Tag: Diana
Paganini entra nel registro delle imprese storiche
La nota azienda torinese, storica distributrice di marchi leggendari come Remington, Leupold e Diana, ha conseguito un importante traguardo: quello dell'iscrizione nel registro delle imprese storiche. La fondazione, infatti, risale addirittura al 1867
Armi e Tiro di giugno è in edicola
La prova di copertina è dedicata alla Victrix armaments Venus pro calibro .22 long rifle, "figlia" della versione centerfire e destinata alla specialità del Prs .22. In anteprima assoluta, pubblichiamo anche la prova della nuova carabina da caccia Sako 90
Diana Xr200: la Pcp di nuova generazione
Diana propone una carabina Pcp modulare e flessibile, grazie alla calciatura polimerica con appoggiaguancia regolabile, alla leva di caricamento laterale reversibile sul lato opposto e all'alimentazione con tamburo o slitta per due pallini. Innovativa la posizione del manometro della bombola (reversibile anch'esso per il mancini), la canna è idonea al tiro sia dei classici diabolo, sia degli slug
Armi e Tiro di dicembre vi aspetta in edicola
Come è ormai consuetudine, sul numero di dicembre di Armi e Tiro troverete uno speciale dedicato alle strenne natalizie "a tema" da regalare e regalarsi. La prova di copertina è invece dedicata al nuovo pompa Fabarm Sdass pro telescopic stage 2 calibro 12
Diana Mauser K98 Pcp: un mito intramontabile
La carabina bolt-action più iconica della storia è la Mauser 98k, protagonista assoluta della seconda guerra mondiale: Diana affianca alla versione classica con caricamento underlever, una Pcp con otturatore girevole-scorrevole di buona fedeltà e grandissimo divertimento
Armi e Tiro di aprile
La copertina di aprile di Armi e Tiro è dedicata a un grande classico tra i revolver contemporanei, il Ruger Gp100, interpretato però in modo inedito in calibro .22 long rifle, con canna lunga 5,5 pollici e tamburo di 10 colpi
Armi e Tiro di febbraio è in edicola
A tenere banco sul numero di febbraio di Armi e Tiro è ovviamente un mega-speciale di 12 pagine dedicato alla modifica legislativa che consentirà...
Buon 2022 con Armi e Tiro!
La copertina del primo numero del 2022 di Armi e Tiro è dedicata a un nuovo sovrapposto per le specialità del Tiro a volo, il Fossari Crx9 calibro 12/70, in configurazione Sporting
Armi e Tiro di febbraio
La prova di copertina è dedicata a una delle prime carabine disponibili in Italia in .224 Valkyrie, la Diamondback Db15 black. Spazio, come sempre,...
La semplicità funziona
È l’entry level di Diana, ma offre una costruzione solida e una precisione addirittura sorprendente per la categoria. Senza rinunciare al piacere del calcio in legno di faggio
Armi e Tiro di luglio è in edicola
L’attualità di Armi e Tiro di luglio è dedicata alla ripartenza dopo il Coronavirus, senza dimenticare la sentenza epocale sugli indagati per la vicenda Zastava M76
Diana ha la sua Bull-pup
Si chiama Skyhawk la Pcp bull-pup di Diana, ma anche sul versante delle break barrel…
Armi e Tiro di settembre
Le prove del numero di settembre di Armi e Tiro si aprono con la nuova semiauto per il cinghiale Benelli Argo E Fluted calibro .30-06
L&O diventa Blaser group
L&O, uno dei gruppi armieri più importanti in Europa, cambia nome diventando Blaser group. E non solo...
Una Diana davvero unica (per beneficenza)
One and only è la più preziosa carabina ad aria compressa Diana mai costruita: è stata realizzata in un solo esemplare, per celebrare i 125 anni dalla fondazione dell'azienda tedesca. Si basa sulla break barrel N340 con "nitrogen piston" (gas ram), dotata di brunitura lucida, incisioni, riporti in oro e calciatura selezionata in noce finito a olio
Lo shop online dei ricambi
È omps2.it e vi si trovano soprattutto ricambi ufficiali e originali Beretta, Benelli e Diana, per armi risalenti anche a 20-30 anni fa, e attrezzature per armaioli. Consegne entro 48 ore con corriere
Diana è anche Bullseye
Diana, leggendario produttore tedesco di armi ad aria compressa, ha presentato una gamma di ottiche e accessori, denominata Bullseye. La gamma per ora prevede due modelli, una fissa 4x32 e una variabile 3-9x42 con parallasse regolabile. Nuovo e interessante anche l’attacco ammortizzato per ottiche