HIT THE TARGET

La fiction su Francesco Baracca che divide gli appassionati

In occasione dei 100 anni dell'Aeronautica militare, la Rai ha realizzato "I cacciatori del cielo", docu-fiction sull'asso aviatore della prima guerra mondiale Francesco Baracca. Polemiche sulla scelta dell'interprete (Beppe Fiorello), su alcuni anacronismi uniformologici, ma il fatto è che...

Armi: Biden sollecita il Congresso, Pelosi risponde

In occasione dell’anniversario della strage di Parkland, il presidente statunitense Joe Biden è tornato a sollecitare il congresso per l’approvazione delle norme “di buon senso” in materia di armi. Due i provvedimenti attualmente allo studio

In calo le pistole, bene l’avancarica

Il Banco di prova ha diffuso i dati relativi alle armi bancate nel 2019: in calo la produzione di pistole semiautomatiche ma anche di fucili da caccia, unici segni positivi dall’avancarica

Il Comitato incontra il deputato Guidesi

Alcuni membri del Comitato direttiva 477 si sono incontrati con il deputato della lega Nord, membro della Commissione Bilancio. Guidesi ha manifestato la volontà di supportare l'azione del Comitato e il programma.

A Bologna, questo weekend, Militaria alla torre

Sabato 23 e domenica 24 settembre, torna Militaria alla torre, la mostra scambio di oggettistica militare ospitata nell’area espositiva attigua al museo memoriale della libertà di Bologna

Palma Campania, parte lo sciacallaggio

Un 83 enne spara contro la "movida" nel Napoletano e subito c'è chi si scaglia contro il possesso legittimo di armi. In realtà la situazione è più complessa e c'è chi parla, addirittura, di una tragedia annunciata

L’odio animalista non si ferma

Le ultime dichiarazioni al programma La Zanzara dell'animalista Paolo Mocavero, soddisfatto per la morte dei cacciatori colpiti da Covid19

Beretta holding, i risultati di bilancio 2020

La holding Beretta ha pubblicato i dati relativi ai bilanci del 2020: nonostante le criticità del periodo primaverile, con l’esplosione della pandemia Covid-19, i risultati sono decisamente incoraggianti

Macron va al ballottaggio e… non vuole la legittima difesa

Il presidente uscente Emmanuel Macron in testa nei risultati del primo turno elettorale in Francia, andrà al ballottaggio con la candidata di destra Marine Le Pen. La partita si gioca anche sul fronte della sicurezza, ma per quanto riguarda la legittima difesa il “ragazzo prodigio” ha rilasciato dichiarazioni molto nette (e demagogiche)

La grande guerra in 3D

Sabato 5 luglio, alle ore 11, nella ex regia stazione ferroviaria di Fogliano di Redipuglia (Go), sarà inaugurato il primo esempio di allestimento interattivo in 3D sulla memoria fotografica della prima guerra mondiale

Ritirate le armi ad amici e parenti di Emanuele

Secondo quanto riportato dal quotidiano Il Messaggero, le autorità di ps hanno deciso di ritirare le armi legittimamente detenute dai famigliari e conoscenti intimi di Emanuele Morganti, il ragazzo ucciso barbaramente ad Alatri

La Cassazione torna sulle armi giocattolo e sul tappo rosso

La Cassazione ha pubblicato una nuova sentenza che torna a esaminare la disciplina giuridica penale delle armi giocattolo, quando siano sprovviste di tappo rosso

Una violazione occasionale non giustifica la revoca del decreto di Gpg

Il Tar del Lazio ha ribadito che una violazione lieve e occasionale, come quella consistente nel mancato aggiornamento della denuncia delle armi in seguito al cambio di indirizzo di detenzione, non può giustificare la revoca del decreto di Gpg e del porto d’armi da parte dell’autorità

Svizzera: sarà il popolo a decidere sulle armi militari in casa

Dopo la bocciatura da parte del Consiglio nazionale svizzero, si tenta la strada del referendum. Il testo e le sottoscrizioni sono stati depositati lunedì alla Cancelleria federale, che controllerà ora la validità delle firme. L'iniziativa propone una modifica costituzionale volta a limitare l'uso e la diffusione delle armi da fuoco, bandire l'arma d'ordinanza dalle mura domestiche e istituire un registro nazionale centralizzato. È stata lanciata da una coalizione...

Open day Revo arms a Ghedi

Revo arms invita gli appassionati per un open day a Ghedi (Bs), per provare a fuoco la pistola Is 9 e le carabine Ar9 calibro 9x19 e Ar15 calibro .223 Remington

Il governo sudafricano citato in giudizio per le restrizioni sulle armi

È un'azione giudiziaria inedita e decisamente insolita quella presentata a Johannesburg (in foto) dalla Black gun owners association, l'associazione dei possessori di armi di colore sudafricani. L'associazione ha infatti citato in giudizio il governo per ottenere un risarcimento per i posti di lavoro persi a causa delle restrizioni legislative in materia di armi, a causa del Firearms control act approvato nel 2004

La camera approva la legge sugli ex obiettori

La camera dei deputati ha approvato, in prima lettura, il disegno di legge unificato per la modifica della legge 230/98 sull'obiezione di coscienza al servizio militare di leva. La discussione era cominciata il 19 settembre scorso. In sostanza, si prevede la possibilità di revocare la condizione di obiettore di coscienza trascorsi almeno due anni dal congedo, annullando con ciò tutti i limiti che oggi affliggono gli ex obiettori (primi fra tutti, l'impossibilità di ...

Gran Bretagna: il settore difesa appoggia il trattato sul commercio

L'associazione che raggruppa le aziende del settore difesa e aerospazio inglesi (Ads) ha annunciato ufficialmente di appoggiare la proposta avanzata dal segretario di Stato per lo sviluppo internazionale, Alan Duncan, di un trattato internazionale che fissi standard uniformi per il commercio di armi

Il Tar rompe la monotonia delle prefetture

Il Tar cambia la decisione della Prefettura e concede il possesso di una pistola al ricorrente. È questo l’esito finale di una vicenda che affonda le proprie radici nel lontano 1996 e nella quale, in questi ultimi anni, alle conseguenze di un fatto di cronaca si è aggiunta una battaglia legale

L’Australia riceve i bull-pup “migliorati”

Le forze armate australiane riceveranno nel 2016 una prima consegna di 30.000 nuovi fucili d’assalto Ef88 Austeyr calibro 5,56x45: si tratta di un contratto di 100 milioni di dollari australiani. L’Ef88 (dove E sta per “enhanced”, migliorato) andrà a sostituire i precedenti Austeyr F88 in servizio dal 1988 e verrà prodotto dalla Thales Australia nello stabilimento di Lithgow nel New South Wales

Gestire in sicurezza l’uso reale dell’arma

Le tematiche di natura legale, le tecniche di difesa personale con e senza armi, le dinamiche legate allo stress da evento traumatico, sono gli argomenti dell’innovativo corso organizzato dal Tsn di Roma

L’Ue introduce il reato di ecocidio

Il Parlamento europeo ha approvato con ampia maggioranza una direttiva per il contrasto alla criminalità ambientale, che introduce il concetto di “ecocidio” prevedendo sanzioni fino a 10 anni e persino la perseguibilità da parte della Corte penale internazionale, insieme ai crimini di guerra e ai genocidi

L’Assoarmieri ospite della Beretta

L’annuale assemblea degli armieri italiani, dopo il forfait di Exa, si è tenuta nella sede della Beretta. Nel programma della giornata anche la visita alla fabbrica e al museo privato dell’azienda. Nel 2013, è tornato a salire il numero dei soci-armieri

Le armi di Alain Delon vendute all’asta

La collezione di armi del celebre attore Alain Delon è stata venduta all’asta: sono stati alienati 74 pezzi, per un controvalore complessivo di ben 200 mila dollari

Hit show: oltre 40 mila visitatori

Il comunicato stampa di chiusura di Italian exhibition group, organizzatrice di Hit show, esprime soddisfazione per l'edizione 2019: oltre 40 mila i visitatori nei tre giorni di fiera

Le ultime news

Le ultime prove