HIT THE TARGET

Home Tags

Tag:

È mancato Marco Beretta

È mancato all’affetto dei suoi cari Marco Beretta, vera e propria memoria storica dell’omonima azienda gardonese. Nato nel 1927, Marco approdò in Beretta (senza alcuna parentela, malgrado il nome) nel 1943, come apprendista: vide la produzione sotto controllo tedesco

Aderite alla campagna del Cncn “facciamoci sentire”

Lo scorso 6 maggio, nel corso della trasmissione “Chiedo asilo” di Radio 24, è stata commentata con toni spiacevoli e in modo del tutto superficiale la vicenda del Comune di Rocchetta di Vara (Sp) che ha proposto la caccia come materia conoscitiva alle scuole elementari

Campagna di cattura delle cornacchie a Massa Carrara

Nella provincia di Massa Carrara è in atto un piano di prelevamenti dei corvidi mediante cattura con trappole - cornacchia grigia e gazza - attuato dal Comitato di gestione dell’Ambito territoriale di caccia 13. Predatore eccezionale, la cornacchia ha trovato in Lunigiana, e sempre più nella costa dove fa incetta di uova di colombacci, un terreno di caccia molto ricco

Usa: “Il memorial day non sia solo una vacanza”

L’ultimo lunedì di maggio, negli Stati Uniti si celebra il Memorial day, il giorno della memoria, dedicato alla commemorazione dei caduti americani di tutte le guerre

La giornata della prevenzione incidenti da fauna selvatica

Anche la Provincia di Pistoia, come le altre toscane, aderisce alla campagna di comunicazione della Regione Toscana “Guida con prudenza”, nata per informare i cittadini sui comportamenti utili per evitare gli incidenti stradali che, negli ultimi anni, sono cresciuti soprattutto per l’aumento della popolazioni di animali selvatici

A Urbino, un Master per gestire la fauna nei Parchi

È stato attivato all’Università d’Urbino il primo Master universitario in Gestione faunistica nelle aree protette. Si propone di formare figure professionali in grado di promuovere ed attuare con competenza il wildlife management nelle aree protette

Armi e Tiro di giugno

C'è pane per i denti degli appassionati sul numero di giugno di Armi e Tiro: a partire dai più prestigiosi fucili da collezione Beretta, l'So 10 e il Giubileo. Più "umani", soprattutto nel prezzo, il sovrapposto agonistico Fabarm Stl calibro 12 e il semiauto calibro 28 Armsan Cre 8

La gara di Gallio sarà a Valbella

Diversamente da quanto indicato sul fascicolo di maggio di Armi e Tiro, la gara di Gallio del circuito Armi e Tiro cacciatori non si svolgerà in località Busa fonda, ma in località Valbella, dove già si svolse l'anno scorso

Corso di formazione per tecnici sportivi, secondo atto

Si è svolta ieri a Napoli, nella sede del Comitato regionale Coni della Campania, la seconda e ultima giornata del Corso di formazione per tecnici sportivi organizzato dal Comitato regionale Uits Campania in collaborazione con la Scuola regionale dello Sport del Coni

Face Italia sostiene il gruppo di lavoro ministeriale

Il coordinamento di associazioni venatorie che fanno capo a Face Italia (Anlc, Anuu, Enalcaccia e Fidc) ha espresso pieno sostegno al gruppo di lavoro istituito dal Ministero delle politiche agricole per l'analisi dello stato di conservazione delle specie cacciabili in Italia

Gli italiani e la caccia sbarca a Bari

Gli italiani e la caccia e I cacciatori italiani e la caccia, le due indagini commissionate ad Astra ricerce dal Cncn e Face italia, saranno presentate a Bari il prossimo venerdì 27 maggio presso la sala consiliare della provincia di Bari (via Lungomare Nazario Sauro 29)

Coltelli amatoriali si sfidano a Scarperia

Il palazzo dei Vicari di Scarperia (Fi) ospiterà, dal 28 maggio al 12 giugno, il XXII concorso nazionale per il miglior coltello amatoriale. Il concorso, strettamente riservato ai dilettanti, comprende due categorie, per coltelli a lama fissa e a serramanico, entrambi a soggetto libero

Fidc, secondo appuntamento sullo storno a Pistoia

Si è concluso con la decisione dei rappresentanti delle associazioni agricole e venatorie presenti di valutare la possibilità di sottoscrivere il Documento storno preparato dalla Fidc, il convegno organizzato a Pistoia, secondo appuntamento dopo quello tenutosi a San Rossore di una “due giorni” nazionale ospitata in terra toscana dedicata a questo selvatico

L’Italia chiude a Fort Benning con due argenti, un bronzo e una carta olimpica

Si è conclusa a Fort Benning la terza tappa di Coppa del mondo di tiro a segno. Più di 600 tiratori provenienti da 72 Paesi hanno significato per gli Stati Uniti un record di partecipazione a una coppa del mondo di tiro. Le competizioni sono terminate ieri con le ultime finali in programma: Pistola libera e Carabina libera a terra

Per il tiro storico, l’appuntamento è a Lodrino

Sabato 28 e domenica 29 maggio, dalle 10 alle 18, appuntamento al poligono Valle Duppo di Lodrino (Bs) per la quarta edizione della manifestazione non competitiva di tiro storico aperta a tutti, per armi Ex ordinanza, per il tiro di precisione e, per i più piccoli, ad aria compressa di libera vendita

Gara a 300 metri a Candigliano

Sabato 11 e domenica 12 giugno si svolgerà allo Shooting club di Candigliano (Apecchio Marche, provincia di Pesaro-Urbino) una gara di tiro Open a 300 metri. Ai primi tre classificati, medaglie d'oro e premi in denaro da consumarsi nelle armerie che sponsorizzano l'evento. Prodotti in omaggio fino al 15° classificato

Fuoco e fiamme (vere) al Tsn di Lodi

Il Tsn di Lodi è stato vittima di un incendio, nel pomeriggio di venerdì scorso. Le fiamme si sono sviluppate nel corso di un’esercitazione della polizia locale: a quanto sembra, un bossolo espulso, caduto al di fuori della piazzola di cemento, avrebbe innescato un mucchietto di erba secca e piumini lasciati dalle piante

Tuzzoli, aquilano d’oro

Stefano Tuzzoli, 33 anni, ha vinto la 63° Coppa d'oro Manfredi, gara di tiro all'elica sponsorizzata dalla azienda produttrice di cartucce Baschieri & Pellagri. Di L'Aquila, proviene dal Trap e spara con un fucile Fanfarillo di Alatri (Fr)

Il paradiso può attendere, Petra

Nella prova di Coppa del mondo a Fort Benning (Usa) l’azzurra Petra Zublasing conquista il bronzo e il pass olimpico. Vicinissima all'oro in una finale giocata all'estremo, si consola con la quinta carta olimpica italiana del Tiro a segno. Londra 2012 può aspettare...

Rossi si butta sul lever-action

Si chiama Rio grande ed è la più recente creazione dell'azienda brasiliana Rossi: si tratta di una lever-action che riprende alcune soluzioni meccaniche della Marlin, prima fra tutte il castello chiuso con espulsione laterale, che consente il montaggio dell'ottica perfettamente in asse con la canna

Trofeo Fiocchi Shoot-off a Lonato

Giovedì 2 giugno, appuntamento al Tav Lonato (Bs) per il trofeo Shoot-off Fiocchi, competizione di Trap su 75 piattelli a scorrere. Il ricco montepremi ammonta a ben 10 mila euro

Assemblea provinciale Fidc a Milano

Falchi cani e cacciatori domani dalle 9,30 a Milano allo Spazio Oberdan della Provincia a Porta Venezia per l’assemblea provinciale della Federazione italiana della caccia di Milano, Monza e Brianza, considerata per proposte, progetti e realizzazioni la più importante in Italia

San Zenone riaprirà presto

La Fisat comunica che sono ormai in via di ultimazione i lavori di ripristino e ammodernamento del poligono di San Zenone degli Ezzelini (Tv), chiuso e messo sotto sequestro dopo un’operazione della questura di Treviso mirata alla lotta contro il traffico illegale di armi da fuoco, che a tutt’oggi non risultano essere state trovate

Campriani ancora argento in Cl3p

Nella quarta giornata di gare della Coppa del Mondo di tiro a segno in svolgimento a Fort Benning (Usa), Niccolò Campriani è salito nuovamente sul podio, nella Carabina libera 3 posizioni. Dopo l’argento nella carabina a 10 metri, l’azzurro dell’Esercito ha bissato nella specialità a fuoco a 50 metri conquistando il secondo posto

Fidc Toscana: storno cacciabile, obiettivo possibile

Queste le conclusioni raggiunte al termine della giornata sullo storno organizzata da Federcaccia in Toscana. Per il mondo tecnico scientifico, ci sono tutti gli elementi per reinserire la specie – in continua espansione e che costa centinaia di migliaia di euro di danni all’agricoltura ogni anno – nell’elenco delle specie cacciabili

Le ultime news

Le ultime prove