Libera di flottare
La canna dell’erede della 452 è stata svincolata dalla calciatura e il diametro della volata portato a 22 millimetri. Dopo l’articolo pubblicato su Armi e Tiro di febbraio, l’Uits la inserirà nell’elenco delle carabine ammesse per la Production
Resistente per natura
La prova a caccia e in poligono della Sako A7 Roughtech pro calibro .308 Winchester. La nuova calciatura “ruvida” è una delle novità della nuova versione della entry level finlandese; l’altra è la canna fluted con profilo hunting e lunga 620 millimetri. Otturatore “semplificato”, scatto regolabile e con stecher. Ideale per la selezione e il Tiro cacciatori
Omaggio al classico
Presentato ieri alla Beretta gallery! Dopo Dt11 e 692 per il tiro, ecco il nuovo sovrapposto Beretta per la caccia. Che ha forme e materiali classici, e si propone nella fascia media, sostituendo Sv10 Perennia e Silver pigeon III.
Bello e buono!
Ecco la versione Deluxe del Raffaello. Bello il nuovo semiauto di Benelli lo era già, nella versione riccamente fotoincisa con tocchi d'oro (una novità per il genere) e legni di grado superiore, è ancora più bello. Va al massimo, insomma, grazie anche alle caratteristiche tecniche indiscusse.
Tanfoglio Limited Xtreme: garantisce Grauffel
Xtreme è la gamma di pistole prodotte in serie, ma che nulla hanno da invidiare a una custom. Tante le novità adottate da questa Tanfoglio, a partire dall'azione di scatto
Glock 42 calibro 9 corto
È la prima back-up dell’azienda austriaca, progettata per offrire la massima compattezza senza, però, scendere a compromessi in fatto di comfort e precisione al tiro. Piccoli, ma significativi accorgimenti meccanici la differenziano dalle sorelle full size, compact e subcompact, la rosata parla da sola
Pioneer arms Pps 43c calibro 7,62 Tokarev
Il mitra più riuscito della seconda guerra mondiale, finalmente disponibile in versione demilitarizzata. Lo abbiamo provato per voi su Armi e Tiro di febbraio, eccovi un estratto in anteprima!
Ruger 556E calibro .223 Remington
Eccovi un'anteprima della prova della carabina Ruger 556E calibro .223 Remington, che trovate pubblicata su Armi e Tiro di febbraio 2014, in edicola!
Il Raffaello in Usa si chiama Ethos
Ecco la versione presentata allo Shot show del nuovo Raffaello con annessa coreografia di violiniste e recordman di velocità in moto. Come dire che il nuovo Raffaello, che negli States si chiama Ethos, è il perfetto connubio di armonia e tecnologia
Bushmaster Br 308 16″ Moe calibro .308 Winchester
Un assaggio della prova della carabina Bushmaster che troverete in anteprima su Armi e Tiro di marzo!
Armalite Ar15A4 calibro 6,8 mm
La carabina M15A4 di Armalite è il classico Ar 15 con canna semipesante. Lavorazioni, finiture e quote d’accoppiamento ne fanno una carabina Ar “mil-spec-civile” piuttosto curata
Utas Uts 15 calibro 12
Compatto e con grande autonomia di fuoco, leggero, istintivo come può esserlo solo un fucile a pompa, l’Utas Uts 15 non può fare a meno di stupire. Le sue linee sono senza dubbio avveniristiche, ma anche la meccanica sorprende: due serbatoi con 14 colpi totali, tre modalità di selezione nell’alimentazione, semplicità di funzionamento
Benelli Argo E endurance test
Due carabine Benelli Argo E sono state sottoposte a una serie di verifiche e prove stabilite dal Banco nazionale di prova, in un protocollo elaborato prendendo a modello quello che avviene per le armi militari. Questo protocollo costituisce la Procedura Interna 8.2 (Mob), Cap. 28, emessa dal Banco nazionale di prova relativamente all’omologazione dei prototipi di arma. I test hanno fatto di Argo E la prima carabina semiautomatica (anzi la prima arma civile) al mondo, omologata da un ente di cert
Fabarm Martial Ultrashort, uno shotgun da tasca
È un fucile ma è maneggevole come una pistola. Il suo target sono la difesa abitativa o il law enforcement. Un eccesso di prudenza ha portato alla catalogazione come arma comune
Fabarm Pss10 calibro 12
Practical shooting shotgun 10. Nel nome c’è il destino di questo nuovo semiautomatico messo a punto da Fabarm: tenendo come base di partenza l’Xlr composite (provato sul fascicolo di luglio 2010 di Armi e Tiro), destinato a essere “maltrattato” nell’attività venatoria, l’azienda di Travagliato (Bs) ha dato vita a un fucile pensato per le competizioni di Tiro dinamico in Open
Beretta Px4 Compact calibro 9
La prova in anteprima, pubblicata su Armi e Tiro di maggio 2010, della versione Compact della Px4, che completa finalmente la famiglia. Al debutto, anche l'hold open ambidestro, la nuova Compact è (a scelta) una vera mancina
Mke T94K calibro 9×21
Discendente dal regio arsenale ottomano, dopo la statalizzazione del dopoguerra e contando sugli oltre 7.000 addetti alle proprie dipendenze, oggi la turca Mke è diventata un’imponente realtà industriale con una produzione articolata in armi leggere e pesanti, esplosivi, munizioni, missili e forniture militari in genere
Grand power K100 calibro 9×21
La K100 è una pistola giovane, in tutti i sensi: non solo perché ha il fusto polimerico, cosa ormai normale, ma anche e soprattutto perché è figlia dell’ingegno di un progettista poco più che trentenne (Yaroslav Kuracina) e prodotta da un’azienda ancor più giovane, sorta nel 2002 in una piccola città della Slovacchia
Glock 17 Gen 4, rassicurante conferma
La "17" risponde alla sfida delle altre polimeriche mantenendo le caratteristiche che l'hanno resa famosa ma introducendo un'impugnatura con dorsalini intercambiabili e sgancio caricatore reversibile
S&W 657 Classic hunter, per veri intenditori
Una cameratura esclusiva per un revolver in edizione limitata. Sa dare soddisfazioni in poligono, a patto di tenere a bada il collasso di retroscatto
Fal Bm 59, quando il Garand divenne automatico
Nel secondo dopoguerra, un'intelligente rielaborazione del già eccellente Garand portò Beretta alla realizzazione di un esemplare automatico di moderna concezione
Issc M22 calibro .22 lr
La Issc M22 è una pistola semiautomatica con fusto in polimeri, chiusura a massa, canna fissa e scatto in sola Singola azione. La percussione è demandata al percussore inerziale e al cane esterno che, dotato di molla cinetica a filo, costituisce una delle principali differenze riscontrabili di primo acchito in relazione alle Glock. La M22 differisce anche per avere doppie alette di presa del carrello, e
Remington R25, una tattica in veste da caccia
Livrea camo e calibri "civili" per un clone Ar 10 che si rivolge ai cacciatori, tanto che per il nostro catalogo nazionale non è considerato sportivo. Il vestito venatorio nasconde però un'anima tattica, come dimostra la nostra prova
Alfa proj 3561 calibro .357 magnum
Dal 1993 esiste in Repubblica ceca un’azienda poco conosciuta, che produce armi: è la Alfa-Proj. Offuscata un po’ dalla grande connazionale Cz, ha iniziato la sua produzione con revolver in calibro .22 lr e .38 special destinati alla difesa. Si è poi inserita nel mercato con i .357 magnum, sempre per difesa, per poi tentare la strada del tiro sportivo con canne lunghe sei pollici e mire regolabili. È senza dubbio una s...
Beretta A400 Xplor Unico: supermagnum compatto
È Supermagnum e "sparatutto", a presa di gas. Un mostro di tecnologia con numerose innovazioni, dai brevetti Blink, Steelium al Kick-off3. Piuttosto interessante la prova