HIT THE TARGET

Home Tags Francia

Tag: Francia

Macron va al ballottaggio e… non vuole la legittima difesa

Il presidente uscente Emmanuel Macron in testa nei risultati del primo turno elettorale in Francia, andrà al ballottaggio con la candidata di destra Marine Le Pen. La partita si gioca anche sul fronte della sicurezza, ma per quanto riguarda la legittima difesa il “ragazzo prodigio” ha rilasciato dichiarazioni molto nette (e demagogiche)

La Francia riapre ai cacciatori

Il dialogo con i prefetti ha dato i suoi frutti: il divieto generalizzato di caccia in Francia per evitare il rischio di contagi da Covid, è stato revocato in particolare per le specie per le quali sono previsti piani di abbattimento

Francia, Macron ferma la caccia causa Covid

Tra le iniziative legate al lockdown francese per contenere il contagio da Covid, c'è anche lo stop all'attività venatoria. Gli ambientalisti premono per una scelta analoga anche in Italia

Kalashnikov per le strade: bella figura per la direttiva…

Giorni di guerra urbana a Digione tra le comunità magrebina e cecena, con tanto di armi illegali esibite e scaricate bellamente tra le strade. Ma non erano i legali detentori, il problema?

Jihad e coltello ai tempi del covid-19

I rischi per la nostra sopravvivenza, come individui e come società, sono di natura diversa e non si escludono a vicenda, anzi. La jihad continua la sua guerra aperta

Mondiale d’argento per gli azzurri di Polsinelli

Il bottino italiano a Ychoux, in Francia, si è chiuso con 7 argenti e 2 bronzi

Il “principe” del miglio

Si è svolta a Caylus, in Francia, la prima edizione della gara internazionale di Extreme long range denominata Prince of 1 mile: regnanti e nobiltà… rimangono francesi

La Francia dalla parte dei cacciatori

I cacciatori d’oltralpe hanno ottenuto un’importante vittoria: da ora disturbare l’attività venatoria è ufficialmente reato. lo ha deciso una votazione al Senato, che ha stabilito pene particolarmente severe per i disturbatori

Sorpresa: la direttiva “disarmista” non ferma il terrorismo…

Ennesima strage frutto del radicalismo islamico, stavolta ai mercatini di Natale di Strasburgo. Ma la Francia aveva recepito per prima la direttiva "antiterrorismo"... quindi?

Il presidente cacciatore

Emmanuel Macron dalla parte dei cacciatori francesi. Il presidente appoggia alcune riforme a favore della caccia e pensa di riportare in auge le battute presidenziali al castello di Chambord. Sincero interesse per il mondo rurale o calcolo politico?

La Francia ha toppato. Ma in Italia le leggi ci sono!

Dopo l'ennesimo attentato, la Francia si interroga sul terrorista che aveva il porto d'armi sportivo. E anche in Italia c'è già qualche benpensante che spara sentenze. Ma con le leggi italiane, una cosa del genere non sarebbe potuta succedere

Schedato, con il porto d’armi. Era solo per non insospettirlo…

Ci sarebbe da ridere e da trovare responsabilità. Eppure la Francia si prepara a una nuova legge antiterrorismo che non promette niente di buono per gli appassionati di armi

L’H&K 416 dei francesi

Ecco le prime immagini degli Hk 416 F che equipaggeranno le forze armate francesi: è la versione “A5” con alcune piccole modifiche secondo le richieste del concorso Aif

La anti-armi Kardasian rapinata in Francia e… sbertucciata dalla Nra

Brutta avventura per la star televisiva Kim Kardasian, aggredita e rapinata a Parigi da uomini armati. La Nra ha commentato ironicamente, considerando che la Kardasian si è schierata a favore della Clinton e degli anti-armi. Cosa ha detto?

È ufficiale: l’Hk 416 ha vinto il concorso francese Aif

Si tratta di 100 mila fucili d'assalto e forse più che saranno consegnati alle forze armate francesi dal 2017 in varie tranche. "Questo contratto contribuisce a rinforzare i solidi legami tra la Germania e la Francia nella Difesa e nei settori dell’industria e degli armamenti in particolare"

Chiamata alle armi per i cittadini francesi

Il ministro dell'Interno, Bernard Cazeneuve, ha lanciato un appello, citando l'inno nazionale, ai cittadini francesi: "Arruolatevi nella riserva per essere addestrati in caso di emergenza"

Stavolta l’attentato è con il coltello: come la mettiamo?

Il problema attuale della sicurezza sono le armi "troppo potenti" possedute dai civili: questo è quanto ci raccontano in Europa. Poi arriva un venticinquenne già condannato per legami con la jihad, che con un semplice coltello uccide una coppia di funzionari di polizia francesi...

La polizia francese si approvvigiona a Lecco

La Francia reagisce al terrorismo con investimenti consistenti e nuovi materiali per polizia e gendarmeria. Michel Vilebois in visita alla Fiocchi per una nuova cartuccia…

Armati anche fuori servizio: però…

Il ministro dell’interno francese Bernard Cazeneuve, è intenzionato a concedere a tutti i poliziotti il permesso di portare l’arma anche al di fuori del servizio, a patto di mettere il “brassard”: la fascia identificativa con la scritta “Police”

Cinghiali se la prendono col calcio

Un'invasione di campo con danneggiamenti... causata da una squadra di cinghiali! È successo in Francia. Il calcio non si può fermare, è sacrilegio... pensate cosa sarebbe potuto succedere in Italia!

In Francia i cacciatori collaborano con i ministeri: e in Italia?

La Federcaccia ha reso noto un comunicato stampa del ministero dell’Agricoltura, dell’Agroalimentare e delle Foreste francese, con il quale si è volutao sottolineare pochi giorni fa la collaborazione sempre più forte che oltralpe caratterizza i rapporti fra il Dicastero e la Federazione nazionale dei cacciatori

Il “nuovo amico” dei vigili di Béziers

Interessante iniziativa del dopo-Charlie Hebdo: un paese della Francia ha non solo deciso di armare i propri vigili urbani, ma di dare anche il via a una “campagna di informazione” sull’iniziativa

I Mini 14 della police nationale

Le giornate convulse seguite all'attentato alla redazione del giornale satirico francese Charlie hebdo hanno portato all'attenzione degli appassionati un'arma particolare in dotazione alla polizia francese. In effetti, tra il blu scuro delle uniformi spiccavano nettamente le tonalità del legno di noce della calciatura di quest'arma, che sulle prime molti non hanno riconosciuto

Il Regno unito critica la Francia: però…

Solo pochi giorni fa, il premier britannico David Cameron ha duramente stigmatizzato la vendita di navi militari francesi alla Russia. Però, secondo un rapporto parlamentare britannico, anche il Regno unito continua a esportare armi ed equipaggiamenti militari verso quel Paese, coinvolto nella crisi della Crimea e accusato di equipaggiare e addestrare i separatisti filo-russi in Ucraina

Le ultime news

Le ultime prove