Beretta Arx 160: il cuore del Soldato futuro
Era stato sviluppato per il progetto "Soldato futuro", un fucile d'assalto che rappresentava il cuore di un sistema integrato con elettronica di ultima generazione
Unique alpine Tpg 1 calibro .308 Winchester
Unique alpine è un’azienda di recente fondazione, che ha deciso di specializzarsi nella produzione di un fucile per tiro di precisione dagli elevatissimi contenuti tecnici. Il Tpg-1, acronimo di Taktische präzisions gewehre, è completamente modulare e dotato delle più estese possibilità di regolazione per adeguarsi al tiratore. È disponibile in un’ampia gamma di calibri, dal .223 Remington al .338 Lapua magnum, con possibi...
Smith & Wesson 460 Xvr, un lampo nel buio
Il calibro di questo revolver, classificato come sportivo, è in grado di sfiorare i 700 m/sec. Ben studiata la suddivisione dei pesi, nonostante la canna lunga 12 pollici. Fondamentali le guancette Hogue, per gestire il rinculo
Wilson Cqb green calibro .45 acp
A un primo sguardo molte pistole costruite su disegno della mitica Colt 1911 sembrano simili e, in alcuni casi, si fatica a capire come i prezzi, di due esemplari all’apparenza simili, siano così lontani tra loro. A volte, sono anche eccessive queste differenze e non sempre giustificano quotazioni così elevate a parità di prestazioni. Nella maggior parte dei casi il prezzo di una pistola di questo tipo che si pone in una f...
Verney Carron Impact Nt Battue calibro .300 Winchester magnum
Negli ultimi anni si è assistito a una vera e propria rivitalizzazione dei fucili semiautomatici a canna rigata per la caccia in battuta: da un lato si è registrato l’ingresso nel settore di nuovi concorrenti, come Benelli con il suo Argo e Winchester con l’Sxr, dall’altro i produttori più “classici” hanno deciso di aggiornare i loro modelli di punta, come Remington con il nuovo 750 (erede del 7400) e Verney Carron, che ha...
Smith & Wesson 327 Trr-8 calibro .357 magnum
Non è facile la vita per un revolver quando le semiautomatiche nate negli ultimi anni hanno fatto un grande balzo in avanti nei gusti della gente, grazie a materiali più leggeri (leghe leggere e polimeri), dimensioni sempre più ridotte e calibri molto performanti. Ma quando il Performance center della Smith & Wesson, praticamente il “reparto corse” dell’azienda di Springfield, decide di mettere le mani su un normale revolv...
Walther G22 calibro .22 lr
Per il grande pubblico, il nome Walther è quasi sempre associato alle armi corte, complici i romanzi di Jan Fleming e il loro protagonista James Bond: la storica azienda tedesca, però, può vantare una importante tradizione anche nel settore delle armi lunghe, sia militari (pensiamo al G43 della seconda guerra mondiale) sia per l’impiego ludico e sportivo. In quest’ultima categoria si colloca la G22, carabina da plinking da...
Benelli Raffaello Slug calibro 20
C’è ampio spazio per il calibro 20? Secondo Benelli sì, a giudicare dal grande sforzo messo in campo quest’anno dalla Casa di Urbino per allestire la Gamma 20, che costituisce una vera scelta di campo a favore del piccolo calibro. Un invito al rinnovamento che, da appassionati di armi tecniche, belle e moderne, vediamo con favore. Infatti, in un panorama venatorio che non offre spunti di grande novità, la sola soddisfazion...
S&W 351 Pd, massima potenza minima dimensione
Sette colpi potenti e veloci quanto un 7,65 Browning ma con pesi e dimensioni davvero ridotte. Un modo diverso di interpretare l'arma da difesa rispetto alle semiauto tascabili
Remington 700 Sps Hb Varmint calibro .308 Winchester
La carabina modello 700 è, da 45 anni, uno dei cavalli di battaglia di Remington. Il segreto di un successo duraturo, però, non risiede nella staticità ma nella continua evoluzione. Questo la Remington lo ha capito molto bene, pertanto nel corso degli anni ha continuato ad aggiornare il progetto di base, mantenendolo al passo con i tempi sia dal punto di vista tecnologico sia estetico. Tra gli ultimi modelli giunti nel nos...
Cz 2075 Rami P calibro .40 S.&W.
Negli ultimi anni abbiamo visto una sempre maggiore diffusione delle pistole sub-compatte in calibri “energici”: armi semiautomatiche dotate di canna e impugnatura molto corte in modo da essere facilmente occultate, ma camerate per cartucce di potenza pari o superiore al 9x21 e con una capacità del caricatore non indifferente. Più o meno tutte le principali aziende si sono lanciate per entrare in questa nuova gamma di merc...
Glock 37 calibro .45 Gap
Vai alla galleria delle fotoOriginata dalla collaborazione tra Glock e Speer, la cartuccia .45 Gap deriva dalla .45 acp per accorciamento in modo analogo a quanto avvenne per la .40 S.&W. ottenuta riducendo la lunghezza della 10 mm auto. Come per la .40 S.&W., l’altezza massima di caricamento rende la .45 Gap compatibile con le maneggevoli pistole con fusto per il 9 millimetri. Nel progetto un ruolo determinante ha giocato l’attaccamento degli appass...
Steyr Ssg 04 calibro .308 Winchester
Vai alla galleria delle fotoNon si può dire che la Steyr sia stata prolifica in fatto di carabine dedicate al settore militare e law enforcement, se si considera che fino a poco tempo fa l’azienda puntava ancora sull’Ssg 69, arma progettata alla fine degli anni Sessanta che, anche se rivista e aggiornata, manteneva sempre un’anacronistica chiusura posteriore. La svolta è arrivata qualche anno fa con lo Steyr Scout, disegnato da Jeff Cooper e impiegat...
Smith & Wesson Military & Police, micidiale sparatutto
Una polimerica pensata per il mercato militare e del law enforcement. Super sicura sempre, anche nello smontaggio, dispone di tre dorsalini per "trasformare" l'impugnatura. Abbiamo messo a confronto il calibro 9x21 con .40 S&W
Steyr M9A1 calibro 9×21
Vai alla galleria delle fotoLa Steyr M9A1 ha subito diverse modificherispetto al modello M da cuideriva: la colorazione verde scuro delcarrello opaco strizza l’occhio al settorelaw enforcement. La dotazione di serieinclude la valigetta Steyr in plastica, illibretto d’istruzioni chiaro e dettagliato indiverse lingue tra cui l’italiano, il caricatoredi riserva e due chiavi in lamierino per ilblocco di deposito integrato che rimpiazzanole chiavi della M...
Theoben Rapid MkII calibro 6,35 mm
Vai alla galleria delle fotoLa Rapid appartiene alla famiglia delle cosiddette Pcp, cioè Pre-charged pneumatic. L’aria è compressa dentro una bombola amovibile e ricaricabile della capacità di 400 cc (la pressione di esercizio è circa 200 bar), fissata per mezzo di un bocchettone filettato alla parte anteriore dell’azione, sotto la canna. L’autonomia è di circa 50-60 colpi, alla massima potenza: la precisazione è necessaria perché, nella versione ori...
Remington 750 Woodmaster, eterna best seller
Deriva dalla carabina semiauto più venduta negli Usa, dalla quale si differenzia per il design più moderno dei legni e, soprattutto, per una profonda rivisitazione della presa di gas. L'abbiamo messa alla prova con commerciali e ricaricate
Winchester Sxr Vulcan calibro .30-06
Vai alla galleria delle fotoPuò essere migliorata una carabina come la Browning Bar? Difficile, molto difficile. Stiamo parlando di un’arma rustica, ma che ha saputo col tempo affinarsi nelle linee, tradizionale nella meccanica, ma capace di adeguarsi all’avvento dei nuovi calibri short action, una carabina affidabile che ha conquistato sul campo la fiducia di tanti cacciatori. Di cinghiale, ovviamente. Ma che cosa c’entra la Bar, se stiamo parlando ...
Taurus Silhouette 454 calibro .454 Casull
Vai alla galleria delle fotoPoco prima di iniziare la prova del Taurus Silhouette calibro .454 Casull ci siamo preparati psicologicamente a gestire un revolver impegnativo per dimensioni e peso e dalla non semplice controllabilità, vista la canna lunga 12 pollici (più di 300 mm). Al di là dell’aspetto imponente, comunque, le proporzioni dei componenti principali sono armoniose. Basata sul castello large, la struttura del Silhouette è imponente: la ca...
Benelli Argo Comfortech calibro .30-06
Vai alla galleria delle fotoSicuramente un cambiamento non da poco: rispetto alla signorilità e all’eleganza dell’Argo standard con calciatura in noce, questo nuovo modello con calciatura in materiale sintetico appare decisamente aggressivo e dall’aspetto molto hi-tech, mantenendo, comunque, una certa snellezza grazie alle linee morbide che ha in comune anche con il modello “classico” già testato sul fascicolo di Armi e Tiro di maggio 2002. La nostra...
Breda Xanthos damasco, cuore d’acciaio
Design che si ispira alla tradizione, carcassa in acciaio e un nuovo sistema d'alimentazione brevettato. Il cuore del semiauto di Breda è fortissimo, con leggerezza da peso piuma. Un inerziale originale, ancora frutto del genio di Civolani
10 Predator, the Italian special edition
Edizione speciale della carabina tattica di Casa Savage, realizzata su richiesta dell'importatore italiano. Tra le peculiarità: canna pesante con rigatura a passo corto e calciatura Choate, personalizzabile
Smith & Wesson 325 Pd calibro .45 acp
Vai alla galleria delle fotoLo Smith & Wesson 325 Pd è intrigante e atipico. Intrigante per l’aspetto imponente, moderno e aggressivo grazie alla canna di soli 2,5 pollici, atipico per la scelta della cameratura: .45 acp. Nonostante il telaio Large frame (il castello “N” di buona memoria) imposto dal diametro corposo della cartuccia camerata, il 325 Pd pesa appena 600 grammi (610 grammi per la precisione). Il record è stato ottenuto ricorrendo a mate...
Remington 504 calibro .22 lr
Vai alla galleria delle fotoSalvaguardando la struttura meccanica che ha contraddistinto nel tempo il modello 700, carabina a percussione centrale che nelle sue varie versioni è stata per anni uno dei punti di riferimento per tutti i costruttori di fucili a otturatore girevole- scorrevole, la Remington ha progettato questa nuova bolt-action rimfire con l’uguale intenzione di attestarsi su posizioni di eccellenza nel settore di appartenenza. Settore c...
Sauer 205 calibro .308 Winchester
Vai alla galleria delle fotoSe facessimo un passo indietro di una decina d’anni ci accorgeremmo di come sia cambiata la filosofia costruttiva dei fucili di precisione destinati a usi di polizia e tattici. Due sono le scuole di pensiero che prendono spunto da due concetti ben separati per arrivare alla progettazione e alla messa in opera di armi sostanzialmente “perfette”, che devono esprimere livelli di precisione elevatissimi, ma anche sopportare tr...