HIT THE TARGET

Parte il Tavolo nazionale sulla caccia?

"Un'ottima iniziativa" dal momento che "il dialogo e la concertazione sono la linfa vitale per affrontare e risolvere i conflitti". In questo modo, in una nota congiunta, Arcicaccia, Cia, Fare Verde e Legambiente commentano l'attivazione del Tavolo nazionale sulla caccia da parte della Conferenza delle regioni e delle province autonome, presieduta dal coordinatore della commissione Politiche agricole, Dario Stefano (nella foto) indipendente al governo in Puglia con Nichi Vendola, promossa su ind

Tutta colpa di Jj4…

L'esame del dna ha confermato che l'orsa con i tre piccoli recentemente catturata, collarata e rilasciata, è proprio quella Jj4 responsabile dell'aggressione. S'è fatto poco o nulla per la salvaguardia delle persone!

Le associazioni venatorie scrivono a Galletti

La Federazione italiana della caccia, Arcicaccia, Enalcaccia, Anuu hanno scritto al ministro Galletti una lettera aperta sul calendario e sulla modifica dei Key concepts.

Abbattimento dei lupi in Svezia: come stanno le cose?

Animalisti adirati per l’autorizzazione all’abbattimento di 75 lupi su un totale di 460, ma i prelievi vanno avanti da diversi anni e la popolazione è tutt’altro che in declino

Viva la “Rivoluzione” !

Per il terzo anno consecutivo, una carabina della Patriot ordnance factory vince il prestigioso premio “Rifle of the year” nell’ambito dei Firearms industry choice awards americani.

L’M&P Shield M2.0 del Performance center

Il Performance center Smith & Wesson mette mano all’M&P Shield M2.0 aggiungendo alcune interessanti novità come scatto accuratizzato e porting di canna e carrello

Soldati inglesi stremati dall’Afghanistan

Il parlamentare britannico conservatore Bernard Jenkin ha dichiarato che circa il 20 per cento dei soldati di fanteria dell'esercito britannico non sono più in grado di combattere in Afghanistan, in quanto malati, feriti o affetti da problemi mentali. «È l'effetto a lungo termine della guerra», ha dichiarato, «il governo deve finanziare il reclutamento di sostituti».

Psa: cacciatori e tartufai alla ricerca di carcasse

La regione Piemonte ha chiesto aiuto agli Atc e alle associazioni di tartufai per intensificare l’attività di ricerca delle carcasse infette di cinghiale

Il parlamento respinge il pregiudizio animalista

Il decreto Competitività introduce modifiche alla legge 157. Ezzelini Storti, presidente Arcicaccia del Veneto: “Siamo soddisfatti, ora dalla Regione ci aspettiamo più certezze per i cacciatori”

Lombardia: cacciatori sempre meno e sempre in croce

La stagione venatoria lombarda comincerà il prossimo 20 settembre e si concluderà il 31 gennaio 2010. I cacciatori lombardi sono attualmente 89 mila, cioé circa 10 mila in meno rispetto allo scorso anno. Non è solo una questione di numeri, ma anche di anagrafe: l'età media si sta irrimediabilmente allungando, in particolare in città dove sono rimasti in pratica solo gli over 45 a coltivare la passione venatoria, mentre in provincia si rivede ancora qualche giovane. «...

Multirole 3608: il bullpup che non ti aspetti

L’Austria ha tradizione per la conformazione bull-pup, vedasi Steyr Aug, ma il Multirole 3608 dell’austriaca Descom engineering GmH ha differenti ambizioni...

I passaggi burocratici per l’approvazione

L’Aecac (Associazione europea per il commercio di armi civili) ha pubblicato un documento nel quale riassume i passaggi legislativi in seno alle istituzioni europee, che il progetto di direttiva “disarmista” dovrà sostenere per arrivare all’approvazione definitiva

Adesso è legge

Il consiglio dei ministri, dopo il doppio passaggio nelle commissioni di camera e senato, ha approvato il decreto legislativo che “corregge” il decreto 204 del 2010. Stralciati i punti che riguardavano i poligoni privati. Il commento del consigliere parlamentare Stefano Ciccardini, che ha seguito l'intero iter parlamentare

I cacciatori veneti scendono in piazza

Organizzata per il 30 settembre una manifestazione a Venezia per protestare contro la sospensione del calendario venatorio stabilita dal Tar a seguito del ricorso animalista

La più leggera delle Ar 15 pistol

Pesa 1.361 grammi scarica, praticamente come una Smith & Wesson 29, ma è camerata in .223 Remington/5,56x45: è la Extar Xp556 (Extra light pistol) e il segreto di tanta leggerezza è la costruzione del fusto interamente polimerica

Pedersoli Gibbs a 2.000 yard!

Lo scorso 31 luglio, il tiratore sudafricano Johan van Wyk ha realizzato un vero e proprio record con la carabina ad avancarica calibro .45 Pedersoli Gibbs: è riuscito, infatti, a colpire con precisione un bersaglio posto alla fantascientifica (per un’avancarica!) distanza di 2.000 yard

L’inverno è conveniente con Zeiss

Ci sono le Zeiss winter weeks, durante le quali sarà possibile ottenere uno sconto fino a 50 euro su binocoli Zeiss selezionati

Agada, la Pcc che rivoluziona l’ergonomia

Si chiama Agada una rivoluzionaria carabina in 9 mm realizzata da Caa Usa e caratterizzata da una ergonomia decisamente fuori dall’ordinario: le impugnature sono, infatti, inclinate in modo da far assumere al tiratore la posa del “boxeur”, a vantaggio dell’istintività e comodità d’uso e del contrasto al rinculo e rilevamento

Anschütz 1782 Apr: una tattica per la lunga distanza

Anschütz é famosa per le sue carabine agonistiche in calibro .22 lr e per le sue carabine da caccia: a Iwa 2023, ha presentato la sua prima carabina tattica di grosso calibro, destinata al tiro a lunga distanza e al Prs. Si chiama 1782 Apr (Anschütz precision rifle). Guardate il filmato!

I programmi di maggio di Caccia e pesca

Sul canale tematico di Sky Caccia e Pesca comincia, a partire dall'11 maggio, una serie inedita realizzata da Maurizio Bernardi, dedicata alla caccia di selezione. Ogni venerdì, alle 21, una puntata dedicata a uno degli ungulati che vivono nel nostro territorio: capriolo (11 maggio), muflone, cervo, daino, cinghiale, camoscio e stambecco. Sabato 12 maggio alle 21, invece, la prima di due puntate realizzate da Mario Morra e dedicate ai piccoli calibri: sfida balistica...

Il museo delle armi di Terni è on-line

Sta sorgendo a Terni un interessante museo delle armi, all'interno del quale saranno esposte circa 1.500 armi provenienti dalla più ricca e completa raccolta tecnica d'Italia, quella della fabbrica d'armi di Terni (oggi Polo di mantenimento armi leggere, Pmal). Promotrice dell'iniziativa, l'associazione culturale Amici del Museo delle Armi del Comune di Terni, che si propone la promozione di ricerche e studi nell'ambito culturale italiano ed estero sulla storia ...

La bozza (finale?) del regolamento

Pubblichiamo in anteprima l’ultima stesura dell’ormai famigerato decreto sui poligoni privati. Rispetto al testo precedente, sono fortunatamente state corrette alcune delle più pesanti criticità

L’Europeo di ottobre scalda i motori

Ad Arcisate un Europeo Idpa storico: 500 tiratori, quasi tutta Europa rappresentata. Il Beretta shooting team sarà presente con i suoi tiratori di punta. E ci sarà una gara nella gara per conquistare una 92X!

Attentato al vescovo, gli “esperti” si inceppano…

Dopo il ferimento di don Paolo Brogi e il tentato omicidio del vescovo di Firenze Giuseppe Betori da parte di uno sconosciuto armato di pistola, non poteva mancare la rilettura “tecnica” dell’accaduto. Se n’è occupato, in particolare, Jacopo Storni sul Corriere fiorentino. Già l’esordio è rassicurante (si fa per dire…)

Anpam: assurdo litigare tra di noi

L’Associazione nazionale produttori di armi e munizioni (Anpam) ha pubblicato una nota nella quale, oltre a rendere noti gli sforzi che sta compiendo al fine di giungere all’abrogazione del catalogo nazionale, stigmatizza le recenti polemiche sollevate dalla Fisat

Le ultime news

Le ultime prove