Anpam: “Quando lo sport dà un contributo all’economia”
Non solo un successo organizzativo e agonistico, ma anche "dell’industria italiana, da decenni ai vertici assoluti nelle forniture del Tiro a volo". E le ricadute positive in termini di turismo e immagine. L'Anpam fa il punto sul Mondiale di Lonato
Esplosione mortale alla Sellier & Bellot
Nello storico stabilimento di Vlasim, vicino a Praga, della Sellier & Bellot, si è verificata una esplosione che ha coinvolto alcuni operai: il bilancio iniziale era di un morto e tre dispersi, ma poche ore fa due dei tre operai mancanti all’appello sono stati trovati, purtroppo morti
25 piattelli bendato!
Così il nuovo record del mondo (il quinto) da Guinness dei primati per Raniero Testa. Per di più durante il Mondiale di Lonato!
Donate il sangue al Tsn di Milano
Sabato 26 e 27 settembre, sarà possibile donare il sangue all'Avis al Tiro a segno di Milano. Donare il sangue è un gesto di solidarietà e di disponibilità verso gli altri, ma anche verso di sé, in quanto grazie alla visita e ai controlli medici, la giornata donazionale diventa anche una giornata dedicata alla prevenzione per la propria salute
I corsi Assoarmieri a Lograto
L’Assoarmieri ha reso note le date dei prossimi corsi di formazione professionale e riparazione, dedicati agli armieri e agli appassionati. I corsi si svolgeranno a Lograto (Bs)
La nuova gallery si presenta
Grande serata nella nuova Beretta gallery in via Hoepli. Dj set, tanta bella gente e clienti affezionati, le bollicine e i rossi della "cantina" Beretta.
Il Comitato incontra l’Anpam
Si sono impegnati ad approfondire tempi e modalità di sviluppo di sinergie finalizzate al comune impegno per la risoluzione delle difficoltà che attualmente affliggono i tiratori sportivi, i cacciatori, i collezionisti, le armerie, gli importatori e i produttori
Grave lutto nel mondo delle armi
È morta Olivanda Ziliani (nella foto, insieme a Mauro Marocchi), storica collaboratrice della Cd-Europe-Marocchi, ma molto nota in tutto il comprensorio valtrumplino
L’Ue si muove sulla questione caricatori!
Grazie all'impegno del presidente del Tsn di Zevio (Vr), la drammatica (e ridicola) normativa sui caricatori è stata portata, da un europarlamentare, al cospetto del Parlamento europeo, che ha dichiarato il proprio interesse sulla vicenda!
Calendarizzato il ddl Amati-Granaiola
Tra gli atti calendarizzati per la discussione alla Commissione affari costituzionali del Senato per oggi e domani (le sedute inizieranno alle 14 per entrambi i giorni), c'è anche il ddl Amati-Granaiola che, come è noto, vorrebbe introdurre l'obbligo di deposito presso i poligoni delle armi sportive
Terrorismo mediatico, eh? Sentite un po’ questo…
Il viceministro dell’Interno, Filippo Bubbico, è tornato nuovamente a parlare (male) delle iniziative in programma per quanto riguarda il possesso di armi da parte dei cittadini. Lo ha fatto dalle pagine del Secolo XIX, di ritorno dal vertice di Parigi sulla sicurezza dopo l’attentato sul treno ad alta velocità
Battesimo del volo per il primo F35 italiano
Il primo dei 90 aerei F35 che l’Italia si è impegnata a costruire (contro una previsione iniziale di 131) è stato ultimato e ha avuto il battesimo del volo all’aeroporto militare di Cameri (No). Affiancato da un Eurofighter, ha effettuato alcune manovre sopra l’aeroporto per un tempo di volo di poco più di un’ora
La doppia morale del pd
In un dibattito alla stessa festa nazionale de l’Unità e nello stesso giorno della sparata del primo ministro, Ermete Realacci, Arcicaccia e associazioni politicamente “affini” al partito di Renzi, con la regia del direttore de l’Unità, pianificavano l’alleanza per proteggere la caccia
Berlato risponde a Renzi
"Sulla questione armi Renzi conferma tutta la sua insipienza", dichiara Segio Berlato, consigliere regionale del Veneto (Fdi-An-Mcr), ex deputato europeo, da sempre coinvolto dai temi dell'ambiente e della caccia.
«Sulle armi non faremo di tutta l’erba un fascio»
Lo dice il senatore pd Stefano Vaccari, rispetto alle esternazioni di Matteo Renzi sulle armi alla festa dell’unità di Milano. «La normativa italiana è già molto avanzata e fortemente selettiva per cacciatori e tiratori sportivi».
Militaria alla Torre a Bologna
Torna il consueto appuntamento con la mostra-scambio di oggettistica militare in quel di Bologna, il 12 e 13 settembre
Primo raduno Ak 47 Italia
L'Ak 47 Italia fun club si raduna per la prima volta nel campo Korral di Ceri, vicino a Cerveteri, a Nord di Roma: l'occasione per conoscersi e confrontare la rispettiva passione in una garetta informale tipo 3-gun
Renzi conferma: pronta una legge contro le armi
Lo dice nel discorso di chiusura della festa dell'unità, parlando delle prove che attendono il governo e di sicurezza: vuole rendere più difficile tenere in casa le armi…
Nuova (pesante) tegola sull’Uits
Nuova, pesantissima tegola giudiziaria per l'Uits: il Consiglio di Stato, infatti, ha confermato che l'Unione italiana Tiro a segno è a tutti gli effetti da considerarsi quale ente pubblico e, di conseguenza, è assoggettato agli oneri della finanza pubblica. Dalla sentenza (che vi alleghiamo), si evince che l'Unione è quindi assoggettata all'obbligo di versamento di somme non trascurabili in favore del Bilancio dello Stato, con effetto immediato e retroattivo
Leica migliora il Geovid
I nuovi modelli 8×56 Hd-B e 8×56 Hd-R garantiscono maggiore luminosità e compattezza. Il telemetro arriva oltre 1.200 metri. Dispongono della funzione che corregge la distanza con l’angolo di sito e del sistema balistico Abc
Da Parigi a Roma: lotta alle armi da fuoco
Il documento integrale del ministro dell’Interno francese, Bernard Cazeneuve (nella foto), che mette nel mirino le armi da fuoco. E un nota pubblicata sul sito della rappresentanza della Commissione Ue a Roma non aiuta a fare chiarezza
Verso il tramonto della Beretta M9
Lo scorso 28 agosto, finalmente, l’Army contracting command degli Stati Uniti ha concretizzato la richiesta ufficiale alle aziende produttrici per la scelta di un nuovo modello di pistola semiautomatica in vista del pensionamento della Beretta M9. Il progetto si chiama Xm17 Modular handgun system
Bubbico ce l’ha sempre con le armi…
… e noi ci preoccupiamo! “Riteniamo che vada potenziata la disciplina in ambito europeo sul controllo e sull’uso delle armi da fuoco”, ha dichiarato al recente vertice sulla sicurezza ferroviaria tra un gran numero di ministri europei
Il Tar del Lazio “bastona” la Uits
Il Tar del Lazio ha recentemente emanato una preoccupante sentenza in merito all'agibilità del Tsn di Roma, nella quale sottolinea che l'Unione italiana Tiro a segno non ha alcuna legittimazione a certificare l'agibilità dei poligoni. Nella sentenza, infatti, si ribadisce che la competenza relativa all'accertamento dell'agibilità dei poligoni (anche di prima categoria) e relative prescrizioni, competono in via esclusiva al ministero della Difesa e al Genio militare
La Beretta M12 verso il pensionamento?
La pistola mitragliatrice Beretta M12, da cinquant’anni al fianco delle nostre forze di polizia, dei carabinieri e della guardia di finanza, potrebbe essere arrivata al pensionamento. Infatti il capo della polizia, Alessandro Pansa, ha istituito nei giorni scorsi al Viminale una commissione presieduta dal vicario Alessandro Marangoni, incaricata di analizzare il superamento di quest’arma. Secondo il Viminale, l’M12 non sarebbe più “idonea all’impiego nei servizi di controllo del territorio"