Le guardie giurate rischiano il posto? “Toglietegli le pistole”
Ben 120 guardie giurate di Roma, dipendenti della società Axitea, rischiano di perdere il posto il prossimo settembre. Per questo, i responsabili della Cgil hanno lanciato la provocazione, chiedendo un incontro urgente col questore di Roma perché “alla luce dei recenti omicidi commessi da due guardie giurate che hanno sparato alle loro consorti con le pistole d’ordinanza, è pericoloso lasciare in mano armi a 120 vigilanti, che da settembre saranno licenziati”.
Senz’armi niente telefilm?
Il mondo del cinema e della fiction televisiva scende in campo contro la legge sul controllo delle armi firmata dal governatore dello stato di New York
Auguri al governo dalla Fidasc
La Federazione italiana discipline armi sportive da caccia (Fidasc) rivolge al nuovo governo "fervidi auguri di buon lavoro". Ecco il testo della lettera del presidente Felice Buglione.
Come votare il sondaggio Ue
Ci sono pervenute richieste relativamente alle modalità di compilazione del sondaggio della Ue in vista di un possibile inasprimento delle norme in materia di armi
Il sondaggio armiero della Ue
L’Unione europea ha varato un sondaggio on-line, al quale possono anche partecipare semplici cittadini, in vista di un possibile inasprimento della legislazione in materia di armi
Tom Knapp è mancato
Tom Knapp, famoso in tutto il mondo per le sue spettacolari esibizioni di Tiro a volo dinamico, è improvvisamente mancato
“Governissimo” Letta: tante donne e qualche specialista
All'Ambiente Andrea Orlando, portavoce nazionale del Partito democratico; all'Agricoltura Nunzia De Girolamo, deputata per Il Popolo della Libertà, avvocato; allo sport Josefa Idem, pluricampionessa mondiale e olimpica nella specialità del kayak individuale, capolista per il Pd per l'Emilia-Romagna al Senato alle elezioni politiche del 2013.
Occhio al ministero dell’Ambiente!
Voci sempre più insistenti su due candidati al dicastero, in alternativa: Ermete Realacci e Michela Vittoria Brambilla. Se anche all'agricoltura andasse Paolo De Castro (già nel governo Prodi), per la caccia sono dolori!
La licenza di caccia la paga Beretta
Fino al 30 settembre, ai cacciatori che acquisteranno un fucile semiautomatico Beretta della famiglia A400, le armerie aderenti all'iniziativa praticheranno uno sconto di 260 euro, pari all'importo medio nazionale del rinnovo della licenza di caccia. Inoltre, Beretta estenderà gratuitamente la garanzia di ulteriori 3 anni (per un totale di 6)
Spese per la difesa in drastico calo
Il budget militare italiano si è ridotto sensibilmente negli ultimi dieci anni: la spesa dell'Italia per gli armamenti tra il 2003 e il 2012 è infatti scesa del 19%
Doppia convenienza anche sui lisci di Benelli
Anche per i semiautomatici a canna liscia, come sull'Argo E, Benelli offre una serie di vantaggi esclusivi
Le nuove Lead extrusion in prova a Bagnolo Mella
Sabato 27 aprile, dalle ore 9, al Tsn di Bagnolo Mella (Bs) sarà possibile provare in anteprima le nuovissime palle per ricarica Silver hawk di Lead extrusion, caratterizzate dalla nuova ogiva in piombo rivestita in alluminio
Il Senato sconfessa l’accordo anti-armi
L’intesa bipartisan raggiunta pochi giorni fa al Senato Usa per l’introduzione di maggiori controlli in materia di armi non ha resistito alla prova del voto in aula, sciogliendosi come neve al sole
Exa 2013: Winchester Sx3 e Raniero Testa
Con il Winchester Sx3 Raniero Testa ha stabilito il record mondiale di 12 piattelli frantumati in un unico lancio
Le novità da Exa 2013
Le prime "istantanee" rubate tra gli stand del salone di Brescia
Gli armieri in assemblea a Exa
Domenica sera la prima edizione della “cena dell’armiere”; lunedì in tarda mattinata l’annuale assemblea. L’Assoarmieri chiama a raccolta i suoi associati in occasione di Exa
Intesa bipartisan contro le armi
Con il voto determinante di 16 repubblicani, il Senato statunitense ha deciso di dare il via all'esame della riforma della legislazione sulle armi. La National rifle association ha subito attaccato l'intesa bipartisan: "Allargare i controlli di chi compra una pistola non ridurrà la violenza, tantomeno assicurerà la vita dei nostri ragazzi a scuola".
Anpam chiede concreto appoggio alle istituzioni
Nicola Perrotti, presidente dell’Anpam a Il Fatto quotidiano: «Siamo un settore solido, a evasione zero, vogliamo concreto appoggio da parte delle istituzioni, alle quali non chiediamo altro che di poter lavorare come i nostri avversari esteri, senza aiuti ma senza inutili ostacoli».
Il corso organizzato dal ConArmI
Sono ancora aperte le iscrizioni al corso serale per coloro che intendono conseguire alcune licenze richieste dalla pubblica sicurezza. Il corso inizierà lunedì 22 aprile e le lezioni si terranno il lunedì e il mercoledì, dalle 19 alle 21, nella sede del Consorzio armaioli italiani
Anche Colt si trasferisce
Dopo Magpul e Beretta, sembra che anche Colt Competition sia in procinto di lasciare il proprio Stato di residenza, il Connecticut, per trasferirsi in Texas. Motivo della decisione, anche in questo caso, le norme restrittive in materia di armi ai civili
Il nordic walking nelle Prealpi bellunesi
Il rifugio Pranolz, sulle prealpi bellunesi, organizza un corso di Nordic walking, con istruttore, il 25, 26 e 27 aprile
Doppia convenienza per comprare la Benelli Argo E
Fino al 30 giugno, è doppiamente conveniente acquistare una carabina Benelli Argo E
Il Banco perde il monopolio?
Un fonte vicina agli ambienti parlamentari ha riferito della possibilità di adottare una nuova normativa che allargherebbe anche ad altri soggetti certificatori, italiani ed europei, la facoltà di classificazione delle armi da fuoco da immettere sul mercato italiano
L’Università al servizio del Soft air
Nell’ambito di Play Modena 2013, il festival del gioco svoltosi questo weekend, protagonista assoluto della manifestazione è stato il Soft air, grazie e soprattutto al poligono di tiro interattivo realizzato dal club Predatori di Modena in collaborazione con il politecnico di Milano e l’Università di Modena e di Reggio Emilia
Furto sacrilego al Vittoriano
Dal museo del Vittoriano di Roma sono state trafugate le medaglie d’oro di due figure di spicco della storia italiana: Ettore Viola e Nazario Sauro