HIT THE TARGET

Detto tra noi

Un ripassino non fa male neanche a me. Seguitemi solo un momento. “Il giornalista deve rispettare, coltivare e difendere il diritto all'informazione di tutti i cittadini; per questo ricerca e diffonde ogni notizia o informazione che egli ritenga di pubblico interesse, nel rispetto della verità dei fatti e con la maggiore accuratezza possibile. Il giornalista ricerca e diffonde le notizie di pubblico interesse nonostante gli ostacoli che possono essere frapposti al su...

Fischer, asta delle meraviglie

La casa d'aste Fischer di Lucerna (Svizzera) organizza dal 6 all'8 settembre una vendita di armi antiche e militaria davvero importante. Accanto, infatti, a prestigiose spade e armature del medioevo e del rinascimento, si ha l'occasione di ammirare una ricca selezione di armi svizzere ex ordinanza rare e sperimentali, tra cui uno Schmidt Rubin 1911 trasformato in semiautomatico, un Mondragon semiautomatico del 1917 (in foto), alcune Sig P210 (anche sezionate a...

Dopo i Kalashnikov, Chavez vuole i Dragunov

Il presidente venezuelano Hugo Chavez sembra essere intenzionato a riprodurre in casa propria i fasti della vecchia armata rossa: dopo aver acquistato, infatti, 100 mila Kalashnikov nella versione con calcio polimerico (Ak 103 prodotto dalla Izhmash), pare abbia confermato l'acquisto di 5 mila fucili Dragunov calibro 7,62x54R che, come dichiarato, serviranno ai soldati per la "guerriglia" nel caso in cui il Paese sia invaso dagli Stati Uniti. Non è chiaro ...

Il museo della guerra bianca ad agosto

Il Parco nazionale dello Stelvio, in collaborazione con il museo della guerra bianca in Adamello di Temù (Bs), organizza alcune escursioni guidate sui luoghi della grande guerra: il 5 agosto, al rifugio Bozzi al Montozzo, il 12 agosto a Cima Gavia, il 19 agosto alle Bocchette di Val Massa. Il ritrovo è alle 8,30 presso l'ufficio del Parco nazionale dello Stelvio in piazzale Europa 5, a Ponte di legno. Le prenotazioni sono possibili fino alle 18 del giorno precedente ...

Nasce la scuola interregionale di polizia locale

Le regioni Emilia Romagna, Toscana e Liguria, con il comune di Modena, daranno vita alla prima scuola interregionale di polizia locale italiana. La scuola nascerà con la trasformazione dell'attuale scuola regionale dell'Emilia Romagna e sarà lo strumento per la formazione degli operatori di polizia municipale delle tre regioni, dove operano circa diecimila uomini tra agenti, quadri e comandanti. La scuola, che avrà la natura giuridica della fondazione di partecipazi...

Di male in peggio a San Francisco

Nuovo giro di vite in materia di armi a San Fancisco. Ancora una volta, le autorità municipali hanno ritenuto di porre un limite ai conflitti a fuoco in città imponendo limiti sempre più severi all'acquisto e alla detenzione legale di armi, salvo poi ammettere (come ha fatto uno dei firmatari del provvedimento) che ben difficilmente servirà a qualcosa. Tra le regole introdotte, il divieto di detenere e vendere armi in edifici pubblici, l'obbligo di custodia delle ar...

Il senato approva il ddl sull’obiezione di coscienza

La quarta commissione difesa del Senato ha approvato in sede deliberante il disegno di legge che modifica la normativa sull'obiezione di coscienza al servizio militare di leva. Già approvato alla Camera lo scorso maggio, il ddl prevede la possibilità di annullare, dopo cinque anni dal congedo, i limiti che gravano sugli ex obiettori di coscienza (primo fra tutti il divieto di acquistare e detenere armi). Si attende, a questo punto, la pubblicazione in Gazzetta uffici...

Visto? Uno c’è

Almeno confermiamo di poter contare su un autorevole “difensore” al governo. «La caccia è una delle attività irrinunciabili per la corretta gestione del territorio», ha dichiarato il ministro per le Politiche agricole, Paolo De Castro, al congresso nazionale dell’Arci caccia. «La caccia ha un suo ruolo storico e sociale ben definito ed è aperta a prospettive future. Sta alla politica e alle istituzioni perseguire modelli di gestione sostenibili e concertati». Lui se n...

Intergruppo “Amici del tiro” al lavoro

L'intergruppo parlamentare "Amici del tiro, della caccia e della pesca", capitanato dal presidente della Fitav Luciano Rossi, si sta dimostrando attivo per contrastare le recenti iniziative in materia venatoria del ministero dell'Ambiente. In particolare, è stata presentata un'interrogazione a risposta scritta in merito alla bozza di decreto per la definizione dei criteri minimi uniformi per la disciplina delle zone di protezione speciale e delle altre aree prote...

Scherma rinascimentale nel pesarese

L'accademia di scherma antica Compagnia delle lance spezzate organizza dal 24 al 30 agosto in località Boncio, nel Parco del monte San Bartolo (Pu), corsi di scherma rinascimentale. Due i livelli previsti, il primo è destinato ai principianti, il secondo è intermedio. I corsi si basano sull'antica scuola di scherma bolognese del XVI secolo, L'arma con cui si studia la scherma è la spada "sola", gli esemplari utilizzati nei corsi sono riproduzioni realizzate da De...

Merkel passa di mano

Merkel, la nota azienda tedesca specializzata in fucili e carabine da caccia, non fa più parte del gruppo Heckler & Koch. È stata, infatti, rilevata dalla Caracal international Llc, con sede ad Abu Dhabi (Emirati arabi uniti). Restano in carica i managing director Olaf Sauer e Adrian Ayad, che hanno saputo far uscire l'azienda da un periodo difficile portando a una crescita del fatturato del 70 per cento rispetto al 2003. Anche la sede resterà sempre a Suhl, in ...

Condannati anche in secondo grado i medici di Calderini

Sono state confermate anche in appello le condanne a due anni e un anno e 10 mesi inflitte in primo grado allo psichiatra Massimiliano Dieci e al medico militare Fortunato Calabrò, accusati di concorso in omicidio e lesioni colpose per la strage compiuta a Milano da Andrea Calderini, l'uomo che, nel maggio 2003, uccise a colpi di pistola la moglie e una vicina di casa, mettendosi poi a sparare all'impazzata dalla finestra ferendo gravemente tre passanti, per toglier...

Kalashnikov festeggia i sessant’anni dell’Ak 47

Tempo di ricorrenze: sono iniziati in Russia, infatti, i festeggiamenti per i sessant'anni del più celebre fucile d'assalto della storia, l'Ak 47. L'ottantasettenne inventore, Mikhail Timofeyevich Kalashnikov, ha inaugurato a Mosca una mostra tematica al museo delle forze armate, impugnando un prototipo dell'arma prodotta in oltre 100 milioni di esemplari. "Sono felice di impugnare il mio primogenito", ha detto Kalashnikov, "ma amo allo stesso modo tutte le ve...

Terni rifà le prove dell’assassinio Kennedy

L'agenzia Ansa ha pubblicato una notizia, ripresa da Il giornale di sabato 30 giugno, nella quale descrive le prove di sparo effettuate dal Polo mantenimento armi leggere di Terni, allo scopo di verificare se Lee Harvey Oswald, il presunto assassino del presidente degli Stati Uniti John Fitzgerald Kennedy, avesse effettivamente potuto sparare tre colpi in sei secondi come affermato dalla commissione Warren incaricata di stabilire i fatti dopo l'omicidio. Dalle prove...

Pubblicato il nuovo statuto-tipo per le sezioni Uits

Dopo l'approvazione da parte del consiglio dell'Uits, è stato pubblicato sul sito www.uits.it il nuovo statuto-tipo che dovrà essere adottato dalle singole sezioni Tsn in tutta Italia. Il nuovo statuto sostituisce quello adottato meno di due anni fa, che aveva sollevato alcune perplessità di ordine giuridico presso i ministeri della Difesa e dell'Interno. Nella nuova formulazione, sparisce la definizione delle sezioni come "associazioni sportive dilettantistiche"...

Primi passi per la revisione della direttiva 91/477

Questa mattina, la commissione Imco del Parlamento europeo ha votato su molti emendamenti (circa 100) per la modifica della Direttiva europea 91/477 "armi". Gli emendamenti erano stati presentati sia da associazioni anti-armi, sia da associazioni favorevoli alle armi. L'Anpam (Associazione nazionale produttori armi e munizioni) ha diramato un comunicato firmato dal presidente Carlo Peroni nel quale afferma che "grazie a una continua, intensa, qualificata pressione ...

Roberto Di Donna premiato da Bmw

Lo stadio del marmi di Roma ha ospitato la seconda edizione di SportivaMenteUnica, evento spettacolo organizzato da Bmw per celebrare il mondo dello sport e dei suoi campioni. Il nostro Roberto Di Donna, campione di P10 ad Atlanta 1996, è stato premiato insieme ad altri campioni olimpici, come Igor Cassina, Piero Gros, Stefania Belmondo, Marco Albarello, Patrizio Oliva, perché "sportivamente unici". «È stata una grande emozione essere presente a questo momento di sp...

Le novità della riforma penale

Ecco un riassunto dei contenuti della riforma della normativa penale che la commissione guidata dall'ex parlamentare Giuliano Pisapia ha consegnato nei giorni scorsi al ministro della giustizia Clemente Mastella. Li ha anticipati il giudice di Palermo Piergiorgio Morosini, uno dei componenti della commissione.Il progetto prevede l'abolizione della prigione a vita, sulla base del dettato costituzionale, secondo cui la pena non è punitiva, ma deve servire a rieduc...

Rievocazione della battaglia dell’Ortigara

Per commemorare il 90° anniversario della battaglia dell'Ortigara (1917-2007), è stata organizzata una importante rievocazione storica, che si svolgerà il 30 giugno e il 1° luglio. Il primo giorno, partenza dal municipio di Asiago, con sfilata in divisa d'epoca, presentat-arm e tiro di parata, posa delle corone d'alloro in onore dei caduti. Nel pomeriggio, alle 18, sfilata dal centro di Canove (Vi) al museo della grande guerra. Il 1° luglio, rievocazione della batt...

Il fatturato Beretta 2006

È stato reso noto il bilancio consolidato del gruppo Beretta per il 2006: il fatturato è in crescita del 5 per cento circa rispetto al 2005 (420,4 milioni di euro contro i 400 dell'anno precedente), con un utile netto di 26 milioni di euro (contro i 20,5 milioni del 2005). Ben il 91,5 per cento del fatturato è stato realizzato nel settore civile e sportivo, solo l'8,5% nel settore militare e del law enforcement (pur con un certo recupero rispetto al trend di progres...

Poliziotti in pensione a presidio delle scuole

Per contrastare spaccio di droga e fenomeni di bullismo, il comune di Milano ha siglato una convenzione con l'Associazione nazionale polizia di Stato, che partirà in via sperimentale da settembre a dicembre. Saranno coinvolti una cinquantina di ex poliziotti in pensione, con il compito di mettere a frutto l'esperienza acquisita in anni di servizio davanti alle scuole superiori del capoluogo lombardo. Queste "sentinelle" presidieranno gli istituti all'ingresso e a...

Il ministero risolve la “querelle” sul catalogo nazionale on-line

Sul sito della polizia di Stato si fornisce risposta sul misterioso cambio di denominazione di molte armi presenti sul Catalogo nazionale on-line, presente sullo stesso sito. In sostanza, molte armi che sul sito apparivano come "da caccia" si sono improvvisamente trasformate in "comuni" e molti questori, basandosi su questa indicazione, hanno ritenuto di far denunciare ad appassionati e collezionisti alcune carabine nell'elenco delle "comuni" anziché "da cacci...

Amato on-line sulla sicurezza

Il ministro dell'Interno Giuliano Amato è in videoconferenza sul sito del ministero dell'Interno, per rispondere alle domande dei cittadini sulla sicurezza. Per iscriverti, partecipare o vedere la conferenza, CLICCA QUI.

Avviso di sicurezza su Rottweil Brenneke

La Bignami di Ora (Bz) rende noto che la Ruag Ammotec sta richiamando in azienda alcuni lotti di cartucce Rottweil con palla Brenneke, perché in alcuni casi si è verificato l'inconveniente del proiettile rimasto in canna. I lotti interessati sono stati prodotti tra il 2003 e il 2006 e possono essere riconosciuti perché nel numero di lotto, in quarta posizione da sinistra si leggono le lettere X, Y o Z (per esempio 43 LX 5). Inoltre, sono interessati i codici...

Il ministero sommerso dai rifiuti

Il Cncn (Comitato nazionale caccia e natura) va all’attacco del ministro dell’Ambiente, Alfonso Pecoraro Scanio, sempre puntuale quando si tratta di legnare la caccia e i cacciatori, molto più “distratto” quando bisogna trovare soluzioni a problemi molto più importanti non soltanto per la salvaguardia dell’ambiente, ma anche per la salute dei cittadini. La drammatica gravità dell’emergenza rifiuti che si è venuta a creare a Napoli e in tutta la Campania non sembra pre...

Le ultime news

Le ultime prove