HIT THE TARGET

I potenti della linea Conquest

Hanno obiettivi di 56 mm e ingrandimenti 8x, 10x e 15x i nuovi Conquest Hd di Zeiss. Rappresentano la soluzione specifica per la caccia di selezione dall'altana e sono imbattibili nel rapporto qualità/prezzo.

Buona apertura!

Il comunicato congiunto delle associazioni venatorie e del Cncn in occasione dell’apertura della stagione venatoria.

I costi (irrazionali) dell’influenza aviaria

Secondo i calcoli della Banca mondiale, il virus H5N1 avrà un costo complessivo di oltre 550 miliardi di dollari e buona parte di questi danni saranno conseguenza di comportamenti irrazionali, in tutti i settori.Sapremo forse meglio quantificare in seguito il tributo a carico del settore economico legato all’attività venatoria in Italia, ma le notizie non sono certo buone: agenzie specializzate in caccia all’estero hanno subito gravi ripercussioni, i cacciatori di alc...

Ora gli anticaccia vicentini blandiscono gli agricoltori

Il Cpv suggerisce una class-action agli agricoltori per richiedere a regione e provincia un contributo che sarebbe previsto dalla 157/92. Ma poi precisa: "Cacceremo i cacciatori che entrano in proprietà privata senza averne diritto".

Valichi montani: la regione Lombardia si opporrà al Tar

La Regione Lombardia ha approvato una mozione che chiede alla giunta di opporsi alla sentenza del Tar che vieta la caccia (tutta) nei valichi montani

Fiera del Trebbio nel Mugello

Dal 21 al 23 luglio si svolgerà a San Piero a Sieve (Fi) la piccola fiera del Trebbio, ottima occasione per scoprire le bellezze del Mugello e le delizie gastronomiche tipiche, oppure per ammirare il castello del Trebbio, che ospitò tra gli altri Giovanni dalle Bande nere.per informazioni: ufficio promozione turistica, tel. 055845271, www.mugellotoscana.it

I cacciatori difendono il masterchef Cracco

Lo chef stellato denunciato perché, in una puntata di Masterchef, ha cucinato il piccione. Gli animalisti dell'Aidaa, alla ricerca di visibilità: "Animale protetto dalla legge nazionale ed europea". Cacciatori veneti e FederFauna pronti a difendere il cuoco vicentino…

Altri 20 mila euro alla Regione Veneto

Altro bonifico di 20 mila euro da parte di Confavi e associazioni confederate, a favore della Regione Veneto per la lotta al Coronavirus

I cacciatori collaborano ai censimenti degli acquatici

Si sono svolte a inizio gennaio le operazioni di censimento degli acquatici svernanti in Italia condotte da Ispra. Fondamentale il contributo di Acma e del centro studi Federcaccia

Cabina di regia sul territorio

Il manifesto per promuovere una maggiore efficacia delle azioni a livello territoriale presentato dalla Cabina di regia delle associazioni venatorie riconosciute

Zanella scatenata sulle deroghe

Dopo il disegno di legge a dir poco punitivo sulle licenze di porto d'armi, la vicepresidente del gruppo Verdi alla camera, Luana Zanella, si è pronunciata anche sulla caccia in deroga: «I Verdi sono soddisfatti dell'impegno del governo che varerà un decreto legge per limitare il ricorso alle deroghe per la caccia. Contrariamente al precedente, vicino alle lobby estremiste delle doppiette, questo esecutivo si dimostra più ragionevole», ha commentato.«L'Italia», ha ...

Lupo: la negazione del cambiamento

Al moltiplicarsi di avvistamenti del lupo nelle vicinanze dell'uomo e delle attività umane, le associazioni ambientaliste si profondono in rassicurazioni, evidenziando come questo predatore non faccia registrare aggressioni alle persone fin da tempi remoti. Il problema è che il lupo di oggi non è quello di una volta e la differenza rischia di avere conseguenze molto gravi...

L’orso Dino tornerà in Slovenia

Le incursioni dell'orso Dino contro gli asini e altri animali dividono sindaci, assessori ed esperti. Ma dopo che il ministro dell'Agricoltura ed ex governatore veneto Giancarlo Galan aveva tuonato: "Nessuno si sogni di usare le armi, sarebbe un atto barbaro e inutile", nel corso di una riunione convocata dall' assessorato regionale alla Caccia d'intesa con la Prefettura di Vicenza si è deciso di procedere alla cattura. "Attiveremo immediatamente forme di controllo dell'animale utilizzando la

Cia: non fermate il tavolo nazionale sulla caccia

La Confederazione italiana agricoltori ha commentato la rottura delle trattative del tavolo nazionale sulla caccia in merito ai calendari venatori, auspicando che il suo funzionamento prosegua: “Il tavolo nazionale sulla caccia, istituito e coordinato su delega delle altre Regioni dall'assessore della Puglia Dario Stefano, con la partecipazione delle associazioni agricole, venatorie, ambientaliste e animaliste, deve continuare a funzionare in modo stabile

Lac chiede la sospensione della caccia in Lombardia

Depositato al Tar di Milano un ricorso della Lega per l’abolizione della caccia contro il calendario venatorio. L'eurodeputato Pietro Fiocchi, però, bacchetta l'assessorato all'Agricoltura

Emilia Romagna apre alla caccia di selezione

Nell'ordinanza promulgata ieri dal presidente dell'Emilia, Bonaccini, si fa esplicito riferimento anche alla caccia di selezione tra le attività consentite per la "fase 2"

Anche dal Pdl richieste di referendum sulla caccia

“La norma che consente alle Regioni di posticipare i termini del calendario venatorio, approvata mercoledì in commissione Agricoltura della Camera, rappresenta un precedente gravissimo. Chi ha votato a favore si è lasciato prendere dal senso di responsabilità verso lo Stato. Si sono ammantati di questa responsabilità pur di far cessare l’infinito ping pong tra Camera e Senato che impedisce di far arrivare in porto il ddl Comunitario”. Queste le parole di Basilio Catanoso, deputato del Pdl e memb

Ministro Costa, che fa? È anche carabiniere…

Il ministro dell'Ambiente Costa nasconde le convalidate ricerche sulla migrazione degli uccelli, fornite dalle associazioni venatorie per la revisione dei Key concepts. Parte una scomposta offensiva ambientalista

In Norvegia, caccia alla foca anche per gli stranieri

Il governo norvegese ha deciso di autorizzare la caccia alla foca anche da parte di cittadini stranieri, visto che la quota di abbattimento fissata dalle autorità, pari a 2.100 esemplari, non riesce a essere raggiunta dai cacciatori locali. Immediatamente sono scattati i campanelli d'allarme degli ambientalisti, che hanno cominciato a stracciarsi le vesti minacciando boicottaggi e manifestazioni. Il ministro norvegese della pesca, Svein Ludvigsen, ha precisato che il...

Face Italia e Cncn per un confronto sereno sulla caccia

Face Italia e Cncn: disponibili a un confronto sereno sui temi della caccia, basato su dati scientifici. Soddisfazione per la presa di posizione del ministro Galan e di 92 senatori del pdl nei confronti delle iniziative anticaccia del ministro del Turismo Brambilla

Il partito dei cacciatori lombardi?

«Se Governo e Regione continuano a ignorare le nostre richieste, fonderemo un nostro partito». Nasce per questo il movimento politico-culturale «Civiltà rurale caccia ambiente» (Crca) che raggruppa quasi tutte le associazioni venatorie bergamasche e bresciane e potrebbe decidere di costituirsi in un vero e proprio partito già nella prossima riunione, il 16 luglio a Brescia

Odio contro i cacciatori: una reazione

Tempi grami per chi ama la caccia. Qualche giorno fa anche una giovane cacciatrice è stata bersagliata semplicemente per la sua passione. E lei non si è fatta intimidire

Cacciatori trentini anti-bracconieri

Doppio successo dei guardiacaccia dell'Associazione cacciatori trentini, che hanno messo a segno due operazioni anti-bracconaggio. La prima si è conclusa poco sopra l'abitato di Mori, con il fermo di un titolare di permesso di caccia che stava portando a casa, dopo averlo abbattuto, un maschio di capriolo non conforme alla tipologia concessa per il prelievo, senza averlo segnato sul libretto degli abbattimenti

«La caccia genera passioni, a favore o contro i cacciatori»

L’ha detto il finlandese Jyrki Katainen, vicepresidente della Commissione europea ed ex primo ministro all’assemblea generale Cic. Cacciatore attivo, ha evidenziato che essere cacciatore richiede "Responsabilità, sostenibilità e trasparenza".

Verso una casa comune per le associazioni venatorie

Dall'incontro tra i rappresentanti delle associazioni venatorie aderenti a Face Italia (Franco Timo per Federcaccia, Paolo Sparvoli per Libera caccia, Lamberto Cardia per Enalcaccia, Giovanni Bana per Anuu) è stata posta la prima pietra di una nuova casa comune. È stato, infatti, firmato un accordo programmatico che prevede la possibilità di adesione, auspicata dalle associazioni firmatarie, da parte delle altre associazioni riconosciute. La finalità è "la costituzione ...

Le ultime news

Le ultime prove