Arriva ‘sto recepimento?
La sera dell'8 agosto il consiglio dei ministri ha approvato il recepimento della direttiva europea 2017/853. Il termine per l'entrata in vigore si avvicina, ma ancora in Gazzetta ufficiale non appare nulla...
La polizia per un’estate sicura
I risultati dell'operazione "Estate sicura" per aumentare la percezione di sicurezza dei cittadini e contrastare i reati predatori
Salvini inaugura il Taser
"Per troppo tempo le nostre Forze dell'Ordine sono state abbandonate, è nostro dovere garantire loro i migliori strumenti per poter DIFENDERE in modo adeguato il popolo italiano"
Aspettando Game fair
Alla vigilia dell’attesissima edizione 2018 della storica fiera campestre, un evento nel centro storico della città promosso da Grossetofiere e Una onlus, all’insegna della natura, della caccia e del mangiar bene
Il Venezuela proroga il divieto di portare armi
Prorogato di un anno il divieto per i cittadini venezuelani di portare armi. Ma quali? Perché quelle legali, ormai...
Al posto delle armi, i pollici in su
Tra le più recenti iniziative anti-armi sul filo del paradosso (ma anche oltre il filo...), c'è Thumbs & ammo, un sito surreale che...
Contro le armi nascoste… le reti Wi-fi!
La Rutgers university statunitense ha pubblicato uno studio nel quale si evidenzia una "utilità" delle comuni reti Wi-fi che potrebbe essere fondamentale nella lotta al terrorismo
Fondi pubblici per comprare armi agli insegnanti?
Betsy DeVos sta pensando di permettere ai singoli stati dell’Unione che desiderano farlo di armare i loro insegnanti e di pagare armi e addestramento usando fondi federali
Un settore da rivedere
Incassata la “vittoria” per il nodo delle certificazioni sanitarie, altre questioni investono il mondo della vigilanza privata
Trump vuole un esercito “spaziale”
L’ultima boutade del presidente degli Stati Uniti Donald Trump prevede la creazione di una sesta forza armata statunitense, denominata “Space force”
Legittima difesa, parlano le vittime
Iniziate ieri alla Commissione giustizia del Senato le audizioni sulla legittima difesa. Parlano i rappresentanti delle vittime e il quadro è sconfortante
Armi con stampanti 3D: specchietto per le allodole?
Il tema "caldo" del momento è quello delle armi realizzabili con stampanti 3D. In realtà, però, sono alcuni decenni che...
Uno sgambetto “politico”?
La bozza di recepimento sottoposta ieri al voto del consiglio dei ministri conteneva alcune "trappole" ben precise. Ma chi è l'artefice? E perché lo avrebbe fatto?
Il recepimento è stato approvato. Ma quale?
La presidenza del consiglio dei ministri ha diffuso un comunicato nel quale conferma che ieri sera è stato approvato il testo definitivo del decreto legislativo di recepimento della direttiva europea 2017/853
Fermate tutto!
La bozza di recepimento della direttiva europea contiene un elemento che può rappresentare la fine per l'agonismo del tiro in Italia
Gli ufficiali hanno diritto al porto per difesa
Interessante sentenza del Tar di Genova sul diritto per gli ufficiali delle forze armate di chiedere il porto di pistola per difesa personale
Le Dog tag da sopravvivenza
Le classiche piastrine militari americane, dette “Dog tag”, sono oggetto da alcuni anni di interessanti rivisitazioni in chiave survival: eccone alcune …
Chiamate la polizia… se ci riuscite
Dovete chiamare la polizia, non “farvi giustizia da voi”, dicono. Ma dialogare con gli operatori al telefono nel bel mezzo di una aggressione non è così facile! Emblematico il caso di Torino pochi giorni fa
Vinci: «Usato il buon senso»
Il relatore alla commissione Affari costituzionali della camera, Gianluca Vinci, traccia un bilancio positivo del lavoro svolto: «Nessuna, inutile restrizione, frutto di posizioni ideologiche»
Eleganti, multi-tasche ma soprattutto … discreti
L’azienda americana Scottevest da alcuni anni produce capi d’abbigliamento sportivi e formali, tutti caratterizzati dalla presenza di numerose e “strategiche” tasche interne che …
“Ipotizzare” di difendersi non può costare il porto d’armi
Il Tar sconfessa la prefettura di Alessandria, che aveva tolto il porto d'armi a un imprenditore perché aveva solo "ipotizzato" di usare le armi per difendersi in caso di intrusione
Reenactors, attenti alle disattivate “europee”!
Uno degli effetti più paradossali della nuova direttiva europea 2017/853 riguarda i rievocatori storici, che potrebbero trovarsi involontariamente nei guai!
Paniz alla guida del Banco di prova
A sostituire Antonio Girlando come direttore del Banco di prova sarà Emanuele Paniz, figura di altissimo spessore tecnico-professionale
L’odissea infinita dei certificati medici
Senza porto d'armi le guardie giurate non possono lavorare e rischiano lo stipendio. Qualcosa si potrebbe fare da subito
Aggredita in metro: salva grazie allo spray
La brutta avventura vissuta da una milanese, per fortuna a lieto fine, conferma un fatto fondamentale: ci sono circostanze nelle quali l'autodifesa è l'unica risorsa