Azzurri fuori dalla finale di Double trap
Ronjan Sodhi ha conquistato la Finale di Coppa del mondo di Double trap, bissando il risultato ottenuto lo scorso anno a Izmir (Turchia) salendo sul primo gradino del podio dell’ultima gara del circuito internazionale. Per lui un totale di 187/200 eguagliato solo dal cinese Binjuan Hu, che Sodhi ha costretto all’argento con +2 a +1 nello shoot-off per la conquista della Coppa di Cristallo
Il Trap in forma vincente
Oro per Silvana Stanco e argento per Jessica Rossi. Valerio Grazini si arrende a Kostelecky. Argento anche nel Mixed con Rossi-Pellielo
Europeo di Sporting: Michael Spada d’argento
Nel Campionato europeo di Sporting, Spada sfiora il titolo individuale De Tomasi è di bronzo, la squadra vince l'oro. Per gli azzurri bottino di 14 medaglie continentali
Sport paralimpico: esperienze a confronto
Una tavola rotonda, con università di Brescia, Beretta, Camozzi e Fitav, per approfondire lo stato dell’arte sull’accessibilità agli sport paralimpici. Contributi anche del presidente del Comitato italiano paralimpico, Luca Pancalli, e del campionissimo di Trap Giovanni Pellielo.
We Will Win: si riparte con Belluzzo e Gerri
Ripartono con successo le gare al Concaverde di Lonato del Garda. Al termine della competizione We Will Win (noi vinceremo) è stato simbolicamente piantato un olivo, simbolo di rinascita e di nuovo inizio
Tazza è d’argento
Nello Skeet maschile del Mondiale universitario ad Al Ain vince il ceco Herberger. Tazza è d’argento e, per tutti gli azzurri dello Skeet, oro e titolo iridato a squadre
Argento e bronzo azzurri nella Fossa a Doha
Il Qatar Open di Tiro a volo termina sulle note dell’inno del Kuwait che hanno risuonato nel Lusaill shooting complex di Doha per celebrare la vittoria di Naser Al Meqlad nella gara di Fossa maschile. Una vittoria sofferta, giocata sul filo di lana. A dargli filo da torcere il nostro Valerio Grazini, autore di una prestazione di alto livello
Rossetti domina lo Skeet
Vince l'oro olimpico a mani basse il giovanissimo "figlio d'arte": nessun errore in questa seconda, fantastica giornata di gara. Lo Skeet è affare tutto italiano!
Dominio Italia, Rossi d’oro e Raffaelli d’argento
Azzurre d’oro anche nella classifica a squadre in Malesia. D’Ambrosio sigla l’unico en-plein maschile, domani qualificazione e finale alle 8
Il mondo del tiro all’Università
Anpam, Cncn e Fitav hanno commissionato all’Università di Urbino uno studio sul mondo del Tiro a volo, finalizzato “a migliorare l'offerta delle strutture esistenti e favorire una maggiore diffusione della pratica del tiro a volo”
Vince Makela-Nummela, terza Perilli
Nel Trap si impone la finlandese Makela-Nummela. Terza Alessandra Perilli. Lontane e poco in palla invece le azzure
Jessica Rossi portabandiera a Tokio 2021
Saranno due i portabandiera dell’Italia ai giochi olimpici di Tokio 2021: il ciclista Elia Viviani, oro a Rio 2016 su pista, e la nostra Jessica Rossi, oro a Londra nel Trap e record del mondo con 99/100
Gold cup Beretta 2006
Si è svolta alla Trap Concaverde di Lonato la ventitreesima edizione della Gold cup Beretta. La competizione prevedeva 50 piattelli a scorrere nella giornata di sabato 10 giugno e 100 piattelli a sorteggio nella giornata di domenica. Vincitore è Giordano Savoldini. Per ulteriori informazioni, CLICCA QUI.
Pieno di ori azzurri ai Giochi del Mediterraneo
Ai XVII Giochi del Mediterraneo, in svolgimento a Mersin (Turchia), i nostri atleti del tiro hanno dimostrato la propria superiorità: nel Trap maschile, Giovanni Pellielo ha conquistato l’oro superando di un solo piattello l’altro azzurro a podio, Massimo Fabbrizi
Pellielo trionfa nello Shoot-off di Lonato
Johnny Pellielo è il campione del Trofeo "Shoot-off", che ha impegnato le pedane del Tav Concaverde di Lonato. Il vercellese (nella foto con il direttore tecnico Costantino Fiocchi), tricampione del mondo e tre volte medaglia Olimpica, ha sbaragliato la concorrenza nella competizione che ha richiamato a Lonato 263 tiratori
Il programma degli azzurri all’Olimpiade
I nomi dei probabili olimpici, date e orari (italiani) delle gare del tiro a Tokyo e il punto sul poligono di tiro
Il primo Trofeo dedicato al calibro 16
Dopo una sperimentazione eseguita qualche mese fa in Puglia, il Club calibro 16 ha deciso di organizzare il primo Trofeo nazionale di Tiro a volo dedicato esclusivamente ai fucili calibro 16, per di più monocanna. “La scelta”, si legge nel comunicato ufficiale, “come sempre sui generis dell'inarrestabile Club, è caduta su armi che la pedana non l'hanno mai vista (non solo per il calibro): moderni monocanna, realizzati e messi a disposizione dalla Effebi di Concesio
Che numeri, il 32° Mondiale di Sporting!
La 32esima edizione del Campionato del mondo di Sporting (che in Italia è conosciuto con il nome di Percorso di caccia itinerante), si svolgerà a Laterina (Ar) dal 15 al 18 luglio.
Già dalla vigilia, questo evento - il primo ospitato dal nostro Paese - appare memorabile sia dal punto di vista sportivo che organizzativo: 1.152 tiratori (numero record e il massimo consentito dal programma informatico) ma con una lista di attesa che supera le 50 unità, provenienti da 34 Paesi; 70 le
Il piattello olimpico secondo Caccia e pesca
Sei puntate di "introduzione" al tiro a volo nelle domeniche di luglio e agosto, con i campioni azzurri che lotteranno all'Olimpiade londinese. Su Caccia e Pesca (Sky canale 235)
D’Ambrosio universitario di bronzo
Con Belluzzo e Antonini azzurri d’argento a squadre nel Trap maschile. Domani allenamenti ufficiali di Skeet
Mauro Perazzi commenta Rio
Un oro e due bronzi. Le medaglie conquistate a Rio dai fucili Perazzi sono meno del previsto. Mauro Perazzi spiega perché. "Stiamo anche considerando l’acquisizione di nuovi tiratori"
Trap challenge dell’anniversario per B&P
Baschieri & pellagri celebra i 125 anni di attività con una sfida in 12 tappe, più la finalissima
Perazzi champion al Concaverde di Lonato
Sold out per la seconda edizione del Perazzi Champion che, sabato 17 e domenica 18 luglio, andrà in scena sul palcoscenico del Trap Concaverde di Lonato del Garda (Bs). La gara principale, sui 200 piattelli, si disputerà nell’arco di due giornate: 100 piattelli sabato e 100 piattelli la domenica, con tanto di finale Issf che consacrerà il vincitore dell’edizione
Rimini incorona i “ragazzi d’oro”
Si è conclusa con successo la 4ª edizione del Trofeo 1 d’Oro, gara open del Settore Giovanile CAS nelle tre specialità olimpiche Trap, Skeet e Double Trap, disputatasi sugli impianti del Tav Rimini. Ben 185 i giovani tiratori e tiratrici partecipanti che si sono affrontati per la conquista dell’ambito trofeo nelle varie qualifiche. Due le fasi della gara: la prima prevedeva 50 piattelli per tutti; nella seconda i primi 12, 6 o 3, a seconda della specialità e della qua...
Luciano Rossi confermato alla guida della Fitav
Luciano Rossi è stato confermato alla guida della Fitav per il quadriennio 2009-2012. Sarà lui a guidare il tiro a volo italiano fino all’appuntamento di Londra 2012. Rossi è alla guida della federazione dal 1993. In questa elezione ha ottenuto praticamente un plebiscito. Sui 456 votanti accreditati ha ricevuto 451 consensi. «Ringrazio tutti quelli che hanno permesso questo risultato. Nel quadriennio che si è appena chiuso siamo riusciti ad ottenere risultati di alti...