HIT THE TARGET

L’App (balistica) della discordia

Secondo la rivista americana Forbes, il Dipartimento della giustizia americano avrebbe inoltrato domanda per una ingiunzione diretta alla Apple e alla Google, al fine di ottenere i nominativi dei clienti che hanno acquistato una particolare “app”, quale?

Luciano Rossi espone il suo piano per la guida dell’Issf

Il presidente della Fitav, Luciano Rossi, è candidato alla presidenza dell'Issf, l'organismo internazionale che si occupa delle discipline agonistiche del tiro: in vista dell'assemblea generale del 30 novembre, ha pubblicato un comunicato nel quale espone in cinque punti il suo programma

Unarmi commenta i risultati elettorali

L'Unione degli armigeri italiani (Unarmi) ha diffuso un comunicato nel quale commenta il risultato elettorale dopo le elezioni europee 2019

5 minuti con Francesco Toschi

Il direttore commerciale della pisana Vega holster ha limitato i danni del lockdown grazie alle forniture militari e di polizia... Per il mercato italiano civile le prospettive non sono incoraggianti, ma i clienti finali cominciano a percepire il valore del prodotto. Anche la crisi può essere utile...

Festa del cacciatore a Codogno

Domenica 26 maggio al Tsn di Codogno (Lo) si svolgerà la IX festa del cacciatore Enalcaccia Piacenza, con gara di tiro alla sagoma di capriolo

Taurus G3Xl: compatta, ma a canna lunga

A poche settimane dalla presentazione della crossover G3x, Taurus propone un nuovo allestimento per la difesa personale della sua fortunata polimerica: in questo caso il fusto è quello della Compact, abbinato però a canna e carrello full size per disporre di una maggior linea di mira

Le Glock custom di Zev in mostra a Hit show

Le foto dei prodotti Zev Technologies in mostra allo stand Bignami

La Difesa ordina: chiudete i poligoni

Siamo giunti in possesso di un documento di gravità estrema: lo Stato maggiore dell’esercito ha intimato all’Uits di interrompere l’attività negli stand di tiro di I categoria

Berlato risponde a Renzi

"Sulla questione armi Renzi conferma tutta la sua insipienza", dichiara Segio Berlato, consigliere regionale del Veneto (Fdi-An-Mcr), ex deputato europeo, da sempre coinvolto dai temi dell'ambiente e della caccia.

Il Pd vuole “vendicarsi” dei legali detentori?

Il Pd ribatte alla fantomatica "liberalizzazione" della Lega con un ddl che, se approvato, porterebbe all'estinzione del possesso di armi in Italia. Perché?

Texas: meglio non dare fastidio…

L'ufficio del governatore del Texas, Rick Perry, ha reso noto che è stata approvata una nuova legge che espande le "regole di ingaggio" per la legittima difesa con uso della forza nell'ambito dello Stato americano. "Il diritto di difendersi da una minaccia imminente alla propria incolumità non solo dovrebbe essere chiaramente specificato dalla legge, ma è anche connaturato alla natura umana", ha dichiarato Perry. In sostanza, la norma ritiene legittimo l'utilizzo ...

Riapre la caccia in deroga per peppola e storno in Veneto

La Giunta regionale del Veneto ha approvato una nuova delibera che consente la riapertura delle cacce in deroga per le sole specie dello storno e peppola a partire da oggi, mercoledí 25 novembre, fino al 31 dicembre 2009.La caccia in deroga era stata sospesa dal 7 novembre scorso in applicazione del principio di cautela per l’avvicinarsi della soglia del carniere massimo. I dati ufficiali del monitoraggio, forniti dalla competente struttura regionale, hanno consentito...

Uniformare le denunce in Valle D’Aosta

Nei prossimi mesi saranno armonizzate e semplificate le procedure relative alle denunce di detenzione di armi in Valle d'Aosta. Questo l'impegno assunto dalla questura di Aosta al termine di un ciclo di incontri con i cacciatori, dedicati all'aggiornamento in materia di armi e delle norme relative alla caccia. Otto in totale le riunioni svoltesi sul territorio regionale, a cui hanno partecipato più di 500 cacciatori. A loro polizia e corpo forestale hanno illustrat...

Il coronavirus e le attività faunistico venatorie

Regione Emilia-Romagna, Liguria e Confederazione dei cacciatori toscani hanno diffuso un comunicato nel quale chiariscono quali siano gli effetti dei decreti ministeriali sul Coronavirus relativamente alle attività faunistico venatorie

Modifiche al calendario venatorio abruzzese

Il Consiglio regionale ha approvato le proposte dall'assessore Emanuele Imprudente, consentendo la caccia al cinghiale in forma collettiva fino al 31 gennaio, per recuperare le giornate perse a causa del Covid. Prorogata la stagione di caccia anche per altre specie migratrici

Il ddl Amati-Granaiola torna alla ribalta

Ricordate il progetto di legge delle senatrici Amati e Granaiola, che riprendeva un analogo demenziale ddl della senatrice Marilena Adamo? Ebbene, sembra che dovremo nuovamente fronteggiarlo perché proprio ieri la commissione affari costituzionali del Senato lo ha riportato in vita, iscrivendolo all'ordine del giorno dei lavori della commissione con il nome di ddl 583

Autorizzato il .22 lr per gli abbattimenti in gabbia

Il ministero dell’Interno ha diffuso una circolare con la quale autorizza l’uso di carabine in .22 lr per la soppressione di nutrie e persino cinghiali catturati con trappole

A sorpresa Iezzi e Bernasconi

I campioni italiani della Fossa olimpica a Lonato per gli Assoluti sono Alessia Iezzi ed Emanuele Bernasconi. Due carabinieri sul gradino più alto del podio nazionale

Due nuove Ruger Sr1911

Ruger presenta due nuovi modelli che vanno ad ampliare la serie Sr1911

S20, la nuova ibrida di Sako

S20 è la nuova carabina di Sako, definita “ibrida” in quanto destinata sia alla caccia sia al tiro sportivo di precisione. La sua caratteristica principale è la modularità, grazie a un rivoluzionario chassis

Chi frequenta pregiudicati non può diventare Gpg (e perde le armi)

Il consiglio di Stato ha confermato la decisione della prefettura di Bari, che ha rifiutato il decreto di nomina a guardia particolare giurata (e ritirato le armi e il porto d’armi per Tiro a volo) a un cittadino, perché trovato sovente in compagnia di pregiudicati

L’arte dell’incisione laser …

All’inizio fu lo stippling ovvero, l’arte di incidere tramite la punta di un saldatore i fusti in polimero delle pistole o delle impugnature in genere ma la cosa, oggi, ha preso una piega differente

Montalbano, che errori sulle armi!

Nella puntata in onda ieri sera, record di audience, ma grande confusione su una “Glock da tiro”

Le modifiche alla legge venatoria lombarda

Il gruppo di lavoro della VIII commissione (agricoltura) del consiglio regionale lombardo, coordinato dal consigliere Alessandro Sala per le modifiche alla legge regionale lombarda 16 agosto 1993, n. 26 che disciplina l’attività venatoria, il prossimo 28 gennaio ha in programma un’audizione dell’Unione delle province lombarde e della Cinofilia italiana

Massimo Buconi si candida per la Federcaccia

In vista delle elezioni del prossimo 18 maggio Massimo Buconi, attuale vicepresidente nazionale, ha presentato la propria candidatura alla presidenza della prima associazione venatoria del Paese. Con lui una squadra forte, motivata e rappresentativa dei cacciatori di tutta Italia

Le ultime news

Le ultime prove