Anche il Tar Veneto riapre alle deroghe
Caccia in deroga. Tar Veneto respinge l’istanza Lac. L’assessore Daniele Stival (nella foto): «una vittoria della giunta veneta e di tutto il mondo venatorio»
Il Tar Liguria riammette la caccia allo storno
Il Tribunale amministrativo regionale per la Liguria ha respinto la domanda di sospensione cautelare delle delibera del Consiglio regionale che autorizzava la caccia allo storno, presentata tramite ricorso dalle Associazioni ambientaliste Wwf, Vas, Lav, Lac e Lipu. Lo ha reso noto l’assessore all’Ambiente e alla Caccia della regione Liguria, Renata Briano (nella foto).
Strano modo di lanciare l’allarme occupazione…
"Ci sono troppe armi in giro nella sola provincia di Napoli e, a quanto pare, questo non sembra essere motivo di preoccupazione per nessuno. Enormi responsabilità ricadono su chi è preposto al rilascio dei porto d’arma", dice il Sindacato unitario lavoratori comparti. Ma gioca troppo sull'allarme sociale. In realtà sarebbe meglio si preoccupasse direttamente solo di licenziamenti o mobilità...
Beretta proroga la Supervalutazione
Prorogata al 31 dicembre l'iniziativa Beretta "Supervalutazione usato 2011". Andando in una delle armerie che aderiscono all’iniziativa (qui l'elenco) se cedi il tuo vecchio fucile di qualunque marca potrai avere un nuovo fucile Beretta, per caccia o tiro, con una supervalutazione del tuo usato di non meno di 200 euro. La promozione era inizialmente valida dal 1° agosto al 31 ottobre 2011.
Di Donna insegna il tiro al Circo Massimo
I campioni delle fiamme gialle tra cui le medaglie olimpiche Roberto Di Donna e Antonio Scaduto e i campioni del mondo Fabrizio Mori, Luca Valdesi e Lucio Maurino al Circo Massimo per l’evento “Giorno dell’Unità nazionale e Giornata delle Forze armate”
Le pistole Beretta al Tsn di Milano
Il gruppo sportivo polizia municipale organizza il Challenge Beretta, gara riservata a tutti i possessori di pistola Beretta, che si svolgerà sabato 5 e domenica 6 novembre al Tsn di Milano. I turni di tiro sono in programma dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 16, il sabato; dalle 9 alle 12,30 la domenica
L’assessore abruzzese: cacciatori portatori di nuova economia
L’assessore regionale abruzzese alle politiche agricole e alla caccia Mauro Febbo ha risposto a tono alle associazioni ambientaliste, come di consueto sul piede di guerra in relazione ai calendari venatori. In particolare, il Wwf ha citato numeri decisamente sproporzionati nel rapporto tra animali e cacciatori nella regione, evocando come di consueto la “lobby della caccia” e fantomatiche “merci di scambio elettorali”.
Caccia e ambiente fa il pieno al Congresso regionale
Si è svolto il primo Congresso regionale del Partito Caccia Ambiente in Sicilia. Ha aperto i lavori il presidente Angelo Stango. Efficace e pungente la relazione dell' organizzatore e coordinatore nazionale, Antonino Urpi, che ha sottolineato il successo dell’incontro: “La sala gremita non è più novità in Sicilia quando c'è Caccia Ambiente, riunire quasi mille partecipanti, per metà cacciatori, in una domenica di festa e in concomitanza di altri eventi , anche politici, non è semplice ma così è
Si parla di legge a Militalia
Domenica 6 Novembre 2011, alle 15, nella manifestazione Militalia al Parco esposizioni di Novegro (Mi), l'avvocato Silvia Gentile, vice presidente di Fisat, parteciperà al Convegno "Parliamo del softair; le associazioni incontrano gli appassionati". Sarà un'occasione per incontrare gli appassionati di Soft air e di armi e parlare delle novità legislative riguardanti il Soft air e il settore delle armi.
Tornano in servizio le 9 mm S&B per l’addestramento della polizia
Il sottosegretario di Stato Alfredo Mantovano ha risposto all'interrogazione parlamentare proposta dall'onorevole Emanuele Fiano (Pd) in merito al sequestro cautelativo di cartucce da esercitazione calibro 9 mm parabellum prodotte dalla Sellier & Bellot
Viva le Frecce!
Ricorre il Cinquantenario della Pattuglia acrobatica nazionale e Maserin ha prodotto il coltello Pan Rescue knife articolo 652/Arm-2 per celebrare l’evento. È un chiudibile liner lock con lama sabbiata in acciaio N690 (58/59 Hrc) lunga 95 mm (totale 235 mm, peso 164 grammi) e impugnatura in alluminio anodizzato nero 6061 T-6 con clip e inserto in G-10 azzurro, come i velivoli delle Frecce tricolori
Hunting show alla fiera di Vicenza
Dal 18 al 20 febbraio 2012, l'appuntamento per gli appassionati cacciatori è alla fiera di Vicenza, con la sesta edizione di Hunting show, salone internazionale della caccia, della natura e del tiro sportivo. La manifestazione si svolgerà in concomitanza con Pescare show, salone della pesca sportiva giunto alla dodicesima edizione
Il sondaggio Gallup sulle armi negli Usa
Secondo il recente sondaggio, negli Usa il 47% degli americani, quasi un cittadino su due, detiene una pistola: è record dal 1993. E gli omicidi sono in calo...
Caccia Ambiente si presenta
Domenica ad Acicastello (Ct) il primo congresso del partito politico Caccia Ambiente: segnerà il punto di partenza del processo costruttivo del Partito in Sicilia, ma il direttivo nazionale coglierà l’occasione per presentare il nuovo soggetto politico alla Nazione
Federcaccia vuole ampliare l’elenco delle specie cacciabili
La Federazione italiana della caccia sta predisponendo un’articolata e motivata richiesta per rendere cacciabili, per la loro situazione demografica e per la loro posizione comunitaria: Oca selvatica, Oca granaiola, Piccione selvatico, Pettegola, Storno, Frosone, Tordela, Fringuello, Peppola, Piviere dorato.
Lutto armiero: scomparso Paolo Romanini
È deceduto ieri sera in un incidente stradale a Pieve San Giacomo, nel Cremonese, l'esperto di balistica Paolo Romanini. Fidentino, cinquantasette anni, era direttore della neonata rivista Armi e Balistica, dopo anni di direzione delle altre riviste specializzate Tac Armi e Armi e Munizioni. Le condoglianze di Armi e Tiro alla famiglia e alla redazione.
Sondaggio Usa: la maggioranza non è proibizionista!
Un sondaggio realizzato da Gallup e reso noto dalla Second amendment foundation rivela che sono davvero pochi i cittadini americani che auspicherebbero un bando sul possesso legale di armi: solo il 26 per cento, infatti, si è espresso a favore di una simile ipotesi
I bossoli Fiocchi anche in .308 e .223
I bossoli Fiocchi .308 Winchester e .223 Remington sono disponibili non solo nelle cartucce cariche per caccia e tiro dell'omonimo produttore lecchese, ma da oggi anche come componenti sfusi, per la ricarica domestica
Canada, dietro-front sulla registrazione delle carabine
Il Canada torna sui propri passi: il governo conservatore ha, infatti, dato il via all’iter legislativo per la cancellazione della legge sulle armi approvata nel 1995, che impone la registrazione non solo delle armi corte (già effettuata da lungo tempo nel Paese), ma anche delle armi lunghe
Gli industriali vestono i vigili napoletani
L'assessore alla Sicurezza del comune di Napoli, Giuseppe Narducci, e il presidente dell'Unione industriali, Paolo Graziano, hanno siglato un accordo, grazie al quale nel 2012 sarà un gruppo di industriali a garantire al corpo della polizia municipale una nuova e completa dotazione di divise e di armi.
Il Col moschin è anche Compact
Il coltello Col moschin di Extrema ratio è oggi disponibile anche in versione Compact. La lama, in acciaio Boehler N690 (58 Hrc) con affilatura piana, è lunga 110 mm e larga 6,3 mm, per una lunghezza totale di 212 mm e un peso di 209 grammi. Finitura brunita, impugnatura in forprene
Arriva il Browning 725
È l’ultima evoluzione del celebre Superposed di John Browning, si chiama Citori 725 e la sua principale innovazione rispetto ai predecessori è la bascula ribassata. Ma ci sono numerose altre caratteristiche innovative, come il monogrillo meccanico FireLite, con peso di scatto di soli 1.500 grammi per i modelli Sporting e di 2.000 grammi per i modelli da caccia
Scadono i termini per i “buttafuori”
Il 31 ottobre 2011 scade il termine per iscriversi ai corsi di formazione obbligatori da parte degli addetti alle attività di intrattenimento e controllo, comunemente detti “buttafuori”, che intendano continuare a svolgere tale attività. Per gli addetti, sempre in data 31 ottobre, è stato posto l’obbligo di essere iscritti a un corso di formazione come da decreto ministeriale del 30 giugno 2011 e aver richiesto l’iscrizione nell’elenco prefettizio
È la settimana del disarmo
Dal 24 al 30 ottobre, si celebra la settimana del disarmo, con la quale le Nazioni unite intendono richiamare tutti i Paesi del mondo all'impegno “contro l’evidente pericolo nella corsa alle armi, ribandendo la necessità di una loro riduzione e al contrario di una crescita di consapevolezza pubblica verso il disarmo come scelta di fondo della politica internazionale”
Lo stabilimento Benelli cresce (in armonia con il comune)
Si è concluso felicemente, con il via libera del comune di Urbino, l'iter burocratico per l'ampliamento del capannone automatizzato dello stabilimento Benelli armi. La domanda, presentata all'inizio di quest'anno, aveva incontrato l'iniziale ostilità del consiglio comunale, in parte a causa della ricaduta di una modesta porzione del nuovo stabile in area soggetta a vincolo paesaggistico