L’emendamento sul 9×19 passa in commissione
L'emendamento proposto dal senatore Fazzolari per consentire la commercializzazione delle armi corte in 9x19 mm è stato approvato nella XIV commissione parlamentare del Senato. Si attende a questo punto il voto finale in aula
Roma Termini, “polemiche sul blitz”: costruite a tavolino?
Il quotidiano La Repubblica parla di “polemica sul blitz” che ha portato un agente a sparare al ghanese armato di coltello, in stato di alterazione e minaccioso. Intanto, però, gli agenti vengono mandati allo sbaraglio senza le dotazioni essenziali!
Il 6,8 True velocity è buono per tutti?
Con un annuncio spiazzante, la True velocity americana propone la sua nuova munizione 6,8 mm, sviluppata per il concorso Ngsw, per tutte le armi camerate in 7,62x51 già in servizio con l'Us army
L’agente spara alla stazione Termini: torna il tema delle dotazioni
Si è concluso probabilmente nel miglior modo possibile l’intervento di un agente della polfer alla stazione Termini di Roma, nei confronti di un pregiudicato che si aggirava con un coltello in evidente stato di alterazione. La situazione riporta alla ribalta l’esigenza di dotazioni moderne per gli operatori, Taser in primis, ma non solo
Caesar Guerini Julia Syren calibro 12: il canto delle sirene
Irresistibile per le tiratrici come la melodia delle creature mitologiche per i marinai, il nuovo sovrapposto dedicato al gentil sesso è caratterizzato da un’incisione raffinata e unica nel suo genere. Le caratteristiche tecniche sono quelle tipiche dei fucili Syren, dotati di calci studiati per l’anatomia femminile e di altri accorgimenti che rendono l’esperienza di tiro più piacevole e senza più compromessi anche per le donne. La prova completa su Armi e Tiro di giugno, in edicola!
L’esercito americano ha “perso” quasi 2 mila armi in 10 anni
Uno studio dell’Associated press evidenzia che tra il 2010 e il 2019 le forze armate statunitensi hanno perso quasi 2 mila armi leggere, alcune delle quali sono poi spuntate fuori nelle mani della criminalità
Fiocchi ritira un lotto di .223 Remington
Fiocchi ha pubblicato sul proprio sito un avviso relativo al ritiro precauzionale di un lotto di cartucce .223 Remington con palla Fmj di 55 grs
Sdm open day con l’armeria Roma
L’armeria Roma ha organizzato per il 26 giugno un open day dedicato alle armi corte e lunghe di produzione Sdm, con possibilità di test a fuoco
Sconfitto l’animalismo in Svizzera
I risultati del referendum che mirava a introdurre restrizioni all’attività venatoria nel cantone dei Grigioni hanno determinato una sonora sconfitta per gli anticaccia. Oltre l’80% dei votanti si è espresso a favore della caccia
Buon compleanno, Winchester Super X!
Il mitico brand Super X di Winchester compie cento anni, l’azienda propone una edizione limitata di confezioni in 7 tra i caricamenti più popolari
La open week di Fausti
L’azienda di Marcheno apre le sue porte agli appassionati per una settimana, dal 21 al 26 giugno. Per l’occasione, disponibili armi in pronta consegna a prezzi speciali
Il carburante giusto per i Carcano
Easy reloading ha completato la gamma di componenti per la ricarica dei calibri dei fucili ’91 in 6,5 mm e 38 in 7,35 mm: abbiamo testato le palle Prvi partizan in 6,5 di 123 grs, i bossoli “nativi” in calibro 7,35 mm e le palle Hornady nello stesso calibro, di 128 grs
Il Veneto chiede aiuto ai cacciatori
La giunta regionale si è rivolta al mondo venatorio per tentare di limitare i danni prodotti dalla fauna selvatica. Cinghiali, nutrie, cormorani e non solo: un tavolo di coordinamento per agire immediatamente
Blaser ottiene la certificazione di neutralità climatica
Blaser è impegnata in modo concreto nella tutela dell’ambiente e il più recente riconoscimento di questo fattivo contributo è rappresentato dalla certificazione di neutralità climatica
Ardea: Enrico Letta scatta in avanti con la criminalizzazione
Il segretario Pd “non vuole speculare” all’indomani della strage di Ardea, tuttavia si scaglia sul possesso legale di armi con parole a dir poco sconcertanti. Chiede “una seria riflessione”, ma finora il Pd è andato in direzione esattamente opposta
Nuovo fucile multi-calibro dalla Finlandia
La finlandese Ensio firearms presenta un nuovo fucile d’assalto multi-calibro, convertibile facilmente da 5,56x45 al 7,62x51 e viceversa
Ardea: goffe giustificazioni del ministro Lamorgese
L’insensata tragedia di Ardea ha colto in fallo il ministero dell’Interno, che prova una goffa giustificazione per voce del ministro Luciana Lamorgese
Ardea: pretesto per iniziative vessatorie?
L'Unione degli armigeri italiani stigmatizza la consueta strumentalizzazione del fatto di cronaca per millantare all'opinione pubblica una situazione emergenziale per quanto riguarda la disciplina delle armi legalmente detenute, complice una stampa incapace di svolgere professionalmente il proprio lavoro
Zipponi eletto alla guida del Cncn
Maurizio Zipponi, classe 1954, è il nuovo presidente del Comitato nazionale caccia e natura. Al centro del suo mandato il tema della sostenibilità, da sviluppare attraverso azioni progettuali, istituzionali e scientifiche che consentano all’intero settore di fare nei prossimi anni un ulteriore “scatto green”
Caso Ardea: c’è un problema, e non sono i legali detentori di armi
Tragedia della follia in provincia di Roma, uno squilibrato spara e uccide due fratellini di 5 e 10 anni e un pensionato di 74. La sua mano, armata da un clamoroso e anacronistico buco della burocrazia?
Armi e Tiro ti regala Centuria
Grazie alla disponibilità di Victrix armaments, i lettori della nostra rivista potranno accedere a una prova sparo gratuita, in occasione del workshop (25, 26 e 27 giugno) di Collesalvetti, dedicato al tiro di precisione
Armi corte in 9×19: emendamento considerato ammissibile
L’emendamento proposto alla legge europea dal senatore Giovanbattista Fazzolari di Fdi ha superato il vaglio di ammissibilità: cosa accade ora?
Sig Sauer presenta la serie Spectre
Sig Sauer ha presentato ufficialmente la nuova serie di semiauto Spectre, vere e proprie custom sviluppate per la difesa personale. La gamma è basata sulle piattaforme P320 e P365 e…
Ancora sangue nelle nostre case: che cosa sta cambiando?
La brutale uccisione dell'architetto torinese che si è imbattuto in chi aveva violato il suo domicilio impone serie riflessioni sul panorama delle intrusioni nella proprietà privata a fini delinquenziali e della possibilità di proteggere se stessi, la propria famiglia ed i propri averi.
New York: responsabilità civile per i produttori di armi
Uno dei capisaldi della strategia disarmista negli Stati Uniti passa attraverso l’approvazione di una legge che renda responsabili civilmente i produttori di armi nel caso di impiego criminale delle medesime. Senato e Assemblea dello Stato di New York si lanciano in avanti con un provvedimento ad hoc