In Svizzera le armi restano nelle case
Bocciato il testo d'iniziativa popolare che chiedeva di togliere il fucile d'assalto assegnato ai cittadini-soldati. Il referendum è stato respinto nella maggioranza dei 26 cantoni svizzeri. E anche la maggioranza dei votanti, con il 56,3% dei suffragi, ha bocciato il testo.
San Valentino in Laguna
Concedersi un momento di relax in una delle città più affascinanti del mondo, nel giorno dedicato agli innamorati. È la proposta che la tenuta Venissa riserva ai lettori di Armi e Tiro: San Valentino "DiVino" a sull’isola di Burano, per un'esperienza indimenticabile, nel cuore della Laguna di Venezia. Nella Tenuta Venissa di Mazzorbo, ai nostri lettori sarà offerto un raffinato aperitivo Jeio Cuvée Rosée di Bisol, pregiato spumante, medaglia d'oro ai Mondiali del Rosé in Francia.
Guaio grosso per Sabre defence
Sabre defence, l'azienda britannica (ma con una sede anche negli Stati Uniti) specializzata nella produzione di cloni Ar 15, è in grossi guai giudiziari: dopo il "raid" compiuto l'anno scorso dai Federali nello stabilimento di Nashville, il gran giurì federale ha accusato il titolare dell'azienda, l'inglese Guy Savage, e quattro amministratori dello stabilimento statunitense di diversi reati concernenti l'importazione e l'esportazione illegale di armi e parti di armi
Cartucce difettose per l’addestramento della polizia?
Il quotidiano La Repubblica dà sfogo ai malumori degli organi sindacali di polizia, in seguito ad alcuni incidenti occorsi, a quanto pare, con lotti di cartucce Sellier & Bellot calibro 9 para per l'addestramento degli agenti
Vota miss Shot show 2011
Una galleria con le miss più belle e originali di Shot show 2011. Qual è la vostra preferita? Votatela nella gallery! In attesa di leggere le novità armiere del salone su Armi e Tiro di febbraio, tra pochi giorni in edicola!
I “baschi verdi” vigilano su Milano
Nel periodo a cavallo tra il vecchio e il nuovo anno non ha conosciuto soste l’attività dei finanzieri Atpi del Gruppo Pronto impiego di Milano. In concomitanza dell’arrivo delle vacanze natalizie, il comando provinciale di Milano ha disposto e rafforzato la presenza delle Fiamme gialle mediante un articolato piano di interventi attuato, anche in virtù della rimodulazione in chiave maggiormente incisiva del servizio di pubblica utilità “117”
Gli appassionati Usa: giusto inasprire i controlli
Dopo la strage di Tucson, compiuta da uno squilibrato con una Glock dotata di caricatore maggiorato, l’America si interroga per l’ennesima volta sull’adeguatezza delle proprie norme in materia di acquisizione di armi da parte dei privati. L’aspetto inedito della vicenda è che, secondo un sondaggio compiuto proprio tra i possessori di armi, l'81 per cento degli intervistati
Milano, città più sicura
Nell'ambito del bilancio annuale delle attività della polizia locale, il vicesindaco di Milano Riccardo De Corato ha illustrato i dati relativi ai reati nel capoluogo lombardo, che risultano in notevole calo. In particolare, le rapine sono calate del 40 per cento, le violenze sessuali sono calate del 77 per cento in quattro anni (14 eventi denunciati nel 2010, 9 stupratori su 10 arrestati).
I nuovi elicotteri della Gdf
La guardia di finanza ha ricevuto in questi giorni il secondo esemplare dell'elicottero Agusta Westland Aw139, destinato al servizio alla frontiera. Il primo esemplare era stato consegnato nella metà del 2009. L'elicottero è stato consegnato ufficialmente ai generali Michele Adinolfi e Daniele Caprino, nel corso di una cerimonia nella fabbrica di Vergiate (Va).
Baionette contraffatte sequestrate dalla Gdf
La quotidiana lotta contro le contraffazioni che la Guardia di finanza porta avanti incessantemente ha avuto un risvolto davvero particolare e inedito: è il primo caso, infatti, di contraffazione di baionette made in Italy
Tucson: e se le armi fossero state di più?
Il deputato repubblicano dell'Arizona Trent Franks ha affermato che durante l'attentato di Tucson, in cui lo squilibrato Jared Lee Loughner (in foto) ha ucciso sei persone e ferito gravemente, tra gli altri, la deputata Gabrielle Giffords, sarebbe servita un'arma in più nelle mani giuste
Effetto Tucson: “vola” la Glock 19
Qualcuno lo chiama già effetto Tucson. Dagli Stati Uniti rimbalza la notizia secondo cui dopo la strage di alcuni giorni fa nella città dell’Arizona, sei morti, sedici feriti e la parlamentare democratica Gabrielle Giffords ridotta in fin di vita, si sarebbero impennate le vendite di armi e, in particolare, della Glock 19 utilizzata del pazzo sparatore Jared Loughner.
La strage in Arizona dà fiato agli anti-armi
La strage compiuta a Tucson, Arizona, dallo squilibrato Jared Lee Loughner e che è costata la vita a sei persone (con il ferimento della deputata Gabrielle Giffords, vero obiettivo del folle), ha dato grande respiro alle istanze degli anti-armi: in particolare, la deputata democratica dello Stato di New York Carolyn McCarthy ha promesso di introdurre un provvedimento legislativo sulla detenzione delle armi da fuoco
Udf: non votate il referendum svizzero contro le armi
Il partito svizzero dell’Unione democratica federale si è schierato apertamente contro il progetto di legge che si voterà il 13 febbraio e che prevede, tra l’altro, che i militari in servizio e i riservisti custodiscano le armi d’ordinanza nelle caserme anziché a casa
Rapina a Napoli: legittimo l’uso delle armi
Un’operazione di Polizia limpida e legittima: queste le parole del questore di Napoli Santi Giuffrè, commentando la rapina del diciassettenne compiuta in una tabaccheria di Napoli, finita con una sparatoria visto che al momento dell’irruzione era presente un cliente poliziotto
Referendum in Svizzera: favorevoli e contrari
Il prossimo 13 febbraio, svizzeri alle urne per l'approvazione del progetto di legge "per la protezione dalla violenza perpetrata con le armi", che prevede tra le altre cose l'obbligo per i militari di lasciare le armi individuali nelle caserme (oggi le custodiscono a casa)
Milano: ghisa verso lo spray al peperoncino
Dotare i vigili milanesi, i celeberrimi "ghisa", dello spray al peperoncino: è quanto il vicesindaco del capoluogo lombardo, Riccardo De Corato, intende discutere con sindaco, comandante della polizia locale e ministero dell'interno dopo l'ennesima aggressione subita dagli agenti da parte di "vu cumprà" in pieno centro
Quasi dimezzati i decessi per armi da fuoco in Svizzera
L'Ufficio federale di statistica rileva un ribasso costante dei morti per arma fuoco. Dai 466 del 1998 si è scesi a 259 nel 2008. E il referendum del 13 febbraio proporrà ugualmente che i fucili militari vengano conservati negli arsenali e non più nelle case, come avviene da tempo immemorabile nel Paese oltre le Alpi.
Cirielli (Pdl): rivedere le regole per l’uso legittimo delle armi
Rivedere la disciplina dell’uso delle armi da fuoco in particolari condizioni di ordine pubblico potenzialmente pericolose per l’incolumità della vita degli operatori: è quanto ha chiesto Edmondo Cirielli (Pdl) al Ministro dell’Interno Roberto Maroni
Il nuovo store dell’Esercito italiano
Esercito italiano ha inaugurato il suo nuovo store monomarca – lo Sportswear Ufficiale - presso il Centro Commerciale “Il Vulcano”, a Sesto San Giovanni, (Viale Italia, 555 Galleria Venere al primo piano negozio N° 138), area strategica per il nord Italia
Cirielli: «Quell’agente doveva sparare»
I disordini di piazza di martedì scorso a Roma arrivano in parlamento. Questa volta, però, non è l’opposizione a chiedere spiegazioni a Roberto Maroni sugli “infiltrati”, bensì un membro della maggioranza, Edmondo Cirielli (nella foto), presidente della commissione Difesa alla camera che al ministro dell’Interno ha depositato una interrogazione «per comprendere se vi siano state particolari condizioni o disposizioni, che abbiano impedito al militare della guardia di finanza
Washington post: ecco da dove arrivano le armi dei narcos
Con un’indagine durata un anno, il Washington Post ha individuato i canali attraverso cui le armi vendute legalmente negli Stati Uniti attraversano il confine, entrano in Messico e finiscono in mano ai signori della droga
Kermesse prenatalizia in Beretta gallery
Giovedì 16 dicembre, alla Beretta Gallery di Milano, dalle ore 18, si festeggia il Natale con il Cocktail & Live art show: idee regalo a condizioni speciali e l'esposizione delle opere di Alessia Griglio ("Quando la Natura diventa Arte"), del maestro incisore Luca Casari e dello scultore Osvaldo Personeni
Fisat e le Pmi
Sabato, presso la casa editrice Edisport, la Federazione italiana storia armi tiro ha incontrato aziende e armerie per illustrare le sue finalità, spiegare il Decreto legislativo di recepimento della direttiva comunitaria 2008/51/Ce e gettare le basi per l'attività 2011.
Presentato il libro sui cent’anni del Banco di prova
L'Auditorium del Centro San Filippo di Gardone Val Trompia (Bs) ha ospitato la presentazione del volume “100 anni di prove”, realizzato per festeggiare i traguardi raggiunti dal Banco nazionale di prova presieduto da Aldo Rebecchi. L'opera, 170 pagine, è il frutto delle ricerche eseguite e coordinate da Massimo Pagani, studioso del settore, coadiuvato da Carlo Camarlinghi, curatore del Museo delle Armi di Gardone Valtrompia