La borsa dalle mille tasche
La bresciana Fabarm, sempre più lanciata nel settore del tattico, ha creato la borsa Commando, completamente dedicata al fucile a pompa Stf/12, fiore all'occhiello dell'azienda. Scopriamo le caratteristiche di questa capiente borsa / Alessandro Chiarenza
Beretta A400 Xcel sporting, sportivo all’estremo
Beretta ha presentato la versione più evoluta, dedicata allo Sporting, del suo fucile semiauto A400 Xcel: carcassa riprogettata con finitura esclusiva, spiccata ergonomia, comandi maggiorati, tappo serbatoio con contrappesi personalizzabili e sistema anti-rinculo kick-off plus
Il mestiere delle armi fa il pieno al Politecnico
Un pubblico da "tutto esaurito", oltre cento studenti, ha accolto la prima lezione de Il mestiere delle armi, il corso di introduzione alla progettazione di armi da fuoco che si svolgerà fino alla fine di maggio al Politecnico di Milano (Campus Bovisa - La Masa)
Ritocco alle tariffe di classificazione
Il Banco nazionale di prova ha reso noto, attraverso la propria homepage, che dal mese di luglio le tariffe richieste per svolgere il servizio di classificazione delle armi saranno di 25 euro più Iva per ciascuna domanda (quindi 30,5 euro Iva inclusa)
I “soliti” sel e m5s…
Riprende lunedì l'esame nelle commissioni riunite VIII e X del dl 91/2014 (meglio noto come decreto competitività) così come licenziato dal senato. Su nutria e richiami vivi sel e m5s provano con i soliti emendamenti pretestuosi.
Temi ambientali e venatori all’attenzione del Paese
Si è tenuta ieri la prima riunione operativa del Tavolo nazionale sulle tematiche ambientali faunistico venatorie promosso su iniziativa della Conferenza Stato Regioni e alla quale le associazioni venatorie, come quelle agricole e ambientaliste, partecipano con tre rappresentanti. Individuati i "punti caldi" sui quali lavorare da subito: legge 157/92, deroghe e danni causati dalla fauna selvatica
Norvegia: via la pistola dal fianco dei poliziotti
Ritorneranno "custodite" all’interno delle vetture di servizio. I poliziotti norvegesi normalmente non sono legittimati a portare addosso armi, ma erano stati autorizzati eccezionalmente nel novembre 2014, a seguito dell’innalzamento del livello di allerta contro la minaccia di attentati.
Armi e Tiro di maggio
Come sempre, Armi e Tiro focalizza l'attenzione sull'attualità: a tenere banco in questo caso sono le elezioni Europee, chi è dalla nostra parte? Ve lo spiega il nostro direttore Massimo Vallini. Il noto esperto Angelo Vicari, invece, si occupa dei vari aspetti legati alla denuncia delle armi: chi, come, quando eccetera
Armi e potere
Prorogata fino al 27 gennaio "Armi e potere”, interamente dedicata al mondo delle armi in età rinascimentale, ospitata a Roma nella doppia sede di Castel Sant’Angelo e Palazzo Venezia
Washington post: ecco da dove arrivano le armi dei narcos
Con un’indagine durata un anno, il Washington Post ha individuato i canali attraverso cui le armi vendute legalmente negli Stati Uniti attraversano il confine, entrano in Messico e finiscono in mano ai signori della droga
Exporiva, passione caccia di montagna
Sabato e domenica, a Riva del Garda, apre i battenti Exporiva, fiera dedicata alla caccia e, in particolare, alla caccia in montagna. Armi, ottiche, abbigliamento, accessori, stand gastronomici e convegni. In anteprima, giovedì sera, sull’emittente Rttr nella trasmissione “Trentino in diretta”
Hornady presenta il 7 mm Prc
Hornady presenta il suo terzo calibro Prc (Precision rifle cartridge): dopo il 6,5 e il .300, è la volta del 7 mm, che si annuncia anche in questo caso con prestazioni molto interessanti. Tre i caricamenti per ora previsti
Come sopravvivere all’informatica dei carabinieri
Piccoli consigli pratici per evitare disagi quando si deve far modificare la denuncia delle armi secondo il sistema informatico dei carabinieri
C’è chi dice no!
Tra le questioni che la bozza di recepimento della direttiva lascia incompiute c'è quella delle scacciacani "front firing". Ma su questo punto c'è chi ha annunciato battaglia
Lo Shot show numero 39 al via
La fiera più importante al mondo dell’industria armiera apre i battenti il 17 gennaio a Las Vegas, fino al 20 gennaio. La 39a edizione dello Shot show si svolgerà per la settima volta, presso il Sands expo & convention center
Remington tornerà a essere grande
Potrebbe ripartire presto dal core business storico la produzione nello stabilimento Remington di Ilion, New York. Nel frattempo, è polemica per i licenziamenti disposti dalla precedente proprietà
Verini torna alla carica con il suo ddl
La XIX legislatura è iniziata da pochi giorni, e già il senatore Walter Verini ha ripresentato un ddl in materia di armi, con altri tre senatori del Pd. Attualmente mancano i numeri, ma…
Valichi montani: la regione Lombardia si opporrà al Tar
La Regione Lombardia ha approvato una mozione che chiede alla giunta di opporsi alla sentenza del Tar che vieta la caccia (tutta) nei valichi montani
M-arms Kratos, la 1911 (di lusso) reinventata
Il produttore sloveno M-arms presenta a Iwa la sua Kratos, una 1911 completamente riprogettata al fine di garantire la massima precisione intrinseca, a partire dal sistema di chiusura: al momento é disponibile in 9x19 mm con canne lunghe 5 o 6 pollici
Fratelli d’Italia sottoscrive il programma del mondo venatorio
Crosetto e Lollobrigida sottoscrivono il documento programmatico presentato dalla cabina di regia del mondo venatorio, portando il contributo dell’intero partito nella difesa e valorizzazione del ruolo sociale ed economico della caccia
La Fn 509 in versione tattica
Fn annuncia una nuova versione della 509 basata sul modello che ha partecipato al concorso Mhs
Silenziatori e termici: è il momento di una armonizzazione europea?
Gli eurodeputati Matteo Gazzini e Pietro Fiocchi hanno presentato una interrogazione mirata alla Commissione europea, circa l’utilizzo dei moderni visori notturni termici e dei moderatori di suono nell’attività venatoria e sportiva, nell’ottica dell’armonizzazione delle normative in materia emanate dai singoli Stati
Fiocchi universitaria
Fiocchi al Polimi di Lecco per parlare di Tiro a volo con i suoi medagliati olimpici e presentare una mostra fotografica sulla storia dei successi olimpici italiani. Mattatore della serata Valerio Staffelli di Striscia
Maral 4X: la straight-pull di Browning si rinnova
Il colosso belga aggiorna la sua carabina a riarmo manuale puntando alla massima personalizzazione con la nuova la Maral 4X
Us army, si torna al .45!
Dopo anni di voci di corridoio, l’esercito degli Stati Uniti è venuto allo scoperto presentando ufficialmente l’8 agosto scorso il capitolato per la gara d’appalto legata al programma Joint combat pistol, ovvero la nuova arma da fianco che andrà a sostituire la Beretta 92 Fs. Il contratto miliardario, destinato a ingolosire tutti i maggiori produttori di armi, è caratterizzato da una grossa novità: il Ministero della difesa statunitense ha deciso di abbandonare il 9 ...