HIT THE TARGET

«Un successo la missione Isaf»

Lo dice Manlio Scopigno, generale della "Sassari", che comanda il Train advise assist command West, che ha sostituito il Regional command West. La trasformazione sancisce il raggiungimento dell'obiettivo della missione e la sconfitta dei talebani...(di Andrea Cionci)

Obama: tranquilli, le armi non le tocco

Non si ferma il boom di acquisti armieri negli Stati Uniti, scaturiti all'indomani dell'elezione alla presidenza del democratico Barack Obama: gli appassionati d'armi Usa hanno il terrore di future restrizioni nella legislazione armiera e si vogliono cautelare acquistando l'oggetto dei propri desideri prima che cali la scure del proibizionismo. Il fenomeno ha raggiunto dimensioni veramente importanti: più 42 per cento a livello nazionale, più 38 per cento nello St...

L’Espresso sulla legge europea e le armi

L'edizione on-line del settimanale l'Espresso ha dedicato un lungo articolo alla legislazione europea in materia di armi, con particolare riferimento alle recenti minacce terroristiche

Lutto nel mondo delle armi: scomparso Giovanni Concari

È venuto a mancare Giovanni Concari, rinomato armaiolo di Lecco che, perpetuando una tradizione famigliare, acquisì grande notorietà grazie a realizzazioni esclusive, tra le quali la carabina Mauser in titanio con gruppo di scatto estraibile

Il giudice Mori intervistato da Il Giornale

Per gli appassionati come noi è uno dei volti e dei nomi più noti in assoluto, ma domenica scorsa il giudice (a riposo) Edoardo Mori si è concesso di uscire dagli angusti confini del mondo armiero con un’intervista a tutto tondo pubblicata dal quotidiano Il Giornale, in cui ha descritto le molte ombre con le quali si è dovuto confrontare nel suo passato professionale

Cz: Kadet per tutte!

Ceska Zbrojovka ha preparato una serie di conversioni calibro .22 lr per tutte le sue principali semiauto: dalla P-09 alla Sp-01, c'è anche per la Shadow 2!

Il banco “cede” sui caricatori delle demilitarizzate sportive

Noi lo sostenevamo da tempo, ma adesso c’è finalmente un primo “imprimatur” ufficiale da parte del Banco nazionale di prova. O meglio, finalmente “lassù” si sono arresi all’evidenza della legge!

Uk e coltelli: avrà mai fine il ridicolo?

Un’azienda inglese propone la prima collezione di coltelli da cucina senza punta… per prevenirne l’uso criminale (e aggirare i nuovi limiti normativi)

Anche la P38 Mauser 9×19 è classificata sportiva

A poco più di un mese dalla classificazione sportiva della Walther P38 calibro 9x19, si aggiunge un ulteriore codice di classificazione sportiva che copre anche gli esemplari prodotti, sempre in 9x19, dalla Mauser

Scomparso il titolare di Victorinox

È mancato l’anziano leader di Victorinox, lo storico marchio dei coltellini multiuso svizzeri, all'età di 90 anni. Carl Elsener ha dedicato oltre 70 anni della sua vita alla sua azienda

Campo Tizzoro ’44

Nel primo weekend di agosto, intorno al museo della Smi si svolgerà una tre giorni di eventi dedicati alla cultura e alla rievocazione storica

Coltelli contro la polizia di Parigi: la divisa è un bersaglio

A pochi giorni dall'attentato islamista di Mulhouse, dove un cittadino algerino armato di coltello ha ucciso un uomo e ferito cinque agenti di polizia, a Parigi un uomo ha attaccato con due coltelli una pattuglia di poliziotti

Trasporto delle armi: è obbligatorio avere con sé la denuncia?

Quando si trasportano o si portano addosso armi legalmente detenute, è obbligatorio avere con sé la denuncia? E in caso affermativo, occorre l'originale o basta una fotocopia? Questo è il tema della puntata di oggi della nostra academy!

Armi e rottami riciclati per Londra 2012

La polizia inglese punta a diminuire il proprio impatto ambientale: per questo, le 52 tonnellate di coltelli e armi da fuoco sequestrate nell'ultimo anno saranno riciclate e serviranno per la costruzione di ponti, edifici e treni in vista dei giochi olimpici di Londa 2012. Allo stesso scopo saranno destinai i 3,3 milioni di palle recuperate nei poligoni di Scotland yard, mentre i giubbetti antiproiettile scaduti saranno riutilizzati nell'industria automobilistica. «...

Las Vegas antique arms show

In contemporanea con lo Shot show 2015, a Las Vegas si è svolta una interessante fiera dedicata alle armi antiche e rare

Aerei senza pilota per vigilare sui cieli d’Europa

La commissione europea ha varato un programma di 1,4 miliardi di euro per dotare le forze di polizia europee, gli addetti alle dogane e le pattuglie di frontiera di strumenti ad alta tecnologia. In particolare, si prevede di utilizzare aerei senza pilota (Uav, Unmanned aerial vehicle) sui confini dell'Unione europea per il contrasto all'immigrazione clandestina e al terrorismo. Il progetto segue a ruota uno analogo, che prevede la sorveglianza dal cielo degli Stati ...

Campionissima La Torretta

Dopo sette anni di dominio assoluto nella la Coppa dei campioni, le Fiamme oro cedono lo scettro al Tav La Torretta di Pagani. Il Gruppo sportivo dei Carabinieri sfiora il colpaccio e si posiziona al secondo posto. Terzi i padovani del Tav Ponso

L’odio animalista non si ferma

Le ultime dichiarazioni al programma La Zanzara dell'animalista Paolo Mocavero, soddisfatto per la morte dei cacciatori colpiti da Covid19

5 minuti con Frédéric Colombié

L'amministratore di Browning Winchester Miroku in Italia, racconta (dalla Francia) la solidarietà del gruppo Herstal alla cittadinanza belga e le prospettive del mercato. Ci salveranno la grande passione e la voglia di natura dei cacciatori

A Reggio Emilia una raffica… di candidati

La lista che sostiene il candidato sindaco del centrodestra è la più attenta verso caccia e tiro. Alessandro Casolari, ex istruttore di tiro e consigliere del Tsn, ha già un programma…

Buon compleanno, Winchester!

Winchester, la leggendaria azienda statunitense legata all'epopea del west e dei fucili a leva, ha compiuto 150 anni lo scorso 22 maggio. Fu infatti nel 1866 che iniziò la produzione della prima carabina lever-action, quel modello 1866 "yellow boy" ancor oggi famosissimo, capostipite di una serie fortunatissima di armi che hanno letteralmente "fatto" la frontiera americana

Violazioni igieniche e contributive tra i motivi per rigetto del porto d’armi?

La prefettura di Caserta adduce anche la condanna per mancato versamento dei contributi e violazione delle norme igieniche per negare il rinnovo del porto di pistola per difesa personale in capo al titolare di alcuni supermercati. Ma le ragioni principali si attaccano, come al solito, a fumosi cavilli sul dimostrato bisogno. Il Tar svicola…

Cina: gli Usa non vendano armi a Taiwan

La Cina ribadisce la sua "ferma opposizione" alla vendita da parte degli Stati Uniti delle armi a Taiwan ed esorta Washington a fermare le commesse per non mettere a rischio le relazioni cino-americane. È quanto ha affermato, in un'intervista all'agenzia Xinhua, il vice ministro degli Esteri He Yafei. Si tratta, sottolinea l'agenzia ufficiale cinese, della sesta dichiarazione sull'argomento fatta dalla Cina in questa settimana, in reazione alla recente approvazi...

Shot show 2021 sarà digitale

Gli organizzatori del salone di Las Vegas annunciano che l’edizione 2021 dello Shot show si svolgerà in forma digitale dal 18 al 22 gennaio

Sciopero al Banco. Industriali a muso duro

I dipendenti del Banco nazionale di prova sono in sciopero per il rinnovo del contratto, quindi non certificano le armi prodotte dalle aziende italiane proprio nella stagione migliore per la vendita, che va da maggio a luglio. Le aziende, già provate dalla crisi, avvertono che a breve saranno costrette a lasciare a casa gli operai. «Ormai lavoriamo on demand, e perdere ordini nel circuito dell'economia globale vuol dire perdere definitivamente il mercato», denuncia il presidente dall'Associazion

Le ultime news

Le ultime prove