HIT THE TARGET

La camera ratifica il Trattato Onu sulle armi leggere

La Camera ha approvato all'unanimità la Ratifica ed esecuzione del Trattato sul commercio delle armi, adottato a New York dall'Assemblea generale dell'Onu il 2 aprile scorso. Il testo, votato con 462 sì su 462 deputati presenti, passa ora all'esame del Senato

La nuova indagine sugli italiani e la caccia

A tre anni dal primo studio compiuto da Astra ricerche, un nuovo sondaggio presentato oggi alla camera dei deputati illustra sorprendenti risultati in merito al rapporto tra gli italiani e il mondo della caccia

Arcicaccia diffida la Rai

L’ennesimo pistolotto denigratorio della caccia, andato in onda sul Tg2, ha suscitato le giuste ire del presidente di Arcicaccia, Osvaldo Veneziano, che ha scritto una lettera di diffida al direttore generale della Rai e al presidente della Commissione parlamentare per l’indirizzo generale e la vigilanza dei servizi Radiotelevisivi

Gli Usa raddoppiano l’import di munizioni

La rielezione di Barack Obama e i continui tentativi di introdurre limitazioni federali all'acquisto e al possesso di armi, hanno scatenato la corsa all'accaparramento, non solo di black rifle, ma anche di munizioni

L’apertura della caccia secondo Anuu

L'Anuu migratoristi ha diffuso un comunicato, nel quale riassume lo "stato di salute" delle principali specie cacciabili e fornisce altre, utili indicazioni

Tutte le Caracal C sono richiamate in fabbrica

L'azienda degli emirati arabi Caracal ha diramato un comunicato nel quale avvisa del richiamo in fabbrica di tutti gli esemplari del modello C della propria pistola semiautomatica polimerica

Il nuovo Beretta Arx 160

Direttamente dal Dsei di Londra, la grande fiera riservata alle novità del settore military e law enforcement, la nuova versione A3 del fucile d'assalto della Beretta

Ue: la beccaccia non è più in declino

La Federcaccia ha diffuso un comunicato, nel quale dà conto della conferma, da parte dell’Unione europea, dei dati scientifici sulla demografia della beccaccia utilizzati dall’ufficio Avifauna Fidc, secondo i quali la specie non sarebbe in declino

Le nuove Sauer “in black”

Bignami, distributore delle carabine Sauer, ha presentato tre nuovi allestimenti dei modelli 101, 202 e 303, tutti "neri"

La provincia di Pavia discrimina i non residenti

Levata di scudi contro la decisione della provincia di Pavia che, unica tra le province lombarde, vuole impedire ai cacciatori iscritti negli Atc locali, ma non residenti nella provincia, di cacciare nei suddetti Atc prima del 2 ottobre. Una sorta di “prelazione”, quindi, concessa ai residenti locali, che ha già registrato il dissenso da parte di autorevoli esponenti del mondo venatorio lombardo

Cambio della guardia al Comsubin

Nella storica base del Varignano, a La Spezia, è avvenuto il cambio di consegne tra il comandante del Comsubin, ammiraglio di divisione Mario Caruso, e il subentrante capitano di vascello Francesco Chionna

Il catalogo Beretta su Ipad

Beretta è sempre aggiornata con l'evoluzione tecnologica: per questo, nel catalogo per Ipad e Smartphone su Itunes, è possibile scaricare l'App che consente di avere nel palmo della mano tutto il catalogo dell'azienda gardonese

I cacciatori lombardi fanno sentire la loro voce

In attesa dell’inizio della stagione di caccia, le associazioni venatorie hanno organizzato a Milano, lo scorso 7 settembre, un incontro dal titolo “La parola ai cacciatori”, nel quale fosse possibile, appunto, avanzare le proposte per la caccia da parte dei protagonisti, con politici e dirigenti a far da spettatori. Artefice di questo evento, inedito in Italia, la Fidc lombarda

Fiamme al Tsn di Busto Arsizio

Improvvisa la tragedia al Tsn di Busto Arsizio, sito a Olgiate Olona (Va): sabato scorso, si è infatti verificata un’esplosione con successivo, violento incendio che avrebbe danneggiato seriamente il capannone con le linee di tiro. Due le persone coinvolte

La sicurezza a caccia

Sabato 7 e domenica 8 settembre tornano i Safety day, le giornate dedicate all'impiego in sicurezza delle armi a caccia. In occasione di questo importante evento nazionale, Assoarmieri ha preparato un vero e proprio decalogo delle regole base per maneggiare responsabilmente le armi da caccia

Sequestrato il campo di tiro delle Marmore

Il campo di tiro delle Marmore, vicino a Terni, è stato posto sotto sequestro dalla magistratura

L’App anti-sniper

Si chiama "Way to safety" ed è una incredibile App, che avrebbe lo scopo di identificare i tiratori scelti occultati

Convegno sulla fauna alla festa del Pd

Venerdì 6 settembre, alle ore 18, alla Festa del Pd di Bologna (al Parco Nord) si svolgerà un dibattito sul tema: “Fauna, bene comune”. All’iniziativa parteciperanno l’architetto Maria Luisa Bargossi in rappresentanza della Regione Emilia Romagna, il presidente nazionale Federcaccia Gianluca Dall’Olio

Pronti all’e-commerce con Beretta

Nel nuovo sito di Beretta, sta per debuttare l'e-commerce

Nel decreto del fare, c’è anche il salva-poligoni. Ma…

Nel cosiddetto “decreto del fare”, che dovrebbe fungere da rilancio per l’economia nazionale (decreto convertito in legge 9 agosto 2013, n. 98 e pubblicato sul supplemento ordinario n. 63 della Gazzetta ufficiale 194 del 20 agosto), c’è anche una misura che riguarda poligoni e campi di tiro

Aria brutta per i cacciatori della California

Una delle commissioni del Senato della California ha approvato il progetto di legge 711, che vorrebbe introdurre nello Stato americano la messa al bando di tutte le munizioni con proiettili contenenti piombo nell’impiego venatorio. È il primo provvedimento di questo tipo preso da uno Stato americano, e ha sollevato forti proteste dalle associazioni venatorie

Tornano i Safety days

Anche quest’anno tornano i Safety days, gli appuntamenti dedicati all’approfondimento delle misure di sicurezza da applicare sul terreno di caccia organizzati da Fidc, Anuu, Libera caccia, Enalcaccia, Arcicaccia, Cncn, Anpam e Assoarmieri, con la sponsorizzazione di Swarovski optik Italia

Corriere della sera: “Beretta eccellenza italiana”

In genere, il rapporto tra i mezzi di informazione generalisti e il mondo delle armi è piuttosto "teso", quindi se un quotidiano decide di esprimersi in modo lusinghiero nei confronti di un'azienda armiera, è una notizia epocale

Shooter assistant

Tra le migliaia di App per i telefonini di ultima generazione, ce n'è anche una per aiutare a sgrossare i difetti del principiante nel Tiro a volo. Si chiama Shooter assistant!

Harvard conferma: più armi, meno omicidi

Lo studio è stato presentato dall’Università di Harvard, che non può certo essere tacciata di “simpatie” per il mondo delle armi: esiste un rapporto tra il numero di armi a disposizione dei cittadini e il numero di omicidi e suicidi? Ancora una volta, pare proprio di no

Le ultime news

Le ultime prove