HIT THE TARGET

A cosa serve il Factory crimp die?

Il Factory crimp è un die per la ricarica che, spesso, viene venduto a parte e non è incluso nei set “base” di dies. Ha funzioni differenti per i calibri per pistola o per carabina ma, in entrambi i casi, può essere molto utile

Calibri “cinturati”: mito e realtà

Per molti anni, tutti i principali calibri magnum per carabina hanno immancabilmente avuto il fondello “belted” o cinturato. Ma la “cintura”, serve davvero a sopportare alte pressioni? O ha invece uno scopo del tutto differente?

Soft air, aria compressa, Paintball: cosa dice la legge italiana?

Un'altra puntata della nostra Academy, dedicata alle regole sull'acquisto, la detenzione, il porto e il trasporto delle Soft air, delle armi ad aria o gas compressi e del paintball: in altre parole di tutto ciò che è "aria che tira"...

La scelta del fucile a canna liscia

Quali sono gli elementi da prendere in considerazione nella scelta di un fucile a canna liscia? Scopriamolo insieme!

Ricarica delle munizioni: cosa dice la legge?

Una nuova puntata della nostra academy, dedicata agli aspetti normativi che disciplinano l'attività del caricamento domestico delle munizioni: quali sono le regole per l'acquisto, la detenzione e la spedizione di bossoli, palle, inneschi, polveri e, ovviamente, cartucce finite

Come si “traslocano” le armi?

Quando si cambia casa, e bisogna "traslocare" anche le proprie armi legalmente detenute, quali sono le procedure per fare le cose nel modo giusto ed evitare problemi? Vi risponde, al solito, la Academy di Armi e Tiro!

Idoneità al maneggio delle armi: cos’è e quanto dura?

Come si consegue l'idoneità tecnica al maneggio delle armi, per il rilascio del porto d'armi? E soprattutto, è soggetta a scadenza oppure no? Rispondiamo a queste domande nella nuova puntata della nostra Academy

I sistemi di percussione “interni”

Con l’avvento delle pistole striker operated ci siamo abituati alla scomparsa dei cani esterni ma … sappiamo come funzionano internamente i vari sistemi di percussione?

Quando sono nate le armi in acciaio inox?

In particolare per la caccia o la difesa personale, le armi realizzate in acciaio inossidabile sono oggi diffusissime. Ma quali sono state le prime in assoluto a utilizzare questo materiale? E quando?

13 regole per sparare in sicurezza

13 semplici regole per maneggiare e utilizzare le armi in piena sicurezza

Boxer, chi era costui?

La produzione civile delle munizioni si è ormai da decenni standardizzata sull’innesco tipo Boxer, che consente anche una agevole ricarica dei bossoli. Ma quando è nato, e come si è sviluppato il progetto? È una storia curiosa, che parla anche di una vera e propria diatriba sui brevetti

9 cose da tenere a mente quando si sceglie un’arma per difesa

Una lista con alcuni consigli per scegliere e usare al meglio un’arma per la difesa abitativa

I sistemi di chiusura a canna oscillante

La Colt 1911A1 e le sue sorelle

Rifornire in velocità e… salvarsi le dita

Il rifornimento dei caricatori delle semiauto può risultare disagevole, in particolare per le dita. Numerose sono le soluzioni del mercato per ovviare al problema, per tutte le tasche

Espulsore per carabina: fisso o a puntone?

Nel settore delle carabine bolt-action, due sono le principali tipologie di espulsore per i bossoli o le cartucce inesplose: di tipo fisso, come sulla Mauser 98, oppure a puntone caricato a molla sulla faccia dell'otturatore, come da scuola Remington. A confronto pregi, difetti ed evoluzione nel tempo

I .22 non sono tutti uguali!

Si può sparare il .22 lr nel .22 magnum? E il 6 Flobert nel .22 lr? Alcune di queste operazioni sono possibili, altre decisamente rischiose per l’arma e anche per il tiratore

I nemici nascosti del pulito

Una pistola destinata al porto per difesa personale è soggetta a una serie di “minacce” molto specifiche per la finitura ma anche per il corretto funzionamento. Impariamo a conoscerle per una corretta manutenzione

Pulizia dell’arma: la qualunque non va bene!

C'è chi vuole usare il detergente spray per la casa, chi lubrificare con l'olio motore: ma cosa succede alle armi quando si usano prodotti non specifici? Di tutto...

Le ultime news

Le ultime prove