HIT THE TARGET

Beretta Arx 160 – Lo smontaggio

Lo smontaggio-lampo del nuovo fucile d'assalto di Beretta!

Beretta Arx 160 presentato a Nettuno

Per vedere il video dello smontaggio-lampo, CLICCA QUIBattesimo importante per il nuovo fucile d'assalto sviluppato da Beretta con il contributo del ministero della Difesa italiano: l'Arx 160 e il lanciagranate integrato Glx 160 sono stati, infatti, presentati alla Direzione generale armamenti terrestri di Nettuno (Rm), nell'ambito del progetto Soldato futuro. Il fucile, come ha spiegato Antonio Guiccia...

Vigliaccheria in rete: il blog anti-poliziotti

La Digos di Bologna ha presentato al procuratore reggente Silverio Piro un'informativa su un blog apparso in rete nelle scorse settimane, che ritrae poliziotti in servizio a Milano, Bologna e Bergamo. Le pagine web si definiscono "di denuncia dei servi della borghesia" e sotto la foto di un poliziotto ritratto a Milano c'è scritto "dagli un nome, intimidisci il repressore". «Non ci sorprende la campagna di inutile odio portata avanti dagli “anonimi” autori del ...

Il film di guerra non “tira” più

Non si può certo dire che, negli ultimi anni, il cinema non abbia saputo produrre e proporre al pubblico grandi film di guerra: l'ultimo in ordine di tempo è, per esempio, Operazione Valkyria con Tom Cruise, che parla del fallito attentato a Hitler: in Italia ha incassato quattro milioni e mezzo di euro. Sembra, però, che si tratti di un caso isolato: Miracolo a Sant'Anna di Spike Lee ha incassato solo un milione e 76 mila euro, Defiance con Daniel Craig 891 mila eu...

Armi e Tiro all’Exa

La fiera Exa di Brescia (18-21 aprile) vede Armi e Tiro protagonista: a partire dallo stand, completamente ridisegnato e ancora più accogliente per i lettori (e i navigatori, sempre più numerosi, del nostro sito internet) che vorranno venirci a trovare. Il salone sarà anche la cornice ideale per presentare il nuovo libro edito da Edisport, di Paolo N. Sinha, dal titolo La traiettoria perfetta - manuale di balistica "rapida" per selecontrollori. Un'occasione privile...

I prezzi per abbonarsi ad Armi e Tiro durante Exa 2009

Ecco i prezzi per chi si abbona ad Armi e Tiro durante Exa 2009, con la descrizione dei gadget omaggio (fino a esaurimento scorte):Abbonamento per un anno (Italia): 45 euro, in omaggio T-shirt Armi e Tiro e un gadget a scelta tra fodero per fucile, bandana multiuso e occhiale Aearo;Abbonamento per due anni (Italia): 90 euro, in omaggio T-shirt Armi e Tiro e due gadget a scelta tra fodero per fucile, bandana multiuso e occhiale Aearo;Abbonamento per un anno (E...

Il cinghiale Piero adottato dai genovesi

Mica fesso, il cinghiale di circa tre anni che da settimane imperversa sulle alture di Genova: non rovista nei cassonetti, né cerca di aggredire l'uomo, anzi, si avvicina con fare scanzonato e agita la coda, aspettando un tozzo di pane, biscotti o caramelle. Gli abitanti del capoluogo ligure lo hanno battezzato Piero ed è diventato la mascotte della città, tanto da essere protagonista anche su Facebook. Per preservarlo da future battute di caccia (necessarie per limi...

La replica Fidc agli altri “stakeholders”

In merito alle critiche ricevute sulla proposta di revisione della legge 157/92 da parte delle altre associazioni componenti il cosiddetto "tavolo degli stakeholders", la Federcaccia ha emesso un comunicato, che riportiamo integralmente: "La Federazione italiana della caccia, che con il tavolo dei portatori di interesse ha condiviso tutte le proprie istanze in merito alle modifiche della legge quadro 157/92 – ottenendo, a seconda dei casi, l’accoglimento, la condiv...

I conti in tasca alla difesa

Secondo quanto riportato dallo speciale Economy di Panorama, il bilancio dei militari italiani sarebbe a rischio collasso. Nel 2008 la spesa pubblica destinata al comparto difesa è stata di 14,8 miliardi, pari allo 0,96 per cento del Pil, contro una stima ottimale dell'1,1-1,2 per cento e contro una media europea di poco inferiore al 2 per cento. E non andrà meglio nei prossimi anni: per il 2009 lo stanziamento sarà di 14,3 miliardi, di 13,8 per il 2010 e di 12,9 per...

Emergenza nutrie in provincia di Milano

Secondo quanto riportato dall'assessore alla sicurezza, caccia, pesca e polizia provinciale della provincia di Milano, Alberto Grancini, nel territorio del capoluogo lombardo le nutrie costituirebbero una vera e propria emergenza. "ormai hanno abbondantemente colonizzato tutti i corsi d'acqua: rogge, fossi, canali, cave, laghetti di pesca sportiva, stagni e specchi d'acqua anche in mezzo ai centri abitati pullulano di questi grossi roditori originari del Sudameric...

L’inventario delle armi d’ordinanza Usa

Volete sapere quali armi sono in servizio nei numerosi dipartimenti governativi degli Stati Uniti? Qualcuno si è preoccupato di compilarne l'elenco, specificando in molti casi sia i modelli di pistole o carabine utilizzati negli anni Sessanta e Settanta, sia quelli attualmente in uso. Glock e Sig Sauer fanno la parte del leone, non mancano però revolver Smith & Wesson, pistole mitragliatrici Heckler & Koch e carabine Remington. Per accedere al database, CLICCA QUI.

I trofei trentini della stagione 2008-2009

L'associazione dei cacciatori trentini organizza una serie di appuntamenti per osservare i trofei di ungulati prelevati nella stagione 2008-2009. Come sempre, prima dell'apertura al pubblico i trofei saranno a disposizione delle scuole. A contorno delle mostre, eventi culturali, degustazioni di prodotti tipici, gare di pesca sportiva e di tiro a segno. Per informazioni: www.cacciatoritrentini.it.Data Località Valutazione trofei Apertura per le scuole Apertu...

Verso il coordinamento delle polizie locali

Parte dal senato, più precisamente dal relatore Maurizio Saia (Pdl), una proposta di riforma della polizia locale, che sarà presto un disegno di legge. Un progetto di coordinamento nazionale perché, come ha spiegato lo stesso senatore, «Vogliamo che tutti i comuni e le regioni si adeguino a linee guida che stabiliscano, a livello nazionale, armamenti, divise, gradi e utilizzi di un corpo che conta oltre 60 mila uomini. I questi anni, alcuni agenti sono stati denunciat...

Coalizione di Democratici contro l’assault weapon ban

La volontà del presidente Usa Barack Obama di riportare in vita il celeberrimo "bando" sulle armi di aspetto militare sembra stia incontrando opposizione anche in seno alla compagine dei democratici: una coalizione di 65 deputati dello schieramento Democratico, lo stesso al quale appartiene il presidente Obama, ha infatti dichiarato ufficialmente che non appoggerà la proposta "di riportare in vita il bando del 1994, o approvare alcuna legge simile". I deputati han...

Campagna Cpa: Io ho scelto la vita

Questa è una campagna pubblicitaria che farà discutere. Lo ammette anche Alessandro Fiumani, presidente nazionale della Cpa Sports, associazione venatoria Caccia pesca e ambiente, alla presentazione in anteprima nazionale della campagna in difesa della caccia. Manifesti che accostano da una parte cacciatori che all’alba si apprestano ad andare nei boschi a praticare la loro passione, e dall’altra un giovane intento a drogarsi; da una parte un cacciatore che ha dei fio...

Avanti senza paura

Bastano mille persone intervistate al telefono per conto di Legambiente, Lipu e Wwf per bloccare tutto? Eppure sappiamo bene quando e quanto sono credibili i sondaggi. E poi bastano articoli in mala fede e anche scorretti dei due maggiori quotidiani italiani per privare i cacciatori di una legge più moderna, che tenga conto della biodiversità e riempia i tanti vuoti legislativi? Non ci posso credere. Eppure certi segnali preoccupano. E allora scrivo al senatore Franco...

Randagismo: no alle guardie venatorie

«È sconcertante il balletto delle responsabilità che sta avvenendo in questi giorni sul problema del randagismo»: questo il commento di Marco Ciarafoni, presidente nazionale del Csaa, Centro sportivo e delle attività per l'ambiente. «Questa situazione, che soltanto oggi in seguito a una serie di eventi tragici sembra assumere una rilevanza nazionale e non soltanto una problematica estiva legata all’abbandono dei cani, rappresenta da tempo una vera e propria emergenza...

Nasce il circolo del Pdl “ambiente e caccia”

Il Pdl ha un nuovo circolo dedicato alla caccia: è stato battezzato Circolo del buon governo, ambiente e caccia ed è presieduto da Alessandro Costanzi. Il circolo "è pronto a confrontarsi su tutte le problematiche dell'ambiente, della caccia e più in generale del territorio con tutte le forze politiche e le organizzazioni di settore, con particolare riferimento a quelle venatorie. L'approccio del circolo è quello di dare delle risposte concrete a tutti gli appassio...

Una guida europea sulla caccia

La Commissione europea ha realizzato una guida per il rispetto delle norme sulla caccia. Bruxelles vuole una caccia sostenibile e riconosce, sottolinea una nota, che in determinate condizioni l'attività venatoria ''può essere benefica per la conservazione degli habitat''. Rivolta alla conservazioni degli uccelli, la guida offre indicazioni sui calendari, sulla possibilità di limitare i rischi di danneggiare gli uccelli e i loro habitat e sulle condizioni in cui l...

Dopo la strage di Stoccarda, controlli sui possessori di armi

Il cancelliere tedesco Angela Merkel ha annunciato l'intenzione di rafforzare i controlli sul possesso di armi. La decisione giunge dopo il gravissimo fatto da sangue avvenuto nei giorni scorsi in una scuola della Germania meridionale, in un paese vicino a Stoccarda, dove un ragazzo ha ucciso 15 persone con la pistola sottratta al padre. La Merkel ha fatto l'ipotesi di visite non annunciate nelle case di chi ha denunciato il possesso di armi.

Agenti armati sui cieli italiani

Secondo quanto riportato dal quotidiano La Repubblica, il parlamento starebbe per approvare un provvedimento che consente alle guardie armate di essere presenti sui velivoli non solo nel caso in cui si debbano fare rimpatri forzati di clandestini o stranieri incriminati, ma sempre. E gli agenti, come avviene sui voli israeliani, non avranno l'obbligo di indossare la divisa. Quel che ancora non è stabilito, è quale personale di polizia salirà sugli aerei e con quali a...

Un emendamento alla 110/75 per la modifica di armi sportive

Il cosiddetto "pacchetto sicurezza" potrebbe presentare altri aspetti positivi per gli appassionati d'armi, oltre alla ormai nota liberalizzazione degli spray al capsicum. Infatti, è stato inserito un emendamento firmato dai senatori Anna Bonfrisco, Valerio Carrara e Sergio Vetrella (Pdl), che andrebbe a modificare l'articolo 3 della legge 110/75 consentendo di apportare modifiche alle armi per scopi sportivi. Evidenti i risvolti positivi che l'approvazione di questa...

Roma: sulle armi ai vigili non si poteva fare di più

“La decisione di armare i vigili e l’approvazione del regolamento per la polizia municipale sono stati atti storici per Roma, perché hanno dato dignità al corpo”. Il presidente della commissione Sicurezza urbana del Comune di Roma Fabrizio Santori ha spiegato il lavoro fatto dall’amministrazione guidata da Gianni Alemanno per potenziare la polizia municipale capitolina. Un lavoro non facile, ma “svolto in tempi brevi”. Se anche ora ci sono polemiche sui regolamenti, c...

Donate il sangue al Tsn di Milano

Al Tiro a segno di Milano, sabato 4 e domenica 5 aprile sarà possibile donare il sangue all'Avis, dalle 8,30 alle 12,30. Donare il sangue è un gesto di solidarietà e di disponibilità verso gli altri, ma anche verso se stessi. Il donatore alimenta un patrimonio collettivo di cui ciascuno può usufruire nel momento del bisogno. Per informazioni: www.avismi.it.

La polemica sul ddl Orsi resta al calor bianco

Sull'ipotesi di revisione della legge 157/92, continua la bagarre: ''In merito al dibattito giornalistico e mediatico sulla riforma della legge sulla caccia, non è tollerabile che si commenti il testo unificato da me predisposto annunciandone contenuti che non ci sono'', ha affermato in un comunicato il senatore Franco Orsi del Pdl. ''Il testo è disponibile sul sito del senato e a quel testo di proposta occorre fare riferimento''. In particolare, continua il ...

Le ultime news

Le ultime prove