Benelli, un sito tutto nuovo
È sempre www.benelli.it, ma con il vecchio sito ha ormai poco a che fare: grafica completamente rinnovata, grande facilità di navigazione, oltre alla descrizione dei prodotti della storica azienda di Urbino grande spazio è dato ai concetti innovativi espressi dalle armi Benelli: scoprite come funziona il sistema inerziale dei fucili a canna liscia, il sistema a recupero di gas Argo, la tecnologia criogenica delle canne, la nuova calciatura Comfortech. A portata di un ...
L’Uits viene incontro ai cacciatori
L'Unione italiana Tiro a segno ha approvato la nuova normativa in merito alle quote di iscrizione alle sezioni del Tiro a segno nazionale. Accanto a quelle tradizionali degli iscritti obbligati e dei soci volontari, spicca l'introduzione della nuova figura dell'iscritto "cacciatore". La differenza non è da poco, visto che a fronte dei 26 euro richiesti per i soci volontari, i soci cacciatori dovranno pagare una quota annuale di iscrizione pari a 11 euro, in prati...
Allarme rosso in Parlamento
La deputata dei Verdi Luana Zanella aveva già in passato dimostrato la propria posizione nei confronti degli appassionati d'armi, con un progetto di legge che voleva imporre l'assicurazione obbligatoria a tutti i possessori di armi per poter risarcire le eventuali vittime di atti di follia o criminali (peccato che in caso di dolo le assicurazioni non paghino). Il 23 maggio 2006, Luana Zanella ha presentato il ddl 868, assegnato in sede referente alla Commissione I a...
Beretta “on target”
In occasione del XXV convegno nazionale delle polizie municipali, che si svolgerà a Riccione dal 20 al 23 settembre, la Beretta organizza la prova delle sue ultime novità in fatto di armi, in collaborazione con il Tiro a segno di Santarcangelo (Rn). In particolare, sarà possibile testare a fuoco le seguenti armi Beretta: 90two, Px4 Storm, Cx4 Storm, Tikka T3 Tactical. La prova, per gli operatori di polizia e il pubblico civile, si svolgerà dalle 14 alle 18 mercoledì 2...
Un coltello per i 700 anni di Scarperia
In occasione del settecentesimo anniversario della fondazione di Scarperia (Fi), celebre per la produzione di coltelleria, è allestita, presso il Palazzo dei Vicari fino al 3 settembre, l’esposizione didattico-documentaria dal titolo “Scarperia 700 anni. Da terra nuova a Vicariato del Mugello”, incentrata sul momento della fondazione del centro e sui primi secoli di vita della popolazione che, grazie agli incentivi e alla protezione offerta da Firenze, poteva risieder...
Anche in Svizzera si profila il giro di vite
Anche in Svizzera si sta profilando un giro di vite in materia di armi. Il parlamento federale sta discutendo, infatti, una legge destinata a regolamentare la materia e la sinistra ha, sull'argomento, presentato rivendicazioni precise: istituire un registro nazionale delle armi in circolazione, introdurre una clausula di necessità per la detenzione di armi da parte di privati, vietare il possesso di pistole o fucili d'ordinanza a casa e introdurre una licenza per l...
Armi, nuove norme in Belgio
Il consiglio dei ministri belga ha approvato un disegno di legge che detta nuove regole in materia di armi. In particolare, il provvedimento riguarda i collezionisti: è stabilito che nelle collezioni potrà essere inserito un solo esemplare per ogni modello, insieme a un solo esemplare di cartuccia. Le armi in collezione non potranno essere utilizzate per il Tiro a segno e il collezionista dovrà tenere un apposito registro. È stata anche promossa una consegna volontari...
Biciclette alla forestale
Nella pineta litoranea di Marina Romea è stato presentato il nuovo servizio di vigilanza, negli ambienti naturali del Parco del Delta del Po, del corpo forestale dello Stato in bicicletta. È un rapporto antico quello dei Forestali con la bicicletta, stampe d’epoca testimoniano l’utilizzo in servizio fin dai primi del novecento. Oggi l’impiego della bici, per vigilare sugli splendidi ambienti naturali protetti del Parco del delta del Po, trova nuove motivazioni e grand...
Nulla di fatto per la conferenza Onu su armi leggere
La conferenza dell'Onu sulle armi leggere si è chiusa, dopo due settimane di lavori, senza alcun tipo di accordo tra gli Stati partecipanti. Malgrado, infatti, la maggior parte dei governi avesse sostenuto la necessità di più rigidi controlli sul commercio internazionale di armi leggere e di piccolo calibro, determinante è stata la contrarietà alla trattativa su alcuni punti chiave manifestata da alcuni Stati, tra i quali Usa, Cuba, India, Iran, Israele e Pakistan. «...
Gli omicidi in famiglia
Ogni anno, in Italia, si verificano 750-800 omicidi, il 20-25% dei quali è costituito dai delitti in famiglia. Le motivazioni, secondo quanto riportato dal sociologo Marzio Barbagli, sono essenzialmente di due tipi: «da una parte», spiega il sociologo, «l'omicidio è il gesto di una persona con problemi psichici, che non riesce a controllare la propria aggressività e a risolvere in maniera pacifica i conflitti che possono sorgere nella coppia. Si tratta, però, di casi...
Usa forniranno armi all’Afghanistan
Secondo quanto riportato da un generale americano, gli Stati Uniti forniranno armi e veicoli militari all'esercito nazionale afghano per un valore complessivo di due miliardi di dollari.
Il nuovo comandante dei carabinieri
Il consiglio dei ministri ha nominato oggi il nuovo comandante generale dell'arma dei carabinieri. Si tratta del generale Gianfrancesco Siazzu, 64 anni, di origini sarde, sposato con due figli. In precedenza era al comando interregionale "Pastrengo" di Milano. È stato comandante del centro di selezione e reclutamento dell'Arma, capo di Stato maggiore della divisione Culqualber, comandante del reparto autonomo del comando generale e comandante al ministero degli es...
Governo Usa a caccia di ottiche
Il governo statunitense ha emesso un bando per la fornitura di ottiche destinate all'installazione sulle armi della serie M16/M4. Tra i requisiti necessari, ingrandimento fisso 4x, reticolo illuminabile sia con le batterie, sia con fonti alternative di illuminazione, possibilità di compensazione della caduta del proiettile M855 fino a 800 metri, filtro anti-laser e, naturalmente, massima robustezza e resistenza agli agenti atmosferici. Il fabbisogno ammonta a 100 mil...
Niente tutele, siamo Gpg
Sono oltre 40 mila in Italia, ma devono fare i conti con una legislazione risalente al 1931 e con stipendi inferiori a quelli di un operaio, malgrado svolgano un lavoro ad alto rischio. Sono le guardie giurate, sempre più spesso utilizzate al posto delle forze di polizia nei cosiddetti "compiti di prevenzione". E sono in molti a lamentarsi dell'assoluta assenza di tutele dal punto di vista professionale: «Percepiamo 1.100 euro lordi, che netti diventano 900», spieg...
Nuovi successi per Agusta
Il gruppo Agusta Westland, fiore all'occhiello dell'industria italiana per la difesa, ha portato a casa due grossi successi dalla Gran Bretagna: il primo è costituito da un contratto del valore di quasi un miliardo di sterline (1,4 miliardi di euro) per la fornitura all'aeronautica e alla marina di sua maestà di 70 elicotteri Future Lynx (nella foto), con un'ulteriore possibilità di opzione per altri 10 apparecchi. Il volo del primo prototipo è previsto per il 200...
Cassazione: spray come armi da fuoco
Le bombolette spray con gas lacrimogeno, urticante o paralizzante possono essere considerate alla stregua di armi da fuoco: la sola detenzione, oltre che l'uso contro persone, è reato. Lo afferma la Corte di Cassazione nella sentenza n. 21932 depositata oggi. I giudici si sono pronunciati così sul ricorso del procuratore generale della Corte di appello di Brescia contro la sentenza del tribunale lombardo che aveva qualificato come ''arma non da sparo'' una bombol...
Nasce un nuovo Shop in shop Beretta
È stato appena inaugurato un nuovo Shop in shop, il "negozio nel negozio" Beretta: si tratta dell'armeria Arrighi di Como, che costituisce il quinto punto Beretta della Lombardia dopo la Grande armeria bergamasca di Orio al Serio (Bg), la Galleria del Tiro di Lograto (Bs), l'armeria Brignoli di Gardone (Bs) e l'armeria Parini di Settimo Milanese (Mi). Per informazioni: armeria Arrighi, Via Garibaldi 20, 22100 Como, tel. 03.12.75.92.03.
Kalashnikov: sanzionate il commercio illegale
Il Times londinese ha pubblicato un'intervista al leggendario inventore dell'Ak 47, Mikhail Kalashnikov, per commentare il prossimo incontro alle Nazioni unite (dal 26 giugno al 7 luglio) per l'approvazione di un trattato internazionale sul commercio delle armi leggere. Nell'intervista, il vecchio generale lancia un appello contro il commercio internazionale illegale di armi. "Non mi preoccupa di vedere le mie armi utilizzate per le lotte di liberazione nazionale...
Blaser rinnova il sito
Debutta oggi il nuovo sito del celebre produttore di fucili e carabine da caccia Blaser. Completamente rinnovato e aggiornato, comprende una sezione storica con il profilo dell'azienda dalla fondazione, nell'ormai lontano 1957, a oggi. Ampio spazio alle novità, tra le quali figurano la carabina Blaser R93 in versione Octagon, il sovrapposto F3 in allestimento Attaché e la nuova gamma di abbigliamento. La sezione download comprende numerosi manuali di istruzione, pro...
Altre 2.100 telecamere nella metro milanese
Tra gli ultimi atti approvati dal sindaco uscente di Milano, Gabriele Albertini, c'è un ambizioso programma di aggiornamento tecnologico per le tre linee della metropolitana. Lo stanziamento è di quasi 12 milioni di euro (4 a carico dell'Azienda municipale dei trasporti) e prevede l'installazione di 2.100 telecamere che terranno sotto controllo impianti e stazioni (soprattutto quelle più a rischio). Alcune telecamere rimpiazzeranno quelle già esistenti, ma almeno m...
Un italiano primo alla scuola di guerra Usa
Non era mai accaduto, in oltre ottant'anni di storia della National defense university statunitense, che al primo posto si classificasse uno straniero. L'onore è toccato al generale di brigata dell'aeronautica italiana Fernando Giancotti, di 49 anni, con all'attivo oltre 2.700 ore di volo sugli aerei militari. La National defense university è il più importante istituto statunitense per la preparazione di alto livello della dirigenza militare e ha avuto sui propri ...
Rifondazione “scheda” i poliziotti?
Il partito della Rifondazione comunista (Prc) ha proposto di identificare gli uomini delle forze dell'ordine con una targhetta che porti ben visibile, sul casco o sulla divisa, il numero di matricola. La motivazione consisterebbe in una maggior "garanzia democratica". Immediata l'opposizione dei deputati di An Maurizio Gasparri e Alfredo Mantovano, che hanno parlato di "proposta intimidatoria che non deve passare". Il sindacato di polizia Lisipo ha chiesto ironi...
Annullata la messa al bando di armi a San Francisco
Il giudice James Warren ha annullato il provvedimento di messa al bando per le armi da fuoco approvato nei mesi scorsi a San Francisco, dando ragione ai possessori di armi e alla National rifle association, che sostenevano che un'autorità cittadina non avesse l'autorità per proibire la vendita o il possesso di armi quando in tutto il resto dello Stato sono, invece, consentite. Il provvedimento era stato deciso per combattere l'alto tasso di omicidi in città, 94 cas...
Fatturato Beretta 2005
La Beretta holding ha registrato nel 2005 un utile netto di 20,5 milioni di euro, in leggera flessione rispetto al 2004 (21,5 milioni). In crescita, invece, il fatturato, pari a 400,2 milioni di euro con un incremento del 3% rispetto al 2004.
Aerei senza pilota per vigilare sui cieli d’Europa
La commissione europea ha varato un programma di 1,4 miliardi di euro per dotare le forze di polizia europee, gli addetti alle dogane e le pattuglie di frontiera di strumenti ad alta tecnologia. In particolare, si prevede di utilizzare aerei senza pilota (Uav, Unmanned aerial vehicle) sui confini dell'Unione europea per il contrasto all'immigrazione clandestina e al terrorismo. Il progetto segue a ruota uno analogo, che prevede la sorveglianza dal cielo degli Stati ...