apposita circolare esplicativa

Le armi italiane per gli ucraini sono obsolete? Parola di social!

Surreale polemica ripresa puntualmente dai media mainstream italiani, relativamente alle mitragliatrici che l'Italia ha fornito come aiuti militari all'Ucraina: sarebbero state giudicate obsolete, addirittura... dai commenti sui social!

Baldwin nell’intervista: “non ho premuto il grilletto”

Alec Baldwin ha rilasciato una intervista ufficiale per la prima volta dopo l’incidente mortale nel suo film western, sottolineando di non aver mai premuto il grilletto del revolver con il quale ha ucciso accidentalmente la direttrice alla fotografia. Ma ci sono già voci discordanti

Le ultime news

Le ultime prove