HIT THE TARGET

English e Training Sporting al Bettolino

La Fidasc ha diramato un comunicato nel quale dà conto dell’aumento di sponsorizzazioni per le competizioni di English e Training Sporting previste il 19 e 20 luglio al Bettolino di Trenzano (Bs)

Gli azzurri dominano lo Skeet continentale

Pioggia di medaglie sull’Italia dello Skeet maschile. I Campionati Europei di Tiro a Volo si chiudono con l’inno di Mameli che risuona per tre volte nell’impianto ungherese di Sarlospuszta. Il bilancio è di tre ori e un bronzo. Luigi Agostino Lodde è il nuovo campione europeo

Le azzurre si fanno valere all’Europeo

La squadra azzurra, impegnata nelle gare dell’Europeo, fa risuonare per ben tre volte l’Inno di Mameli sulle pedane ungheresi di Sarlospuszta. L’impresa più grande è indubbiamente quella realizzata da Deborah Gelisio

Il primo Trofeo dedicato al calibro 16

Dopo una sperimentazione eseguita qualche mese fa in Puglia, il Club calibro 16 ha deciso di organizzare il primo Trofeo nazionale di Tiro a volo dedicato esclusivamente ai fucili calibro 16, per di più monocanna. “La scelta”, si legge nel comunicato ufficiale, “come sempre sui generis dell'inarrestabile Club, è caduta su armi che la pedana non l'hanno mai vista (non solo per il calibro): moderni monocanna, realizzati e messi a disposizione dalla Effebi di Concesio

Fabbrizi conquista l’argento a Monaco

Nella terza prova di Coppa del mondo di Tiro a volo, in svolgimento a Monaco, l’accesso alla semifinale di Trap ha visto ben sette tiratori a sfidarsi a pari merito con 124/125. Tra questi anche il nostro Massimo Fabbrizi, medaglia d’argento ai Giochi Olimpici di Londra 2012

A Dario Caretta il quarto Grand prix Rc

Il veneto ha conquistato l’importante gara di Fossa olimpica, alla quale ha preso parte anche l’olimpionico messicano Juan Zannela, realizzando tre en plein. Al bresciano Giuseppe Giustacchini, invece, il trofeo Rc

Ambizioni azzurre a Signes

Azzurri in Francia per l’Europeo di Compak Sporting dal 1 al 4 maggio. Gli azzurri difendono l’oro dello junior Cecchetti, il bronzo di Marco Battisti tra i senior e quello di Enzo Gibellini tra i Super Veterani, e le cinque medaglie a squadre, oro per le Ladies, argento per Junior, Senior e Super Veterani e bronzo per i Veterani.

Super Lodde, oro e record del mondo

Nella prima tappa della Coppa del mondo 2014, il sardo è stato protagonista di una grande impresa. Primato del mondo eguagliato e due shoot-off per arrivare in vetta

Vince Singh Sandhu

Battendo il due volte campione olimpico Michael Diamond (Aus), Manavjit Singh Sandhu è tornato in cima a un podio Issf dopo quattro anni. Un inizio perfetto per "una delle più intense stagioni della sua carriera". Azzurri lontani dalla finali

Quarta la Gelisio

A Tucson gli azzurri cominciano la Coppa del mondo con il quarto posto di Deborah Gelisio al rientro nelle competizioni del Trap. Vince l’australiana Scanlan (nella foto). Stanotte la finale per gli uomini

La finale di Trap del Campionato invernale lombardo

Record di presenze e ben 6 tiratori su 8 che per la prima volta si aggiudicano un titolo regionale di Fossa olimpica: questo è il bilancio della finale del campionato invernale lombardo, sulle pedane del Concaverde di Lonato (Bs)

Il corso di Tiro combinato Fitav

La Federazione italiana Tiro a volo (Fitav) ha festeggiato l’ingresso del tiro combinato tra le sue discipline con un corso di formazione, svolto dall’Isa (Italian shooting academy) alla Tav Umbriaverde di Todi

Il raduno dei giovani del Tiro a volo

È partita ufficialmente la stagione 2014 del Settore giovanile della Fitav. Con la conferenza stampa di presentazione presso l’Hotel Vienna Ostenda di Rimini ha preso il via, infatti, il Primo raduno annuale che avrà come base le strutture del Tav Rimini fino a domenica 23 febbraio

Verso il riconoscimento del Tiro a volo paralimpico

I rappresentanti del Comitato paralimpico internazionale (Ipc), della Federazione internazionale degli sport del tiro (Issf) e della Federazione italiana del Tiro a volo (Fitav) si sono ritrovati a Bonn (Germania) per discutere dell’inserimento del Tiro a volo tra le discipline paralimpiche riconosciute Ipc

Argento e bronzo azzurri nella Fossa a Doha

Il Qatar Open di Tiro a volo termina sulle note dell’inno del Kuwait che hanno risuonato nel Lusaill shooting complex di Doha per celebrare la vittoria di Naser Al Meqlad nella gara di Fossa maschile. Una vittoria sofferta, giocata sul filo di lana. A dargli filo da torcere il nostro Valerio Grazini, autore di una prestazione di alto livello

Di Spigno trionfa a Doha, sesta Jessica Rossi

Il Qatar Open di Tiro a volo è partito sotto la migliore stella per gli azzurri. Sulle pedane del Lusail shooting complex di Doha (Qatar), la gara di Double trap ha visto Daniele Di Spigno sul gradino più alto del podio

Fitav pigliatutto

Nell’ambito dell’assemblea nazionale straordinaria 2013, la Fitav ha approvato importanti modifiche al proprio statuto. Tra queste, l’inserimento di due nuove discipline amatoriali in seno alla federazione, con l’avallo del presidente Fitasc Jean Francois Palinkas: Sporting e Tiro combinato

Il Tiro a volo olimpico è più rosa

Dall’annuale workshop della Issf (Federazione Internazionale di Tiro) sono uscite importanti novità. Prima su tutte quella della maggiore possibilità di conquista di Carte olimpiche nelle due competizioni femminili del Tiro a volo (Trap e Skeet). Fino a oggi, infatti, ogni Paese poteva conquistare uno solo pass dei 18 totali. Da oggi in poi, oltre a passare da 18 a 20, ogni Paese avrà la possibilità di qualificare una tiratrice in più

Beretta, un evento leggendario del Tiro a volo

Beretta, Fiocchi e la Fitav hanno realizzato un evento senza precedenti al Campo di tiro di Lonato (Bs), patrocinato dall’assessorato allo Sport della provincia di Brescia e dall’Anpam: uno straordinario pomeriggio di “clinic” per 60 ragazzi e ragazze del settore giovanile della Fitav, provenienti da tutta Italia, che hanno potuto allenarsi e confrontarsi con 23 campionissimi del Tiro a volo, della scuderia Beretta

#GiovanieCampioni

Fitav in collaborazione con Beretta e Fiocchi offre ai tiratori del settore giovanile una sessione di allenamento personale, al campo di Lonato, con i campionissimi del Tiro a volo per apprenderne i segreti. Perché campioni si diventa...

Macché “Calamity”!

Una campionessa così giovane e già così popolare per i suoi successi nel Tiro a volo Fossa olimpica, ha bisogno di appellativi come "Calamity Jessica" che insistono ancora sulla "stranezza" della disciplina sportiva che ha scelto e che regala allori a profusione all'Italia?

Beretta ringrazia Il Tiro a volo

A chiusura del Campionato del mondo di Tiro a volo di Lima che ha regalato all'Italia e al team Beretta una ricca messe di medaglie, Ugo Gussalli Beretta, presidente di Fabbrica d'armi Pietro Beretta, rivolge un ringraziamento alla Fitav e ai tiratori del team.

Pellielo torna sul tetto del mondo

Sedici anni dopo il suo primo Mondiale, il 43enne fuoriclasse piemontese si è aggiudicato nuovamente il Campionato del mondo di Fossa olimpica a Lima. Argento a squadre per gli Junior

Super Jessica al Campionato del mondo di Lima

La migliore del mondo è ancora lei, Jessica Rossi: a poco più di un anno dalla storica conquista dell’oro olimpico a Londra, accompagnata da cinque nuovi record del mondo, la poliziotta di Crevalcore (Bo) si è confermata come la migliore nel Campionato del mondo in Perù

Grandi i nostri Juniores dello Skeet

Domenico Simeone è il nuovo Campione del Mondo Juniores di Skeet, titolo conquistato sulle pedane del Campionato di Lima (Perù). Una emozione grandissima per il giovane tiratore campano, che appena finito di sparare si commuove e non trattiene le lacrime

Le ultime news

Le ultime prove