Ronde: tanto chiasso, ma mancano i volontari
A due mesi di distanza dall'emanazione del decreto Maroni sulle cosiddette "ronde cittadine", il risultato sembra essere deludente: a Milano e Napoli, sembra che nelle liste della prefettura non ci sia neppure un iscritto. Sotto accusa sarebbe la burocrazia, troppo complicato l'iter da seguire e troppo numerosi i requisiti da avere per ottenere il via libera. Niente da fare anche per i corsi di formazione: per il momento nessun comune è stato in grado di adempiere...
La filiera integrata delle armi sportive
L'assessorato alle attività produttive della provincia di Brescia ha presentato il progetto della Filiera integrata armi sportive. Sotto questa denominazione si trovano 70 imprese armiere della Val Trompia, che hanno deciso di "fare sistema" e di mettere a disposizione del gruppo idee e tecnologie per garantire un futuro a questo tessuto produttivo. Grazie a questa iniziativa, soprattutto, la filiera potrà accedere a nuove forme di contributi per lo sviluppo di pro...
I Pm riabilitano Quattrocchi
La tragica morte di Fabrizio Quattrocchi, il contractor italiano rapito e ucciso in Iraq, si è portata dietro uno strascico di polemiche che solo oggi, forse, avrà fine: con la decisione del pubblico ministero Francesca Nanni di chiedere l'archiviazione delle accuse contro Paolo Simeone e Valeria Castellani, gli "arruolatori" di Quattrocchi e dei compagni Maurizio Agliana, Salvatore Stefio e Umberto Cupertino. Per tutti loro, infatti, si è profilata l'accusa di av...
Il comune di Terni a tutela del museo delle armi
Il consiglio comunale di Terni ha trovato l'accordo su un atto d'indirizzo per la realizzazione del museo delle armi. Il documento, che è stato votato all'unanimità, è il risultato della sintesi di quelli illustrati in aula da Leo Venturi (Terni Oltre) e da Alida Nardini (Pd); recepisce inoltre un emendamento proposto da Cinzia Fabrizi per il Pdl. In sostanza il consiglio comunale ha preso atto che "il museo delle armi costituisce un tassello fondamentale dell'in...
La disinformazione di Striscia la notizia
Il 12 e 13 ottobre scorsi la celebre trasmissione di Canale 5 è incorsa in una serie di gravi errori, compiendo inutile terrorismo mediatico. La trasmissione non è nuova a episodi simili, ma questa volta Valerio Staffelli ha purtroppo fatto una grande confusione sulle leggi che regolano la vendita dei coltelli in Italia. È senz’altro un problema il fatto che minori utilizzino impropriamente "armi da taglio" nel nostro Paese e altrove, ma come al solito il problema non ...
Schwarzy fa e disfa in materia di armi
Il governatore della California, Arnold Schwarzenegger, è tornato a occuparsi della legislazione in materia di armi nel proprio Stato, autorizzando un provvedimento e ponendo invece il veto su altri due. Il provvedimento autorizzato riguarda la vendita di munizioni: tutti quelli che acquisteranno cartucce nelle armerie dovranno essere registrati e sarà, inoltre, proibita la vendita on-line o comunque per corrispondenza di cartucce. I provvedimenti su cui ha posto il v...
Obama: gay a pieno diritto nell’esercito
Il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, ha annunciato che si impegnerà a porre fine alle restrizioni nei confronti dei gay nelle forze armate. Lo ha dichiarato a una cena della Human rights campaign. Oggi, l'atteggiamento dell'esercito sui gay è conforme alla regola "non dire, non chiedere": i superiori non possono chiedere nulla sull'orientamento sessuale dei militari, ma nel momento in cui il soldato dichiara di essere gay (o diventa comunque di pubblico...
Vigile romano spara e scoppia la polemica
A Tor Bella monaca, un ufficiale della polizia municipale ha aperto il fuoco contro le gomme di un'auto che aveva cercato di investirlo, ed è subito polemica, con tanto di appellativi di "giustiziere" per l'agente. «Giro armato da oltre 10 anni», ha commentato il protagonista, Antonio Di Maggio, «ed è la prima volta che ho premuto il grilletto. Non ho mai avuto problemi con le armi, non ho mai ecceduto i miei compiti, ho sparato perché mi sono sentito in pericolo,...
Ronde anti-violenza nei licei francesi
Ex gendarmi, professori di ginnastica e psicologi fanno parte della prima "squadra mobile di sicurezza" che pattuglia i licei a rischio delle periferie parigine. Il governo francese ha così deciso di rispondere ai frequenti episodi di violenza nelle scuole, per rassicurare insegnanti e alunni.
Cittadini inglesi diventano sorveglianti on-line
Il sito www.interneteyes.co.uk lancia una proposta a dir poco rivoluzionaria: offre, infatti, a banche, istituzioni e aziende la possibilità di mettere on-line le immagini delle loro telecamere di sicurezza, per 20 sterline la settimana. In questo modo, gli utenti del sito (previa registrazione) possono diventare "sorveglianti", vegliando sulle immagini e segnalando possibili reati tramite sms. I più efficienti nel segnalare e contribuire a catturare i criminali in ...
Arrivati a Kabul i nuovi Lince
Sono arrivate in Afghanistan le prime torrette rinforzate per i veicoli blindati Lince, destinate a rendere più sicura la postazione del mitragliere sul tetto del veicolo. La posizione del cosiddetto "rallista" si è dimostrata tragicamente la più a rischio negli attacchi subiti dai soldati italiani nell'area, sia perché più esposta al tiro con armi individuali sia perché causa di lesioni gravi e anche mortali in caso di ribaltamento del mezzo. Anche i rinforzi stud...
Finalmente le regole per i buttafuori
Il ministro dell'Interno Maroni ha firmato un decreto che definisce i requisiti per l'iscrizione nell'elenco degli addetti alla sicurezza al di fuori e all'interno dei locali (i cosiddetti "buttafuori"). Non si potranno avere denunce o condanne a proprio carico per delitti non colposi, non essere sottoposti a misure di prevenzione o al divieto di accedere a manifestazioni sportive (Daspo), sarà vietato portare armi. Obbligatoria, ovviamente, la maggiore età, ist...
La sfida sul secondo emendamento è a Chicago
Ancora una volta, il secondo emendamento della costituzione americana, che sancisce il diritto dei cittadini di possedere e portare armi, è in discussione. Dopo che, infatti, la corte suprema degli Stati Uniti aveva stabilito trattarsi di un diritto individuale e non generico, la materia del contendere si è spostata dal livello federale al livello locale: ci si chiede, infatti, se il principio generale sancito dal secondo emendamento possa essere sovraordinato rispett...
Nintendo Wii anche per i cacciatori
La consolle interattiva Nintendo Wii ha anche una versione specifica per i cacciatori, sviluppata in collaborazione con la Federazione regionale dei cacciatori della regione della Loira. Il pacchetto comprende sia il videogioco, sia uno speciale "fucile" interattivo, con tanto di canne basculanti per la ricarica. Con l'arma in pugno, il binocolo a tracolla, i richiami per gli uccelli in tasca, accompagnato dal cane da caccia che aspetta con impazienza ogni...
Uccide il ladro, per una volta non è indagato
Brutta avventura quella vissuta da un imprenditore della provincia barese di 52 anni: sabato notte ha sentito i ladri entrare in casa, nel paese di Noicattaro, e, terrorizzato, si è barricato in camera da letto. Quando i malviventi hanno tentato di forzare la porta per entrare, allora ha aperto il fuoco con la pistola che aveva sul comodino. Uno dei malviventi, Luigi Bartoli di 45 anni (con numerosi precedenti penali), è stato colpito all'addome. I rapinatori hanno q...
Dona il sangue al Tsn di Milano
Il Tiro a segno di Milano ospiterà, sabato 3 e domenica 4 ottobre dalle 8,30 alle 12,30, una stazione Avis per la donazione del sangue. Donare il sangue volontariamente e con consapevolezza è un gesto di solidarietà e di disponibilità verso gli altri, ma anche verso se stessi. Il donatore alimenta, infatti, un patrimonio collettivo di cui ciascuno può usufruire nel momento del bisogno. Peri informazioni: www.avismi.it, tel. 338.30.71.861.
Fuori dalla crisi
Le vendite al dettaglio negli Stati Uniti ad agosto hanno segnato un rialzo del 2,7% dopo il -0,1% di luglio: il dato è nettamente superiore alle attese degli analisti, che avevano previsto un rialzo dell'1,9%. Al netto delle componenti più volatili quali alimentari ed energia, si è avuto un progresso dell’1,1%, rispetto alla stima degli analisti fissata a +0,4%. La crisi mondiale che è arrivata dagli Stati Uniti, dagli Stati Uniti sembra progressivamente stabilizzar...
Approvato il riordino dell’Unuci
Il consiglio dei ministri, nella riunione dello scorso 18 settembre, ha approvato i regolamenti di riordino dell'Unione nazionale ufficiali in congedo d'Italia (Unuci) e della Lega navale italiana. Su entrambi è stato acquisito il parere del Consiglio di Stato e della Commissione parlamentare per la semplificazione. Sia l'Unuci, sia la Lega navale italiana figuravano nell'elenco degli enti considerati inutili dalla legge finanziaria 2008, insieme tra l'altro all...
Richiesta di bancarotta per la Izhmash
La versione on-line del quotidiano russo Pravda riferisce che la corte arbitrale dell'Udmurtia avrebbe registrato una petizione per bancarotta nei confronti della più grande azienda produttrice di armi russa, la Izhmash. La corte si riunirà per discutere delle motivazioni il prossimo 7 ottobre. Se le ragioni della bancarotta saranno accertate, la Izhmash dovrà quantomeno subire una riorganizzazione. Fondata nel 1807 dallo zar Alessandro I, la Izhmash produce non solo...
Minority report potrebbe diventare realtà
Dietro il non particolarmente minaccioso nome di progetto Indect si nasconderebbe il più ambizioso sistema di monitoraggio, analisi e profilazione statistica della popolazione europea di cui si abbia notizia. Solleva il caso un articolo del quotidiano inglese Telegraph, che descrive i pericoli di un'intelligenza artificiale orwelliana e le possibili implicazioni per il controspionaggio a livello continentale. La Precrimine inglese e il sistema proattivo anticracker d...
I generali Usa: a Kabul rischiamo la sconfitta
Tempo scaduto, o quasi, per il presidente degli Usa Barack Obama: bisogna prendere una decisione sulla linea da tenere in Afghanistan. Le analisi e i rapporti si stratificano sulla sua scrivania, ha scelto anche un nuovo comandante delle operazioni (il generale Stanley McChrystal), ma ancora prende tempo. Da una parte ci sono i favorevoli al disimpegno dall'area, come il suo vice Joe Biden, mentre altri, compreso il segretario di Stato Clinton, sono più inclini a uno...
Polizia lombarda tra auto guaste e alloggi fatiscenti
Segnali preoccupanti per le strutture e i mezzi in dotazione alla polizia in Lombardia: la stradale, secondo quanto riferito dall'osservatorio della segreteria regionale del sindacato Uilps Lombardia, dispone di sole 96 autovetture funzionanti, su una dotazione complessiva di 270. Tutte le altre sono ferme in officina o troppo usurate dagli anni di servizio. Lo scorso anno si è sfiorato il blocco totale, scongiurato dall'arrivo di 26 Alfa 159 e dalla previsione di c...
Quali armi ai nostri soldati
L'attentato di Kabul nel quale sono rimasti uccisi sei nostri militari (oggi sono previste le esequie solenni) ha scatenato la polemica sui mezzi e gli equipaggiamenti a disposizione dei soldati presenti nei teatri delle missioni internazionali di pace. Infatti, rispetto agli operatori di altri Paesi della coalizione Isaf (per esempio inglesi, canadesi, olandesi e naturalmente americani), i soldati italiani potrebbero braccare ed eliminare i guerriglieri talebani per...
Nuovi sussulti nella polemica con Obrist
La discussa (e già chiarita) partecipazione del presidente dell'Uits, Ernfried Obrist, a una rievocazione storica con figuranti in divisa tedesca della seconda guerra mondiale ha portato ulteriori sviluppi: da un lato, una nuova interrogazione parlamentare da parte del deputato del Pd Ermete Realacci, dall'altro una richiesta da parte dell'Anpi (siglata da Armando Cossutta) al presidente del Coni Petrucci di rimuovere dall'incarico lo stesso Obrist. Il presidente ...
L’Afghanistan di Obama somiglia a quello di Bush
Malgrado i proclami della campagna elettorale, i metodi di conduzione di Barack Obama delle operazioni militari in Afghanistan sembrano sempre più simili a quelli, tanto deprecati dalla stampa interna e internazionale, dell'ex presidente Bush. Se, infatti, da un lato c'è un volto nuovo a capo delle operazioni nell'area (il generale Stanley McChrystal, subentrato a David McKiernan), l'afflusso di soldati non si è affatto ridotto: arriveranno presto a quota 68 mila,...