HIT THE TARGET

Timo: cacciatori pronti ad aiutare il Paese

«Non vogliamo che parli solo l’emotività, qui in Italia prima di ogni altra considerazione ha prevalso quella di chiudere la caccia. In Europa è stato diverso, hanno prevalso la logica, la razionalità». Esordisce così Franco Timo, il presidente della Federcaccia, nelle interviste televisive e radiofoniche durante la conferenza stampa che ha convocato quest’oggi a pochi metri dalla redazione del Corriere della Sera. La nuova strategia di comunicazione di Federcaccia pr...

Oracle Arms 2311: una 2011 diversa

La meccanica è quella, immortale, della Government 1911, dotata però di comandi completamente ambidestri ma, soprattutto, di un innovativo telaio in metallo e polimero, modulare e configurabile, compatibile con i caricatori Sig P320

Usa: corsa all’acquisto di armi

Impennata mai vista nelle vendite di armi negli Stati Uniti: la causa è da ricercarsi nella paura per gli aspetti collaterali della pandemia di Coronavirus

L’emendamento sul 9×19 passa in commissione

L'emendamento proposto dal senatore Fazzolari per consentire la commercializzazione delle armi corte in 9x19 mm è stato approvato nella XIV commissione parlamentare del Senato. Si attende a questo punto il voto finale in aula

Battuta d’arresto sulla causa per il secondo emendamento

Il caso "Distretto di Columbia contro Heller", che deve decidere sul divieto di portare armi corte a Washington, ha subito una battuta d'arresto: il solicitor general Paul D.Clement, infatti, investito del problema ha ammesso che il secondo emendamento alla costituzione degli Stati Uniti protegge un diritto individuale, ma non ha ritenuto di cancellare il bando, rinviando la questione alle corti di rango inferiore per "ulteriore approfondimento". Una decisione pi...

Caracal, un’azienda in movimento

null Durante il salone della difesa Idex ad Abu Dhabi (Uae), la locale Caracal ha annunciato ed esposto nuove armi frutto di alcuni importanti accordi...

Ugo Gussalli lascia ai figli

Ugo Gussalli Beretta si è dimesso dalla carica di presidente e amministratore delegato della Beretta holding. Il fatturato netto consolidato 2014 è pari a 623,6 milioni di euro contro i 638,2 del 2013, utile netto consolidato di 40 milioni di euro (50 nel 2013). Bene il Nordamerica e i mercati esteri che rappresentano il 94% dei ricavi, Italia in regressione. “Tirano” la difesa, il law enforcement e l’abbigliamento.

Il calendario “limited edition” 2019 di Beretta

Beretta ha realizzato un calendario in edizione limitata e numerata per il 2019: come ottenerlo?

Vittorio Veneto: le artiglierie tornano all’antico splendore

Tornano a casa, a Vittorio Veneto (Tv), le due storiche bombarde austroungariche che nei mesi scorsi erano state rimosse dalla loro sede nel cortile del museo della battaglia per essere sottoposte a un ciclo di restauri da parte di tecnici qualificati della 132a brigata Ariete

L’innovativo Steyr “Monobloc”

La Steyr arms annuncia per la primavera 2019 una novità interessante, la linea di fucili Monobloc con azione e canna realizzati in un unico pezzo…

Anche il soccorso alpino grida “al lupo”

Anche per gli operatori del soccorso alpino in Trentino Alto Adige si pone il problema della diffusione dei lupi, con relativo rischio di predazione dei cani da soccorso

L’Idv sulla legittima difesa

L’Italia dei valori ha annunciato ieri una proposta di legge popolare “per punire più severamente la violazione del domicilio col raddoppio delle pene e per accrescere la possibilità di difesa legittima senza incorrere nell’eccesso colposo”

I commercianti parlano di prevenzione a Bologna

Giovedì 21 novembre alle 14,30, si svolgerà a Bologna un incontro promosso dall'Ascom provinciale dal titolo "Rapina: e se (per caso) capitasse anche a me?". L'incontro ha lo scopo di informare sulle modalità quotidiane per rafforzare la sicurezza e prevenire atti di criminalità nelle attività commerciali, eventi sfortunatamente fin troppo comuni ai nostri giorni

Visori notturni per ridurre danni

Interviene nel dibattito Federcaccia Lombardia: "È una richiesta del mondo agricolo".

Sauer 404 Synchro Xt calibro 7×64 e 8x68S

Flessibile, modulare, precisa, lussuosa: la carabina Sauer 404 può cambiare "anima" a volontà del cacciatore in pochi secondi!

Stop ai richiami in Lombardia ed Emilia

Dal ministero dell’Ambiente arriva uno stop alle deroghe regionali alle normative europee sulla caccia in materia di richiami vivi. Infatti, su proposta del ministro dell’Ambiente, Gian Luca Galletti, il ministro degli Affari regionali Maria Carmela Lanzetta ha trasmesso ai presidenti delle regioni Lombardia ed Emilia Romagna una diffida

Armati anche fuori servizio: però…

Il ministro dell’interno francese Bernard Cazeneuve, è intenzionato a concedere a tutti i poliziotti il permesso di portare l’arma anche al di fuori del servizio, a patto di mettere il “brassard”: la fascia identificativa con la scritta “Police”

Confavi: colpo di mano del governo

La Confavi rende noto che il 7 giugno il ministero dell'Ambiente ha ripresentato alle regioni la bozza di un decreto legge a dir poco vessatorio nei confronti dei cacciatori. "Lascia sconcertati", si legge nel comunicato, "l'atteggiamento del recidivo ministro dell'Ambiente che tenta ancora una volta di imporre alle regioni italiane i criteri minimi uniformi per la gestione e la conservazione dei siti che formano la rete ecologica comunitaria Natura 2000. La boz...

Azioni legali contro chi offende i cacciatori

La Confederazione cacciatori toscani annuncia azioni legali contro le sempre più frequenti azioni animaliste con offese ai cacciatori

Si vedono ma… non sono “traccianti”

Interessante il recente annuncio della Ammo Inc. di Scottsdale (Arizona) che avrebbe trovato un sistema alternativo per rendere luminose le munizioni senza utilizzare processi “pirici”…

A caccia con la Franchi Horizon calibro .308 Winchester

A Fiordimonte, in provincia di Macerata, abbiamo provato la versione Black synt (guarda il filmato) della bolt-action di casa Franchi. Su Armi e Tiro di marzo, invece, la prova completa della White, migliorata nell’allestimento, con azione e canna cromate e otturatore fluted

Emergenza prorogata al 31 luglio: cosa accade ai porti d’arma scaduti

Con il cosiddetto “decreto riaperture” firmato il 22 aprile, lo stato di emergenza è prorogato fino al 31 luglio: di conseguenza i porti d’arma scaduti…

Detenzione abusiva: la Cassazione sul concetto di “lieve entità”

La Cassazione si è espressa, in una recente sentenza, sull’attenuante di “lieve entità” collegata al reato di detenzione abusiva di armi. Chiarendo che…

Stop ai richiami vivi

Il ministro della salute Francesco Storace ha firmato un'ordinanza, che entrerà in vigore subito, che proibisce l'utilizzo dei richiami vivi nell'esercizio nella caccia agli acquatici e alle pavoncelle. Rinviata al confronto con l'Unione europea la decisione di un eventuale blocco parziale o totale dell'attività venatoria. «Proprio ieri», ha commentato Storace, «il commissario alla sanità Marcos Kyprianou ha affermato di non ritenere necessario il blocco ed è que...

I programmi di febbraio di Caccia e pesca

Il palinsesto del canale tematico di Sky si apre con quattro serate dedicate alla caccia in alta quota: si parte lunedì 5 febbraio, alle 21,30, con il fagiano di monte; si prosegue lunedì 11, sempre alle 21,30, con la starna negli Appennini centrali; il 18 febbraio, alle 21, caccia di selezione allo stambecco nel Vallese svizzero; il 25 febbraio, alle 21, il camoscio. Venerdì 8, alle 21, un lungo viaggio intorno al mondo, dall'Irlanda alla savana, dalla tundra alle v...

Le ultime news

Le ultime prove